Ddu-Du Ddu-Du e Patti LaBelle: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Atarubot (discussione | contributi)
template cita "xxxx"; rinomina/fix nomi parametri
 
mNessun oggetto della modifica
 
Riga 1:
{{Artista musicale
{{avvisounicode}}
|nome = Patti LaBelle
{{Brano musicale
|nazione = USA
|titolo = Ddu-Du Ddu-Du
|genere = R&B
|immagine = Blackpink-D4.png
|genere2 = Funk
|didascalia = Screenshot tratto dal video del brano
|genere3 = Dance
|autore = Teddy Park, 24, R.Tee, Bekuh Boom
|genere4 = Philadelphia soul
|artista = Blackpink
|genere5 = Musica disco
|giornoMese = 15 giugno
|annogenere6 = 2018Gospel
|anno inizio attività = 1959
|genere = Trap
|anno fine attività = in attività
|genere2 = Pop rap
|note periodo attività =
|genere3 = k-pop
|etichetta = [[Epic Records|Epic]]<br />[[Philadelphia International Records|Philadelphia Int'l]]<br />[[MCA Records|MCA]]<br />[[Def Jam Recordings|Def Jam]]<br />[[Bungalo Records|Bungalo]]
|editore = Genie Music
|tipo artista = Cantante
|etichetta = [[YG Entertainment]]
|immagine = Patti LaBelle2005.jpg
|incisione = [[Square Up]]
|didascalia = Patti LaBelle nel 2005
|durata = 3:35
|band precedenti = [[The Bluebelles]], [[Labelle]]
|traccia successiva = Forever Young
|numero totale album pubblicati = 31
|numero album studio = 29
|numero album live = 3
}}
{{Bio
|Nome = Patti
|Cognome = LaBelle
|PostCognomeVirgola = pseudonimo di '''Patricia Louise Holt'''
|Sesso = F
|LuogoNascita = Filadelfia
|GiornoMeseNascita = 24 maggio
|AnnoNascita = 1944
|LuogoMorte =
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte =
|Attività = cantante
|Attività2 = attrice
|Nazionalità = statunitense
}}
 
Vera leggenda della musica [[R&B]] e [[soul]] (ed in particolare del [[Philadelphia soul (musica)|Philadelphia soul]]), fu componente principale di due gruppi vocali femminili di discreto successo: [[The Bluebelles]] ed il trio [[Labelle]] con la hit mondiale ''Lady Marmalade''. Alla fine degli anni Settanta Patti inizia una straordinaria carriera da solista che continua ancora oggi, influenzando un'intera generazione di cantanti femminili. È riconosciuta per la sua potenza vocale e il suo picco di estensione.
'''''Ddu-Du Ddu-Du''''' ({{coreano|뚜두뚜두}}) è un brano del [[gruppo musicale]] [[Corea del Sud|sudcoreano]] [[Blackpink]], incluso nell'[[extended play|EP]] ''[[Square Up]]'', pubblicato il 15 giugno [[2018]].
 
