Discussioni progetto:Antica Grecia e Wikipedia:Pagine da cancellare/Conta/2019 luglio 22: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
 
BotCancellazioni (discussione | contributi)
Bot: aggiornamento pagina di servizio giornaliera per i conteggi del 22 luglio 2019
 
Riga 1:
{{Conteggio cancellazioni}}
{{Titolo errato|titolo=Agorà}}
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Start|16:24, 24 lug 2019 (CEST)}}
{{/Intestazione}}
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Voce|i = 1 |voce = Mario Sbardella |turno = |tipo = consensuale prorogata |data = 2019 luglio 22 |multipla = |argomenti = guerra |temperatura = 26 }}
{{/Archivio}}
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Voce|i = 2 |voce = Atlantide (gruppo musicale) |turno = |tipo = consensuale |data = 2019 luglio 22 |multipla = |argomenti = musica |temperatura = 20 }}
__TOC__
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Voce|i = 3 |voce = Boss di Mario |turno = |tipo = consensuale |data = 2019 luglio 22 |multipla = |argomenti = videogiochi |temperatura = 57 }}
{{clear}}
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Voce|i = 4 |voce = Denisov (famiglia) |turno = |tipo = semplificata |data = 2019 luglio 22 |multipla = |argomenti = Russia, storia di famiglia |temperatura = 16 }}
<!----------------------------------------------->
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Voce|i = 5 |voce = Forze dell'Essere |turno = |tipo = semplificata |data = 2019 luglio 22 |multipla = |argomenti = Televisione |temperatura = 17 }}
<!-- SCRIVETE QUI SOTTO PER PIACERE!! GRAZIE!! -->
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Voce|i = 6 |voce = Scooby Gang |turno = |tipo = semplificata |data = 2019 luglio 22 |multipla = |argomenti = Televisione |temperatura = 27 }}
<!----------------------------------------------->
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Voce|i = 7 |voce = Growth hacking |turno = |tipo = semplificata |data = 2019 luglio 22 |multipla = |argomenti = economia |temperatura = 14 }}
 
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Voce|i = 8 |voce = Oggetti immaginari della saga Artemis Fowl |turno = |tipo = semplificata |data = 2019 luglio 22 |multipla = 1 |argomenti = |temperatura = 44 }}
== Un aiuto ==
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Voce|i = 9 |voce = Psicocinetica |turno = |tipo = semplificata |data = 2019 luglio 22 |multipla = |argomenti = medicina, psicologia |temperatura = 0 }}
Negli ultimi giorni sono incappato in voci che riguardano i vasi greci e ho visto che in tedesco esiste un lungo elenco di ceramisti antichi. Essendo ben classificato e molto completo ho cercato di convertire in italiano nella voce [[Elenco di ceramisti greci e pittori di vasi / A]]. Ma chiaramente la voce oltre ad essere incompleta necessita di aggiustate alla tabella a cui non so mettere mano bene. Vi chiedo di darci un'occhiata e renderla almeno utilizzabile per poi proseguire con tutte le altre lettere. Grazie a chi se ne voglia interessare. --[[Utente:Codas|Codas]] ([[Discussioni utente:Codas|msg]]) 17:24, 8 gen 2018 (CET)
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Voce|i = 10 |voce = Radio Bologna Uno |turno = |tipo = semplificata |data = 2019 luglio 22 |multipla = |argomenti = editoria, Emilia-Romagna |temperatura = 1 }}
:Hai già inserito questa voce in ns0, anche se non ancora tradotta, e questa non mi pare una buona idea. Avresti dovuto essere più cauto: tradurre la voce in sandbox e solo una volta completata inserirla in ns0, anche perché spesso le voci non tradotte vengono cancellate per C3. Oltretutto si tratta di un lavoro davvero mastodontico, solo la lettera A è di una lunghezza da far impallidire. Purtroppo io non ho né la competenza sui vasi greci né la competenza sulle tabelle per aiutarti in questa impresa. --'''[[Utente:Borgil|<span style="color:green;">Borgil</span>]]''' <small>[[Discussioni utente:Borgil|<span style="color:green;">(α Orionis/Tauri)</span>]]</small> 22:17, 8 gen 2018 (CET)
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Voce|i = 11 |voce = Numero 1 (libro) |turno = |tipo = semplificata |data = 2019 luglio 22 |multipla = |argomenti = letteratura, calcio |temperatura = 55 }}
::Il lavoro mi sembra molto molto lungo, come fa notare Borgil, e anch'io ti consiglierei di spostare la voce in una tua sottopagina, finché non è completamente tradotta. Per quanto riguarda il sistemare le tabelle, secondo me il motivo per cui alcune celle sono nelle colonne sbagliate è che hai usato TraduzioneContenuti; praticamente non ha tenuto conto delle celle vuote e quindi ha spostato a sinistra molte celle. Secondo me, se vuoi aver le tabelle già sistemate, salvo la traduzione, ti conviene semplicemente far copia-incolla del codice sorgente della voce in tedesco e, solo poi, cominciare a tradurre. Se ti servono altri consigli chiedi pure! --[[Utente:Epìdosis|'''Epì''']][[Discussioni utente:Epìdosis|<span style="color:green">'''dosis'''</span>]] 22:43, 8 gen 2018 (CET)
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Voce|i = 12 |voce = Taurisano Calcio |turno = |tipo = semplificata |data = 2019 luglio 22 |multipla = |argomenti = calcio |temperatura = 52 }}
:::Anche io ti consiglio Codas di rimettere la voce in sandbox: spostala e fai cancellare il redirect o quello che ne resterà. Solo quando sarai pronto, o almeno a buon punto, pubblicala, perché così sinceramente non si capisce poi molto.. diciamo che il traduttore automatico alle volte non fa cose buone :) --[[Utente:Stella|<span style="color:#108030">'''''Stella'''''</span>]] [[Discussioni utente:Stella|<small><span style="color:#108030">'''(msg)'''</span></small>]] 08:47, 9 gen 2018 (CET) Aggiungo che se ti sembra una fatica eccessiva (perché a mio avviso lo è) puoi sempre lasciare stare: chiedine la cancellazione e basta; capita a tutti di imbattersi in qualcosa che magari era meglio lasciare dov'era :D nonostante io apprezzi sinceramente le tue buone intenzioni. --[[Utente:Stella|<span style="color:#108030">'''''Stella'''''</span>]] [[Discussioni utente:Stella|<small><span style="color:#108030">'''(msg)'''</span></small>]] 08:50, 9 gen 2018 (CET)
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Voce|i = 13 |voce = Presidenti di club calcistici europei plurivincitori di trofei confederali e interconfederali |turno = |tipo = semplificata |data = 2019 luglio 22 |multipla = |argomenti = calcio |temperatura = 2 }}
::::Ditemi voi, la cancello e sposto tutto in sandbox? Ma vorrei anche una mano essendo molto lunga ecco il senso della pubblicazione repentina. --[[Utente:Codas|Codas]] ([[Discussioni utente:Codas|msg]]) 20:00, 9 gen 2018 (CET)
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Stop}}
:::::O magari copio la versione tedesca sull'esistente sostituendo tutto e il testo ove possibile, recuperando così la tabella e la posizione delle immagini. --[[Utente:Codas|Codas]] ([[Discussioni utente:Codas|msg]]) 20:20, 9 gen 2018 (CET)
{{Conteggio cancellazioni/Concluse/Start|16:24, 24 lug 2019 (CEST)}}
::::::{{Ping|Codas}} è una cosa che prima di tutto deve partire da te: tu devi sentirrti di farla; anzi, devi avere la voglia di farla, altrimenti lascia stare fin da subito, anche perché come puoi vedere dai messggi, poco sopra i tuoi, questo progetto ha appena ricevuto un avviso per ''mancata partecipazione'', proprio perché i suoi membri risultano attualmente alquanto impegnati. Quindi se intendi proseguire ora rischi di dover fare tutta la voce da solo (e ripeto, hai scelto una voce davvero molto ''lungaaa''). Se invece rinunci nessuno qui ti darà la colpa, figurati. Ma non voglio influenzarti in alcun modo, solo metterti al corrente della situazione ;) Un abbraccio, ciao! --[[Utente:Stella|<span style="color:#108030">'''''Stella'''''</span>]] [[Discussioni utente:Stella|<small><span style="color:#108030">'''(msg)'''</span></small>]] 20:39, 9 gen 2018 (CET)
{{Conteggio cancellazioni/Concluse/Voce|i = 1 |voce = Scuba and Nitrox Safety International |turno = |tipo = semplificata |data = 2019 luglio 22 |durata = un giorno |multipla = }}
 
{{Conteggio cancellazioni/Concluse/Stop}}
== Nuovo template ==
 
Avviso il progetto che ho creato il template per le Olimpiadi antiche (qui di sotto), ho preso spunto da quello creato dalle altre wiki. Mancano un po' di discipline olimpiche; magari più avanti, quando saranno create tutte, potremo divertirci a dividere nelle varie categorie: corsa, ippica, lotta ecc... :) --[[Utente:Stella|<span style="color:#108030">'''''Stella'''''</span>]] [[Discussioni utente:Stella|<small><span style="color:#108030">'''(msg)'''</span></small>]] 12:36, 10 gen 2018 (CET)
 
