Discussioni progetto:Guerra e Partecipanti al Giro di Svizzera 2004: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
 
Recupero di 1 fonte/i e segnalazione di 0 link interrotto/i. #IABot (v2.0beta15)
 
Riga 1:
{{torna a|Tour de Suisse 2004}}
{{/Intestazione}}
Elenco dei partecipanti al '''Tour de Suisse 2004'''.
<!-- Per favore aggiungete il vostro nuovo intervento IN FONDO a questa pagina. -->
<!-- Per favore aggiungete firma e data automatiche al vostro contributo, inserendo "~~~~" alla fine di quanto scrivete. -->
__TOC__
<br /><u>&nbsp;Wikipedia progetti Guerra / Armi da fuoco nelle altre lingue&nbsp;</u><br />
[[File:Flag of the United States.svg|25px]]&nbsp;[[File:Flag of the United Kingdom.svg|25px]]&nbsp;Discussions:&nbsp;
[[en:Wikipedia talk:WikiProject Military history|Military history]]&nbsp;/&nbsp;[[en:Wikipedia talk:WikiProject Firearms|Firearms]]<br />
[[File:Flag_of_Germany.svg|25px]]&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;Diskussionen:&nbsp;&nbsp;[[de:Portal Diskussion:Militär|Militär]]&nbsp;/&nbsp;[[de:Portal Diskussion:Waffen|Waffen]]<br />
[[File:Flag_of_France.svg|25px]]&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;Discussions:&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;[[fr:Discussion_Portail:Histoire_militaire|Histoire militaire&nbsp;/&nbsp;Armes]]<br />
[[File:Flag_of_Italy.svg|25px]]&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;Discussioni:&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;[[it:Discussioni_portale:Guerra|Guerra]]&nbsp;/&nbsp;[[it:Discussioni_progetto:Guerra/Armi_da_fuoco|Armi da fuoco]]<br />
[[File:Flag_of_Poland.svg|25px]]&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;Dyskusje:&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;[[pl:Dyskusja Wikiprojektu:Militaria|Militaria&nbsp;/&nbsp;Broń]]<br />
[[File:Flag of Russia.svg|25px]]&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;Обсуждения:&nbsp;&nbsp;&nbsp;[[ru:Обсуждение Википедии:Проект:Военная история|Военная история]]<br />
<br />
== Relazione del [[Progetto:Guerra/Biografie]] - giugno ==
 
Al via si sono presentate 18 squadre, per un totale di 144 atleti iscritti. I ciclisti arrivati al traguardo finale sono stati 106, mentre 38 si sono ritirati, con una percentuale di arrivi pari al 73%.<ref>{{cita web|url=http://www.tissottiming.com/sports/cycling/road/tds/2004/stage_01/ST_E_01_en.htm|titolo=Lista dei partecipanti al Tour de Suisse 2004|accesso=4 maggio 2011|editore=tissottiming.com|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20040615014927/http://www.tissottiming.com/sports/cycling/road/tds/2004/stage_01/ST_E_01_en.htm|dataarchivio=15 giugno 2004|urlmorto=sì}}</ref>
Prima di proseguire: mando in cancellazione le pagine dubbie di maggio? Ne avevamo discusso tempo fa, e mi pare che si era deciso di fare in questa maniera...<br/>
Passo ora ai dubbi di giugno:
* [[Pavel Rafailovič Bermondt-Avalov]]: azzardo a dire che è enciclopedico, forse perchè importante nel radunare un'armata lealista. Ma forse dico una cavolata. Dategli un'occhiata...
:Per me, da cancellare.--[[Utente:Stonewall|Stonewall]] ([[Discussioni utente:Stonewall|msg]]) 21:50, 2 lug 2010 (CEST)
::messo E--[[Utente:Riotforlife|<span style="color:#000000">'''Riot'''</span>]]</span>[[Discussioni utente:Riotforlife|<small>toso?</small></span>]] 10:43, 7 lug 2010 (CEST)
* [[Piet Uys]]: non mi sembra enciclopedica...chiedo pareri
:Personaggio importante della migrazione boera. Da migliorare ma enciclopedico.--[[Utente:Stonewall|Stonewall]] ([[Discussioni utente:Stonewall|msg]]) 21:50, 2 lug 2010 (CEST)
::anche se mi fido di Stonewall aspetterei qualche altro parere!--[[Utente:Riotforlife|<span style="color:#000000">'''Riot'''</span>]]</span>[[Discussioni utente:Riotforlife|<small>toso?</small></span>]] 10:51, 7 lug 2010 (CEST)
* [[Joseph von Werklein]]: non so proprio....
:Mah...io cancellerei.--[[Utente:Stonewall|Stonewall]] ([[Discussioni utente:Stonewall|msg]]) 21:50, 2 lug 2010 (CEST)
::messo E--[[Utente:Riotforlife|<span style="color:#000000">'''Riot'''</span>]]</span>[[Discussioni utente:Riotforlife|<small>toso?</small></span>]] 10:39, 7 lug 2010 (CEST)
* [[Hans Heinrich XV von Hochberg]]: :militarmente poco, ma nobile della Slesia...ditemi voi
:Cancellazione.--[[Utente:Stonewall|Stonewall]] ([[Discussioni utente:Stonewall|msg]]) 21:50, 2 lug 2010 (CEST)
::sarebbe da cancellare ma essendo un nobile nn lo cancelleranno mai, metto E--[[Utente:Riotforlife|<span style="color:#000000">'''Riot'''</span>]]</span>[[Discussioni utente:Riotforlife|<small>toso?</small></span>]] 10:22, 7 lug 2010 (CEST)
* [[Wend von Wietersheim]]: non so ditemi voi
: Potrebbe essere una bufala; a me risulta che Wend von Wietersheim fu un abile generale tedesco delle truppe corazzate, ultimo comandante dell [[11. Panzer-Division (Wehrmacht)|11. Panzer-Division]]....--[[Utente:Stonewall|Stonewall]] ([[Discussioni utente:Stonewall|msg]]) 21:50, 2 lug 2010 (CEST)
* [[Elmer Gedeon]]: giocatore di baseball, morto in azione nella WWII...come lui tanti...non credo enciclopedico...ma considerando i criteri in cui gli utenti valutano le cancellazioni non credo verrà mai cancellato...troppo romantico
:Assurdo, cancellazione...--[[Utente:Stonewall|Stonewall]] ([[Discussioni utente:Stonewall|msg]]) 21:50, 2 lug 2010 (CEST)
::procedo con la cancellazione?? <small>anche se dubito verrà cancellata</small>--[[Utente:Riotforlife|<span style="color:#000000">'''Riot'''</span>]]</span>[[Discussioni utente:Riotforlife|<small>toso?</small></span>]] 10:04, 7 lug 2010 (CEST)
:::messo in cancellazione--[[Utente:Riotforlife|<span style="color:#000000">'''Riot'''</span>]]</span>[[Discussioni utente:Riotforlife|<small>toso?</small></span>]] 10:45, 7 lug 2010 (CEST)
<del>* [[Ras Mekonnen Welde Mikaél]]: mal fatta e poco enciclopedica...metto E</del>{{fatto}}
:Personaggio etiope di rilievo. Sicuramente enciclopedico.--[[Utente:Stonewall|Stonewall]] ([[Discussioni utente:Stonewall|msg]]) 21:50, 2 lug 2010 (CEST)
* [[William Lynch]]: pare non essere enciclopedico.
:Cancellazione anche questa....--[[Utente:Stonewall|Stonewall]] ([[Discussioni utente:Stonewall|msg]]) 21:50, 2 lug 2010 (CEST)
::intanto metto E--[[Utente:Riotforlife|<span style="color:#000000">'''Riot'''</span>]]</span>[[Discussioni utente:Riotforlife|<small>toso?</small></span>]] 10:12, 7 lug 2010 (CEST)
Se troviamo un accordo, procedo come il mese scorso: segnalo cioè la voce al suo creatore e inserisco il tl E, poi se resta per un mese metto in cancellazione. Per dettagli, chiedete a [[Utente:Riotforlife|Riotforlife]], questo mese ci si è impegnato lui (e per questo si merita la medaglia). --[[Utente:Bonty|Bonty]] ([[Discussioni utente:Bonty|msg]]) 18:35, 2 lug 2010 (CEST)
 
== Corridori per squadra ==
:* [[Ras Mekonnen Welde Mikaél]]: Un breve commento: il soggetto è importante, era, se non ricordo male, uno dei comandnati etiopialla battaglia di Adua, e fu padre di Hailè Selassiè. Nelle pubblicazioni più vechie viene indicato come "Ras Makonnen", con la A. Cito a memoria da DelBoca e mi potrei sbagliare nei dettagli. --[[Discussioni_utente:Ribbeck|Ribbeck]] 20:58, 2 lug 2010 (CEST)
:''Nota: R ritirato, NP non partito, FT fuori tempo.''
::Stando a [[en:Makonnen_Woldemikael_Gudessa]] ricordavo bene :-). --[[Discussioni_utente:Ribbeck|Ribbeck]] 21:02, 2 lug 2010 (CEST)
:::Favorevole alle cancellazioni. Io nei prossimi giorni procedo con quelle vecchie. --[[Utente:Bonty|Bonty]] ([[Discussioni utente:Bonty|msg]]) 10:28, 7 lug 2010 (CEST)
 
{| class="wikitable" style="font-size:95%;width:90%;text-align:center;"
Prima di partire con le cancellazioni vorrei sapere se qualcuno è interessato a partecipare alle discussioni che sicuramente nasceranno. Giusto da poco ho messo in cancellazione [[Wikipedia:Pagine da cancellare/Stanisław Haller de Hallenburg|Stanisław Haller de Hallenburg]] e [[Wikipedia:Pagine da cancellare/Giovanni Rustici|Giovanni Rustici]]. Se ho sbagliato nel primo caso, non credo di aver fatto altrettanto nel secondo caso. Purtroppo però (o per fortuna, dipende da come la pensate) Wikipedia è piena di utenti che si aggrappano ad ogni minimo fatto pur di tenere una voce. Io, se siete d'accordo, metterei in cancellazione [[Pavel Rafailovič Bermondt-Avalov]], [[Joseph von Werklein]], [[Hans Heinrich XV von Hochberg]] e [[William Lynch]]. --[[Utente:Bonty|Bonty]] ([[Discussioni utente:Bonty|msg]]) 11:10, 2 ago 2010 (CEST)
|-
:Ti appoggio, sono da cancellare, sopratutto la prima e l'ultima...anche se tutte e 4 nn presentano motivi chiari per cui le voci debbano essere mantenute...nessuno ha fatto niente di che, sono carriere rispettabili ma simili ad altre migliaia...purtroppo però ci sono molte opposizioni (molto spesso immotivate), di utenti che votano per sport, quindi la vedo ardua anche perchè i militari/nobili è difficile che vengano cancellati...--[[Utente:Riotforlife|<span style="color:#000000">'''Riot'''</span>]]</span>[[Discussioni utente:Riotforlife|<small>toso?</small></span>]] 11:31, 2 ago 2010 (CEST)
!colspan=3 width=33%|{{Bandiera|DEU}} [[T-Mobile Team]]
::Inutile dire che io sono favorevole a tutte e quattro le cancellazioni...(e quante altre ce ne vorrebbero...); tra l'altro c'è un nuovo diluvio di biografie più o meno inutili del mese di luglio (spero nelle ferie di agosto...). Purtroppo ho l'impressione che stiamo combattendo contro i mulini a vento...con l'aria che tira su wiki non riusciremo a cancellare nulla e ci terremo così decine e decine di assurde voci su personaggi assolutamente sconosciuti (mentre come sempre mancheranno biografie importantissime...ma questo è un mio vecchio ritornello.... Cordialità.--[[Utente:Stonewall|Stonewall]] ([[Discussioni utente:Stonewall|msg]]) 12:36, 2 ago 2010 (CEST)
!colspan=3 width=33%|{{Bandiera|ITA}} [[Fassa Bortolo (ciclismo)|Fassa Bortolo]]
===cancellazioni===
!colspan=3 width=33%|{{Bandiera|CHE|dim=15}} [[Phonak Hearing Systems (ciclismo)|Phonak Hearing Systems]]
{{Cancellazione|Elmer Gedeon}} --[[Utente:Riotforlife|<span style="color:#000000">'''Riot'''</span>]]</span>[[Discussioni utente:Riotforlife|<small>toso?</small></span>]] 10:49, 7 lug 2010 (CEST)
|-
|1||align=left|{{Bandiera|KAZ}} [[Aleksandr Vinokurov]] ||R 2ª
|61||align=left|{{Bandiera|CHE|dim=15}} [[Fabian Cancellara]] ||63º
|121||align=left|{{Bandiera|CHE|dim=15}} [[Alex Zülle]] ||54º
|-
|2||align=left|{{Bandiera|COL}} [[Santiago Botero]] ||55º
|62||align=left|{{Bandiera|ITA}} [[Francesco Chicchi]] ||106º
|122||align=left|{{Bandiera|CHE|dim=15}} [[Niki Aebersold]] ||49º
|-
|3||align=left|{{Bandiera|ITA}} [[Giuseppe Guerini (ciclista)|Giuseppe Guerini]] ||8º
|63||align=left|{{Bandiera|ITA}} [[Massimo Codol]] ||39º
|123||align=left|{{Bandiera|CHE|dim=15}} [[Oscar Camenzind]] ||9º
|-
|4||align=left|{{Bandiera|RUS}} [[Sergej Valer'evič Ivanov|Sergej Ivanov]] ||64º
|64||align=left|{{Bandiera|USA}} [[Tom Danielson]] ||R 8ª
|124||align=left|{{Bandiera|CHE|dim=15}} [[Martin Elmiger]] ||45º
|-
|5||align=left|{{Bandiera|ITA}} [[Daniele Nardello]] ||53º
|65||align=left|{{Bandiera|LUX}} [[Kim Kirchen]] ||26º
|125||align=left|{{Bandiera|CHE|dim=15}} [[Alexandre Moos]] ||14º
|-
|6||align=left|{{Bandiera|DEU}} [[Tobias Steinhauser]] ||R 4ª
|66||align=left|{{Bandiera|ITA}} [[Alberto Ongarato]] ||103º
|126||align=left|{{Bandiera|ESP}} [[Santiago Pérez]] ||29º
|-
|7||align=left|{{Bandiera|DEU}} [[Jan Ullrich]] ||1º
|67||align=left|{{Bandiera|ITA}} [[Dario David Cioni]] ||3º
|127||align=left|{{Bandiera|CHE|dim=15}} [[Grégory Rast]] ||56º
|-
|8||align=left|{{Bandiera|DEU}} [[Steffen Wesemann]] ||R 6ª
|68||align=left|{{Bandiera|UKR}} [[Volodymyr Hustov]] ||19º
|128||align=left|{{Bandiera|CHE|dim=15}} [[Daniel Schnider]] ||25º
|-
|colspan=3|Manager: [[Mario Kummer]]
|colspan=3|Manager: [[Alberto Volpi]]
|colspan=3|Manager: [[Álvaro Pino]]/[[René Savary]]
 
