Abdera (città moderna) e Patti LaBelle: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
FrescoBot (discussione | contributi)
 
mNessun oggetto della modifica
 
Riga 1:
{{Artista musicale
{{Divisione amministrativa
|nome = Patti LaBelle
|Nome = Abdera
|nazione = USA
|Nome ufficiale = {{el}} Άβδηρα
|genere = R&B
|Panorama = Abdera general view.jpg
|Didascaliagenere2 = Funk
|Statogenere3 = GRCDance
|genere4 = Philadelphia soul
|Note stato =
|genere5 = Musica disco
|Grado amministrativo = 3
|Tipogenere6 = Gospel
|anno inizio attività = 1959
|Divisione amm grado 1 = Macedonia Orientale e Tracia
|anno fine attività = in attività
|Divisione amm grado 2 = Xanthi
|note periodo attività =
|Capoluogo =
|etichetta = [[Epic Records|Epic]]<br />[[Philadelphia International Records|Philadelphia Int'l]]<br />[[MCA Records|MCA]]<br />[[Def Jam Recordings|Def Jam]]<br />[[Bungalo Records|Bungalo]]
|Altitudine =
|tipo artista = Cantante
|Superficie = 314.8
|immagine = Patti LaBelle2005.jpg
|Note superficie =
|didascalia = Patti LaBelle nel 2005
|Acque interne =
|band precedenti = [[The Bluebelles]], [[Labelle]]
|Abitanti = 19005
|numero totale album pubblicati = 31
|Note abitanti = 2011
|numero album studio = 29
|Aggiornamento abitanti =
|numero album live = 3
|Sottodivisioni =
}}
|Sottosottodivisioni =
{{Bio
|Sottosottosottodivisioni =
|Nome = Patti
|Divisioni confinanti =
|LingueCognome = LaBelle
|PostCognomeVirgola = pseudonimo di '''Patricia Louise Holt'''
|Zona sismica =
|Sesso = F
|Immagine localizzazione = Greece_location_map.svg
|LuogoNascita = Filadelfia
|Mappa = 2011 Dimos Avdiron.svg
|GiornoMeseNascita = 24 maggio
|Didascalia mappa =
|SitoAnnoNascita = 1944
|LuogoMorte =
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte =
|Attività = cantante
|Attività2 = attrice
|Nazionalità = statunitense
}}
'''Abdera''' ({{lang-el|Άβδηρα|Avdīra}}) è un [[comuni della Grecia|comune della Grecia]] situato nella periferia della [[Macedonia orientale e Tracia]] ([[unità periferiche della Grecia|unità periferica]] di [[Xanthi (unità periferica)|Xanthi]]) di 19.005 abitanti secondo i dati del censimento [[2011]]<ref>{{cita web|url=http://www.statoids.com/ygr.html|titolo=Popolazione comuni greci|accesso=9 marzo 2011}}</ref>
 
A seguito della riforma amministrativa detta [[Programma Callicrate]] in vigore dal gennaio [[2011]]<ref>{{cita web|url=http://www.ypes.gr/UserFiles/f0ff9297-f516-40ff-a70e-eca84e2ec9b9/N_KALLIKRATIS.pdf|titolo=Programma Callicrate|accesso=2 marzo 2011}}</ref> che ha abolito le prefetture e accorpato numerosi comuni, la superficie del comune è ora di 352&nbsp;km² e la popolazione è passata da 3.917<ref>{{cita web|url=http://www.ypes.gr/UserFiles/f0ff9297-f516-40ff-a70e-eca84e2ec9b9/D_diairesi.xls|titolo=Censimento 2001|accesso=2 marzo 2011}}</ref> a 19.005 abitanti
 
L'attuale circoscrizione venne istituita con la riforma promulgata dal governo locale mediante la fusione di tre municipalità:<ref name=Kallikratis>[http://www.kedke.gr/uploads2010/FEKB129211082010_kallikratis.pdf Kallikratis law] Ministero degli interni della Grecia</ref>
* Abdera
* [[Selero]]
* [[Vistonida]]
 
Abdera è suddivisa nelle comunità di Abdera, [[Mandra (Xanthi)|Mandra]], [[Myrodato]] e [[Nea Kessani]]. Quella di Abdera è costituita dai nuclei urbani di Abdera, [[Giona (Xanthi)|Giona]], Lefkippos, [[Pezoula]] e Skala.
 