{{Gare dei Giochi olimpici antichi}}
 
== [[Gli Ataranti e gli Atalanti]] ==
 
Salve a tutti. Segnalo questa nuova voce opera di {{ping|Domi 97}}: a parte l'articolo "Gli" che nel titolo non ci va, è meglio due voci separate per i due popoli o c'è una ragione particolare per tenerli uniti nella stessa voce? E se le informazioni in merito sono tutte qui, forse non è meglio una voce-lista generale per i popoli citati da Erodoto? --[[Utente:Franz van Lanzee|Franz van Lanzee]] ([[Discussioni utente:Franz van Lanzee|msg]]) 12:16, 5 feb 2018 (CET)
:Imprecatori del sole e vegetariani... decisamente due popoli curiosi :) Ad ogni modo la voce va separata: non c'è alcun motivo per tenerli uniti; anche se distano dieci giorni di cammino l'uno dall'altro... e poi come hai già notato tu non ci sta l'articolo in un titolo. Sembra esserci abbastanza materiale però da farne due voci e non due voci-lista. Sono popoli strani... quindi qualcuno su di loro tra i moderni, approfondendo, avrà scritto qualcosa. --[[Utente:Stella|<span style="color:#D09000">'''''Stella'''''</span>]] [[Discussioni utente:Stella|<small><span style="color:#D09000">'''(msg)'''</span></small>]] 12:55, 5 feb 2018 (CET)
 
== Grecia o Macedonia ==
Riporto qui la segnalazione già fatta al [[Discussioni progetto:Storia|bar del progetto:Storia]] dei contributi sospetti di [[Speciale:Contributi/85.72.61.158]].Suggerisco di discuterne qui anziché nel var generalista.--[[User:Memnone di Rodi|<span style="color:#FFA010;font-size:13px;">Memnone di Rodi</span>]] [[Discussioni utente:Memnone di Rodi|<span style="color:silver; font-size:13px;"><small>'''Κώνσυλτα λ΄ωράκολο'''</small></span>]] 20:53, 5 feb 2018 (CET)
:Noto che lo stesso IP si è anche ripresentato come utente (es. cronologia di [[Battaglia del Granico]]). Mi trovo sostanzialmente d'accordo cogli annullamenti: per quanto fossero presenti anche degli alleati greci (la [[lega di Corinto]], appunto), mi sembra che indicare l'intero schieramento come [[lega di Corinto]] e la vittoria come "greca" anziché "macedone" sia comunque poco corretto perché tende ad occultare come le forze macedoni fossero il contingente nettamente preponderante all'interno dello schieramento comandato da [[Alessandro Magno]]. --[[Utente:Epìdosis|'''Epì''']][[Discussioni utente:Epìdosis|<span style="color:green">'''dosis'''</span>]] 11:52, 10 mag 2018 (CEST)
 
== voce da aiutare - Pianepsie ==
 
{{AiutoA|Pianepsie}}--[[Utente:SurdusVII|'''<span style="color:#F0DC82">Surdus</span>''']][[Discussioni utente:SurdusVII|'''<span style="color:#FF7F50">VII</span>''']] 17:05, 27 feb 2018 (CET)
 
== Alfabeto corinzio ==
 
Sto preparando una voce sui pannnelli di Pitsà. Il testo che uso ({{Treccani|pitsa_(Enciclopedia-dell'-Arte-Antica)|Pitsa|autore=A. K. Orlandos|anno=1965|cid=Orlandos 1965}}) cita iscrizioni "in dialetto dorico, ma nell'antico alfabeto corinzio", mentre [[dialetto dorico]] esiste su wiki, non trovo menzioni dell'alfabeto corinzio. Abbiamo qualcosa sull'argomento a cui far puntare un wikilink ?--[[Utente:Moroboshi|<span style="color:#800000;font-weight: bold;">Moroboshi</span>]]<sup> [[Discussioni utente:Moroboshi|scrivimi]]</sup> 18:17, 13 mar 2018 (CET)
:Ciao Moroboshi, non penso proprio che ci sia qualcosa del genere qui su Wikipedia. Vedi la voce su [[Corinto (città antica)]], e in generale gli argomenti su Corinto, sono ancora da approfondire. Puoi fare un link rosso e aspettare che qualcuno crei la voce. --[[Utente:Stella|<span style="color:#D09000">'''''Stella'''''</span>]] [[Discussioni utente:Stella|<small><span style="color:#D09000">'''(msg)'''</span></small>]] 09:22, 14 mar 2018 (CET)
::[[:en:Archaic_Greek_alphabets#Corinthian]] qui se ne parla. Anche in francese (uno ha tradotto l'altro). BTW la voce è interessante, molto interessante. Tra le altre cose spiega perché i romani abbiano usato il segno della chi per la ksi. --[[Utente:Carlomorino|<span style="color:#B20000">'''Carlo M.'''</span>]] (dillo a [[Discussioni utente:Carlomorino|zi' Carlo]]) 13:11, 14 mar 2018 (CET)
 
== Dubbio di qualità su [[Talete]]: da vetrina? ==
 
{{Avviso proposta qualità|titolo=Talete|tipo=dubbio|commento=Riconosciuta da vetrina undici anni fa, non sembra avere la qualità richiesta oggi. In particolare, l'attribuzione delle massime è ellittica: bisognerebbe dire chiaramente che sono attribuite con molto poco rigore dagli stessi antichi. Lo stesso vale per gli aneddoti biografici. La voce risulta dispersa in un mare di "si dice", senza una visione di sintesi sulla rilevanza del personaggio nella storia della filosofia. La prosa presenta degli inciampi: probabile che successivi inserimenti abbiano attentato al senso di certe sezioni.}}
 
'''[[Utente:Pequod76|<span style="color:#0080C0;"><kbd>pequod</kbd></span>]]''' [[Discussioni utente:Pequod76|<span style="color:#ff7f50;"><sup>Ƿƿ</sup></span>]] 18:28, 18 mar 2018 (CET)
 
== [[Fragmenta historicorum Graecorum]] ==
 
Salve a tutti, segnalo la creazione della voce in oggetto. A parte la difficoltà ad individuare il curatore (!), che è [[Karl Wilhelm Ludwig Müller]] e non [[Karl Otfried Müller]] ([https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Karl_Otfried_M%C3%BCller&type=revision&diff=95507520&oldid=95505896 cfr.]), secondo voi è il caso di chiedere ai bot di attivare un wlink per ogni ricorrenza di "Fragmenta historicorum Graecorum" (o ricorrenze simili, maiuscola/minuscola o ''græcorum'' con la æ)? '''[[Utente:Pequod76|<span style="color:#0080C0;"><kbd>pequod</kbd></span>]]''' [[Discussioni utente:Pequod76|<span style="color:#ff7f50;"><sup>Ƿƿ</sup></span>]] 21:27, 18 mar 2018 (CET)
 
Secondo me sì. [[Utente:Ontoraul|Ontoraul]] ([[Discussioni utente:Ontoraul|msg]]) 07:12, 20 mar 2018 (CET)
:Si può fare se non è già presente un link alla versione digitale del volume usato (su Google Books o IA). Cercando velocemente mi pare che in effetti non ci sia questo problema, anche se mi sembrava di aver usato quest'opera in qualche articolo e di aver linkato il volume presente su IA, ma non ricordo più quale articolo fosse...
:In ogni caso, se passa un bot per linkare FHG, credo che dovrebbe passare anche per linkare altre raccolte di frammenti antichi di cui abbiamo le voci, sia storici ([[Die Fragmente der griechischen Historiker|Jacoby]], che aggiorna la raccolta di Müller) che non (poeti comici di [[Poetae Comici Graeci|Kassel-Austin]], filosofi di [[Die Fragmente der Vorsokratiker|Diels-Kranz]] e [[Stoicorum Veterum Fragmenta|von Arnim]] e forse altri). Il problema è che a volte nelle note sono citati per intero i titoli delle raccolte, a volte in forma abbreviata o con il nome del curatore o con il nome del curatore in forma abbreviata. --[[Utente:Continua_Evoluzione|<span style="color:#00008b">'''Continua'''</span>]][[Discussioni_utente:Continua_Evoluzione|<span style="color:#6495ed">'''''Evoluzione'''''</span>]] 10:03, 20 mar 2018 (CET)
::{{at|Continua Evoluzione}} Infatti ho avuto dei problemi con il Cita libro. Secondo me è ragionevole privilegiare il wikilink interno e dalla voce su FHG e andare poi alla versione digitale, presente nei coll.est. Per es., in [[Tirreno (mitologia)]], come faccio a predisporre il tmp in modo che presenti sia il link interno che quello esterno o, al limite, solo il primo? {{at|Moroboshi}}, puoi darci una mano? '''[[Utente:Pequod76|<span style="color:#0080C0;"><kbd>pequod</kbd></span>]]''' [[Discussioni utente:Pequod76|<span style="color:#ff7f50;"><sup>Ƿƿ</sup></span>]] 19:33, 20 mar 2018 (CET)
:::Se è possibile metterci un titolo di capitolo o voce di dizionario, puoi usare urlcapitolo per il link esterno e rimandare al titolo interno con un wikilink normale inserito nel titolo.--[[Utente:Moroboshi|<span style="color:#800000;font-weight: bold;">Moroboshi</span>]]<sup> [[Discussioni utente:Moroboshi|scrivimi]]</sup> 20:08, 20 mar 2018 (CET)
 
== [[Anth. Pal.]] ==
Mi sapete dire che cosa significa? In genere, dovremmo sforzarci di creare dei microstub sulle fonti. Per questo ho creato FHG (vedi sopra). Grazie. :) '''[[Utente:Pequod76|<span style="color:#0080C0;"><kbd>pequod</kbd></span>]]''' [[Discussioni utente:Pequod76|<span style="color:#ff7f50;"><sup>Ƿƿ</sup></span>]] 23:57, 19 mar 2018 (CET)
:[[Antologia Palatina]] [[Utente:Ontoraul|Ontoraul]] ([[Discussioni utente:Ontoraul|msg]]) 07:11, 20 mar 2018 (CET)
::Ma certo, come non mi è venuto in mente!? :-))) '''[[Utente:Pequod76|<span style="color:#0080C0;"><kbd>pequod</kbd></span>]]''' [[Discussioni utente:Pequod76|<span style="color:#ff7f50;"><sup>Ƿƿ</sup></span>]] 10:30, 20 mar 2018 (CET)
:::{{ping|Pequod76}} Quando trovi abbreviazioni del genere, oltre a creare il redirect, puoi aggiungere l'abbreviazione come alias in italiano e anche come P1813 ([https://www.wikidata.org/w/index.php?title=Q1247890&type=revision&diff=676966917&oldid=675802897 esempio]); in questo modo puoi dare una mano anche agli utenti che lavorano in altre lingue. Buon wiki, --[[Utente:Epìdosis|'''Epì''']][[Discussioni utente:Epìdosis|<span style="color:green">'''dosis'''</span>]] 12:01, 10 mag 2018 (CEST)
 
== Nuova voce ==
 
Scusate se ci ho messo un po', rispetto al solito, nel presentare una nuova voce al progetto, ma è che ero abituata a portarla prima al progetto Siracusa e mi ha fatto strano non poterlo più fare, per cui inizialmente avevo deciso di lasciare stare e di non avvisare nessuno dopo la pubblicazione. Ma non mi sembra giusto, essendo questo un progetto di condivisione.
 