|-
== Gradi [[marina militare italiana]] ==
!colspan=3|{{Bandiera|ITA}} [[Alessio-Bianchi]]
!colspan=3|{{Bandiera|DEU}} [[Team Gerolsteiner|Gerolsteiner]]
!colspan=3|{{Bandiera|BEL}} [[Quick Step-Davitamon]]
|-
|11||align=left|{{Bandiera|ITA}} [[Fabio Baldato]] ||88º
|71||align=left|{{Bandiera|AUT}} [[Georg Totschnig]] ||4º
|131||align=left|{{Bandiera|ITA}} [[Paolo Bettini]] ||NP 9ª
|-
|12||align=left|{{Bandiera|ITA}} [[Pietro Caucchioli]] ||35º
|72||align=left|{{Bandiera|ITA}} [[Gianni Faresin]] ||R 5ª
|132||align=left|{{Bandiera|HUN}} [[László Bodrogi]] ||24º
|-
|13||align=left|{{Bandiera|ITA}} [[Raffaele Ferrara]] ||93º
|73||align=left|{{Bandiera|DEU}} [[Robert Förster]] ||R 4ª
|133||align=left|{{Bandiera|ITA}} [[Davide Bramati]] ||91º
|-
|14||align=left|{{Bandiera|SVN}} [[Martin Hvastija]] ||94º
|74||align=left|{{Bandiera|DEU}} [[Markus Fothen]] ||40º
|134||align=left|{{Bandiera|CHE|dim=15}} [[Aurélien Clerc]] ||83º
|-
|15||align=left|{{Bandiera|DNK}} [[René Jørgensen]] ||67º
|75||align=left|{{Bandiera|DEU}} [[Olaf Pollack]] ||R 6ª
|135||align=left|{{bandiera|NLD}} [[Bram Tankink]] ||R 3ª
|-
|16||align=left|{{Bandiera|DNK}} [[Claus Michael Møller]] ||NP 5ª
|76||align=left|{{Bandiera|ITA}} [[Marco Serpellini]] ||58º
|136||align=left|{{Bandiera|ITA}} [[Luca Paolini]] ||R 3ª
|-
|17||align=left|{{Bandiera|AUS}} [[Scott Sunderland]] ||44º
|77||align=left|{{Bandiera|CHE|dim=15}} [[Marcel Strauss]] ||66º
|137||align=left|{{Bandiera|DEU}} [[Patrik Sinkewitz]] ||7º
|-
|18||align=left|{{Bandiera|MDA}} [[Ruslan Ivanov]] ||62º
|78||align=left|{{Bandiera|CHE|dim=15}} [[Markus Zberg]] ||R 4ª
|138||align=left|{{Bandiera|BEL}} [[Jurgen Van Goolen]] ||NP 9ª
|-
|colspan=3|Manager: [[Dario Mariuzzo]]
|colspan=3|Manager: [[Udo Bölts]]
|colspan=3|Manager: [[Wilfried Peters]]
 
|-
Stavo guardando i gradi della mm e ho notato che le controspalline sono blu, ma non dovrebbero essere nere come indicato [http://www.marina.difesa.it/uniformigradi/gradi/ufficiali_sup.asp qui???]--[[Speciale:Contributi/87.6.144.155|87.6.144.155]] ([[User talk:87.6.144.155|msg]]) 13:11, 4 lug 2010 (CEST)
!colspan=3|{{Bandiera|FRA}} [[Crédit Agricole (ciclismo)|Crédit Agricole]]
:può essere che sono blu scuro? --[[Utente:Bonty|Bonty]] ([[Discussioni utente:Bonty|msg]]) 13:26, 4 lug 2010 (CEST)
!colspan=3|{{Bandiera|ITA}} [[Lampre (ciclismo 1990-2004)|Lampre]]
::mi sa che ha ragione Bonty--[[Utente:Riotforlife|<span style="color:#000000">'''Riot'''</span>]]</span>[[Discussioni utente:Riotforlife|<small>toso?</small></span>]] 15:20, 4 lug 2010 (CEST)
!colspan=3|{{bandiera|NLD}} [[Rabobank (ciclismo)|Rabobank]]
:::in ogni caso, se ho ragione, le nostre mostrine sono da rifare. --[[Utente:Bonty|Bonty]] ([[Discussioni utente:Bonty|msg]]) 15:26, 4 lug 2010 (CEST)
|-
::::No, mi sono perso... (o.O) Cosa è blu (e cosa è nero)? --[[Utente:F l a n k e r|F&nbsp;l&nbsp;a&nbsp;n&nbsp;k&nbsp;e&nbsp;r]] [[Discussioni utente:F l a n k e r|✉]] 19:34, 6 lug 2010 (CEST)
|21||align=left|{{Bandiera|FRA}} [[Stéphane Augé]] ||105º
:::::Ripensavo anche io a questo posto. In effetti, nella pagina della MM le spalline sono nere, come risulta dal link fornito dall'anonimo. Io ho avanzato l'ipotesi che siano però blu scure... --[[Utente:Bonty|Bonty]] ([[Discussioni utente:Bonty|msg]]) 19:41, 6 lug 2010 (CEST)
|81||align=left|{{Bandiera|ITA}} [[Francesco Casagrande]] ||NP 7ª
::::::Potreste dare un'occhiata qui: http://www.difesa.it/backoffice/upload/allegati/2008/%7B69A0FD02-7C6C-46AA-ACF8-559C74F95999%7D.pdf. Sono le specifiche per l'uniforme invernale ordianria femminile: non ho letto molto, ma sembra che il colore corrisponda al Pantone blu notte-grafite (il primo codice non mi da corrispondenza in http://www.pantone.com/pages/pantone/colorfinder.aspx). All'occhio a me sembrava un nero... cercherò di trovare qualcosa di meglio. --[[Utente:F l a n k e r|F&nbsp;l&nbsp;a&nbsp;n&nbsp;k&nbsp;e&nbsp;r]] [[Discussioni utente:F l a n k e r|✉]] 20:23, 6 lug 2010 (CEST)
|141||align=left|{{Bandiera|BEL}} [[Marc Wauters]] ||76º
|-
|22||align=left|{{Bandiera|NZL}} [[Julian Dean]] ||71º
|82||align=left|{{Bandiera|ITA}} [[Sergio Barbero]] ||43º
|142||align=left|{{bandiera|NLD}} [[Jan Boven]] ||80º
|-
|23||align=left|{{Bandiera|FRA}} [[Sébastien Hinault]] ||89º
|83||align=left|{{Bandiera|ITA}} [[Wladimir Belli]] ||R 4ª
|143||align=left|{{bandiera|NLD}} [[Maarten den Bakker]] ||78º
|-
|24||align=left|{{Bandiera|GBR}} [[Bradley Wiggins]] ||99º
|84||align=left|{{Bandiera|ITA}} [[Gianluca Bortolami]] ||81º
|144||align=left|{{Bandiera|AUS}} [[Mathew Hayman]] ||97º
|-
|25||align=left|{{Bandiera|KAZ}} [[Andrej Kašečkin]] ||22º
|85||align=left|{{Bandiera|ITA}} [[Alessandro Cortinovis]] ||32º
|145||align=left|{{Bandiera|ZAF}} [[Robert Hunter (ciclista)|Robert Hunter]] ||61º
|-
|26||align=left|{{Bandiera|FRA}} [[Éric Leblacher]] ||36º
|86||align=left|{{Bandiera|ITA}} [[Simone Bertoletti]] ||86º
|146||align=left|{{Bandiera|DEU}} [[Grischa Niermann]] ||17º
|-
|27||align=left|{{Bandiera|FRA}} [[Sébastien Joly]] ||28º
|87||align=left|{{Bandiera|ESP}} [[Juan Manuel Gárate]] ||60º
|147||align=left|{{bandiera|NLD}} [[Thorwald Veneberg]] ||34º
|-
|28||align=left|{{Bandiera|FRA}} [[Damien Nazon]] ||104º
|88||align=left|{{Bandiera|ESP}} [[Francisco Vila]] ||11º
|148||align=left|{{bandiera|NLD}} [[Pieter Weening]] ||NP 7ª
|-
|colspan=3|Manager: [[Denis Roux]]
|colspan=3|Manager: [[Fabrizio Bontempi]]
|colspan=3|Manager: [[Adri van Houwelingen]]
 
|-
==Nuovo episodio di commonaro idrofobo! (alla fine abbiamo dovuto abbatterlo...)==
!colspan=3|{{Bandiera|BEL}} [[Chocolade Jacques-Wincor Nixdorf]]
Date retta a me che li bazzico da un po' di anni... alcuni di loro sono veramente... "accaniti" (approvato dalla censura)! Vi ricordate lo [[:File:CoA of the RSI.svg|stemma della Repubblica Sociale]]? Bene prima volevano sostituirlo con [[:File:Coat of Arms of the Italian Social Republic.svg|Coat of Arms of the Italian Social Republic.svg]], il quale presenta un'aquila nera (tra l'altro sempre mia! ma lo saprò io che l'ho creata se è quella giusta...), adesso vogliono cancellarlo adducendo che io non ne possiedo i diritti. Il che incidentalmente è vero, ma io ho creato l'immagine da zero (come sempre) e poi lo stemma è di uno stato che non esiste più, dubito che qualcuno possa vantare diritti... Aiutatemi, mettiamo fine alle loro sofferenze! --[[Utente:F l a n k e r|F&nbsp;l&nbsp;a&nbsp;n&nbsp;k&nbsp;e&nbsp;r]] [[Discussioni utente:F l a n k e r|✉]] 19:44, 6 lug 2010 (CEST)
!colspan=3|{{Bandiera|BEL}} [[Lotto-Domo]]
:Flanker, personalmente non ti capisco. Mi rifiuto di discutere con i commonari sulla base del buon senso o delle leggi, e francamente non capisco chi continua a frequentarli e si sorprende di come operano. Magari è un altro amministratore di 16 anni, come usa da quelle parti, che ci vuole spiegare la legge del diritto d'autore, addirittura a livello sincretico mondiale, mediando tra EU, USA, Italia, Svizzera e Ghana, paesi dei quali evidentemente conosce perfettamente tutte le sentenze sul copyright. Spero tu sia conscio che, come ti dissi anni fa, tutti gli stemmi che gli hai regalato, presto o tardi, li cancelleranno. Anche i gradi e altre riproduzioni di simboli o mostrine militari, presto o tardi faranno la stessa fine. Ma ti sembra normale che lo stemma A.M. per esempio [[:File:Coat of arms of the Italian Air Force.svg]] rimanga pubblico dominio ? Il brutto di commons è che la cancellazione accadrà quando meno te l'aspetti e magari in un "mass delete" che non ti darà nemmeno il tempo di correre ai ripari. Carica in locale da noi i file e creiamo una volta per tutte la versione italiana del template [[:en:Template:Nocommons]] che già gli anglofoni hanno per casi come questi, scopo tenere ben lontano Commons dal resto del mondo. Quel progetto va bene per immagini fatte con la propria macchina fotografica (alla faccia del diritto di panorama che da noi non esiste, ma loro fanno come gli pare) e per copie di immagini disponibili in rete, quando verificabili in termini di diritto di autore. Tutto il resto: disegni, copie da libro, immagini non pubblicate, ecc, è a rischio cancellazione da loro per definizione. In quel progetto, è chi carica l'immagine che deve dimostrare in carta bollata che è realmente nel PD o CC-by, e non sono gli amministratori che devono dimostrare una violazione prima di chiedere una cancellazione. Ho visto cose su Commons che voi umani .... --[[Utente:EH101|'''EH'''<sup>'''101'''</sup>]]<small>{[[Discussioni utente:EH101|'''posta''']]}</small> 23:23, 6 lug 2010 (CEST)
!colspan=3|{{Bandiera|ITA}} [[Saeco Macchine per Caffè (ciclismo)|Saeco Macchine per Caffè]]
::Eh eh eh, già. Ma ti dirò di più: c'é di molto peggio. Ne avrei da raccontare, ma non è ora... (olandesi che mi informano di com'é fatta l'Italia dei dialetti, gente che vuole cancellare immagini vettoriali per un colore, la bandiera italiana in grigio, tizi che si incavolano perché non conosco l'armeno, l'ultima oggi un amministratore che mi accusa dopo due mesi di continuare a caricare immagini non libere). Il fatto è che mi piace caricare immagini là perché così tutti i progetti locali possono usarle facilmente. Capisco che, come per i testi, wikimedia voglia spingere le immagini libere, ma le immagini non possono essere tutte di pubblico dominio, ma come si fa? Hanno adottato una politica veramente stupida. --[[Utente:F l a n k e r|F&nbsp;l&nbsp;a&nbsp;n&nbsp;k&nbsp;e&nbsp;r]] [[Discussioni utente:F l a n k e r|✉]] 23:43, 6 lug 2010 (CEST)
|-
:::Ma guarda che fanno così da anni e anni. Su en.wiki, per materie tecniche e in potenziale conflitto con le logiche commonare, hanno risolto caricando in locale, come ti dicevo più sopra, raccomandando di non cancellare l'originale in caso di trasferimento. Basterebbe fare lo stesso da noi. Nulla vieta di caricare ANCHE su commons: l'importante è non cancellare la copia locale. Chi conosce Wikipedia, poi, sa come trasferire a sua volta in locale, saltando le censure commonare. Stiamo parlando di stemmi, insegne e simboli e il tema è totalmente indigesto a quel progetto che di conseguenza lo gestisce in modo pessimo e randomico. Per peggiorare il quadro, poi, comportamenti come i tuoi in qualità di "perfido disegnatore di stemmi e insegne", potrebbero attirarti le ire di qualche diciottenne sedicente esperto di diritto di autore e armato di tastini. Nessuna buona azione rimarrà impunita. Commons va bene per foto di fiori sul proprio davanzale, disegnini di icone per computer autoprodotti o al massimo immagini DOD USA reperibili in rete. Tutto il resto presto o tardi, con un pretesto o un altro, verrà cancellato. --[[Utente:EH101|'''EH'''<sup>'''101'''</sup>]]<small>{[[Discussioni utente:EH101|'''posta''']]}</small> 08:57, 7 lug 2010 (CEST)
|31||align=left|{{Bandiera|ESP}} [[Andoni Aranaga]] ||R 8ª
::::Nooo, ora siamo arrivati al ridicolo... e io mi ci diverto pure! Il malvagio [[Utente:F l a n k e r|F&nbsp;l&nbsp;a&nbsp;n&nbsp;k&nbsp;e&nbsp;r]] [[Discussioni utente:F l a n k e r|✉]] 15:09, 7 lug 2010 (CEST)
|91||align=left|{{Bandiera|BEL}} [[Axel Merckx]] ||18º
|151||align=left|{{Bandiera|ITA}} [[Antonio Bucciero]] ||R 6ª
|-
|32||align=left|{{bandiera|NLD}} [[Bert Hiemstra]] ||92º
|92||align=left|{{Bandiera|BEL}} [[Rik Verbrugghe]] ||27º
|152||align=left|{{Bandiera|ITA}} [[Salvatore Commesso]] ||
|-
|33||align=left|{{Bandiera|BEL}} [[Christophe Stevens]] ||R 8ª
|93||align=left|{{Bandiera|AUS}} [[Robbie McEwen]] ||NP 7ª
|153||align=left|{{Bandiera|AUT}} [[Gerrit Glomser]] ||NP 9ª
|-
|34||align=left|{{Bandiera|FRA}} [[John Gadret]] ||R 3ª
|94||align=left|{{Bandiera|BEL}} [[Glenn D'Hollander]] ||101º
|154||align=left|{{Bandiera|CHE|dim=15}} [[David Loosli]] ||R 7ª
|-
|35||align=left|{{bandiera|NLD}} [[Gerben Löwik]] ||85º
|95||align=left|{{Bandiera|BEL}} [[Thierry Marichal]] ||95º
|155||align=left|{{Bandiera|ESP}} [[Juan Fuentes Angullo]] ||
|-
|36||align=left|{{Bandiera|POL}} [[Zbigniew Piatek]] ||42º
|96||align=left|{{Bandiera|BEL}} [[Christophe Detilloux]] ||R 6ª
|156||align=left|{{Bandiera|DEU}} [[Jörg Ludewig]] ||
|-
|37||align=left|{{bandiera|NLD}} [[Bart Voskamp]] ||70º
|97||align=left|{{Bandiera|BEL}} [[Wim Vansevenant]] ||87º
|157||align=left|{{Bandiera|RUS}} [[Evgenij Vladimirovič Petrov|Evgenij Petrov]] ||
|-
|38||align=left|{{Bandiera|BEL}} [[Geert Verheyen]] ||51º
|98||align=left|{{Bandiera|BEL}} [[Kevin Van Impe]] ||R 6ª
|158||align=left|{{Bandiera|LTU}} [[Marius Sabaliauskas]] ||
|-
|colspan=3|Manager: [[Johan Capiot]]
|colspan=3|Manager: [[Hendrik Redant]]
|colspan=3|Manager: [[Guido Bontempi]]
 