È stata a lungo paragonata ad [[Aretha Franklin]] durante gli anni Settanta, dato che entrambe prediligevano il genere soul-gospel. Nel corso della sua carriera, tuttavia, i loro approcci musicali si sono differenziati. È nota per la sua capacità di prendere in piena voce acuti molto alti, arrivando in alcuni casi fino ad [[si (nota)|si]]5 e soprattutto per le sue memorabili esibizioni dal vivo.
== Classifiche ==
{| class="wikitable"
!align="left"|Classifica (2018)
!align="left"|Posizione<br />più alta
|-
|Canada ([[Canadian Hot 100]])<ref>{{Cita web|url=https://headlineplanet.com/home/2018/06/25/blackpinks-ddu-du-ddu-du-debuts-22-canadian-hot-100/|titolo=BLACKPINK’s “DDU-DU DDU-DU” Debuts At #22 On Canadian Hot 100|editore=''Headline Planet''|lingua=en|accesso=1º luglio 2018}}</ref>
| 22
|-
|Cina (QQ Music)<ref>{{Cita web|url=https://y.qq.com/n/yqq/toplist/26.html#t1=2018&t2=25&t3=song&t4=0&t5=1|titolo="Ddu-Du Ddu-Du"|editore=''QQ Music''|lingua=zh|accesso=1º luglio 2018}}</ref>
| 2
|-
|Corea del Sud (Gaon Digital Chart)<ref>{{Cita web|url=http://gaonchart.co.kr/main/section/chart/online.gaon?nationGbn=T&serviceGbn=ALL&targetTime=25&hitYear=2018&termGbn=week|titolo="Ddu-Du Ddu-Du"|editore=''Gaon Chart''|lingua=kor|accesso=1º luglio 2018}}</ref>
| 1
|-
|Corea del Sud (Kpop Hot 100)<ref>{{Cita web|url=http://www.billboard.co.kr/index_subpage.html?mainwhat=1&subwhat=0&nchart_pos=49|titolo="Ddu-Du Ddu-Du"|editore=''Billboard Korea''|lingua=kor|accesso=1º luglio 2018}}</ref>
| 1
|-
|Francia ([[SNEP]])<ref>{{Cita web|url=http://www.snepmusique.com/tops-semaine/top-singles-telecharges/?ye=2018&we=25|titolo=Le Top de la semaine : Top Singles Téléchargés (Semaine du 22 Juin)|editore=''SNEP''|lingua=fr|accesso=1º luglio 2018}}</ref>
| 95
|-
|Giappone ([[Japan Hot 100]])<ref>{{Cita web|url=https://www.billboard.com/music/blackpink/chart-history/japan-hot-100|titolo=BLACKPINK – Chart History: Japan Hot 100|editore=''Billboard''|lingua=en|accesso=1º luglio 2018}}</ref>
| 7
|-
|Regno Unito ([[Official Singles Chart]])<ref>{{Cita web|url=http://www.officialcharts.com/charts/singles-chart/20180622/7501/|titolo= Official Singles Chart Top 100 (22 June 2018 - 28 June 2018)|editore=''Official Charts''|lingua=en|accesso=1º luglio 2018}}</ref>
| 78
|-
|Stati Uniti ([[Billboard Hot 100]])<ref>{{Cita web|url=https://www.billboard.com/charts/hot-100/2018-06-30|titolo=Billboard Hot 100 Chart (June 30, 2018)|editore=''Billboard''|lingua=en|accesso=1º luglio 2018}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.billboard.com/articles/columns/chart-beat/8462635/blackpink-k-pop-history-hot-100-billboard-200|titolo=BLACKPINK Makes K-Pop History on Hot 100, Billboard 200 & More With 'DDU-DU DDU-DU'|editore=''Billboard''|lingua=en|accesso=1º luglio 2018}}</ref>
| 55
|-
|Stati Uniti ([[Billboard|US World Digital Songs]])<ref>{{Cita web|url=https://www.billboard.com/articles/columns/chart-beat/8462635/blackpink-k-pop-history-hot-100-billboard-200|titolo=BLACKPINK Makes K-Pop History on Hot 100, Billboard 200 & More With 'DDU-DU DDU-DU'|editore=''Billboard''|lingua=en|accesso=1º luglio 2018}}</ref>
| 1
|}
 
==Video musicaleBiografia ==
Durante la sua carriera incide un elevato numero di album, duetta con Frank Sinatra, Michael Mc Donald, Elton John, Mary J. Blige e molti altri grandi artisti e vince due premi "Grammy".
Il 15 giugno alle 18:00 KST, "Ddu-Du Ddu-Du" è stato pubblicato insieme al suo video musicale attraverso diversi portali musicali, tra cui Melon in Corea del Sud e iTunes per il mercato globale.
 
La sua autobiografia ''Don't Block the Blessings'', è rimasta in testa alla classifica dei [[best seller]] del ''[[New York Times]]'' per diverse settimane. Scrive anche ''Patti's pearls'', un libro di perle di saggezza. Oltre a ciò, è un'autrice di successo di libri di cucina. È ampiamente riconosciuta, da gran parte dell'industria discografica, inclusi la [[VH1]], Sir John Martin e il magazine ''[[Rolling Stone]]'', come una delle più grandi voci di tutti i tempi. Il 2008 vede la riunione del vecchio gruppo "Labelle": Patti, Nona Hendryx e Sarah Dash pubblicano infatti un album di inediti dal titolo "Back to now". Parallelamente Patti continua la sua carriera da solista.
Il 18 giugno, il video dance practice di "Ddu-Du Ddu-Du" è stato pubblicato sia sul canale ufficiale di YouTube che su quello V Live di Black Pink.
 