La voce è questa: [[Siracusani nell'alto Adriatico]]
 
Dal titolo si capisce già l'argomento. Ancona, colonie pugliesi e Adriatico orientale sono stati tenuti fuori il più possibile perché sarà fatta in seguito - non so quando, dico la verità - un'altra voce apposita sul medio e basso Adriatico, anche se devo dire che c'è un utente, Gep, che sta già facendo davvero un buon lavoro su [[Ankón]]. Bene, ovviamente se riscontrate qualcosa che non va sistemate pure! L'argomento non era semplice per niente, per cui possono essermi capitate sviste o errori (anche se spero di non averne fatti). Avevo anche inziato una voce a parte sui miti adriatici, ma ho preferito lasciarla stare, almeno per ora. Questo è quanto; ci si sente ;) --[[Utente:Stella|<span style="color:#D09000">'''''Stella'''''</span>]] [[Discussioni utente:Stella|<small><span style="color:#D09000">'''(msg)'''</span></small>]] 19:00, 25 mar 2018 (CEST)
 
== Dubbio E ==
 
{{AiutoE|Inni omerici|letteratura}}
Si parla qui di una sezione in particolare, che elenca tutti i luoghi menzionati negli Inni. --<span style="font-family:Times; color:#219">'''[[Utente:Ruthven|Ruthven]]'''</span> <span style="color:#0070EE"><small>([[User talk:Ruthven|<span style="color:#101090">msg</span>]])</small></span> 20:24, 16 apr 2018 (CEST)
:È una sorta di indice analitico, o elenco del telefono, che su wikipedia è fuori luogo. Favorevole alla rimozione. --'''[[Utente:Borgil|<span style="color:green;">Borgil</span>]]''' <small>[[Discussioni utente:Borgil|<span style="color:green;">(α Orionis/Tauri)</span>]]</small> 20:48, 16 apr 2018 (CEST)
::{{fatto}}, grazie [[Utente:Borgil|Borgil]]--<span style="font-family:Times; color:#219">'''[[Utente:Ruthven|Ruthven]]'''</span> <span style="color:#0070EE"><small>([[User talk:Ruthven|<span style="color:#101090">msg</span>]])</small></span> 10:14, 4 mag 2018 (CEST)
 
== Cancellazione pagina o redirect? ==
Tra le pagine da aiutare figura una pagina riguardante un certo Hydros o Hydro, divinità primordiale dell'acqua,che dovrebbe combaciare al 100% con il più conosciuto Oceano di cui è già presente una voce,anche molto dettagliata. Per cui mi chiedo:la pagina va cancellata o è meglio usarla come redirect per la voce "Oceano" (pagina in questione: https://it.wikipedia.org/wiki/Hydros). {{non firmato|Totooo}} [spostato da [[Speciale:Versione/96557294|Discussioni portale:Antica Grecia]]]
:{{ping|Totooo}} Ho aggiunto ''theoi.com'', che è davvero un'ottima fonte, e come puoi vedere la stessa voce esiste anche in altre lingue colla medesima fonte: io né trasformerei in redirect né cancellerei, bensì amplierei con quella fonte. --[[Utente:Epìdosis|'''Epì''']][[Discussioni utente:Epìdosis|<span style="color:green">'''dosis'''</span>]] 11:46, 1 mag 2018 (CEST)
 
== Altro dubbio E ==
 
{{AiutoE|Teogonia (Esiodo)|letteratura}}
Nella voce vi è una sezione con un'analisi verso per verso che sembra una [[Wikipedia:Ricerca originale|ricerca originale]]: usa fonti disomogenee e approfondimenti su vari temi dell mitologia greca, che magari dovrebbero andare in un'altra voce. --<span style="font-family:Times; color:#219">'''[[Utente:Ruthven|Ruthven]]'''</span> <span style="color:#0070EE"><small>([[User talk:Ruthven|<span style="color:#101090">msg</span>]])</small></span> 22:36, 4 mag 2018 (CEST)
:{{ping|Ruthven}} La sezione con l'analisi a me non sembra una ricerca originale, ma soltanto un riassunto del poema suddiviso per versi (in base alla numerazione dei versi nell'originale). Non ho letto tutti i punti della lista ma solo alcuni all'inizio e a metà e mi sembra che non ci siano particolari aggiunte a quanto dice il poema, se non alcune spiegazioni nelle note (ma anche queste non mi sembrano frutto di ricerca originale). --[[Utente:Continua_Evoluzione|<span style="color:#00008b">'''Continua'''</span>]][[Discussioni_utente:Continua_Evoluzione|<span style="color:#6495ed">'''''Evoluzione'''''</span>]] 15:56, 6 mag 2018 (CEST)
::{{ping|Continua_Evoluzione}} I problemi che vedo sono due:
::# è enciclopedico fare un riassunto verso per verso di un poema? Se si, come facciamo per la Divina Commedia, per esempio, che di versi ne ha più di un paio di centinaia come in questo caso? (già il fatto che non sia riuscito a leggere tutto a me sembra indicativo)
::# le note effettivamente spiegano il ruolo e la storia/ascendenza di ogni essere mitologico che appare nel poema. Serve anche stare ad indicare la posizione nel testo (riferimento di pagina) per ogni edizione italiana del poema?
::Vorrei almeno ridurre la sezione – che continua a sembrarmi fuori luogo e sicuramente più adatta a Wikibooks – ma è anche vero che non possiamo permetterci una tale analisi del testo per ogni opera pubblicata e che il rilievo dato ad alcuni versi/informazioni rimane comunque una scelta personale dell'utente che l'ha scritta. --<span style="font-family:Times; color:#219">'''[[Utente:Ruthven|Ruthven]]'''</span> <span style="color:#0070EE"><small>([[User talk:Ruthven|<span style="color:#101090">msg</span>]])</small></span> 23:35, 6 mag 2018 (CEST)
:::{{ping|Ruthven}} Temo che il problema stia a monte: la Teogonia è una lunga descrizione della nascita di molte divinità ed eroi, come fosse un lungo elenco. È un poema diverso da tanti altri perché è quasi privo di azione o dialoghi e quindi è difficile farne un riassunto, a meno di non limitarsi ad 1 riga o a qualche frase generica. Effettivamente può essere noioso leggere tutta la lista (come può essere noioso leggere il poema completo), però mi sembra un peccato perdere questo paragrafo, visto che controllando alcuni punti scelti a caso mi sembra che non ci siano errori e che sia completo.
:::Comunque, per rendere il paragrafo più enciclopedico si potrebbe trasformare l'elenco puntato in un testo che parafrasa il poema (eliminando i versi e un po' di dettagli dell'elenco), tipo [[:de:Theogonie]] o [[:en:Theogony]], oppure si potrebbe trasformare l'elenco in una tabella genealogica di questo tipo:
:::{|class="wikitable"
! Verso/i
! Personaggio/i descritto/i
! Nato/i da
! Dettagli sulla nascita o sul personaggio/i
|-
| 116-122 || Caos, Gea, Tartaro, Eros || ||
|-
| 123 || Erebo, Notte || Caos || Nascita per partenogenesi
|-
| ... || ... || ... || ...
|}
:::Andrebbe meglio? Ciao, --[[Utente:Continua_Evoluzione|<span style="color:#00008b">'''Continua'''</span>]][[Discussioni_utente:Continua_Evoluzione|<span style="color:#6495ed">'''''Evoluzione'''''</span>]] 13:50, 7 mag 2018 (CEST)
::::Boh?! Si può provare. --<span style="font-family:Times; color:#219">'''[[Utente:Ruthven|Ruthven]]'''</span> <span style="color:#0070EE"><small>([[User talk:Ruthven|<span style="color:#101090">msg</span>]])</small></span> 23:22, 7 mag 2018 (CEST)
{{ping|Continua_Evoluzione}} Mi sono imbattuto su questa voce, dove la stessa analisi verso per verso è fatta, solamente con meno fonti: [[Vita di Costantino]]. Sembra una tendenza generale. Che facciamo? Pensavo di apreire una discussione più generale, ma dove? Al Bar? --<span style="font-family:Times; color:#219">'''[[Utente:Ruthven|Ruthven]]'''</span> <span style="color:#0070EE"><small>([[User talk:Ruthven|<span style="color:#101090">msg</span>]])</small></span> 18:15, 9 mag 2018 (CEST)
:{{ping|Ruthven}} Non ho mai letto questo libro, ma in effetti direi che il riassunto/analisi sia eccessivamente lungo e poco leggibile, sembra più che altro un indice di tutti i capitoli e paragrafi dell'opera. Se ne potrebbe discutere al [[Discussioni_progetto:Letteratura|bar del progetto Letteratura]]? Direi che è un problema che teoricamente si può avere su ciascuna voce relativa ad un libro, sia antico che moderno.
:Tornando al problema sulla Teogonia, se non ci sono volontari o altre proposte mi potrei occupare io di trasformare il paragrafo dell'analisi in una tabella, ma non a breve, perché per un po' sarò occupato con Talete (vedi segnalazione qui sotto). Ciao, --[[Utente:Continua_Evoluzione|<span style="color:#00008b">'''Continua'''</span>]][[Discussioni_utente:Continua_Evoluzione|<span style="color:#6495ed">'''''Evoluzione'''''</span>]] 10:56, 10 mag 2018 (CEST)
::Il paragrafo è enciclopedico, concordo colla trasformazione in tabella (ovviamente mantenendo tutte le fonti attualmente presenti). Purtroppo non ho il tempo di propormi come volontario, ma secondo me non c'è fretta, anche così non è per niente male. --[[Utente:Epìdosis|'''Epì''']][[Discussioni utente:Epìdosis|<span style="color:green">'''dosis'''</span>]] 12:03, 10 mag 2018 (CEST)
:::Mi occupo di scrivere al progetto letteratura, chiedendo lumi. Per quanto riguarda ''Teogonia'', non c'è fretta in effetti. Mi rimetto a voi per trasformare l'analisi verso per verso in tabella riassuntiva. --<span style="font-family:Times; color:#219">'''[[Utente:Ruthven|Ruthven]]'''</span> <span style="color:#0070EE"><small>([[User talk:Ruthven|<span style="color:#101090">msg</span>]])</small></span> 13:55, 10 mag 2018 (CEST)
 