|-
==Cancellazione==
!colspan=3|{{Bandiera|DNK}} [[Team CSC]]
<del>{{cancellazione|Battaglia di Alcazarquivir}}</del>--[[Utente:Riotforlife|<span style="color:#000000">'''Riot'''</span>]]</span>[[Discussioni utente:Riotforlife|<small>toso?</small></span>]] 12:10, 7 lug 2010 (CEST)
!colspan=3|{{Bandiera|PRT}} [[Milaneza-Maia]]
:annullata--[[Utente:Riotforlife|<span style="color:#000000">'''Riot'''</span>]]</span>[[Discussioni utente:Riotforlife|<small>toso?</small></span>]] 15:43, 7 lug 2010 (CEST)
!colspan=3|{{Bandiera|ESP}} [[Saunier Duval-Prodir]]
|-
|41||align=left|{{Bandiera|USA}} [[Bobby Julich]] ||13º
|101||align=left|{{Bandiera|ESP}} [[David Bernabéu]] ||52º
|161||align=left|{{Bandiera|CHE|dim=15}} [[Fabian Jeker]] ||2º
|-
|42||align=left|{{Bandiera|DNK}} [[Michael Blaudzun]] ||31º
|102||align=left|{{Bandiera|RUS}} [[Andrej Zinčenko]] ||23º
|162||align=left|{{Bandiera|CHE|dim=15}} [[Rubens Bertogliati]] ||90º
|-
|43||align=left|{{Bandiera|DNK}} [[Bekim Christensen]] ||59º
|103||align=left|{{Bandiera|PRT}} [[Rui Lavarinhas]] ||16º
|163||align=left|{{Bandiera|ESP}} [[Juan Gomis López]] ||R 1ª
|-
|44||align=left|{{Bandiera|ITA}} [[Fabrizio Guidi]] ||R 6ª
|104||align=left|{{Bandiera|PRT}} [[Pedro Cardoso]] ||41º
|164||align=left|{{Bandiera|ESP}} [[Juan José Cobo]] ||102º
|-
|45||align=left|{{bandiera|NLD}} [[Tristan Hoffman]] ||100º
|105||align=left|{{Bandiera|PRT}} [[Rui Sousa]] ||33º
|165||align=left|{{Bandiera|ESP}} [[Rubén Lobato]] ||R 8ª
|-
|46||align=left|{{Bandiera|AUT}} [[Peter Luttenberger]] ||R 6ª
|106||align=left|{{Bandiera|ESP}} [[Txema del Olmo]] ||6º
|166||align=left|{{Bandiera|ITA}} [[Alberto Loddo]] ||R 3ª
|-
|47||align=left|{{Bandiera|LUX}} [[Fränk Schleck]] ||30º
|207||align=left|{{Bandiera|PRT}} [[Gonçalo José Amorim Valada]] ||R 4ª
|167||align=left|{{Bandiera|ESP}} [[David Cañada]] ||10º
|-
|48||align=left|{{Bandiera|RUS}} [[Vladimir Gusev]] ||65º
|108||align=left|{{Bandiera|PRT}} [[Bruno Castanheira]] ||74º
|168||align=left|{{Bandiera|CHE|dim=15}} [[Oliver Zaugg]] ||R 7ª
|-
|colspan=3|Manager: [[Sean Yates]]
|colspan=3|Manager: [[Manuel Zeferino]]
|colspan=3|Manager: [[Pietro Algeri]]/[[Matteo Algeri]]
 
|-
== Gli internati della II GM ==
!colspan=3|{{Bandiera|ITA}} [[Domina Vacanze (ciclismo 2003-2004)|Domina Vacanze]]
!colspan=3|{{Bandiera|BEL}} [[Mr Bookmaker.com-Palmans]]
!colspan=3|{{Bandiera|ITA}} [[Vini Caldirola-Nobili Rubinetterie]]
|-
|51||align=left|{{Bandiera|ITA}} [[Gian Matteo Fagnini]] ||98º
|111||align=left|{{Bandiera|ESP}} [[Ángel Castresana]] ||38º
|171||align=left|{{Bandiera|ITA}} [[Stefano Garzelli]] ||R 4ª
|-
|52||align=left|{{Bandiera|RUS}} [[Aleksandr Baženov]] ||R 8ª
|112||align=left|{{Bandiera|BEL}} [[Johan Coenen]] ||57º
|172||align=left|{{Bandiera|CHE|dim=15}} [[Roger Beuchat]] ||3º
|-
|53||align=left|{{Bandiera|USA}} [[David Clinger]] ||R 3ª
|113||align=left|{{Bandiera|BEL}} [[Davy Commeyne]] ||47º
|173||align=left|{{Bandiera|CHE|dim=15}} [[Patrick Calcagni]] ||72º
|-
|54||align=left|{{Bandiera|BRA}} [[Murilo Fischer]] ||69º
|114||align=left|{{Bandiera|GBR}} [[Roger Hammond]] ||73º
|174||align=left|{{Bandiera|ITA}} [[Mauro Gerosa]] ||50º
|-
|55||align=left|{{Bandiera|ITA}} [[Massimiliano Gentili]] ||48º
|115||align=left|{{Bandiera|GBR}} [[Jeremy Hunt]] ||96º
|175||align=left|{{Bandiera|ITA}} [[Marco Milesi]] ||68º
|-
|56||align=left|{{Bandiera|ZWE}} [[Timothy Jones]] ||R 8ª
|116||align=left|{{Bandiera|BEL}} [[Erwin Thijs]] ||75º
|176||align=left|{{Bandiera|RUS}} [[Pavel Tonkov]] ||20º
|-
|57||align=left|{{Bandiera|RUS}} [[Aleksandr Kolobnev]] ||15º
|117||align=left|{{Bandiera|AUS}} [[Ben Day]] ||79º
|177||align=left|{{Bandiera|CHE|dim=15}} [[Steve Zampieri]] ||12º
|-
|58||align=left|{{Bandiera|LVA}} [[Andris Naudužs]] ||R 4ª
|118||align=left|{{Bandiera|BEL}} [[Peter Wuyts]] ||84º
|178||align=left|{{Bandiera|ITA}} [[Marco Zanotti (ciclista 1974)|Marco Zanotti]] ||R 6ª
|-
|colspan=3|Manager: [[Antonio Salutini]]/[[Riccardo Magrini]]
|colspan=3|Manager: [[Hilaire Van Der Schueren]]
|colspan=3|Manager: [[Valerio Tebaldi]]
|-
|}
 
==Note==
Ho creato la voce [[Internamento dei militari italiani nella seconda guerra mondiale]] perchè mi sono reso conto che non esisteva un quadro complessivo del fenomeno, sparso in varie altre voci, ma del quale non esiste una analisi della consistenza numerica complessiva. Ovviamente la cosa è perfettibile, per cui invito tutti a mettere mano se e dove ritengono opportuno. Ho anche aggiunto la voce al template di riferimento. --[[Utente:Pigr8|Pigr8]] [[Discussioni_utente:Pigr8|<span style="color:#purple;"><small>...libertà é partecipazione!</small></span>]] 01:03, 8 lug 2010 (CEST)
<references/>
:Mi sono accorto solo dopo che esiste [[Internati Militari Italiani]]. L'unico fatto è che la seconda è consequenziale alla prima, ma forse si potrebbero fondere. --[[Utente:Pigr8|Pigr8]] [[Discussioni_utente:Pigr8|<span style="color:#purple;"><small>...libertà é partecipazione!</small></span>]] 01:11, 8 lug 2010 (CEST)
::Beh, magari nella prima si potrebbero mettere le modalità con cui i militari vennero catturati ed internati, nella seconda le condizioni e il destino degli internati. Io però di solito preferisco un'unica voce generale piuttosto che più voci particolari. --[[Utente:Franz van Lanzee|Franz van Lanzee]] ([[Discussioni utente:Franz van Lanzee|msg]]) 12:56, 8 lug 2010 (CEST)
:::concordo con Franz, anche secondo me è meglio, e più utile, unire le pagine in un'unica, ricca e completa voce!--[[Utente:Riotforlife|<span style="color:#000000">'''Riot'''</span>]]</span>[[Discussioni utente:Riotforlife|<small>toso?</small></span>]] 13:57, 8 lug 2010 (CEST)
 
{{portale|ciclismo}}
== Foto murale di [[Guerra in Afghanistan]] ==
[[Categoria:Ciclismo nel 2004]]
 