Vera leggenda della musica [[R&B]] e [[soul]] (ed in particolare del [[Philadelphia soul (musica)|Philadelphia soul]]), fu componente principale di due gruppi vocali femminili di discreto successo: [[The Bluebelles]] ed il trio [[Labelle]] con la hit mondiale ''Lady Marmalade''. Alla fine degli anni Settanta Patti inizia una straordinaria carriera da solista che continua ancora oggi, influenzando un'intera generazione di cantanti femminili. È riconosciuta per la sua potenza vocale e il suo picco di estensione.
Punti di interesse culturale e turistico sono:
* il Museo Archeologico di Abdera
* la spiaggia di Agios Ioannis (altrimenti nota come ''Paralia Avdiron''), nei pressi del villaggio di Lefkippos
 
È stata a lungo paragonata ad [[Aretha Franklin]] durante gli anni Settanta, dato che entrambe prediligevano il genere soul-gospel. Nel corso della sua carriera, tuttavia, i loro approcci musicali si sono differenziati. È nota per la sua capacità di prendere in piena voce acuti molto alti, arrivando in alcuni casi fino ad [[si (nota)|si]]5 e soprattutto per le sue memorabili esibizioni dal vivo.
== Storia ==
{{vedi anche|Abdera (Tracia)}}
Secondo la tradizione, la città fu fondata da [[Eracle]] e deriverebbe il nome da [[Abdero]], un suo compagno, divorato dalle giumente antropofaghe di [[Diomede]]. Abdera fu fondata intorno al [[655 a.C.]] da coloni greci di [[Clazomene]] (greco: ''Klazomenai'') in [[Asia Minore]], guidati da [[Timesio]], secondo quanto narra [[Erodoto]]. Dopo una prima distruzione ad opera di popolazioni tracie, venne rifondata verso la metà del [[VI secolo a.C.]] da coloni provenienti da [[Teo (Asia Minore)|Teo]], tra i quali si trovava il poeta [[Anacreonte]], sfuggiti all'invasione [[persia]]na. Durante la [[guerra del Peloponneso]] venne utilizzata come acquartieramento dall'imponente esercito di [[Serse I]]. La città fece parte della [[Lega di Delo]] nel [[V secolo a.C.]]
 
== Biografia ==
La sua importanza sembra diminuire dopo la metà del [[IV secolo a.C.]], a causa di una serie di rovesci militari. Nel [[376 a.C.]] venne invasa e distrutta dalla tribù [[traci]]a dei [[Triballi]], a causa dei quali perirono tutti gli abitanti che parteciparono alla sua difesa.
Durante la sua carriera incide un elevato numero di album, duetta con Frank Sinatra, Michael Mc Donald, Elton John, Mary J. Blige e molti altri grandi artisti e vince due premi "Grammy".
 
La sua autobiografia ''Don't Block the Blessings'', è rimasta in testa alla classifica dei [[best seller]] del ''[[New York Times]]'' per diverse settimane. Scrive anche ''Patti's pearls'', un libro di perle di saggezza. Oltre a ciò, è un'autrice di successo di libri di cucina. È ampiamente riconosciuta, da gran parte dell'industria discografica, inclusi la [[VH1]], Sir John Martin e il magazine ''[[Rolling Stone]]'', come una delle più grandi voci di tutti i tempi. Il 2008 vede la riunione del vecchio gruppo "Labelle": Patti, Nona Hendryx e Sarah Dash pubblicano infatti un album di inediti dal titolo "Back to now". Parallelamente Patti continua la sua carriera da solista.
Poco dopo, verso l'anno [[350 a.C.]], [[Filippo II di Macedonia]] ne occupò il porto. Nel [[III secolo a.C.]] continua la cattiva sorte di Abdera, con la conquista da parte di [[Lisimaco di Tracia]], dei [[Impero seleucida|seleucidi]], dei [[Dinastia tolemaica|tolomei]] e, di nuovo, dei [[Regno di Macedonia|macedoni]]. La città venne saccheggiata dalle [[legione romana|legioni romane]] nell'anno [[170 a.C.]] e nel [[148 a.C.]] venne dichiarata città libera.
 