== Avviso ==
 
{{Avviso proposta qualità|titolo=Talete|tipo=rimozione|commento=template dubbio qualità presente da oltre un mese}} Segnalo anche qui la proposta di rimozione. --[[Utente:Continua_Evoluzione|<span style="color:#00008b">'''Continua'''</span>]][[Discussioni_utente:Continua_Evoluzione|<span style="color:#6495ed">'''''Evoluzione'''''</span>]] 08:23, 5 mag 2018 (CEST)
 
== Avviso vaglio ==
 
{{avvisovaglio|Cucina siracusana}}
 
Ovviamente vi disturbo solo per quanto riguarda la parte antica di questa cucina (gli incontentabili Platone, Archestrato ecc)... siete esentati dal commentare le ricette^^ --[[Utente:Stella|<span style="color:#D09000">'''''Stella'''''</span>]] [[Discussioni utente:Stella|<small><span style="color:#D09000">'''(msg)'''</span></small>]] 08:43, 12 mag 2018 (CEST)
 
== Incontro WikiSource 14 maggio a Pontedera ==
 
Ciao segnalo [[:s:Wikisource:Collaborazioni/Associazione Italiana di Cultura Classica Pontedera]], sisteremo qualche testo... la lista ha solo dei titoli indicativi, se avete un testo storico su [https://archive.org/ archive] in licenza libera che vi interessa avere su source per usare come fonte, chiedete pure. vedremo cosa si può fare in base alla composizione dei presenti.--[[Utente:Alexmar983|Alexmar983]] ([[Discussioni utente:Alexmar983|msg]]) 15:54, 13 mag 2018 (CEST)
 
== Ankón ==
Segnalo [[Discussione:Ankón#Titolo della voce|discussione sul titolo della voce]]. --[[Utente:Epìdosis|'''Epì''']][[Discussioni utente:Epìdosis|<span style="color:green">'''dosis'''</span>]] 15:52, 15 giu 2018 (CEST)
:Inoltre, mi era sfuggito {{avvisovaglio|Ankón}}
:--[[Utente:Epìdosis|'''Epì''']][[Discussioni utente:Epìdosis|<span style="color:green">'''dosis'''</span>]] 14:39, 21 giu 2018 (CEST)
 
== La biblioteca Wikipedia ==
 
Vorrei segnalare che il progetto [[Wikipedia:La Biblioteca Wikipedia]] è ora completo e attivo.
 
Il servizio è gestito da bibliotecari con esperienza di ricerca bibliografica in diversi settori disciplinari, ed è organizzato in diverse sezioni:
#'''banche dati libere''', per accesso a liste di banche dati biliografiche ad accesso aperto suddivise per area tematica
#'''banche dati ad accesso riservato''': la comunità wikimediana ha ottenuto dai grandi editori di banche dati, la possibilità di assegnare password di accesso a wikipediani per la consultazione di riviste e articoli in specifici settori disciplinari.
#'''servizio reference''': si tratta di uno sportello di assistenza on line alla ricerca. Chi sta scrivendo una voce e ha bisogno di dati o informazioni bibliografiche accede e spiega di cosa ha bisogno. I redattori de La biblioteca Wikipedia svolgono la ricerca, anche sulle banche dati delle biblioteche italiane.
 
E' un'occasione¯da non perdere per ottenere [[WP:FA|fonti attendibili]] per le voci e migliorare la qualità dei contenuti! --[[Utente:Marta Arosio (WMIT)|Marta Arosio (WMIT)]] ([[Discussioni utente:Marta Arosio (WMIT)|msg]]) 12:45, 21 giu 2018 (CEST)
 
== Cancellazione [[Achei (soldati)]] ==
 
{{cancellazione|Achei (soldati)}} --[[Utente:Epìdosis|'''Epì''']][[Discussioni utente:Epìdosis|<span style="color:green">'''dosis'''</span>]] 10:18, 1 lug 2018 (CEST)
 
== Aristocle di Rodi ==
Ciao, vi segnalo che ho preparato [[Utente:Italaid/Sandbox2|una bozza sul grammatico Aristocle]], perché ho notato che è una delle voci richieste. Le notizie che ho raccolto, purtroppo, non sono molte e la voce non è wikificata. [[Utente:Italaid|Italaid]] ([[Discussioni utente:Italaid|msg]]) 16:24, 9 lug 2018 (CEST)
:{{ping|Italaid}} Ti ho aggiunto una fonte recente che comunque non mi pare si discosti granché dal DGRBM (se non riesci a visualizzarla, io invece ho accesso in quanto frequento l'università e posso poi consultarla io, modificando la voce quando l'avrai creata); idem [[:de:Aristokles aus Rhodos]]; ti assicuro quindi che è normale che tu non trovi moltissime informazioni, trattandosi di un autore la cui opera non si è conservata. Tuttavia, puoi essere orgoglioso del fatto che probabilmente questa voce sarà la trattazione in italiano più estesa sul personaggio che sia presente su internet :) --[[Utente:Epìdosis|'''Epì''']][[Discussioni utente:Epìdosis|<span style="color:green">'''dosis'''</span>]] 18:00, 9 lug 2018 (CEST)
:{{ping|Epìdosis}} Ok perfetto. Purtroppo non ho accesso a quel sito in quanto studio tutt'altro. Grazie ancora [[Utente:Italaid|Italaid]] ([[Discussioni utente:Italaid|msg]]) 18:59, 9 lug 2018 (CEST)
::Wikificato ed aggiunto note anch'io. Buon wikilavoro! --<span style="font-family:Times; color:#219">'''[[Utente:Ruthven|Ruthven]]'''</span> <span style="color:#0070EE"><small>([[User talk:Ruthven|<span style="color:#101090">msg</span>]])</small></span> 19:16, 9 lug 2018 (CEST)
::: Ho pubblicato la pagina. Mi sono accorto dopo dei fix di {{ping|Epìdosis}} alle citazioni. Grazie a entrambi [[Utente:Italaid|Italaid]] ([[Discussioni utente:Italaid|msg]]) 20:03, 9 lug 2018 (CEST)
:::{{ping|Italaid}} ottimo! Quando fai un'operazione del genere, è meglio [[Wikipedia:Sposta|spostare]] la sandbox nella voce in ns0, così da non perdere la lista dei contributi. Nel frattempo ho collegata la nuova voce all'elemento wikidata. --<span style="font-family:Times; color:#219">'''[[Utente:Ruthven|Ruthven]]'''</span> <span style="color:#0070EE"><small>([[User talk:Ruthven|<span style="color:#101090">msg</span>]])</small></span> 20:05, 9 lug 2018 (CEST)
:::: Scusate non sapevo si potesse spostare una pagina di sandbox... colpa mia. {{non firmato|Italaid}}
:::::{{ping|Italaid}} Non c'è problema, sarà per la prossima volta. Ho aggiunto la voce a [[Progetto:Antica Grecia/Ultime voci]]. Grazie a te per il lavoro, --[[Utente:Epìdosis|'''Epì''']][[Discussioni utente:Epìdosis|<span style="color:green">'''dosis'''</span>]] 20:42, 9 lug 2018 (CEST) Anzi, come non detto: grazie a {{ping|Ruthven}} per l'unione della cronologia :) --[[Utente:Epìdosis|'''Epì''']][[Discussioni utente:Epìdosis|<span style="color:green">'''dosis'''</span>]] 20:50, 9 lug 2018 (CEST)
 
== Lista voci fondamentali ==
 
Segnalo che, ritrovando [[Discussioni progetto:Antica Grecia/Archivio/07#Voci fondamentali - promemoria|questo mio promemoria]], ho appena creato [[Progetto:Antica Grecia/Voci fondamentali]]. --[[Utente:Epìdosis|'''Epì''']][[Discussioni utente:Epìdosis|<span style="color:green">'''dosis'''</span>]] 15:29, 24 lug 2018 (CEST)
 
== Quinto anniversario: risultati, ringraziamenti, idee e festeggiamenti ==
 
In occasione del quinto anniversario (e qualche mese) del progetto ho creato una pagina contenente i risultati finora raggiunti, i ringraziamenti agli splendidi utenti che hanno reso possibile raggiungerli e alcune idee per il futuro. <big>'''[[Progetto:Antica Grecia/Quinto anniversario|Vieni a festeggiare!]]'''</big> --[[Utente:Epìdosis|'''Epì''']][[Discussioni utente:Epìdosis|<span style="color:green">'''dosis'''</span>]] 18:48, 21 set 2018 (CEST)
 