[[Categoria:Partecipanti al Tour de Suisse|2004]]
L'immagine presente nella pagina principale di Guerra in Afghanistan potremmo sostituirla con questo collage presente qui sotto:
[[File:Afghanistan_war_2001_collage.jpg|thumb|]]
Che ne dite? Chiedo pareri, dopodichè si partirà con la votazione. --[[Utente:Dr Claudio|<span style="color:navy;">'''''Dr Çlaudio'''''</span>]] <sup> [[Discussioni utente:Dr Claudio|<span style="color:navy;">segnali radio</span>]]</sup> 14:08, 8 lug 2010 (CEST)
:Boh a me piace anche quella che c'è già...comunque penso che l'immagine proposta debba essere un pò più compatta e migliorata graficamente, con del nero tra le immagini, che secondo me andrebbero ridotte da 5 a 4, messe poi in una dimensione simile...così l'immagine centrale è troppo grande...inoltre poi, l'immagine è completamente filo-americana...non ci sono mica solo loro in Afghanistan! sembra un'immagine propagandistica...--[[Utente:Riotforlife|<span style="color:#000000">'''Riot'''</span>]]</span>[[Discussioni utente:Riotforlife|<small>toso?</small></span>]] 14:20, 8 lug 2010 (CEST)
::Mi sa che hai ragione... d'altronde ho pure questa immagine qua sotto.
::Può andare bene? --[[Utente:Dr Claudio|<span style="color:navy;">'''''Dr Çlaudio'''''</span>]] <sup> [[Discussioni utente:Dr Claudio|<span style="color:navy;">segnali radio</span>]]</sup> 15:45, 8 lug 2010 (CEST)
[[File:Afghanistan_War_2001.jpg|thumb|]]
:::Più bella quella sopra, ma troppo filoamericana --[[Utente:Bonty|Bonty]] ([[Discussioni utente:Bonty|msg]]) 17:12, 8 lug 2010 (CEST)
::::Meglio quella sopra ma con le modifiche che ho suggerito...cmq sempre troppo filoamericana!--[[Utente:Riotforlife|<span style="color:#000000">'''Riot'''</span>]]</span>[[Discussioni utente:Riotforlife|<small>toso?</small></span>]] 17:50, 8 lug 2010 (CEST)
:::::E allora via con i lavori di ristrutturazione al collage war in afghanistan 2001 di sopra!
:::::Ho apprezzato molto i vostri suggerimenti.--[[Utente:Dr Claudio|<span style="color:navy;">'''''Dr Çlaudio'''''</span>]] <sup> [[Discussioni utente:Dr Claudio|<span style="color:navy;">segnali radio</span>]]</sup> 19:28, 8 lug 2010 (CEST)
::::::Ecco l'ho rielaborata: Può andare? Ho messo tutto quello che volevate.. ho tolto le immagini di quella di sopra perchè faceva un pò schifo... Può andare? --[[Utente:Dr Claudio|<span style="color:navy;">'''''Dr Çlaudio'''''</span>]] <sup> [[Discussioni utente:Dr Claudio|<span style="color:navy;">segnali radio</span>]]</sup> 20:40, 8 lug 2010 (CEST)
:::::L'immagine sta sotto (L'ho fatta tutta io e mi sono rimboccato le maniche
[[File:Collage_War_in_Afghanistan.jpg|thumb|]]
::::::Apprezzo moltissimo lo sforzo. Però a me si vede sgranata l'immagine. Buona la foto in alto a sinistra, il resto però credo sia "sproporzionato" (sono troppo "allungate"). Mettiamo poi anche una foto di qualche militare tedesco, o inglese, o afghano, o italiano... --[[Utente:Bonty|Bonty]] ([[Discussioni utente:Bonty|msg]]) 21:51, 8 lug 2010 (CEST)
:::::::Le immagini sono troppo sgranate e "stretchate"...ed è comunque troppo filo-americano...potremmo chiedere al laboratorio grafico come si fa di solito--[[Utente:Riotforlife|<span style="color:#000000">'''Riot'''</span>]]</span>[[Discussioni utente:Riotforlife|<small>toso?</small></span>]] 21:56, 8 lug 2010 (CEST
::::::No, cosa capite... le foto appartengono a diversi militari di altri paesi, come ad esempio la foto in basso a sinistra rappresenta dei militari canadesi, la foto in basso a destra mostra soldati francesi, la foto in altro a sinistra rappresenta l'alleanza del nord, e la foto sopra a destra mostra americani. Quindi la faccio aggiustare dal laboratorio fotografico. Saluti --[[Utente:Dr Claudio|<span style="color:navy;">'''''Dr Çlaudio'''''</span>]] <sup> [[Discussioni utente:Dr Claudio|<span style="color:navy;">segnali radio</span>]]</sup> 08:55, 9 lug 2010 (CEST)
 
Una puntualizzazione che spero non sia necessaria: quando inserite delle immagini del genere mettete sempre delle didascalie accurate (chi sta facendo cosa dove, quando, in che contesto e perché). Altrimenti invece che un'illustrazione per un'enciclopedia sembra un poster. [[Utente:Ares|Ares]] ([[Discussioni utente:Ares|msg]]) 11:10, 9 lug 2010 (CEST)
:::::L'immagine che ho fatto la tolgo... chiedo allora di aggiustare quella al centro e renderla meno '''triste''' e meno '''americana'''. --[[Utente:Dr Claudio|<span style="color:navy;">'''''Dr Çlaudio'''''</span>]] <sup> [[Discussioni utente:Dr Claudio|<span style="color:navy;">segnali radio</span>]]</sup> 16:34, 9 lug 2010 (CEST)
 
== Nomi unità corazzate sovietiche ==
 
Il nome "corazzato" nei vari reggimenti, brigate, divisioni, corpi e armate dell'Unione Sovietica è sbagliato. Da sempre in Unione Sovietica, e oggi in Russia, si è usato il termine "carri" al posto di "corazzato", che è più occidentale (come fanteria in "fucilieri", aviotrasportato in "paracadutisti" ecc.). --[[Speciale:Contributi/94.39.251.217|94.39.251.217]] ([[User talk:94.39.251.217|msg]]) 12:41, 9 lug 2010 (CEST)
:Per forza... ognuno ha il suo modo di "dire" di ciascune parole... se dicono corazzate è anche un sinonimo, quindi basterebbe aggiungere un intestazione con "curiosità" nella pagina di "corazzate" e scrivere che in russia e nell'ex URSS non si diceva corazzate ma carri!--[[Utente:Dr Claudio|<span style="color:navy;">'''''Dr Çlaudio'''''</span>]] <sup> [[Discussioni utente:Dr Claudio|<span style="color:navy;">segnali radio</span>]]</sup> 21:01, 9 lug 2010 (CEST)
::Sinonimo o no, non è la dizione corretta. E teniamo presente che anche da noi si chiamano "reggimenti carri", mentre le brigate sono "corazzate", quindi occhio. --[[Utente:Pigr8|Pigr8]] [[Discussioni_utente:Pigr8|<span style="color:#purple;"><small>...libertà é partecipazione!</small></span>]] 23:43, 9 lug 2010 (CEST)
:::Non è un "modo di dire"...è la denominazione russa corretta! Come in Italia invece di chiamare la Folgore brigata paracadutisti la si chiamasse aviotrasportata, per quanto abbiano entrambi lo stesso significato. --[[Speciale:Contributi/94.39.251.217|94.39.251.217]] ([[User talk:94.39.251.217|msg]]) 08:20, 10 lug 2010 (CEST)
:::"Carri" senza dubbio, qunato ad aviotrasportato e paracadutisti, ''non'' sono sinonimi (aviotrasportato = che viene portato su un campo di atterraggio e di qui si sposta sul campo di battaglia; paracadutisti = che viene sbarcato direttaemnte sul campo di battaglia). - --<span style="color:black">[[Utente:Klaudio|<span style="color:#404040">Klaudio </span>]]</span>[[Discussioni utente:Klaudio|<span style= "color:orange;"><small>(parla)</small></span>]]<small><span style="color:green"></span></small> 10:28, 10 lug 2010 (CEST)
::::A dire la verità "aviotrasportato" è un termine generale per le forze che vengono dall'aria. Questo poi si suddivide in paracadutisti (che si lanciano col paracadute sopra o in prossimità dell'obiettivo), fanteria su alianti (che scendono a bordo di alianti) e assalto aereo (a bordo degli elicotteri). --[[Speciale:Contributi/94.39.251.217|94.39.251.217]] ([[User talk:94.39.251.217|msg]]) 10:54, 10 lug 2010 (CEST)
:::::A me non viene in mente niente... ma un momento! '''IDEONA'''! [[File:Im-jabber.png|35px]]
:::::I carri armati sono stati inventati dai britannici nella prima guerra mondiale? Loro lo chiamavo carro armato. (in inglese tank) mettiamo in esempio il primo ministro: in germania si dice '''cancelliere''' in Italia '''presidente del consiglio'''. Quindi è un'altra parola ma vuol dire sempre la stessa cosa! --[[Utente:Dr Claudio|<span style="color:navy;">'''''Dr Çlaudio'''''</span>]] <sup> [[Discussioni utente:Dr Claudio|<span style="color:navy;">segnali radio</span>]]</sup> 11:10, 10 lug 2010 (CEST)
::::::Si sono lo stesso tipo solo che ogni paese usava una sua denominazione. I sovietici usavano quella di '''танковый''', gli USA '''armored''' (regg. e div.) e '''tank''' (batt.), il Commonwealth '''armoured''' (brig. e div.) e '''tank''' (brig. indipendenti e i regg. del RTR), i tedeschi '''panzer''' ecc. --[[Speciale:Contributi/94.39.251.217|94.39.251.217]] ([[User talk:94.39.251.217|msg]]) 11:26, 10 lug 2010 (CEST)
 
Mi pare ovvio. Ma comunque, credo non sia il caso di continuare a discutere su carro o non carro, visto che abbiamo appurato (giusto?) che si scriveva nel modo descritto dall'IP. --[[Utente:Bonty|Bonty]] ([[Discussioni utente:Bonty|msg]]) 11:28, 10 lug 2010 (CEST)
 
== Cassiano Dirani eroe che non piega ==
 
Eccomi come avevo promesso. Adess oche sono in ferie ho più tempo. VI parlavo di mio nonno Cassiano (Cassio) Dirani. "Un ardito paracadutista/nuotatore sabotatore votosi alla morte"...così c'è scritto dietro una foto che ha mia madre a casa sua. Su internet è nominato solo qui:
 
http://nipresa.tumblr.com/post/298299969/la-conoscenza-rende-liberi-x-flottiglia-mas
 
in un discorso di un politico di oggi...che lo annovera tra i detentori della M.O.
 
Oltretutto il nonno era anche un buon pugilatore (combattè anche contro Carnera buttandolo al tappeto...e fu capione di Portotgallo e Grecia mi sembra)
 
Ho tra le mani il suo diario di guerra...120 pagine di racconti strabilianti scritti con il cuore di un sanguigno romagnolo piegato dalle esigenze politiche dei tempi. {{nf|15:11, 10 lug 2010 |151.16.250.221}}
:se è medaglia d'oro, crea liberamente la voce! Cerca di tenerti obiettivo però! ;) --[[Utente:Bonty|Bonty]] ([[Discussioni utente:Bonty|msg]]) 19:12, 10 lug 2010 (CEST)
::Mah...a me questo ''utilizzo'' personalistico di Wikipedia (addirittura da parte di parenti) mi lascia molto perplesso...Naturalmente onore alla medaglia d'oro, ma secondo me, wiki dovrebbe essere un altra cosa, e non la vetrina per elogi funebri di sconosciuti.--[[Utente:Stonewall|Stonewall]] ([[Discussioni utente:Stonewall|msg]]) 19:25, 10 lug 2010 (CEST)
:::E va bè Stonewall, ma se lui non ce lo diceva, come facevamo a sapere che era un parente? Avrebbe contribuito in maniera "anonima" come gli altri... impossibile controllare e limitare questo aspetto (che secondo me, se ci si tiene obiettivi, è una gran cosa). --[[Utente:Bonty|Bonty]] ([[Discussioni utente:Bonty|msg]]) 19:51, 10 lug 2010 (CEST)
::::Concordo con Bonty e dissento con Stonewall; IMHO un'enciclopedia come questa ha anche tra le sue funzioni quella di dare informazioni che sono sconosciute ai più, naturalmente all'interno di limiti e convenzioni che, per ora, mettono dei paletti a favore di voci più enciclopedicamente autorevoli. Dirò anche che se uno cerca, che ne so, il generale Patton su una qualsiasi enciclopedia cartacea, sito web, libro scolastico, romanzo storico, lo può trovare senza troppa difficoltà mentre un personaggio a suo modo storico come questo se non ce l'abbiamo noi chi potrebbe inserirlo? Per assurdo, per quanto il calcio e le voci ad esso riconducibili non rappresentano per me che una curiosità occasionale, quando e se si avrà inserito qualsiasi voce di qualsiasi giocatore che abbia i requisiti per ora richiesti dal consenso della comunità it.wiki, se si vorrà scrivere nuove voci di calciatori bisognerà necessariamente introdurre limiti meno restrittivi. Il bello di wiki è che non ha la necessità di avere confini :-)--[[Utente:Threecharlie|threecharlie]] ([[Discussioni utente:Threecharlie|msg]]) 20:01, 10 lug 2010 (CEST)
 
:Il problema con le voci sui propri parenti è che si rischia di essere [[WP:POV|poco obiettivi]] (e il rischio mi sembra confermato dai toni che leggo qui). A parte questo ricordo che per scrivere una voce occorrono [[WP:FA|fonti attendibili e pubblicate]]. --[[Utente:Jaqen|Jaqen]] [[Discussioni utente:Jaqen|[...]]] 20:43, 10 lug 2010 (CEST)
 