== Discografia ==
Il video musicale è diventato il video online più visto nelle prime 24 ore da un gruppo coreano e il secondo video più visto di tutti i tempi con oltre 36,2 milioni di visualizzazioni in 24 ore dall'uscita, superando "Gentleman" di Psy e Look What You Made Do" Taylor Swift . Il video musicale ha anche raggiunto 100 milioni di visualizzazioni in soli 10 giorni, rendendo "Ddu-Du Ddu-Du" l'unico video musicale di un gruppo K-pop tutta femminile per ottenere l'impresa in così poco tempo.
=== Album ===
;Con le Bluebelles
* 1962 ''Sleigh Belles, Jingle Belles, and Bluebelles''
* 1963 ''Sweethearts of the Apollo''
* 1965 ''The Bluebelles on Stage''
* 1966 ''Over the Rainbow''
* 1967 ''Dreamer''
 
;Con le Labelle
A partire dal 30 luglio 2018, il video musicale ha raggiunto 236 milioni di visualizzazioni su YouTube.
* 1971 ''[[Labelle (album)|Labelle]]''
* 1972 ''[[Moon Shadow]]''
* 1973 ''[[Pressure Cookin']]''
* 1974 ''[[Nightbirds]]'' (numero 7 U.S.) (Gold)
* 1975 ''[[Phoenix (Labelle)|Phoenix]]'' (numero 44 U.S.)
* 1976 ''[[Chameleon (Labelle)|Chameleon]]'' (numero 94 U.S.)
* 2008 ''[[Back to Now (Labelle)|Back to Now]]''
 
;Solista
==Composizione==
* 1977 ''[[Patti LaBelle LP]]'' (numero 62 U.S.)
"Ddu-Du-Ddu-Du" è scritta principalmente nella tonalità di Mi minore prendendo in prestito alcune note dalla scala di E Phrygian a 140 battiti al minuto, tempo comune. Usa le note dalla scala Eoliana e frigia per l'intera canzone. La canzone inizia con E minor per intro e il verso finché non modula sulla relativa chiave di G Major per il pre-chorus. Segue la progressione di accordi di I - ii7 - vi7 - IV prima di introdurre il gancio. La sezione bridge torna a Mi minore con la progressione di VI - i per 16 barre mentre ogni accordo dura per 2 misure.
* 1978 ''[[Tasty (Patti LaBelle album)|Tasty]]'' (numero 129 U.S.)
* 1979 ''[[It's Alright with Me]]'' (numero 145 U.S.)
* 1980 ''[[Released]]'' (numero 114 U.S.)
* 1981 ''[[The Spirit's In It]]'' (numero 156 U.S.)
* 1983 ''[[I'm In Love Again]]'' (numero 40 U.S.) (Gold)
* 1985 ''[[Patti (album)|Patti]]'' (numero 72 U.S.) (Gold)
* 1986 ''[[Winner in You]]'' (numero 1 U.S., numero 30 UK, numero 29 U.S. Dance) (Platinum)
* 1989 ''[[Be Yourself (album)|Be Yourself]]'' (numero 86 U.S.)
* 1990 ''[[This Christmas (album)|This Christmas]]''
* 1991 ''[[Burnin' (album)|Burnin']]'' (numero 71 U.S.) (Gold)
* 1992 ''[[Live! (Patti LaBelle)|Live!]]'' (numero 135 U.S.)
* 1994 ''[[Gems (Patti LaBelle)|Gems]]'' (numero 48 U.S.) (Gold)
* 1997 ''[[Flame (Patti LaBelle)|Flame]]'' (numero 39 U.S.) (Gold)
* 1998 ''[[Live! One Night Only]]'' (numero 182 U.S.)
* 2000 ''[[When a Woman Loves]]'' (numero 63 U.S.)
* 2004 ''[[Timeless Journey]]'' (numero 18 U.S.) (Gold)
* 2005 ''[[Classic Moments]]'' (numero 24 U.S.)
* 2006 ''[[The Gospel According To Patti LaBelle]]'' (numero 86 U.S.)
* 2007 ''[[Miss Patti's Christmas]]'' (numero 179 U.S.)
* 2008 ''[[Live in Washington]]'' (numero 80 U.S.)
*2017 ''Bel Hommage''
 
=== Singoli ===
La canzone è descritta da Billboard, come una "feroce traccia hip-pop traboccante di carisma" che "presenta un battito trappola". Forbes ha notato che la canzone "combina ritmi incisivi di trappola, ganci synth synth e melodie vocali infettive". È stato scritto e prodotto da Teddy e coprodotto da Bekuh Boom, 24 e R.Tee.
 