== Dubbio di enciclopedicità ==
{{AiutoE|Carlo Brillante|linguistica}}
Ammetto che all'inizio stavo per richiedere un C4 (la pagina non era nemmeno wikificata), ma dopo aver visto le pubblicazioni con Sellerio e Einaudi qualche dubbio mi è venuto: pertanto chiedo numi a voi.--[[Utente:Leofbrj|Leofbrj]] [[Discussioni utente:Leofbrj|<span style="color:red">(''Zì?'')</span>]] 18:43, 27 set 2018 (CEST)
:{{ping|Leofbrj}} Dunque, guardando [[Aiuto:Criteri di enciclopedicità/Scrittori e libri]] mi pare che il primo criterio sia rispettato (Sellerio, Einaudi, ma anche Loescher e Ateneo), il secondo anche (almeno dagli ''Studi sulla rappresentazione del sogno'' e da ''Il mito di Elena''), il terzo è possibile ma dovrei fare ricerche più approfondite. Tuttavia, è anche chiaro che applicare i criteri di enciclopedicità degli scrittori agli accademici è una forzatura: servirebbero dei ''criteri appositi'' da applicarsi agli accademici, tenendo conto soprattutto che le loro opere si rivolgono ad un pubblico diverso rispetto a quelle degli scrittori. Io nel dubbio terrei la voce, in ogni caso. --[[Utente:Epìdosis|'''Epì''']][[Discussioni utente:Epìdosis|<span style="color:green">'''dosis'''</span>]] 10:09, 30 set 2018 (CEST)
 
== Sezione riguardante la cultura di massa nelle voci di mitologia ==
 
Carissimi! Apro ora una discussione riguardo a un problema su cui sto riflettendo da vari mesi. Da tempo, infatti, mi capita di vedere nelle voci sui personaggi della divinità greca (specialmente divinità) numerose aggiunte (soprattutto da parte di IP) di informazioni nella sezione "Nella cultura di massa" (o, dove questa è assente, in "Curiosità"). Tra queste aggiunte, due sono gli argomenti prevalenti: apparizioni del personaggio in un videogioco oppure apparizioni del personaggio in uno o più romanzi (e film tratti dai romanzi) di [[Rick Riordan]].
 
Ora, secondo me si pone la seguente questione: mentre capisco che la sezione "Nella cultura di massa" venga usata per indicare o l'apparizione di un personaggio della mitologia greca in un'opera totalmente incentrata su di lui (es.: [[Ifigenia (mitologia)#Ifigenia nell'arte]]) oppure, in misura inferiore, in un'opera con cui ha scarsa attinenza (es. l'inserimento in un videogioco), mi pare assai problematico il caso dei romanzi di Riordan. Mi spiego meglio: posto che in questi romanzi (per quel poco che ne so, lo ammetto) appaiono, con diversi ruoli, moltissimi personaggi della mitologia greca, mi pare sinceramente superfluo indicare nella voce di ognuno che appare nel tal romanzo di Riordan, a meno che (forse) nel caso in cui si tratti di personaggi che svolgono un ruolo veramente fondamentale nell'opera. Non si tratta, a mio parere, di discriminazione nei confronti di tali romanzi, bensì di eliminare un palese caso di [[WP:Ingiusto rilievo]]: perché indicare che la tal divinità appare nel romanzo di Riordan e non che appare anche nell’''Iliade'' e nell’''Odissea'', nella ''Teogonia'' di Esiodo, nei tali frammenti dei lirici arcaici, nelle tali tragedie di Eschilo/Sofocle/Euripide, nelle ''Argonautiche'' di Apollonio Rodio, nei tali frammenti di poeti ellenistici e via dicendo? O si parte dalle opere antiche, fonti (in senso lato) anche per Riordan e dotate di una chiara priorità storica e culturale, o si toglie anche Riordan.
 
Poi se si vuole discutere anche del caso dei videogiochi (spesso mi trovo in dubbio se eliminare o no in base a [[WP:CULTURA]]), per me va bene. Grazie a tutti, --[[Utente:Epìdosis|'''Epì''']][[Discussioni utente:Epìdosis|<span style="color:green">'''dosis'''</span>]] 09:57, 30 set 2018 (CEST)
:Sono pefettamente d'accordo con te, non credo di avere nulla da aggiungere. --'''[[Utente:Borgil|<span style="color:green;">Borgil</span>]]''' <small>[[Discussioni utente:Borgil|<span style="color:green;">(α Tauri)</span>]]</small> 14:26, 8 nov 2018 (CET)
::Come per altri temi: vanno menzionate unicamente le opere centrate sul personaggio, ma non le sue "apparizioni" (es: per [[Thor]] ha un certo senso mettere [[Thor (film)]], ma non tutti gli episodi di [[Avengers: Infinity War|Avengers]] della Marvel), altrimenti non se ne esce più. --<span style="font-family:Times; color:#219">'''[[Utente:Ruthven|Ruthven]]'''</span> <span style="color:#0070EE"><small>([[User talk:Ruthven|<span style="color:#101090">msg</span>]])</small></span> 09:53, 10 nov 2018 (CET)
 
== Calaso Filaci ==
 
Mai sentito parlare di questi sacerdoti ma ho preso il testo da un vecchio libro sulla mitologia. [[Utente:Ruthven/Calaso Filaci]] vi sembra il caso di spostare in ns0? Qulacuno ha qualcosa da aggiungere alla voce? --<span style="font-family:Times; color:#219">'''[[Utente:Ruthven|Ruthven]]'''</span> <span style="color:#0070EE"><small>([[User talk:Ruthven|<span style="color:#101090">msg</span>]])</small></span> 22:35, 7 nov 2018 (CET)
:Ho fatto una ricerca molto veloce, ma si direbbe che su internet ci sia solo ed esclusivamente la fonte da te citata. Questo fatto mi lascia alquanto perplesso. --'''[[Utente:Borgil|<span style="color:green;">Borgil</span>]]''' <small>[[Discussioni utente:Borgil|<span style="color:green;">(α Tauri)</span>]]</small> 14:58, 8 nov 2018 (CET)
:: Ci sono altre fonti se si cerca "calasofilaci" (una parola sola). [[Utente:Ontoraul|Ontoraul]] ([[Discussioni utente:Ontoraul|msg]]) 15:02, 8 nov 2018 (CET)
:::In effetti, ci sono diverse fonti, tutte dello stesso periodo (prima metà del XIX secolo). Mi chiedo se non è una voce da wikizionario, scarna com'è. Magari va bene anche per WP. La sposto in ns0? --<span style="font-family:Times; color:#219">'''[[Utente:Ruthven|Ruthven]]'''</span> <span style="color:#0070EE"><small>([[User talk:Ruthven|<span style="color:#101090">msg</span>]])</small></span> 21:53, 8 nov 2018 (CET)
::::Credo che sia un termine caduto in disuso (o che non è mai entrato davvero nell'uso...), perché nella recente traduzione dei ''Moralia'' di Plutarco viene usato "guardiagrandine" (''Questioni conviviali'', VII, 2, 2, 700 E), così come nell'edizione Utet delle ''Questioni naturali'' di Seneca ("guardagrandine": IV, 6, 2). Forse è una voce più adatta a Wikizionario, ma prima di spostarla va corretta l'informazione su Cleone: non si tratta di una persona, ma della [[Cleone (Grecia)|città dell'Argolide]] in cui operavano questi sacerdoti (v. anche [https://digi.ub.uni-heidelberg.de/diglit/cook1940bd3_1/0979/scroll questo libro, pp. 878-879]). --[[Utente:Continua_Evoluzione|<span style="color:#00008b">'''Continua'''</span>]][[Discussioni_utente:Continua_Evoluzione|<span style="color:#6495ed">'''''Evoluzione'''''</span>]] 22:43, 9 nov 2018 (CET)
 
== Alcune pagine da creare ==
 
Καλημέρα σας, <br>
in questo periodo mi sto dedicando a porre le basi per la creazione della pagina [[Perdita di libri nella tarda antichità]], - [[Utente:Emma de Castelmore d'Artagnan/ Perdita dei libri nella tarda antichità|Perdita dei libri nella tarda antichità]] - la quale risulta tra le voci da tradurre. <br>
Coglierei, dunque, l'occasione per segnalare alcune pagine da sistemare <br>
''Battaglie''
* [[Battaglia nella costa dell'Ellesponto]] - inserire note - vedi {{fr}} [https://fr.wikipedia.org/wiki/Bataille_de_l%27Hellespont_(321_av._J.-C.)]
''Generali''
* [[Cyinda]] - da creare - vedi [https://fr.wikipedia.org/wiki/Cyinda]
* [[Tassile]] - da integrare con [https://fr.wikipedia.org/wiki/Taxil%C3%A8s]
Vi ringrazio e buon wikilavoro <br>
--[[Utente:Emma de Castelmore d'Artagnan|<span style="color:lightsteelblue;">''Emma''</span>]]''' [[Discussioni utente:Emma de Castelmore d'Artagnan|<span style="color:steelblue;">''De Castelmore d'Artagnan''</span>]]
 
== Elia Pulcheria ==
 
Buongiorno a tutti: [[Elia Pulcheria]] era solo un'imperatrice o anche una citta'? dubbi esposti in [[Discussione:Elia_Pulcheria]] --[[Speciale:Contributi/93.185.28.200|93.185.28.200]] ([[User talk:93.185.28.200|msg]]) 13:59, 22 dic 2018 (CET)
 