:::Effettivamente già il titolo del topic mi sembra moltooo POV, poi, per quel che riguarda la medaglia d'oro, esiste una motivazione? quando è stata concessa? in che reparto combatteva (mi sembra che a cassino ci fossero tedeschi, americani, inglesi, neozelandesi, francesi, polacchi, ecc. ma nono ci fossero reparti inqaudrati italiani (nè RSI nè Regio Esercito)? - --<span style="color:black">[[Utente:Klaudio|<span style="color:#404040">Klaudio </span>]]</span>[[Discussioni utente:Klaudio|<span style= "color:orange;"><small>(parla)</small></span>]]<small><span style="color:green"></span></small> 11:30, 12 lug 2010 (CEST)
::::Per prima cosa, direi di dare il benvenuto all'utente anonimo e ringraziarlo per averci voluto preventivamente sottoporre il suo caso. Ha fatto, secondo me, la cosa giusta, è questi comportamenti vanno incoraggiati. Come avrà notato, la dialettica su Wikipedia è presente e, come ovvio, i pareri sono diversi su ogni tema. Come però ha ben ricordato Jaqen, esistono delle regole per la stesura delle voci e questo è uno dei luoghi per approfondirle e calarle nei casi specifici.
::::Per voler essere propositivo, direi che ci sono due modi di procedere per l'anonimo: nel primo, si studia tutte le regole per la stesura di una voce biografica, al limite ne discute qui o altrove, chiede chiarimenti e poi procede alla creazione della voce. In alternativa, può provare a scrivere la voce in una "area di prova" ([[Progetto:Guerra/Pagina_delle_Prove|questa]], per esempio), altri la vedono appena terminata e contribuiscono a migliorarla nel rispetto delle regole. Ovviamente, questa seconda via è la più rapida, ma è anche quella più a rischio. Non leggendo i regolamenti, infatti, si rischia di fare molto lavoro che poi potenzialmente potrebbe risultare inaccettabile e verrà quindi cancellato. All'anonimo la scelta (se concordate). [[Utente:EH101|'''EH'''<sup>'''101'''</sup>]]<small>{[[Discussioni utente:EH101|'''posta''']]}</small> 09:41, 13 lug 2010 (CEST)
:::::Vorrei puntualizzare per evitare fraintendimenti; io ho espresso una mia opinione sull'enciclopedicità o meno della voce ma è chiaro che questa dev'essere conforme alle linee guida. Se ad esempio avessi un diario del mio bisnonno che racconta una sua impresa "eroica" in cui pur colpito da una scheggia impazzita riesce a salvare la vita del suo comandante e di molti dei sui commilitoni sarebbe forse materiale per un romanzo storico o di una cronaca di guerra più rigorosa ma se nessun romanzo, libro di storia, memoriale di qualche personaggio storico attinente ne parla direi che in wiki non c'è spazio per mancanza di fonti, non per una sua non enciclopedicità a priori. Spero di essermi spiegato :-)--[[Utente:Threecharlie|threecharlie]] ([[Discussioni utente:Threecharlie|msg]]) 13:44, 13 lug 2010 (CEST)
::::::Per me la voce deve esserci; il dubbio era se fosse da annoverare tra le MOVM della X MAS del Regno, e su questo vorrei delle conferme precise, visto che il [http://www.marina.difesa.it/storia/movm/Parte06.asp sito della Marina Militare] non ne parla. --[[Utente:Pigr8|Pigr8]] [[Discussioni_utente:Pigr8|<span style="color:#purple;"><small>...libertà é partecipazione!</small></span>]] 20:45, 15 lug 2010 (CEST)
 
== [[SD-Druzhina Brigade]] ==
 
Da 7 mesi noi ''profani'' su questi temi aspettiamo che qualcuno ci spieghi, tramite una roba chiamata ''incipit'', se non altro, ''a cosa si riferisca'' la voce. L'argomento segnalato in {{tl|A}} è "Storia", ma mi pare si tratti in modo più specifico del vostro campo (di battaglia?). Grazie, ciao. [[Utente:Sanremofilo|Sanremofilo]] ([[Discussioni utente:Sanremofilo|msg]]) 08:31, 12 lug 2010 (CEST)
:Forse, e sottolineo il forse, ho qualcosa su Storia Militare. Controllo. - --<span style="color:black">[[Utente:Klaudio|<span style="color:#404040">Klaudio </span>]]</span>[[Discussioni utente:Klaudio|<span style= "color:orange;"><small>(parla)</small></span>]]<small><span style="color:green"></span></small> 11:32, 12 lug 2010 (CEST)
::non ne ho mai sentito parlare...non saprei...in più nessuna fonte nè bibliografia...e se fosse una ''bufala''?--[[Utente:Riotforlife|<span style="color:#000000">'''Riot'''</span>]]</span>[[Discussioni utente:Riotforlife|<small>toso?</small></span>]] 14:34, 12 lug 2010 (CEST)
:::Non si tratta di una bufala; in Erickson, ''The road to Berlin'', c'è una lunga disamina sulla ''SS-Druzhina'' (e non SD) alias ''1° reggimento SS russo''. La storia di Gill-Rodionov e del suo doppio passaggio di campo è confermata in questo autorevole testo.--[[Utente:Stonewall|Stonewall]] ([[Discussioni utente:Stonewall|msg]]) 16:01, 12 lug 2010 (CEST)
::::Perfetto! non resta che aiutare un pò la voce--[[Utente:Riotforlife|<span style="color:#000000">'''Riot'''</span>]]</span>[[Discussioni utente:Riotforlife|<small>toso?</small></span>]] 18:07, 12 lug 2010 (CEST)
:::::Dunque il titolo sarebbe errato, e da spostare a [[SS-Druzhina]]? Faccio però notare che quello attuale non è orfano in ns0, venendo citato nella pagina [[Waffen-SS]]. [[Utente:Sanremofilo|Sanremofilo]] ([[Discussioni utente:Sanremofilo|msg]]) 08:45, 14 lug 2010 (CEST)
::::::Non è una bufala; aggiunto incipit e due ref, ma dobbiamo ancora lavorarci. --[[Utente:Pigr8|Pigr8]] [[Discussioni_utente:Pigr8|<span style="color:#purple;"><small>...libertà é partecipazione!</small></span>]] 22:25, 15 lug 2010 (CEST)
 
== Cancellazione ==
{{Cancellazione|44. SS-Division "Wallenstein"}}--[[Utente:Causa83|Causa83]] ([[Discussioni utente:Causa83|msg]]) 18:00, 12 lug 2010 (CEST)
:Sono d'accordo -:) --[[Utente:Dr Claudio|<span style="color:navy;">'''''Dr Çlaudio'''''</span>]] <sup> [[Discussioni utente:Dr Claudio|<span style="color:navy;">segnali radio</span>]]</sup> 19:25, 12 lug 2010 (CEST)
 
== Foto murale della [[Guerra in Afghanistan]] 2 ==
Ecco qua sono ritornato con la foto murale della Guerra in Afghanistan.
Che ve ne pare? E' una nuova versione, quindi
chiedo pareri finali.
------
[[File:Collage_War_in_Afghanistan.jpg|centre|200px]]
------
 
Se non altro è molto meglio delle altre, senza offesa. Io però inserirei anche un'immagine relativa a qualche autobomba o attacco suicida, magari contro un palazzo governativo se possibile. --[[Utente:Bonty|Bonty]] ([[Discussioni utente:Bonty|msg]]) 16:22, 15 lug 2010 (CEST)
:Lasciamola così, va benissimo, per cui procedo con il cambio --[[Utente:Dr Claudio|<span style="color:navy;">'''''Dr Çlaudio'''''</span>]] <sup> [[Discussioni utente:Dr Claudio|<span style="color:navy;">segnali radio</span>]]</sup> 17:09, 15 lug 2010 (CEST)
 
==Divisioni italiane WW2==
Visto che manca e può essere utile, ho creato questo:
 
{{Navbox
|name = Divisioni Regio Esercito WW2
|title = [[Divisione (unità militare)|Divisioni]] del [[Regio Esercito]] nella [[seconda guerra mondiale]]
|state = autocollapse
|titlestyle = background:#3cb371;
|groupstyle = background-color:#8fbc8f; text-align:right;
|liststyle = text-align:left;
|image =
 
|group1 = [[divisione corazzata|Corazzate]]
|list1 = <div>
[[131ª Divisione corazzata "Centauro"|131ª ''Centauro'']]{{·}}
[[132ª Divisione corazzata "Ariete"|132ª ''Ariete'']]{{·}}
[[133ª Divisione corazzata "Littorio"|133ª ''Littorio'']]{{·}}
[[135ª Divisione corazzata "Ariete II"|135ª ''Ariete II'']]{{·}}
[[136ª Divisione corazzata "Giovani Fascisti"|136ª ''Giovani Fascisti'']]{{·}}
[[136ª Divisione corazzata "Centauro II"|136ª ''Centauro II'']]{{·}}
[[Divisione corazzata Legionaria "M"|''M'']]
<div>
 
|group2 = [[Fanteria]]
|list2 = <div>
'''di linea''':
[[5ª Divisione fanteria "Cosseria"|5ª ''Cosseria'']]{{·}}
[[6ª Divisione fanteria "Cuneo"|6ª ''Cuneo'']]{{·}}
[[7ª Divisione fanteria "Lupi di Toscana"|7ª'' Lupi di Toscana'']]{{·}}
[[230ª Divisione costiera|8ª di marcia]]{{·}}
[[12ª Divisione fanteria "Sassari"|12ª ''Sassari'']]{{·}}
[[13ª Divisione fanteria "Re"|13ª ''Re'']]{{·}}
[[14ª Divisione fanteria "Isonzo"|14ª ''Isonzo'']]{{·}}
[[15ª Divisione fanteria "Bergamo"|15ª ''Bergamo'']]{{·}}
[[16ª Divisione fanteria "Pistoia"|16ª ''Pistoia'']]{{·}}
[[18ª Divisione fanteria "Messina"|18ª ''Messina'']]{{·}}
[[20ª Divisione fanteria "Friuli"|20ª ''Friuli'']]{{·}}
[[21ª Divisione fanteria "Granatieri di Sardegna"|21ª ''Granatieri di Sardegna'']]{{·}}
[[22ª Divisione fanteria "Cacciatori delle Alpi"|22ª ''Cacciatori delle Alpi'']]{{·}}
[[24ª Divisione fanteria "Pinerolo"|24ª ''Pinerolo'']]{{·}}
[[28ª Divisione fanteria "Aosta"|28ª ''Aosta'']]{{·}}
[[29ª Divisione fanteria "Piemonte"|29ª ''Piemonte'']]{{·}}
[[30ª Divisione fanteria "Sabauda"|30ª ''Sabauda'']]{{·}}
[[31ª Divisione fanteria "Calabria"|31ª ''Calabria'']]{{·}}
[[41ª Divisione fanteria "Firenze"|41ª ''Firenze'']]{{·}}
[[44ª Divisione fanteria "Cremona"|44ª ''Cremona'']]{{·}}
[[47ª Divisione fanteria "Bari"|47ª ''Bari'']]{{·}}
[[48ª Divisione fanteria "Taro"|48ª ''Taro'']]{{·}}
[[49ª Divisione fanteria "Parma"|49ª ''Parma'']]{{·}}
[[50ª Divisione fanteria "Regina"|50ª ''Regina'']]{{·}}
[[51ª Divisione fanteria "Siena"|51ª ''Siena'']]{{·}}
[[54ª Divisione fanteria "Napoli"|54ª ''Napoli'']]{{·}}
[[56ª Divisione fanteria "Casale"|56ª ''Casale'']]{{·}}
[[57ª Divisione fanteria "Lombardia"|57ª ''Lombardia'']]{{·}}
[[58ª Divisione fanteria "Legnano"|58ª ''Legnano'']]{{·}}
[[65ª Divisione fanteria "Granatieri di Savoia"|65ª ''Granatieri di Savoia'']]{{·}}
[[Divisione fanteria "Cacciatori d'Africa"|''Cacciatori d'Africa'']]
 
'''da montagna''':
[[1ª Divisione fanteria "Superga"|1ª ''Superga'']]{{·}}
[[2ª Divisione fanteria "Sforzesca"|2ª ''Sforzesca'']]{{·}}
[[3ª Divisione fanteria "Ravenna"|3ª ''Ravenna'']]{{·}}
[[4ª Divisione fanteria "Livorno"|4ª ''Livorno'']]{{·}}
[[11ª Divisione fanteria "Bergamo"|11ª ''Bergamo'']]{{·}}
[[19ª Divisione fanteria "Venezia"|19ª ''Venezia'']]{{·}}
[[23ª Divisione fanteria "Ferrara"|23ª ''Ferrara'']]{{·}}
[[26ª Divisione fanteria "Assietta"|26ª ''Assietta'']]{{·}}
[[32ª Divisione fanteria "Marche"|32ª ''Marche'']]{{·}}
[[33ª Divisione fanteria "Acqui"|33ª ''Acqui'']]{{·}}
[[36ª Divisione fanteria "Forlì"|36ª ''Forlì'']]{{·}}
[[37ª Divisione fanteria "Modena"|37ª ''Modena'']]{{·}}
[[38ª Divisione fanteria "Puglie"|38ª ''Puglie'']]{{·}}
[[53ª Divisione fanteria "Arezzo"|53ª ''Arezzo'']]{{·}}
[[59ª Divisione fanteria "Cagliari"|59ª ''Cagliari'']]
 
'''[[fanteria motorizzata|motorizzata]]''':
[[101ª Divisione di fanteria "Trieste"|101ª ''Trieste'']]{{·}}
[[102ª Divisione di fanteria "Trento"|102ª ''Trento'']]
 
'''autotrasportabile''':
[[9ª Divisione fanteria "Pasubio"|9ª ''Pasubio'']]{{·}}
[[10ª Divisione fanteria "Piave"|10ª ''Piave'']]{{·}}
[[52ª Divisione fanteria "Torino"|52ª ''Torino'']]{{·}}
[[103ª Divisione fanteria "Piacenza"|103ª ''Piacenza'']]{{·}}
[[104ª Divisione fanteria "Mantova"|104ª ''Mantova'']]{{·}}
[[105ª Divisione fanteria "Rovigo"|105ª ''Rovigo'']]
 
'''autotrasportabile tipo AS''':
[[17ª Divisione fanteria "Pavia"|17ª ''Pavia'']]{{·}}
[[25ª Divisione fanteria "Bologna"|25ª ''Bologna'']]{{·}}
[[27ª Divisione fanteria "Brescia"|27ª ''Brescia'']]{{·}}
[[55ª Divisione fanteria "Savona"|55ª ''Savona'']]{{·}}
[[60ª Divisione fanteria "Sabratha"|60ª ''Sabratha'']]{{·}}
[[61ª Divisione fanteria "Sirte"|61ª ''Sirte'']]{{·}}
[[62ª Divisione fanteria "Marmarica"|62ª ''Marmarica'']]{{·}}
[[63ª Divisione fanteria "Cirene"|63ª ''Cirene'']]{{·}}
[[64ª Divisione fanteria "Catanzaro"|64ª ''Catanzaro'']]
 
'''da occupazione aviolanciabile''':
[[80ª Divisione fanteria "La Spezia"|80ª ''La Spezia'']]{{·}}
[[151ª Divisione fanteria "Perugia"|151ª ''Perugia'']]
 