* 1962 ''I Sold My Heart to the Junkman'' (con [[The Bluebelles]])
==Promozione==
* 1963 ''Down the Aisle'' (with [[The Bluebelles]])
Le Blackpink stanno attualmente promuovendo la canzone sui vari programmi musicali in Corea del Sud tra cui Show! Music Core e Inkigayo.
* 1964 ''You'll Never Walk Alone'' (con [[The Bluebelles]])
* 1965 ''Danny Boy'' (con [[The Bluebelles]])
* 1966 ''All or Nothing'' (con [[The Bluebelles]])
* 1967 ''Take Me for a Little While'' (con [[The Bluebelles]])
* 1975 ''[[Lady Marmalade]]'' (con [[Labelle]])
* 1975 ''What Can I Do for You?'' (con [[Labelle]])
* 1975 ''Messin' With My Mind'' (con [[Labelle]])
* 1976 ''Get You Somebody New'' (con [[Labelle]])
* 1977 ''Isn't It a Shame?'' (con [[Labelle]])
* 1977 ''Joy to Have Your Love''
* 1977 ''Dan Swit Me''
* 1978 ''You Are My Friend''
* 1979 ''Music Is My Way of Life''
* 1979 ''It's Alright With Me''
* 1980 ''Release (The Tension)''
* 1980 ''I Don't Go Shopping''
* 1981 ''The Spirit's in It''
* 1983 ''I'll Never, Never Give Up''
* 1984 ''If Only You Knew''
* 1984 ''Love Has Finally Come at Last'' (con [[Bobby Womack]])
* 1985 ''New Attitude'' (Beverly Hills Cop Soundtrack)
* 1985 ''Stir It Up'' (Beverly Hills Cop Soundtrack)
* 1986 ''On My Own'' (duetto con [[Michael McDonald (cantante)|Michael McDonald]])
* 1986 ''Oh, People''
* 1986 ''Kiss Away the Pain''
* 1987 ''Something Special (Is Gonna Happen Tonight)''
* 1987 ''Just the Facts''
* 1989 ''If You Asked Me To''
* 1989 ''Yo Mister''
* 1990 ''I Can't Complain''
* 1991 ''[[Feels Like Another One]]''
* 1991 ''Somebody Loves You Baby (You Know Who It Is)''
* 1992 ''All Right Now''
* 1992 ''When You've Been Blessed (Feels Like Heaven)''
* 1994 ''The Right Kind of Lover''
* 1994 ''All This Love''
* 1995 ''Turn It Out''(With Labelle)
* 1995 ''I've Never Stopped Loving You''
* 1997 ''When You Talk About Love''
* 1998 ''Shoe Was on the Other Foot''
* 2004 ''New Day''
* 2004 ''Gotta Go Solo''
* 2005 ''Ain't No Way'' (feat. [[Mary J. Blige]])
* 2006 ''Where Love Begins'' (feat. Yolanda Adams)
* 2008 " Rollout" (Labelle)
 
== NoteFilmografia ==
=== Cinema ===
<references/>
*''[[Richard Pryor: Live in Concert]]'', regia di [[Jeff Margolis]] (1979)
*''[[Storia di un soldato]]'', regia di [[Norman Jewinson]] (1984)
*''[[Sing - Il sogno di Brooklyn]]'', regia di [[Richard J. Baskin]] (1989)
*''[[On the One]]'', regia di [[Charles Randolph-Wright]] (2005)
*''[[Idlewild (film)|Idlewild]]'', regia di [[Bryan Barber]] (2006)
*''[[Semi-Pro]]'', regia di [[Kent Alterman]] (2008)
*''[[Mama, I Want to Sing]]'', regia di [[Charles Randolph-Wright]] (2012)
=== Televisione ===
*''The Patti LaBelle Show'' - speciale TV, conduttrice (1985)
*''[[Unnatural Causes]]'', film TV (1986)
*''Fire and Rian'', film TV (1989)
*''[[Tutti al college]]'' - serie TV, 8 episodi (1990-1993)
*''[[Out All Night (serie televisiva)|Out All Night]]'' - serie TV, 19 episodi (1992)
*''[[La Tata]]'' - serie TV, 1 episodio (1994)
*''[[All of Us]]'' - serie TV, 1 episodio (2004)
*''[[Top Chef]]'' - programma TV (2011)
*''[[American Horror Story]]'' - serie TV, 4 episodi (2014)
*''[[Empire (serie televisiva 2015)|Empire]]'' - serie TV, 1 episodio (2016)
*''[[Daytime Divas]]'' - serie TV, 3 episodi (2017)
*''[[Star (serie televisiva)|Star]]'' - serie TV, 2 episodi (2017-in corso)
 
==Bibliografia==
* {{cita libro|autore =Nick Logan|autore2 =Bob Woffinden|titolo=Enciclopedia del rock|editore=Fratelli Fabbri Editore|città=Milano|anno=1977}}
 
== Altri progetti ==
{{interprogetto}}
 
== Collegamenti esterni ==
* {{Youtube|IHNzOHi8sJsCollegamenti esterni}}
 
{{Controllo di autorità}}
{{Portale|biografie|musica}}
 
[[Categoria:Cantanti gospel]]
{{portale|musica}}
[[Categoria:Cantanti disco]]
[[Categoria:Cantanti R&B]]
[[Categoria:Attori statunitensi]]