== [[Plauto di Crotone]] - cercasi fonti primarie ==
[[Discussione:Plauto di Crotone#Fonti primarie?|Segnalo]]. --[[Utente:Epìdosis|'''Epì''']][[Discussioni utente:Epìdosis|<span style="color:green">'''dosis'''</span>]] 19:34, 3 gen 2019 (CET)
:Segnalo un aggiornamento nella stessa discussione, dopo qualche mese dall'ultimo intervento. --[[Utente:Continua_Evoluzione|<span style="color:#00008b">'''Continua'''</span>]][[Discussioni_utente:Continua_Evoluzione|<span style="color:#6495ed">'''''Evoluzione'''''</span>]] 21:20, 5 mar 2019 (CET)
 
{{Cancellazione|Plauto di Crotone}}--[[Utente:Epìdosis|'''Epì''']][[Discussioni utente:Epìdosis|<span style="color:green">'''dosis'''</span>]] 21:53, 5 mar 2019 (CET)
 
== Titoli delle voci sulle lettere dell'alfabeto greco ==
 
[[Discussioni progetto:Coordinamento/Connettività#Lettere dell'alfabeto greco|Segnalo]]. --[[Utente:Epìdosis|'''Epì''']][[Discussioni utente:Epìdosis|<span style="color:green">'''dosis'''</span>]] 15:31, 17 gen 2019 (CET)
 
== Usi impropri del lang-el ==
 
Carissimi, vi segnalo una piccola manutenzione che sarebbe da fare quando avete qualche minuto libero. Mi sono recentemente reso conto che a volte in passato il {{tl|lang-el}} era stato usato impropriamente per il greco antico, prima che venisse creato il {{tl|lang-grc}}. Il buon {{ping|.avgas}} ha preparato quattro liste (unirle non era possibile) di casi in cui il {{tl|lang-el}} contiene caratteri greci politonici, il che è probabile indice di errore (anche se è vero che anche il greco moderno è stato per un certo tempo politonico, quindi i caratteri politonici non sono ''ipso facto'' indice di errore). Se volete potete darci un'occhiata. Grazie a tutti, --[[Utente:Epìdosis|'''Epì''']][[Discussioni utente:Epìdosis|<span style="color:green">'''dosis'''</span>]] 16:19, 21 gen 2019 (CET)
 
*[https://it.wikipedia.org/w/index.php?search=insource%3A%2F%5C%7B%5C%7B%5Cs*%5BLl%5Dang-el%5B%5E%7D%5D%2B%5B%E1%BD%B0%E1%BE%B6%E1%BE%B3%E1%BE%B2%E1%BE%B4%E1%BE%B7%E1%BC%80%E1%BC%82%E1%BC%84%E1%BC%86%E1%BC%81%E1%BC%83%E1%BC%85%E1%BC%87%E1%BE%80%E1%BE%82%E1%BE%84%E1%BE%86%E1%BE%81%E1%BE%83%E1%BE%85%E1%BE%87%E1%BC%88%E1%BC%8A%E1%BC%8C%E1%BC%8E%E1%BC%89%E1%BC%8B%E1%BC%8D%E1%BC%8F%E1%BD%B2%E1%BC%90%E1%BC%92%E1%BC%94%E1%BC%91%E1%BC%93%E1%BC%95%E1%BC%98%E1%BC%9A%E1%BC%9C%E1%BC%99%E1%BC%9B%E1%BC%9D%5D%2F&title=Speciale%3ARicerca&profile=advanced&fulltext=1&advancedSearch-current=%7B%7D ὰᾶᾳᾲᾴᾷἀἂἄἆἁἃἅἇᾀᾂᾄᾆᾁᾃᾅᾇἈἊἌἎἉἋἍἏὲἐἒἔἑἓἕἘἚἜἙἛἝ]
*[https://it.wikipedia.org/w/index.php?search=insource%3A%2F%5C%7B%5C%7B%5Cs*%5BLl%5Dang-el%5B%5E%7D%5D%2B%5B%E1%BD%B4%E1%BF%86%E1%BF%83%E1%BF%82%E1%BF%84%E1%BF%87%E1%BC%A0%E1%BC%A2%E1%BC%A4%E1%BC%A6%E1%BC%A1%E1%BC%A3%E1%BC%A5%E1%BC%A7%E1%BE%90%E1%BE%92%E1%BE%94%E1%BE%96%E1%BE%91%E1%BE%93%E1%BE%95%E1%BE%97%E1%BC%A8%E1%BC%AA%E1%BC%AC%E1%BC%AE%E1%BC%A9%E1%BC%AB%E1%BC%AD%E1%BC%AF%E1%BD%B6%E1%BF%96%E1%BC%B0%E1%BC%B2%E1%BC%B4%E1%BC%B6%E1%BC%B1%E1%BC%B3%E1%BC%B5%E1%BC%B7%5D%2F&title=Speciale%3ARicerca&profile=advanced&fulltext=1&advancedSearch-current=%7B%7D ὴῆῃῂῄῇἠἢἤἦἡἣἥἧᾐᾒᾔᾖᾑᾓᾕᾗἨἪἬἮἩἫἭἯὶῖἰἲἴἶἱἳἵἷ]
*[https://it.wikipedia.org/w/index.php?search=insource%3A%2F%5C%7B%5C%7B%5Cs*%5BLl%5Dang-el%5B%5E%7D%5D%2B%5B%E1%BC%B8%E1%BC%BA%E1%BC%BC%E1%BC%BE%E1%BC%B9%E1%BC%BB%E1%BC%BD%E1%BC%BF%E1%BD%B8%E1%BD%80%E1%BD%82%E1%BD%84%E1%BD%81%E1%BD%83%E1%BD%85%E1%BD%88%E1%BD%8A%E1%BD%8C%E1%BD%89%E1%BD%8B%E1%BD%8D%E1%BF%A5%E1%BF%AC%E1%BD%BA%E1%BF%A6%E1%BD%90%E1%BD%92%E1%BD%94%E1%BD%96%E1%BD%91%E1%BD%93%E1%BD%95%E1%BD%97%5D%2F&title=Speciale%3ARicerca&profile=advanced&fulltext=1&advancedSearch-current=%7B%7D ἸἺἼἾἹἻἽἿὸὀὂὄὁὃὅὈὊὌὉὋὍῥῬὺῦὐὒὔὖὑὓὕὗ]
*[https://it.wikipedia.org/w/index.php?search=insource%3A%2F%5C%7B%5C%7B%5Cs*%5BLl%5Dang-el%5B%5E%7D%5D%2B%5B%E1%BD%99%E1%BD%9B%E1%BD%9D%E1%BD%9F%E1%BD%BC%E1%BF%B6%E1%BF%B3%E1%BF%B2%E1%BF%B4%E1%BF%B7%E1%BD%A0%E1%BD%A2%E1%BD%A4%E1%BD%A6%E1%BD%A1%E1%BD%A3%E1%BD%A5%E1%BD%A7%E1%BE%A0%E1%BE%A2%E1%BE%A4%E1%BE%A6%E1%BE%A1%E1%BE%A3%E1%BE%A5%E1%BE%A7%E1%BD%A8%E1%BD%AA%E1%BD%AC%E1%BD%AE%5D%2F&title=Speciale%3ARicerca&profile=advanced&fulltext=1&advancedSearch-current=%7B%7D ὙὛὝὟὼῶῳῲῴῷὠὢὤὦὡὣὥὧᾠᾢᾤᾦᾡᾣᾥᾧὨὪὬὮ]
 
== Celestina Milani ==
Curioso che [[Progetto:Musica/Classica/Form valutazione enciclopedicità|solo il progetto Musica Classica possegga un utile form per la valutazione dell'enciclopedicità]]... a mio parere sarebbe molto utile, perlomeno per i progetti più attivi tipo [[Progetto:Storia|storia]], [[Progetto:Biografie|biografie]] e [[Progetto:Astronomia|astronomia]]. Ma meglio non perdersi in chiacchiere: non c'è il form, quindi lo scriverò manualmente.
 
Qualche giorno fa, il nostro prof di storia ci ha fatto una lezione riguardante i [[Minoici]] e i [[Micenei]]; dopo un po' siamo passati a parlare di varie scritture usate dai due popoli: [[Lineare A]], [[Lineare B]], ecc. A un certo punto fa dei nomi, tra cui [[Heinrich Schliemann]], [[Michael Ventris]], [[John Chadwick]] e... [[Celestina Milani]]. Tutti presenti, ma non lei, qui.
 
Più che una richiesta di sapere se è enciclopedica, detta così sembra più una sottospecie di favoletta raccontata così, perché mi andava, ma in realtà il punto è quello. Il mio prof pare sia stato alunno della Milani, che, racconta, parlava spesso di quel che faceva, del suo lavoro, delle lettere a Chadwick (sì, scrisse a Chadwick), durante le lezioni. Sinceramente poco o niente mi ricordo, al momento, di quel che ha raccontato su di lei (neanche poi molto), però ieri l'ho giusto cercata, qui, sicurissimo di trovarla, e... no. Non c'è. Così oggi sono andato per un paio di siti girovagando, cercando informazioni a riguardo. Tutto sommato, più o meno quel che vi è scritto equivale a quel che raccontò lui, e la persona mi è apparsa enciclopedica tanto quanto mi era parsa quando ne raccontò il prof. Dunque ora vi chiedo: sono io che ho visto male o è effettivamente enciclopedica? Se la risposta è la seconda, eventualmente potrei occuparmi del lavoro io, anche se non ho ancora buttato giù nulla di scritto. Tra l'altro, eventualmente posso ricavare qualche informazione dal prof, che, sebbene non sia un sito web né un libro cartaceo e quindi non possa essere messo tra le note, potrebbe essere un buon aiuto per ampliare la pagina, anche se sono già tante le info rintracciabili in rete, quindi eventualmente ricorrerò a quest'ultimo in un secondo momento.
 