'''da occupazione (territoriale)''':
[[152ª Divisione fanteria "Piceno"|152ª ''Piceno'']]{{·}}
[[153ª Divisione fanteria "Macerata"|153ª ''Macerata'']]{{·}}
[[154ª Divisione fanteria "Murge"|154ª ''Murge'']]{{·}}
[[155ª Divisione fanteria "Emilia"|155ª ''Emilia'']]{{·}}
[[156ª Divisione fanteria "Vicenza"|156ª ''Vicenza'']]{{·}}
[[157ª Divisione fanteria "Novara"|157ª ''Novara'']]{{·}}
[[158ª Divisione fanteria "Zara"|158ª ''Zara'']]{{·}}
[[159ª Divisione fanteria "Veneto"|159ª ''Veneto'']]
<div>
 
|group3 = [[Alpini]]
|list3 = <div>
[[1ª Divisione alpina "Taurinense"|1ª ''Taurinense'']]{{·}}
[[2ª Divisione alpina "Tridentina"|2ª ''Tridentina'']]{{·}}
[[3ª Divisione alpina "Julia"|3ª ''Julia'']]{{·}}
[[4ª Divisione alpina "Cuneense"|4ª ''Cuneense'']]{{·}}
[[5ª Divisione alpina "Pusteria"|5ª ''Pusteria'']]{{·}}
[[6ª Divisione alpina "Alpi Graje"|6ª ''Alpi Graje'']]
<div>
 
|group4 = Celeri
|list4 = <div>
[[1ª Divisione Celere "Eugenio di Savoia"|1ª ''Eugenio di Savoia'']]{{·}}
[[2ª Divisione Celere "Emanuele Filiberto Testa di Ferro"|2ª ''Emanuele Filiberto Testa di Ferro'']]{{·}}
[[3ª Divisione Celere "Principe Amedeo Duca d'Aosta"|3ª ''Principe Amedeo Duca d'Aosta'']]
</div>
 
|group5 = [[Milizia Volontaria per la Sicurezza Nazionale|Milizia]]
|list5 = <div>
[[1ª Divisione CC.NN "23 marzo"|1ª ''23 marzo'']]{{·}}
[[2ª Divisione CC.NN "28 ottobre"|2ª ''28 ottobre'']]{{·}}
[[3ª Divisione CC.NN "21 aprile"|3ª ''21 aprile'']]{{·}}
[[4ª Divisione CC.NN "3 gennaio"|4ª ''3 gennaio'']]
<div>
 
|group6 = [[Paracadutisti]]
|list6 = <div>
[[183ª Divisione paracadutisti "Ciclone"|183ª ''Ciclone'']]{{·}}
[[184ª Divisione paracadutisti "Nembo"|184ª ''Nembo'']]{{·}}
[[185ª Divisione paracadutisti "Folgore"|185ª ''Folgore'']]
 
<div>
|group7 = Coloniali
|list7 = <div>
[[1ª Divisione libica "Sibelle"|1ª ''Sibelle'']]{{·}}
[[2ª Divisione libica "Pescatori"|2ª ''Pescatori'']]{{·}}
[[Gruppo Maletti|3ª]]
 
<div>
|group8 = Costiere
|list8 = <div>
[[201ª Divisione Costiera|201ª]]{{·}}
[[202ª Divisione Costiera|202ª]]{{·}}
[[203ª Divisione Costiera|203ª]]{{·}}
[[204ª Divisione Costiera|204ª]]{{·}}
[[205ª Divisione Costiera|205ª]]{{·}}
[[206ª Divisione Costiera|206ª]]{{·}}
[[207ª Divisione Costiera|207ª]]{{·}}
[[208ª Divisione Costiera|208ª]]{{·}}
[[209ª Divisione Costiera|209ª]]{{·}}
[[210ª Divisione Costiera|210ª]]{{·}}
[[211ª Divisione Costiera|211ª]]{{·}}
[[212ª Divisione Costiera|212ª]]{{·}}
[[213ª Divisione Costiera|213ª]]{{·}}
[[214ª Divisione Costiera|214ª]]{{·}}
[[215ª Divisione Costiera|215ª]]{{·}}
[[216ª Divisione Costiera|216ª]]{{·}}
[[217ª Divisione Costiera|217ª]]{{·}}
[[218ª Divisione Costiera|218ª]]{{·}}
[[219ª Divisione Costiera|219ª]]{{·}}
[[220ª Divisione Costiera|220ª]]{{·}}
[[221ª Divisione Costiera|221ª]]{{·}}
[[222ª Divisione Costiera|222ª]]{{·}}
[[223ª Divisione Costiera|223ª]]{{·}}
[[224ª Divisione Costiera|224ª]]{{·}}
[[225ª Divisione Costiera|225ª]]{{·}}
[[226ª Divisione Costiera|226ª]]{{·}}
[[227ª Divisione Costiera|227ª]]{{·}}
[[230ª Divisione Costiera|230ª]]{{·}}
[[231ª Divisione Costiera|231ª]]
<div>}}<noinclude><!--[[Categoria:Template di navigazione]]--></noinclude>
 
Prima di pubblicarlo, vorrei sapere se ci sono consigli per miglioramenti, cambiamenti, ecc. La struttura l'ho presa da [http://www.regioesercito.it/reparti/restoria.htm qui]. Ci sono comunque alcune cose che non tornano, e sulle quali vorrei sentire dei pareri.
*Le divisioni motorizzate Trento e Trieste sono considerate di fanteria ([http://www.regioesercito.it/reparti/fanteria/refantmot.htm vedere qui]). Ad esempio, sul sito il nome della Trento risulta essere '''102ª Divisione di fanteria "Trento"''', e non [[102ª Divisione Motorizzata "Trento"]]. Premettendo che anche io la conoscevo come motorizzata, la fonte mi sembra piuttosto attendibile. Spostiamo le voci? Qualcuno ha altre fonti?
*Le divisioni corazzate hanno dei problemi con i nomi. In dettaglio, risultano essere le seguenti:
**[[131ª Divisione corazzata "Centauro"]]
**[[132ª Divisione corazzata "Ariete"]]
**[[133ª Divisione corazzata "Littorio"]]
**[[135ª Divisione corazzata "Ariete II"]]
**[[136ª Divisione corazzata "Giovani Fascisti"]]
**[[136ª Divisione corazzata "Centauro II"]]
**[[Divisione corazzata Legionaria "M"]]
:Noi le abbiamo un pò tutte, è "solo" un discorso di nomi (vedere [[:Categoria:Grandi Unità italiane della seconda guerra mondiale]]). Sul sito axishistory, inoltre, [http://www.axishistory.com/index.php?id=4291 ne risultano altre]. Che si fa?
*Tra le [http://www.regioesercito.it/reparti/fanteria/refantpara.htm divisioni paracadutiste], risulta una [http://www.regioesercito.it/reparti/fanteria/divpar3.htm 183ª Divisione paracadutisti "Ciclone"], che non fu mai usata e venne sciolta quando probabilmente era ancora in fase embrionale. Mi sembra interessante e nel template l'ho inserita, ma vorrei qualche parere in merito.
*Le denominazioni delle divisioni libiche sono tratte da [http://www.axishistory.com/index.php?id=4295 axishistory], visto che su regioesercito.it non c'erano.
--[[Utente:Causa83|Causa83]] ([[Discussioni utente:Causa83|msg]]) 16:38, 15 lug 2010 (CEST)
 
:Bel lavoro come sempre. La Trieste era di fanteria motorizzata, ma comunque fanteria. Era parte del XX corpo ad El Alamein con la Littorio e l'Ariete. Giusto anche l'inserimento della Ciclone. --[[Utente:Pigr8|Pigr8]] [[Discussioni_utente:Pigr8|<span style="color:#purple;"><small>...libertà é partecipazione!</small></span>]] 22:28, 15 lug 2010 (CEST)
::Veramente un bel lavoro!, però purtroppo non so aiutarti ;P--[[Utente:Riotforlife|<span style="color:#000000">'''Riot'''</span>]]</span>[[Discussioni utente:Riotforlife|<small>toso?</small></span>]] 12:54, 16 lug 2010 (CEST)
:::Ah, io toglierei il "di" alle divisioni fanteria, ma è un mio personale parere. Comunque, pubblicalo senz'altro e cerchiamo le divisioni già esistenti; una per esempio è la Acqui che ho collegato; poi creiamo gli scheletri delle altre. --[[Utente:Pigr8|Pigr8]] [[Discussioni_utente:Pigr8|<span style="color:#purple;"><small>...libertà é partecipazione!</small></span>]] 14:58, 16 lug 2010 (CEST)
 
::::Non me ne voglia Causa83, ma ho pubblicato il template, che era assolutamente necessario; inoltre ho fatto un'altra forzatura, attribuendo dei redirect a molte unità attuali a livello brigata e divisione, che raccolgono la storia di queste divisioni, come si vede bene dalle relative sezioni "Seconda guerra mondiale". Ovviamente la cosa non è corretta, ma è stato un primo passo per il riordino delle voci del settore, e ancora diverse grandi unità vanno recuperate. Il passo successivo è ovviamente creare una voce per ogni divisione scoprorando e facendo i link incrociati, ma almeno abbiamo già dei redirect corretti. E ricordate: [[Special Air Service|"Who dares wins"]]. --[[Utente:Pigr8|Pigr8]] [[Discussioni_utente:Pigr8|<span style="color:#purple;"><small>...libertà é partecipazione!</small></span>]] 15:32, 16 lug 2010 (CEST)
::::Ovviamente il template è [[Template:Divisioni Regio Esercito WW2]], ma c'è molta confusione nelle voci, per esempio tra Centauro II e Divisione M; anche le divisioni alpine sono nelle voci delle brigate omonime (di massima). --[[Utente:Pigr8|Pigr8]] [[Discussioni_utente:Pigr8|<span style="color:#purple;"><small>...libertà é partecipazione!</small></span>]] 15:43, 16 lug 2010 (CEST)
 
(rientro) Ottimo Pigr8. Anche la storia dei redirect è una forzatura necessaria, visto che paradossalmente stiamo messi meglio sullo Heer che sul nostro esercito. Poi con calma faremo i dovuti scorpori. Altre questioni.
*La questione del "di". Sarebbe contrario alle [[Aiuto:Convenzioni di nomenclatura/Convenzioni di nomenclatura unità militari dell'Esercito Italiano|nostre convenzioni]], però pare che quella preposizione faccia parte del nome ([http://www.regioesercito.it/reparti/fanteria/rediv5.htm esempio qui], ma non ho altri riscontri in rete). Che si fa, cambiamo la convenzione oppure togliamo definitivamente il "di"? C'è qualcuno con fonti cartacee?
*Sposterei Trento e Trieste e le considererei direttamente divisioni di fanteria, mantenendo il redirect. Poi si spiega nell'incipit che si trattava di fanteria motorizzata.
*Per le divisioni corazzate, mi sa che la Centauro II e la M erano la [http://www.axishistory.com/index.php?id=8554 stessa cosa]. IMHO: lasciare Centauro II e creare appositi redirect (purtroppo su regioesercito.it manca la sezione sulle divisioni corazzate).
*Brigate alpine: inizierei con i redirect, poi scorporiamo ed ampliamo la sezione sulla seconda guerra mondiale.
--[[Utente:Causa83|Causa83]] ([[Discussioni utente:Causa83|msg]]) 16:13, 16 lug 2010 (CEST)
 
Senza dubbio un'ottima iniziativa, coronata da un buon punto di partenza per il lavoro futuro. Visto che siamo in tema comunque, io volevo solo segnalare che qualche giorno fa ho creato il template {{tl|Forze operative terrestri EI}}. --[[Utente:Bonty|Bonty]] ([[Discussioni utente:Bonty|msg]]) 11:50, 17 lug 2010 (CEST)
:Autotrasportabile "tipo AS" cosa significa? --[[Utente:Bonty|Bonty]] ([[Discussioni utente:Bonty|msg]]) 13:22, 17 lug 2010 (CEST)
::Ciao, significa "Africa Settentrionale". --[[Utente:Zayats|Zayats]] ([[Discussioni utente:Zayats|msg]]) 13:39, 17 lug 2010 (CEST)
:::Grazie del chiarimento. Comunque, come facciamo a chiarire la questione? Inseriamo un wikilink a [[Nordafrica]]? --[[Utente:Bonty|Bonty]] ([[Discussioni utente:Bonty|msg]]) 13:45, 17 lug 2010 (CEST)
::::Bel template, Bonty! Per le divisioni, sto iniziando a lavorare a [[Lista delle divisioni del Regio Esercito nella seconda guerra mondiale]]: si tratterà di alcune megatabelle con le informazioni essenziali sulle singole unità. Nella pagina sul Regio Esercito, inoltre, sarebbe da creare una sezione in cui si spieghino le differenze tra le varie unità. In via provvisoria, va bene il link a Nordafrica, quando poi avremo fatto quella sezione, provvederemo a correggere e ad inserire i wikilink più opportuni.--[[Utente:Causa83|Causa83]] ([[Discussioni utente:Causa83|msg]]) 15:39, 17 lug 2010 (CEST)
 
::::Mi sono messo al lavoro in una sandbox creata appositamente: [[Utente:Causa83/WIP]]. Nessuna garanzia sulle tempistiche, è un lavoraccio ;-) --[[Utente:Causa83|Causa83]] ([[Discussioni utente:Causa83|msg]]) 17:42, 19 lug 2010 (CEST)
:::::Avrete notato come i link diventano blu: sono tutti redirect da me creati ad unità esistenti, ma ce ne sono ancora da fare, come pure quelli ad unità poi disciolte come la [[brigata meccanizzata Gorizia]]. Chi ha un attimo, crei i redirect cercando le unità, cosa senz'altro meno impegnativa di scrivere le voci. Poi vedremo. --[[Utente:Pigr8|Pigr8]] [[Discussioni_utente:Pigr8|<span style="color:#purple;"><small>...libertà é partecipazione!</small></span>]] 19:06, 20 lug 2010 (CEST)
:::::E dimenticavo, come integriamo il template sopra illustrato nelle brigate attuali? --[[Utente:Pigr8|Pigr8]] [[Discussioni_utente:Pigr8|<span style="color:#purple;"><small>...libertà é partecipazione!</small></span>]] 19:07, 20 lug 2010 (CEST)
::::::Non lo integriamo. Per me sarebbe molto più giusto e coerente fare un template con la lista dei reparti attuali (il mio template va bene??). Altrimenti, aggiungiamo semplicemente il template. --[[Utente:Bonty|Bonty]] ([[Discussioni utente:Bonty|msg]]) 20:59, 20 lug 2010 (CEST)
 
(rientro)Intanto vorrei fare una precisazione di carattere generale sul lavoro che sto facendo in sandbox, e che sarà trasferito in ns0 tramite redirect. Prima di tutto ringrazio Pigr8 per la correzione dei refusi nella pagina, e ci terrei a chiarire che ogni eventuale aiuto è molto ben accetto: la sandbox è la mia, ma se volete contribuire anche voi siete i benvenuti. L'unica raccomandazione, se pensate di fare interventi lunghi mettete un bel WIP ad inizio pagina, così evitiamo di conflittarci (lo farò pure io). Vi anticipo che, per ogni tipologia di divisione, prima della lista intendo inserire una descrizione delle unità, prendendo materiale da en:wiki e dalla rete (alcuni dei link che ho a fondo pagina), in modo da avere una voce il più possibile completa sull'argomento.
 