== Discografia ==
Ad [[Atene]] era proverbiale dire che l'aria di Abdera causava stupidità, nonostante, tra i suoi cittadini si potessero annoverare persone rinomate come [[Protagora]] e [[Democrito]].
=== Album ===
;Con le Bluebelles
* 1962 ''Sleigh Belles, Jingle Belles, and Bluebelles''
* 1963 ''Sweethearts of the Apollo''
* 1965 ''The Bluebelles on Stage''
* 1966 ''Over the Rainbow''
* 1967 ''Dreamer''
 
;Con le Labelle
Nel [[IX secolo|IX secolo d.C.]] Abdera venne ribattezzata '''Polystylon''' (Πολύστυλον / ''Polístilon'') prima di cadere sotto il dominio dagli [[ottomani]].
* 1971 ''[[Labelle (album)|Labelle]]''
* 1972 ''[[Moon Shadow]]''
* 1973 ''[[Pressure Cookin']]''
* 1974 ''[[Nightbirds]]'' (numero 7 U.S.) (Gold)
* 1975 ''[[Phoenix (Labelle)|Phoenix]]'' (numero 44 U.S.)
* 1976 ''[[Chameleon (Labelle)|Chameleon]]'' (numero 94 U.S.)
* 2008 ''[[Back to Now (Labelle)|Back to Now]]''
 
;Solista
Gli scavi archeologici, iniziati negli [[anni 1960|anni sessanta]], hanno portato alla luce una interessante [[necropoli]], la cinta muraria e numerose suppellettili. Le rovine della città sono in parte ancora conservate.
* 1977 ''[[Patti LaBelle LP]]'' (numero 62 U.S.)
* 1978 ''[[Tasty (Patti LaBelle album)|Tasty]]'' (numero 129 U.S.)
* 1979 ''[[It's Alright with Me]]'' (numero 145 U.S.)
* 1980 ''[[Released]]'' (numero 114 U.S.)
* 1981 ''[[The Spirit's In It]]'' (numero 156 U.S.)
* 1983 ''[[I'm In Love Again]]'' (numero 40 U.S.) (Gold)
* 1985 ''[[Patti (album)|Patti]]'' (numero 72 U.S.) (Gold)
* 1986 ''[[Winner in You]]'' (numero 1 U.S., numero 30 UK, numero 29 U.S. Dance) (Platinum)
* 1989 ''[[Be Yourself (album)|Be Yourself]]'' (numero 86 U.S.)
* 1990 ''[[This Christmas (album)|This Christmas]]''
* 1991 ''[[Burnin' (album)|Burnin']]'' (numero 71 U.S.) (Gold)
* 1992 ''[[Live! (Patti LaBelle)|Live!]]'' (numero 135 U.S.)
* 1994 ''[[Gems (Patti LaBelle)|Gems]]'' (numero 48 U.S.) (Gold)
* 1997 ''[[Flame (Patti LaBelle)|Flame]]'' (numero 39 U.S.) (Gold)
* 1998 ''[[Live! One Night Only]]'' (numero 182 U.S.)
* 2000 ''[[When a Woman Loves]]'' (numero 63 U.S.)
* 2004 ''[[Timeless Journey]]'' (numero 18 U.S.) (Gold)
* 2005 ''[[Classic Moments]]'' (numero 24 U.S.)
* 2006 ''[[The Gospel According To Patti LaBelle]]'' (numero 86 U.S.)
* 2007 ''[[Miss Patti's Christmas]]'' (numero 179 U.S.)
* 2008 ''[[Live in Washington]]'' (numero 80 U.S.)
*2017 ''Bel Hommage''
 