Buon lavoro. --[[Utente:Micejerry|<span style="color:#FF0000">Mice</span>]], [[Discussioni utente:Micejerry|<span style="color:orange">''al vostro servizio!''</span>]] 14:16, 23 gen 2019 (CET)
:Ciao {{ping|Micejerry}}, innanzitutto grazie per aver pensato alla possibilità di scrivere una voce su una persona che ritenevi importante, è grazie alle passioni degli utenti che Wikipedia si sviluppa giorno dopo giorno! Effettivamente anch'io ho avuto modo di constatare la mancanza di criteri di enciclopedicità in generale per gli accademici (definizione sotto cui rientrano storici, filologi, astronomi e in generale gli studiosi di ogni ambito) ... in loro assenza, direi che le informazioni disponibili sono appunto quelle disponibili online o su pubblicazioni cartacee. Sulla base di ciò che vedo online, a partire da [http://www.vitaepensiero.it/autore-celestina-milani-102537.html la pagina di Vita e Pensiero] e [https://opac.sbn.it/opacsbn/opaclib?saveparams=true&db=solr_iccu&select_db=solr_iccu&from=1&searchForm=opac%2Ficcu%2Ffree.jsp&resultForward=opac%2Ficcu%2Fbrief.jsp&do_cmd=search_show_cmd&Invia=Cerca&rpnlabel=+Tutti+i+campi+%3D+Celestina+Milani+%28parole+in+AND%29+&rpnquery=%2540attrset%2Bbib-1%2B%2B%2540attr%2B1%253D1016%2B%2540attr%2B4%253D6%2B%2522Celestina%2BMilani%2522&refine=8003!:!milani,%20celestina!:!milani,%20celestina!:!Autore ricerca SBN] (oltre al fatto che l'ho trovata citata anche in alcune pubblicazioni tedesche e inglesi), a me pare proprio enciclopedica. Magari prima di metterti a lavorare possiamo aspettare giusto qualche altro parere, se verrà, ma mi pare che la sua importanza nell'ambito degli studi micenei sia piuttosto evidente. Grazie ancora a te, --[[Utente:Epìdosis|'''Epì''']][[Discussioni utente:Epìdosis|<span style="color:green">'''dosis'''</span>]] 14:53, 23 gen 2019 (CET)
::Benissimo. Comincio a creare [[Utente:Micejerry/Sandbox#Celestina Milani|un angolino apposito]] per abbozzarla, poi magari al prossimo parere positivo la trasferisco su [[Utente:Micejerry/Celestina Milani|una pagina più comoda]], almeno c'è solo quello e non rischio di far lo stesso errore fatto secoli fa con [[Aleksandrowiec]] di spostarci in mezzo tutto, anche ciò che non centrava. --[[Utente:Micejerry|<span style="color:#FF0000">Mice</span>]], [[Discussioni utente:Micejerry|<span style="color:orange">''и добър вечер!''</span>]] 14:59, 23 gen 2019 (CET)
:::Anche secondo me è enciclopedica. Se può servire, in [https://riviste.unimi.it/index.php/asgm/article/view/8201/7833 questo breve ricordo] c'è qualche informazione biografica. --[[Utente:Continua_Evoluzione|<span style="color:#00008b">'''Continua'''</span>]][[Discussioni_utente:Continua_Evoluzione|<span style="color:#6495ed">'''''Evoluzione'''''</span>]] 21:59, 24 gen 2019 (CET)
:::Ottimo. Ho creato un buon abbozzo [[Utente:Micejerry/Celestina Milani|qui]], come detto. Ho navigato un po' per il web ma oltre ai siti della Cattolica poco di che ho trovato. Vedrò che cosa potrò recuperare dalla fonte di [[Utente:Continua Evoluzione|ContinuaEvoluzione]]. Buona giornata. --[[Utente:Micejerry|<span style="color:#FF0000">Mice</span>]], [[Discussioni utente:Micejerry|<span style="color:orange">''и добър вечер!''</span>]] 15:02, 25 gen 2019 (CET)
::::Ok, per me è (quasi) pronta. Mi sono letto tutto l'In memoria di Celestina Milani di Continua Evoluzione, ho praticamente rifatto la pagina, manca solo la bibliografia, che sinceramente non saprei cosa mettere, non navigando molto in voci del genere (magari poi mi studio pagine tipo quelle linkate nella [[Utente:Micejerry/Celestina Milani|mia pagina]] e prendo spunto da quelle). --[[Utente:Micejerry|<span style="color:#FF0000">Mice</span>]], [[Discussioni utente:Micejerry|<span style="color:orange">''и добър вечер!''</span>]] 15:30, 25 gen 2019 (CET)
:::::{{ping|Micejerry}} Ho spostato le fonti in bibliografia richiamandole con il {{tl|cita}}, così è più ordinato. Ho rimosso la terza fonte perché in realtà non lo è, si trattava della pagina della libreria di V&P con i libri di questa studiosa. Mi sembra che le altre due fonti siano comunque sufficienti, ma controlla che non abbia fatto errori. Ciao, --[[Utente:Continua_Evoluzione|<span style="color:#00008b">'''Continua'''</span>]][[Discussioni_utente:Continua_Evoluzione|<span style="color:#6495ed">'''''Evoluzione'''''</span>]] 21:30, 28 gen 2019 (CET)
::::::{{ping|Continua Evoluzione}} Bene grazie. Noto che vi sono parecchi link rossi: al momento difficilmente troverò il tempo, ma magari fra qualche settimana faccio altre ricerche. Buona serata a tutti. --[[Utente:Micejerry|<span style="color:#FF0000">Mice</span>]], [[Discussioni utente:Micejerry|<span style="color:orange">''и добър вечер!''</span>]] 22:22, 28 gen 2019 (CET)
 
== Antica Grecia: nuove attività nel template:Bio ==
Carissimi, scrivo brevemente qui per aggiornarvi riguardo all'aggiunta nel {{tl|bio}}, negli scorsi mesi, di tre attività fondamentali per le biografie degli studiosi che si sono occupati di antichità classica:
* [[:Categoria:Filologi classici|"filologo classico"]] (precedentemente c'era solo "filologo")
* [[:Categoria:Metricisti|"metricista"]]
* [[:Categoria:Papirologi|"papirologo"]]
Si è cercato, sia per mezzo di bot sia a mano, di diffondere il più possibile queste attività nelle biografie già esistenti, ma alcune potrebbero inevitabilmente esserci sfuggite, quindi occhi aperti! Buon wiki, --[[Utente:Epìdosis|'''Epì''']][[Discussioni utente:Epìdosis|<span style="color:green">'''dosis'''</span>]] 11:04, 25 gen 2019 (CET)
:Già che ci sono, segnalo anche che recentemente nel {{tl|libro}} è stato aggiunto un campo "|editioprinceps" per indicare i dati fondamentali dell’''editio princeps'' di un opera. Ovviamente questo campo è ancora da compilare per quasi tutte le [[:Categoria:Opere letterarie in greco antico]] (nonché per le [[:Categoria:Opere letterarie in latino]]), quindi c'è molto lavoro da fare (come sempre). A presto, --[[Utente:Epìdosis|'''Epì''']][[Discussioni utente:Epìdosis|<span style="color:green">'''dosis'''</span>]] 11:07, 25 gen 2019 (CET)
 
== Vegetarianismo ==
 
Segnalo [[Discussione:Vegetarianismo#Piccolo_mondo_antico|questa richiesta di pareri]], visto che riguarda principalmente il vegetarianismo nell'antica Grecia.--[[Utente:Moroboshi|<span style="color:#800000;font-weight: bold;">Moroboshi</span>]]<sup> [[Discussioni utente:Moroboshi|scrivimi]]</sup> 08:02, 14 feb 2019 (CET)
 
== [[Cimotone]] ==
 
[[Discussione:Cimotone#Esiste?|Segnalo discussione]] sulla possibile inesistenza del personaggio. --[[Utente:Epìdosis|'''Epì''']][[Discussioni utente:Epìdosis|<span style="color:green">'''dosis'''</span>]] 16:52, 16 feb 2019 (CET)
 
== Sulla ''Biblioteca'' dello Pseudo-Apollodoro ==
 
[[Discussione:Biblioteca (Pseudo-Apollodoro)#Datazione del termine "Biblioteca" per gli scritti di Apollodoro, e della biografia di Castore di Rodi|Segnalo]]. --[[Utente:Epìdosis|'''Epì''']][[Discussioni utente:Epìdosis|<span style="color:green">'''dosis'''</span>]] 18:33, 19 feb 2019 (CET)
 
== Re di Corinto ==
 
Segnalo la voce [[Re di Corinto]], che ho creato in quanto esiste [[:Categoria:Re di Corinto]]. Non trovando facilmente fonti online in italiano, ho dato un'occhiata a quanto presente in [[:de:Liste_der_Könige_von_Korinth]] e in [[:es:Reyes_de_Corinto]] ma non mi e' ben chiaro quale lista sia piu' affidabile, quindi mi rivolgo a voi. Grazie. --[[Utente:SenoritaGomez|SenoritaGomez]] ([[Discussioni utente:SenoritaGomez|msg]]) 09:34, 26 mar 2019 (CET)
 