Venendo alle ultime questioni, concordo nel non integrare e nell'utilizzare il template che ha fatto Bonty. Su questo rilancio: e se sul template di Bonty inserissimo una sezione sulle Grandi Unità soppresse dell'esercito italiano del dopoguerra? Lasciamo la parte sopra invariata, con l'attuale struttura, e sotto inseriamo una sezione apposita.
 
Sul problema vecchie-nuove unità, occorre decidere come regolarsi. Due opzioni.
*Fare due voci per la stessa unità: una per il periodo regio (prima del 1945) ed una per quello repubblicano (post-45). Non è una cosa da fare in tempi brevi, visto che il lavoro è parecchio, però lo vedrei bene come obiettivo di lungo termine.
*Fare una voce unica. In questo caso, però, occorre rivedere anche le voci già scritte, inserendo ordini di battaglia ed organici della seconda guerra mondiale.
La prima opzione ha IMHO il pregio di aumentare la precisione nelle voci, ma fa perdere il "filo storico" dell'unità. Che vogliamo fare?
 
Scusate la solita prolisstà ;-) --[[Utente:Causa83|Causa83]] ([[Discussioni utente:Causa83|msg]]) 14:46, 21 lug 2010 (CEST)
:Due ottime idee, sia integrare questo template al mio, sia dividere in due le pagine. Dico questo perchè, navigando in wikipedia, varie volte ho cercato informazioni su reggimenti, brigate e divisioni del Regio Esercito, ma spesso capitavo nelle pagine che abbiamo ora dove le informazioni di quel periodo storico sono veramente esigue. Con gli opportuni "vedi anche", verrà un bel lavoro. E chiedo scusa se partecipo poco. --[[Utente:Bonty|Bonty]] ([[Discussioni utente:Bonty|msg]]) 15:02, 21 lug 2010 (CEST)
::ho provato ad integrare, ma non ci riesco... --[[Utente:Bonty|Bonty]] ([[Discussioni utente:Bonty|msg]]) 10:39, 22 lug 2010 (CEST)
:::Mi sa che mi sono spiegato male. Non dicevo di integrare il mio template con il tuo, ma di aggiungere al tuo una sezione con le brigate soppresse dell'esercito italiano della Repubblica (finita la guerra fredda, c'è stato un ridimensionamento di quelli veramente pesanti). Dal punto di vista tecnico, si tratterebbe di aggiungere un altro cassetto al <nowiki>{{Forze operative terrestri EI}}</nowiki>, con la lista di queste unità (magari divise per tipologia o comandi. Purtroppo la struttura delle nostre forze armate la conosco poco). Il problema potrebbe essere, eventualmente, trovare la lista di queste unità... Ovviamente, i due template possono tranquillamente convivere nella stessa pagina, nel caso in cui si dovesse avere una voce unica. Poi sarebbe da creare una voce quadro tipo quella che sto buttando giù in sandbox, con la lista delle unità post-45, ed il link di questa spammato nel template sulle divisioni WW2, in modo da favorire i collegamenti reciproci. Un giorno, magari, arriveremo anche ad un bel navbox verticale tipo en:wiki, con sopra tutti i link importanti alle nostre FFAA dal 1861 al 2010, ma ora mi sa che sto correndo un pò troppo :-)--[[Utente:Causa83|Causa83]] ([[Discussioni utente:Causa83|msg]]) 16:21, 22 lug 2010 (CEST)
::::Perdonatemi l'eccesso di pragmatismo, ma io vedrei bene innanzitutto il terminare tutti i redirect possibili alle unità che già possiedono una voce, anche se sono unità dell'EI. Questo ci darà la misura di quanto abbiamo da scrivere ancora. Poi convengo sul fatto che il template WW" non va messo sulle brigate e divisioni EI, infatti io l'ho messo solo sulla Acqui che ha una pagina esclusivamente per la divisione del Regio Esercito. Finito il censimento, così come ho fatto la campagna sulle classi di sommergibili qualche mese fa, si procede sistematicamente a creare le voci mancanti. Infine si scorporano le voci dalle brigate/divisioni EI. Tempo necessario: 2 mesi al piccolo trotto per 3 persone, 3 settimane per un lavoro intensivo ma decisamente noioso; l'alternativa è di creare una raffica di stub e poi rimpolparli in seguito. --[[Utente:Pigr8|Pigr8]] [[Discussioni_utente:Pigr8|<span style="color:#purple;"><small>...libertà é partecipazione!</small></span>]] 17:56, 22 lug 2010 (CEST)
 
== Fronte Jugoslavo nella Seconda Guerra Mondiale ==
 
E' una voce mancante, che nella wikipedia inglese invece è ampiamente sviluppata. Potremmo cominciare a trasferire il materiale da lì, traducendolo in italiano e creando la nuova voce con relative sottovoci (battaglie, offensive, etc...) --[[Utente:Maxtenga|Maxtenga]] ([[Discussioni utente:Maxtenga|msg]]) 21:06, 15 lug 2010 (CEST)
:attenzione a cosa si traduce per non trovarci una voce piena di POV non referenziati. Ok ad importare la struttura, invece, comunque, di materiale sparso nelle voci ne abbiamo anche noi; uno per tutti il [[massacro di Treglia]]. --[[Utente:Pigr8|Pigr8]] [[Discussioni_utente:Pigr8|<span style="color:#purple;"><small>...libertà é partecipazione!</small></span>]] 22:30, 15 lug 2010 (CEST)
 
Buona idea, si potrebbe incominciare rinominando la pagina [[Resistenza jugoslava]] in Fronte Jugoslavo nella Seconda Guerra Mondiale. [[Utente:Michele.V|Michele.V]] 20:23, 16 lug 2010 (CEST)
:no, per me ogni resistenza merita una pagina a parte. Anche perchè in Jugoslavia non c'è stata solo la resistenza, ma si è anche combattuto tra eserciti regolari. --[[Utente:Bonty|Bonty]] ([[Discussioni utente:Bonty|msg]]) 21:36, 16 lug 2010 (CEST)
 
== Bomba al peperoncino ==
 
Dovrebbe essere aggiunta la voce: Bomba al peperoncino, ed a quella ci penserò io. Ma il problema è: come potremmo metterla in questa finestra insieme alle altre "gemelle"? Chiedo pareri. --[[Utente:Dr Claudio|<span style="color:navy;">'''''Dr Çlaudio'''''</span>]] <sup> [[Discussioni utente:Dr Claudio|<span style="color:navy;">segnali radio</span>]]</sup> 10:43, 16 lug 2010 (CEST)
{{Guerra nucleare}}
:scusa l'ignoranza ma cos'è la bomba al peperoncino?--[[Utente:Riotforlife|<span style="color:#000000">'''Riot'''</span>]]</span>[[Discussioni utente:Riotforlife|<small>toso?</small></span>]] 11:15, 16 lug 2010 (CEST)
::Credo sia un'evoluzione degli spray antiaggressione; in pratica è un'arma chimica politically correct e vagamente "ecologica" che utilizza le sostanze urticanti (presumo sintetiche/industriali) per impedire reazioni nemiche al pari delle bombe lacrimogene.--[[Utente:Threecharlie|threecharlie]] ([[Discussioni utente:Threecharlie|msg]]) 11:25, 16 lug 2010 (CEST)
:::Ci sarebbe da aggiungere anche una bella voce [[Operazione Borodino]]; ovvero il progetto della bomba atomica sovietica (scienziati Joffe, Kapitza, Kurcatov ecc...).--[[Utente:Stonewall|Stonewall]] ([[Discussioni utente:Stonewall|msg]]) 12:24, 16 lug 2010 (CEST)
::::Si ma allora la ''bomba al peperoncino'' non ha nulla a che fare con il template in questione....o sbaglio?--[[Utente:Riotforlife|<span style="color:#000000">'''Riot'''</span>]]</span>[[Discussioni utente:Riotforlife|<small>toso?</small></span>]] 12:27, 16 lug 2010 (CEST)
:::::Assolutamente d'accordo con Riot!--[[Utente:Stonewall|Stonewall]] ([[Discussioni utente:Stonewall|msg]]) 12:29, 16 lug 2010 (CEST)
::::::Forse meglio "Armi chimiche" ma non mi intendo di queste cose quindi lascio a voi!--[[Utente:Riotforlife|<span style="color:#000000">'''Riot'''</span>]]</span>[[Discussioni utente:Riotforlife|<small>toso?</small></span>]] 12:33, 16 lug 2010 (CEST)
:::::::Esatto, le armi chimiche credo siano più appropriate, ma non credo che abbiamo un template. Bisogna che qualcuno che se ne intende lo crei... --[[Utente:Bonty|Bonty]] ([[Discussioni utente:Bonty|msg]]) 12:48, 16 lug 2010 (CEST)
::::::::Ma come fate a non sapere che la bomba al peperoncino è una bomba sepciale creata dall'India, perchè possiede il PEPERONCINO PIU' POTENTE AL MONDO. Così hanno creato una bomba che non uccide! --[[Utente:Dr Claudio|<span style="color:navy;">'''''Dr Çlaudio'''''</span>]] <sup> [[Discussioni utente:Dr Claudio|<span style="color:navy;">segnali radio</span>]]</sup> 13:13, 16 lug 2010 (CEST)
:::::::::Ma come intenditori di guerre come voi mi avete fatto sorprendere! Mi dite addirittura cos'è la bomba al peperoncino.. --[[Utente:Dr Claudio|<span style="color:navy;">'''''Dr Çlaudio'''''</span>]] <sup> [[Discussioni utente:Dr Claudio|<span style="color:navy;">segnali radio</span>]]</sup> 13:13, 16 lug 2010 (CEST)
::::::::::Non dovrebbe andare tra le armi chimiche, ma tra quelle biologiche! E poi in quella finestra stanno scritti tutti i nomi delle bombe... Noi siamo su wikipedia per far imparare più cose possibili agli italiani, se nella finestra non viene scritto non sanno più cosè il peperoncino.. --[[Utente:Dr Claudio|<span style="color:navy;">'''''Dr Çlaudio'''''</span>]] <sup> [[Discussioni utente:Dr Claudio|<span style="color:navy;">segnali radio</span>]]</sup> 13:13, 16 lug 2010 (CEST)
(rientro)Ma quali armi biologiche? Va bene il clima estivo, ma non esageriamo. :) E' un'arma chimica. E comunque se venite in Calabria, vi faremo assaggiare un nuovo modello sperimentale, che con la pizza ci va a nozze! --[[Utente:Pigr8|Pigr8]] [[Discussioni_utente:Pigr8|<span style="color:#purple;"><small>...libertà é partecipazione!</small></span>]] 15:02, 16 lug 2010 (CEST)
:E la bomba all'nduje no?--[[Utente:Threecharlie|threecharlie]] ([[Discussioni utente:Threecharlie|msg]]) 15:07, 16 lug 2010 (CEST)
::Che vorresti dire, Prigr8? [[Utente:Dr Claudio|<span style="color:navy;">'''''Dr Claudio'''''</span>]] <sup> [[Discussioni utente:Dr Claudio|<span style="color:navy;">segnali radio</span>]]</sup>
:::[http://www.defenseworld.net/go/defensenews.jsp?n=DRDO%20developing%20Chili%20bomb%20to%20control%20riots%20and%20combat%20separatists&id=3455 Defensenews] confermava l'anno scorso gli studi in corso da parte degli indiani per una "Chili bomb". Si tratta però di un "Riot control agent", ovvero di un'arma antisommossa. Su en.wiki la voce corrispondente è [[:en:Pepper spray]]. Non capisco però perchè stiamo confondendo il nostro template {{tl|Guerra nucleare}} con quelli molto più evoluti di en.wiki e che si chiamano [[:en:template:Chemical warfare vert]], [[:en:template:Weapons of mass destruction]] e tanti altri. Non so se ne convenite, ma importerei integralmente il sistema di template verticali di en.wiki per la guerra NBC. Loro si sono già dati da fare per catalogare e classificare tutti questi armamenti e possiamo sfruttare il loro lavoro riciclandolo per iniziare, salvo poi espanderlo secondo come preferiamo, ma in un secondo momento. [[Utente:EH101|'''EH'''<sup>'''101'''</sup>]]<small>{[[Discussioni utente:EH101|'''posta''']]}</small> 14:41, 21 lug 2010 (CEST) <small>adesso vado a mettere la ... mostarda su pollo ehm</small>
::::Favorevole all'importazione.--[[Utente:Causa83|Causa83]] ([[Discussioni utente:Causa83|msg]]) 15:02, 21 lug 2010 (CEST)
:::::Toh, {{tl|WMD}} esiste già dal 2007. Magari gli cambiamo nome in {{tl|Armi di distruzione di massa}}, non sfuggirà che "WMD" è inglese e pure abbreviazione. Gli altri, potenziali template verticali da "ricilare" sono: [[:en:template:nuclear weapons]] e [[:en:template:Chemical warfare vert]]. Come immaginavo, possiamo partire da quanto hanno su en.wiki (il template verticale chimico) e standardizzarlo per le altre tipologie: nucleare e batteriologico, in ciò superando chi ci ha dato l'ispirazione. Preparo tre bozze nella pagina [[Progetto:Guerra/Pagina delle Prove]] per una messa a punto fatta collettivamente prima di metterli in ns10 e inserirli nelle voci richiamate. Dovrebbe venire un buon lavoro. [[Utente:EH101|'''EH'''<sup>'''101'''</sup>]]<small>{[[Discussioni utente:EH101|'''posta''']]}</small> 15:29, 21 lug 2010 (CEST)
 