=== Città omonimeSingoli ===
Con il nome di Abdera vengono indicate altre due antiche città:
# una colonia dei [[Fenici]]<ref>{{cita pubblicazione|url=http://books.google.it/books?id=7NARpxbJIJIC&pg=PA76&dq=Abdera+adra&hl=it&sa=X&ei=bXaQUfWBDO7b4QSkoID4Bg&ved=0CDMQ6AEwAA#v=onepage&q=Abdera%20adra&f=false| titolo=Nuovo dizionario geografico universale statistico-storico| anno=1826|volume=1|p=76| accesso=13 maggio 2013}}</ref>, citata dagli antichi scrittori, tra cui Strabone, situata nella [[Andalusia|regione andalusa]] della Spagna, detta in quei tempi [[Spagna Betica]], presso l'odierna località di [[Adra (Spagna)|Adra]].<ref name="treccani.it">{{cita web|autore=Francesco Pellati| url=http://www.treccani.it/enciclopedia/abdera_res-f8d14e1d-8baa-11dc-8e9d-0016357eee51_%28Enciclopedia-Italiana%29/| titolo=ABDERA - Enciclopedia Italiana| anno= 1929|accesso=13 maggio 2013}}</ref>
# una città vescovile dell'Africa, forse la stessa Abdir o Abdinta<ref>{{cita pubblicazione|url=http://books.google.it/books?id=7NARpxbJIJIC&pg=PA76&dq=Abdera+adra&hl=it&sa=X&ei=bXaQUfWBDO7b4QSkoID4Bg&ved=0CDMQ6AEwAA#v=onepage&q=Abdera%20adra&f=false| titolo=Nuovo dizionario geografico..., op. cit.|p=76}}</ref>
 
* 1962 ''I Sold My Heart to the Junkman'' (con [[The Bluebelles]])
== Note ==
* 1963 ''Down the Aisle'' (with [[The Bluebelles]])
<references />
* 1964 ''You'll Never Walk Alone'' (con [[The Bluebelles]])
* 1965 ''Danny Boy'' (con [[The Bluebelles]])
* 1966 ''All or Nothing'' (con [[The Bluebelles]])
* 1967 ''Take Me for a Little While'' (con [[The Bluebelles]])
* 1975 ''[[Lady Marmalade]]'' (con [[Labelle]])
* 1975 ''What Can I Do for You?'' (con [[Labelle]])
* 1975 ''Messin' With My Mind'' (con [[Labelle]])
* 1976 ''Get You Somebody New'' (con [[Labelle]])
* 1977 ''Isn't It a Shame?'' (con [[Labelle]])
* 1977 ''Joy to Have Your Love''
* 1977 ''Dan Swit Me''
* 1978 ''You Are My Friend''
* 1979 ''Music Is My Way of Life''
* 1979 ''It's Alright With Me''
* 1980 ''Release (The Tension)''
* 1980 ''I Don't Go Shopping''
* 1981 ''The Spirit's in It''
* 1983 ''I'll Never, Never Give Up''
* 1984 ''If Only You Knew''
* 1984 ''Love Has Finally Come at Last'' (con [[Bobby Womack]])
* 1985 ''New Attitude'' (Beverly Hills Cop Soundtrack)
* 1985 ''Stir It Up'' (Beverly Hills Cop Soundtrack)
* 1986 ''On My Own'' (duetto con [[Michael McDonald (cantante)|Michael McDonald]])
* 1986 ''Oh, People''
* 1986 ''Kiss Away the Pain''
* 1987 ''Something Special (Is Gonna Happen Tonight)''
* 1987 ''Just the Facts''
* 1989 ''If You Asked Me To''
* 1989 ''Yo Mister''
* 1990 ''I Can't Complain''
* 1991 ''[[Feels Like Another One]]''
* 1991 ''Somebody Loves You Baby (You Know Who It Is)''
* 1992 ''All Right Now''
* 1992 ''When You've Been Blessed (Feels Like Heaven)''
* 1994 ''The Right Kind of Lover''
* 1994 ''All This Love''
* 1995 ''Turn It Out''(With Labelle)
* 1995 ''I've Never Stopped Loving You''
* 1997 ''When You Talk About Love''
* 1998 ''Shoe Was on the Other Foot''
* 2004 ''New Day''
* 2004 ''Gotta Go Solo''
* 2005 ''Ain't No Way'' (feat. [[Mary J. Blige]])
* 2006 ''Where Love Begins'' (feat. Yolanda Adams)
* 2008 " Rollout" (Labelle)
 