== Voci più richieste ==
Vi segnalo che su [[Utente:Italaid/AnticaGrecia|questa pagina]] ho raccolto le voci (mancanti) relative all'Antica Grecia con più collegamenti in entrata. Mi sono ispirato al lavoro fatto su [[Progetto:Informatica]], dove oltre a una lista aggiornata manualmente, ce n'è anche una aggiornata automaticamente. Fatemi sapere cosa ne pensate e se eventualmente spostare la lista su [[Progetto:Antica_Grecia/Voci_più_richieste]] [[Utente:Italaid|Italaid]] ([[Discussioni utente:Italaid|msg]]) 12:39, 8 apr 2019 (CEST)
:{{ping|Italaid}} Secondo me può essere utile. Sarebbe ancora meglio se dal conteggio si potessero escludere le occorrenze dei link rossi nei template di navigazione: ad esempio Marino di Napoli ha 46 richieste, ma credo che in quasi tutti i casi questo sia dovuto alla sua presenta in {{tl|Platonici}}; analogamente le prime voci con 81/80 richieste sono presenti in {{tl|Re di Sparta}}. Tecnicamente sarebbe fattibile?
:Una curiosità: come sono selezionate le voci inserite in questa lista? Vengono cercate nelle voci appartenenti a determinate categorie o che contengono determinati template o portali? Ciao, --[[Utente:Continua_Evoluzione|<span style="color:#00008b">'''Continua'''</span>]][[Discussioni_utente:Continua_Evoluzione|<span style="color:#6495ed">'''''Evoluzione'''''</span>]] 11:58, 9 apr 2019 (CEST)
::{{ping|Continua Evoluzione}} ciao, è possibile anche rimuovere quelle pagine puntate solo dai template; in effetti, per generare quella lista ieri non ho deselezionato l'opzione sui template. Lo strumento in questione è '''[https://petscan.wmflabs.org PetScan]''': la configurazione che ho usato ieri è categories=Antica Grecia, depth=3 e ho anche impostato un numero minimo di riferimenti. [[Utente:Italaid|Italaid]] ([[Discussioni utente:Italaid|msg]]) 12:38, 9 apr 2019 (CEST)
:::{{ping|Italaid}} OK, grazie. Prima di spostare la lista ad una sottopagina del progetto magari aspettiamo ancora qualche parere. Ciao, --[[Utente:Continua_Evoluzione|<span style="color:#00008b">'''Continua'''</span>]][[Discussioni_utente:Continua_Evoluzione|<span style="color:#6495ed">'''''Evoluzione'''''</span>]] 08:53, 11 apr 2019 (CEST)
::::In [[Progetto:Antica Grecia/Voci da creare o sistemare]] c'erano fino a qualche mese fa degli elenchi analoghi, solo che non erano aggiornati e si basavano su tool vecchi, non sull'ottimo PetScan, quindi li avevo rimossi. {{Favorevole}} a questa lista. --[[Utente:Epìdosis|'''Epì''']][[Discussioni utente:Epìdosis|<span style="color:green">'''dosis'''</span>]] 09:28, 11 apr 2019 (CEST)
:::::Molto interessante, non posso che essere anch'io {{favorevole}}. --'''[[Utente:Borgil|<span style="color:green;">Borgil</span>]]''' <small>''[[Discussioni utente:Borgil|<span style="color:green;">(Táriyaulë)</span>]]''</small> 09:39, 11 apr 2019 (CEST)
::::::Io approfittando della Pasqua [[Diomeda (moglie di Amicla)|ho già cominciato]], anche se Diomeda non è davvero un personaggio su cui ci sia chissà quanto da dire. Buone feste! --'''[[Utente:Borgil|<span style="color:green;">Borgil</span>]]''' <small>''[[Discussioni utente:Borgil|<span style="color:green;">(Táriyaulë)</span>]]''</small> 13:05, 20 apr 2019 (CEST)
:::::::In effetti i primi quattro, Diomeda, Peridia, Eurota e Argalo sono personaggi mitologici di importanza davvero minima. Peridia p.es. a quanto mi risulta è citata di sfuggita da un solo autore (Pausania), e anche gli altri credo siano nella stessa situazione. In effetti avrei qualche dubbio sulla loro enciclopedicità. --'''[[Utente:Borgil|<span style="color:green;">Borgil</span>]]''' <small>''[[Discussioni utente:Borgil|<span style="color:green;">(Táriyaulë)</span>]]''</small> 20:05, 21 apr 2019 (CEST)
 
== Cerco un aiutante o buonanima volenterosa... ==
 
Ciao, premetto che il lavoro sarà ciclopico.
 
Spiego che io, dopo aver rottamato il pc o fatto l' ERRORE di prendere un tablet e che con questo maledetto 'coso' non mi è assolitamente possibile lavorare su wikipedia come vorrei. </br>
E spiego che sto cercando un aiutante (o buonanima volenterosa) che abbia voglia di integrarsi con me per quanto riguarda la creazione di nuove pagine ed il loro inserimento in wikipedia. Specifico che basterà che il volontario si occupi della sola creazione nella voce e che sarà compito mio fornirgli il nome della voce e primo microtesto che fornirò per realizzare la bozza e che dalla bozza realzzata in poi sarà compito mio scriverci dentro. </br>
Suo compito (oltre a quello di creare la pagina), sarà quello di inserirla in wikipedia secondo le indicazioni di wikipedia stessa... che adesso (e non potendole leggere dalla app) non sono in grado di indicare.
 
Ringrazio [[Utente:GuroneseDoc|GuroneseDoc]] ([[Discussioni utente:GuroneseDoc|msg]]) 17:25, 13 apr 2019 (CEST)
:[[Utente:GuroneseDoc|GuroneseDoc]] ciao purtroppo non posso aiutarti, comunque esistono anche delle tastiere bluetooth che dovrebbero funzionare col tablet così come mouse forse anche col solo filo--''[[User:Pierpao|Pierpao.lo]] <small>[[user talk:Pierpao|(listening)]]</small>'' 12:45, 14 apr 2019 (CEST)
 
[[User:Pierpao|Pierpao.lo]] Ciao, purtroppo non è solo questione di tastiera ma di integrazione tra di loro di app e schermo piccolo e difficoltà dei copia e incolla. Inoltre non mi fido nemmeno ad aggiungere altre diavolerie a sto demonio di un amdroid... comunque grazie. [[Discussioni utente:GuroneseDoc|msg]]
:[[Utente:GuroneseDoc|GuroneseDoc]] android ha già i driver nativi per le tastiere bluetooth e mouse. Non devi aggiungere nessuna app nè driver solo fare il pairing e funzionano tranquillamente. Comunque se vuoi scrivere una voce mandami la bozza via mail. Poi però una volta che la salvo in sandbox devi modificarla per questione di copyright. Buona Pasqua a te e a tutti.--''[[User:Pierpao|Pierpao.lo]] <small>[[user talk:Pierpao|(listening)]]</small>'' 11:04, 21 apr 2019 (CEST)
 
== [[Theoi Project]] nei collegamenti esterni ==
 
Carissimi! Visto che la {{WikidataProp|P3545}} è inclusa nel {{tl|collegamenti esterni}}, proporrei di richiedere un giro di bot che aggiunga nella sezione "Collegamenti esterni" il template medesimo ovunque su Wikidata ci sia la P3545. Credo che si tratti di una fonte complessivamente affidabile, che possa essere utile ai lettori. --[[Utente:Epìdosis|'''Epì''']][[Discussioni utente:Epìdosis|<span style="color:green">'''dosis'''</span>]] 10:49, 14 apr 2019 (CEST) P.S. Se qualcuno ha un attimo di tempo, può creare la voce (cfr. [[:en:Theoi Project]])? ;-)
:{{ping|Epìdosis}} ho preparato una [[Utente:Italaid/Theoi Project|bozza di traduzione]]. [[Utente:Italaid|Italaid]] ([[Discussioni utente:Italaid|msg]]) 12:27, 14 apr 2019 (CEST)
::{{ping|Italaid}} Ottimo, sposta pure! Grazie mille, --[[Utente:Epìdosis|'''Epì''']][[Discussioni utente:Epìdosis|<span style="color:green">'''dosis'''</span>]] 12:30, 14 apr 2019 (CEST)
 
== Database of Classical Scholars nei collegamenti esterni ==
 
[[Discussioni template:Collegamenti esterni#Database of Classical Scholars|Segnalo]]. --[[Utente:Epìdosis|'''Epì''']][[Discussioni utente:Epìdosis|<span style="color:green">'''dosis'''</span>]] 17:47, 3 mag 2019 (CEST)
 
== La voce Pallade ==
 
Ciao a tutti. Io, (che tra l'altro sto riscrivendo un sacco di voci a riguardo dei personaggi mitologici) sono 'incappato' nella pagina [[Pallade]] che, come leggerete contiene una specie di disambigua sui vari Pallade e Pallante, poi si perde in varie spiegazioni 'a braccio' ed ha solo una corrispondenza a wiki francese che però in francia diventa soltanto un reindirizzamento alla voce [Athena]. </br>
Domando quindi: vale la pena se la riscrivo piu concisa sul contenuto oppure no? [[Utente:GuroneseDoc|GuroneseDoc]] ([[Discussioni utente:GuroneseDoc|msg]]) 22:49, 20 mag 2019 (CEST)
 
==Euchida==
Mi sono imbattuto in una storia/leggenda simile a quella di Fidippide di Maratona: un tale Euchida che corse da Platea a Delfi, ritornando a Platea nello stesso giorno. L'episodio viene associato alla Battaglia di Platea. Dove sarebbe meglio inserire tali informazioni? Sulla pagina di Fidippide stesso (in una sezione come "imprese simili"), nella pagina della [[Battaglia di Maratona]] o soltanto nella voce sulla [[Battaglia di Platea]] (se non ho visto male non c'è alcun riferimento per ora)? [[Utente:Italaid|Italaid]] ([[Discussioni utente:Italaid|msg]]) 09:47, 5 giu 2019 (CEST)
:Nella pagina di Fidippide o in quella della Battaglia di Maratona sicuramente no (non ha senso infilarla in una pagina con cui non ha nulla a che vedere), se non al massimo un collegamento nelle voci correlate. Forse in "Battaglia di Platea", o addirittura in una voce a sé, ma bisogna verificare quali sono le fonti e se è enciclopedica. --'''[[Utente:Borgil|<span style="color:green;">Borgil</span>]]''' <small>''[[Discussioni utente:Borgil|<span style="color:green;">(Táriyaulë)</span>]]''</small> 10:00, 5 giu 2019 (CEST)
Ritorna alla pagina "Antica Grecia".