== BibliografiaFilmografia ==
=== Cinema ===
* {{cita libro|nome=Fernando|cognome=Palazzi|coautori=Giuseppe Ghedini|titolo=Piccolo dizionario di mitologia e antichità classiche|annooriginale=1924|meseoriginale=agosto|ed=15|anno=1940|mese=luglio|editore=Arnoldo Mondadori|città=Milano}}
*''[[Richard Pryor: Live in Concert]]'', regia di [[Jeff Margolis]] (1979)
* {{cita libro|nome=D. |cognome=Kallintzi|coautori= et alii|titolo=Abdera Polystylon, Archaeological Guide|anno=1998|lingua=en}}
*''[[Storia di un soldato]]'', regia di [[Norman Jewinson]] (1984)
* {{cita libro|nome=Michael |cognome=Grant|titolo=A Guide to the Ancient World|editore=Michael Grant Publications|anno=1986|lingua=en}}
*''[[Sing - Il sogno di Brooklyn]]'', regia di [[Richard J. Baskin]] (1989)
* {{1911}}<!--
*''[[On the One]]'', regia di [[Charles Randolph-Wright]] (2005)
*{{Catholic|wstitle=Abdera}}//-->
*''[[Idlewild (film)|Idlewild]]'', regia di [[Bryan Barber]] (2006)
*''[[Semi-Pro]]'', regia di [[Kent Alterman]] (2008)
*''[[Mama, I Want to Sing]]'', regia di [[Charles Randolph-Wright]] (2012)
=== Televisione ===
*''The Patti LaBelle Show'' - speciale TV, conduttrice (1985)
*''[[Unnatural Causes]]'', film TV (1986)
*''Fire and Rian'', film TV (1989)
*''[[Tutti al college]]'' - serie TV, 8 episodi (1990-1993)
*''[[Out All Night (serie televisiva)|Out All Night]]'' - serie TV, 19 episodi (1992)
*''[[La Tata]]'' - serie TV, 1 episodio (1994)
*''[[All of Us]]'' - serie TV, 1 episodio (2004)
*''[[Top Chef]]'' - programma TV (2011)
*''[[American Horror Story]]'' - serie TV, 4 episodi (2014)
*''[[Empire (serie televisiva 2015)|Empire]]'' - serie TV, 1 episodio (2016)
*''[[Daytime Divas]]'' - serie TV, 3 episodi (2017)
*''[[Star (serie televisiva)|Star]]'' - serie TV, 2 episodi (2017-in corso)
 
==Bibliografia==
== Voci correlate ==
* {{cita libro|autore =Nick Logan|autore2 =Bob Woffinden|titolo=Enciclopedia del rock|editore=Fratelli Fabbri Editore|città=Milano|anno=1977}}
* [[Abderitismo]]
 
== Altri progetti ==
{{interprogetto|wikt}}
 
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
*{{cita web|url=http://odysseus.culture.gr/h/3/eh351.jsp?obj_id=2359|titolo=Abdera en la página web del Ministerio de Cultura griego|lingua=en}}
*{{cita web|http://www.avdera.gr/|Δήμων Αβδήρων|lingua=el}}
*{{en}}[http://icarus.umkc.edu/sandbox/perseus/pecs/page.5.a.php Richard Stillwell, ed. ''Princeton Encyclopedia of Classical Sites'', 1976:] "Abdera, Thrace, Greece"
*{{cita web|url=http://odysseus.culture.gr/h/3/eh351.jsp?obj_id=2359|titolo=Hellenic Ministry of Culture on Abdera|lingua=en}}
 
{{Controllo di autorità}}
{{Portale|Grecia}}
{{Portale|biografie|musica}}
 
[[Categoria:SitiCantanti archeologici grecigospel]]
[[Categoria:Cantanti disco]]
[[Categoria:Cantanti R&B]]
[[Categoria:Attori statunitensi]]