{{fatto}} Alcuni punti da concordare:
*'''utilizzo''': si tratta di 4 "template navbox verticali", un tipo di template poco usato e con il quale abbiamo poca dimestichezza. In buona sostanza, non è un sostituto dei navbox orizzontali, ma gli si affiancano, mantenendosi sul generico e richiamando i sommi capi di una "serie di voci". In caso fosse presente una immagine, questi template vanno sotto l'immagine. Per le quattro voci capostipite, va messo il template WMD (con il nuovo nome) sopra e il template adatto sotto. Se siete d'accordo allargo WMD per dargli la stessa larghezza degli altri 3.
*'''simbolo''': ho scoperto che i simboli usati sono quelli dell'U.S.Army, la quale ha assegnato dei colori ai classici simboli. Anzi, gli americani hanno cominciato ad introdurre il nuovo simbolo per arma chimica, che sostituisce il tradizionale teschio con tibie incrociate dei prodotti velenosi. Adesso usano quelle tre "ampolle". Si può decidere di utilizzare dei simboli neri su sfondo giallo, ma vanno creati estraendoli dal disegno di riepilogo. Preferisco sentire pareri, prima di procedere.
*'''nomenclatura''':traducendo dall'inglese, si rischia di utilizzare terminologia italo-inglese con concetti come "agente" chimico, un po' al limite della lingua italiana. La nomenclatura è influenzata dagli standard NATO e un controllo per evitare strafalcioni è benvenuto.
 
Se troviamo un equilibrio su questi aspetti, passo poi alla creazione dei template e alla distribuzione nelle voci. [[Utente:EH101|'''EH'''<sup>'''101'''</sup>]]<small>{[[Discussioni utente:EH101|'''posta''']]}</small> 20:07, 21 lug 2010 (CEST)
 
*:'''Utilizzo''' d'accordo per l'impiego da te proposto...anche se tmp poco usato non vedo problemi nel suo utilizzo...
*:'''simbolo''' se abbiamo voglia si può chiedere al lab. grafico ma per me va bene cosi
*:'''nomenclatura''' non sono un'esperto nè di traduzioni tecniche ne di armi chimiche....--[[Utente:Riotforlife|<span style="color:#000000">'''Riot'''</span>]]</span>[[Discussioni utente:Riotforlife|<small>toso?</small></span>]] 11:43, 2 ago 2010 (CEST)
 
== Una sconfitta americana ==
Ho completato [[Battaglia della Landing Zone Albany|questa voce]] dedicata alla più grossa sconfitta subita dagli americani in Vietnam, del tutto trascurata dalla storiografia tradizionale e che ho ricostruito sulle due fonti fondamentali di H.Moore e J.Galloway, direttamente coinvolti nelle operazioni e che nelle loro opere non nascondono la portata del "massacro". Colgo l'occasione per proporre l'apertura di un vaglio di [[Guerra del Vietnam]]; la voce mi sembra di buon livello, ma ci sarebbe ancora un grosso lavoro da fare su numerose e importanti voci ancillari mancanti...Chiedo pareri e consigli. Grazie.--[[Utente:Stonewall|Stonewall]] ([[Discussioni utente:Stonewall|msg]]) 09:00, 18 lug 2010 (CEST)
:Secondo me non ci sarebbe niente da aggiungere: hai già fatto un ottimo lavoro su quella voce. Dovresti citarla in guerra del vietnam che la più grande sconfitta americana è stata la battaglia della Landing Zone Albany ;) --[[Utente:Dr Claudio|<span style="color:navy;">'''''Dr Çlaudio'''''</span>]] <sup> [[Discussioni utente:Dr Claudio|<span style="color:navy;">segnali radio</span>]]</sup> 15:25, 18 lug 2010 (CEST)
::Il tuo lavoro ha notevolmente ampliato la voce e molte voci ad essa collegate, io sarei favorevole ad un vaglio! l'unica nota a tuo sfavore è che siamo a fine luglio...tempo di vacanze...e i contributi del progetto potrebbero andare a rilento...io stesso non potrò darti una mano, quindi ho il dubbio che i link rossi potrebbero rimanere rossi a lungo...:)--[[Utente:Riotforlife|<span style="color:#000000">'''Riot'''</span>]]</span>[[Discussioni utente:Riotforlife|<small>toso?</small></span>]] 22:44, 18 lug 2010 (CEST)
:::Se servono ancillari di mezzi aerei o depovvizzazione di voci "con le ali" già presenti fatemi un fischio; pur avendo altre priorità in questo momento vedrò di dare una mano :-) PS: continuo a rimanere perplesso nell'uso dei reparti tradotti in lingua italiana che, se non sbaglio, è stata motivo di discussione recente.--[[Utente:Threecharlie|threecharlie]] ([[Discussioni utente:Threecharlie|msg]]) 23:28, 18 lug 2010 (CEST)
 
==[[Wikipedia:Festival della qualità]]==
Poichè penso che la cosa sia di interesse anche di questo progetto, visti i precedenti, segnalo che è iniziato in questi giorni un festival della qualità generale sulla classificazione degli stub. Formulando delle proposte relative alle categorie di interesse di questo progetto, gli iscritti al festival potrebbero dare una mano in più. Abbiamo già dato una bella sistemata alcuni mesi fa, si può provare a proporre ulteriori miglioramenti in sede generale. --[[Utente:EH101|'''EH'''<sup>'''101'''</sup>]]<small>{[[Discussioni utente:EH101|'''posta''']]}</small> 09:35, 20 lug 2010 (CEST)
 
==Gradi CM CRI e EI-SMOM==
Stavo guardando alcune voci sulle FFAA e mi sono accorto che ci sono le voci sui gradi con tanto di foto per ogni grado e mi sono accorto che ci siamo inventati un po' di gradi che non esistono nei due corpi sanitari ausiliari: entrambi infatti si rifanno al vecchio schema che ancora oggi viene presentato nel codice di ordinamento militare (vd. Dlgs 66/2010), per capire i gradi sono questi:<br>
*maggior generale (CM CRI)/generale direttore capo del personale (EI-SMOM)
*colonnello
*tenente colonnello
*maggiore
*capitano
*tenente
*sottotenente
*maresciallo maggiore
*maresciallo capo
*maresciallo ordinario
*sergente maggiore
*sergente
*caporal maggiore
*caporale
*milite
Per questo motivo bisogna aggiornare la voce [[Gradi del Corpo Militare della Croce Rossa Italiana]] e secondo me vanno tolte tutti le foto nelle voci dei singoli gradi, perché cmq non avendo niente di diverso dai gradi EI a mio parere è un inutile ripetizione, inoltre nel caso dei marescialli si fa solo confusione... [[Utente:Eltharion|'''<span color="blue">Eltharion</span>''']] <small><sup>[[discussioni utente:Eltharion|<span color="midnightblue">'''Scrivimi'''</span>]]</sup></small> 09:28, 21 lug 2010 (CEST)
 
Altra cosa nella voce [[Corpo Militare della Croce Rossa Italiana]] in fondo si mettono una serie di patch che a mio parere vanno sistemate: non ha senso mettere la patch di nazionalità (di cui tra l'altro ufficialmente non esiste una versione a bassa visibilità) perché è uguale per ogni militare italiano e poi bisogna togliere quel "tenuta operativa/tenuta non operativa" che non significa niente e inserire il nome corretto dell'uniforme su cui va indossato... [[Utente:Eltharion|'''<span color="blue">Eltharion</span>''']] <small><sup>[[discussioni utente:Eltharion|<span color="midnightblue">'''Scrivimi'''</span>]]</sup></small> 09:40, 21 lug 2010 (CEST)
 
In effetti ciò che attualmente non è stato ancora ufficializzato, è il grado di caporale scelto e sergente maggiore capo, ma tutti gli altri sono attualmente in uso da parte del Corpo Militare della Croce Rossa Italiana. In merito ai patch, è bene ricordare che essendo un corpo militare che gode di neutralità ed imparzialità, il CM.CRI, adotta il segno distintivo di nazionalità, presso il suo comando d'appartenenza, e non come tutti i militari.--[[Utente:TenMedPar|TenMedPar]] ([[Discussioni utente:TenMedPar|msg]]) 04:28, 24 lug 2010 (CEST)
:no scusa ma non è affatto così: ho cercato il codice di ordinamento nuovo (marzo 2010 con entrata in vigore a ottobre) così te ne rendi conto tu stesso se non lo sapevi, vedi [http://www.normattiva.it/dispatcher?service=213&datagu=2010-05-08&annoatto=2010&numeroatto=66&task=ricercaatti&elementiperpagina=50&redaz=010G0089&aggatto=si&&afterrif=yes&newsearch=1&fromurn=yes&paginadamostrare=1&tmstp=1278690123070 questo link all'art. 1629], tra l'altro ho preso da qui l'elenco che ho scritto sopra togliendo i cappellani. Per quanto riguarda il patch di nazionalità, il CM CRI indossa il patch di nazionalità italiana dato che fa parte delle FFAA italiane e tutti i suoi appartenenti sono italiani, pertanto dovendo tra l'altro rispettare il normale regolamento di disciplina delle uniformi, non può indossare altri patch di nazionalità per questo mi sembra ridondante dire che indossano il patch Italia: è ovvio! --[[Utente:Eltharion|'''<span color="blue">Eltharion</span>''']] <small><sup>[[discussioni utente:Eltharion|<span color="midnightblue">'''Scrivimi'''</span>]]</sup></small> 08:40, 23 lug 2010 (CEST)
::Continuo a ribadire che stai sbagliando, in quanto i militari CRI non appartengono in alcun modo alle Forze Armate italiane, ne sono una forza armata italiana. Solamente il CM.SMOM è ausiliario dell'esercito, mentre il CM.CRI è ausiliario di tutte le FF.AA.--[[Utente:TenMedPar|TenMedPar]] ([[Discussioni utente:TenMedPar|msg]]) 04:28, 24 lug 2010 (CEST)
:::Scusa andiamo con ordine: per i gradi è ok, posso procedere a sistemare? per il patch, il CM CRI sarà ausiliario ma deve rispettare le normali regole di disciplina delle uniformi che prescrivono per tutti i militari italiani di indossare il patch Italia, per questo trovo superfluo aggiungere quelle img, quando è scontato che devono indossarlo...devi anche sistemare quel "tenuta operativa/non operativa" che io non so fare perché non so in quale uniforme vanno messi i vari patch... [[Utente:Eltharion|'''<span color="blue">Eltharion</span>''']] <small><sup>[[discussioni utente:Eltharion|<span color="midnightblue">'''Scrivimi'''</span>]]</sup></small> 15:55, 24 lug 2010 (CEST)
::::Il regolamento di disciplina all'uso dell'uniforme, comprende tra i distintivi da manica, sia quelli di nazionalità, che quelli di reparto: motivo per il quale ho inserito tutte le versioni possibili di questi. Circa le note "tenuta operativa" e "tenuta non operativa", tali termini stanno ad indicare il tipo semplificativo dell'uniforme su cui vanno indossati tali stemmi; per "tenuta operativa" s'intendente quell'uniforme indossata in teatro operativo (missioni di pace, servizi d'emergenza, parate); per "tenuta non operativa" s'intendono tutte quelle unifomi utilizzate per servizi diversi da quelli sopracitati (lavoro d'ufficio, servizio automontato, rappresentanza). Personalmente aggiungo che i distintivi della tenuta operativa, sono legalmente riconosciuti dalla noirmativa vigente, mentre quelli della tenuta non operativa, sono legalmente riconosciuti o in fase di riconoscimento, ma non ancora ufficialmente inseriti nel regolamento di disciplina all'uso dell'uniforme del Corpo Militare della Croce Rossa Italiana, per tanto sia lo Stato Maggiore della Difesa, che la Croce Rossa Italiana, riconosce tali distintivi e tollera il fregiarsene esclusivamente per gli usi consentiti, ovvero quelli citati sopra.--[[Utente:TenMedPar|TenMedPar]] ([[Discussioni utente:TenMedPar|msg]]) 03:53, 25 lug 2010 (CEST)
:::::Ok dico solo che essendo ovvio che devono mettere quello di nazionalità come un qualunque altro militare italiano è uno spreco di kb che allungano la voce, tutto qua! XD so cosa significa "tenuta operativa/non operativa", il fatto è che noi dobbiamo scrivere usando la termilogia corretta e non quella colloquiale, per cui devi inserire per ogni distintivo il nome dell'uniforme su cui vanno indossati, quindi uniforme di servizio e combattimento al posto della tenuta operativa e uniforme di servizio/uniforme ordinaria con estiva o invernale se c'è questa differenza per quella non operativa...te lo dico di farlo tu perché io non conoscendo i regolamenti interni alla CRI a parte la usc le altre non le saprei mettere. Non mi hai risposto per i gradi, posso procedere a sistemare la voce [[Gradi del Corpo Militare della Croce Rossa Italiana]] secondo le disposizioni del ordimento militare? --[[Utente:Eltharion|'''<span color="blue">Eltharion</span>''']] <small><sup>[[discussioni utente:Eltharion|<span color="midnightblue">'''Scrivimi'''</span>]]</sup></small> 11:02, 26 lug 2010 (CEST)
 
Ho sistemato inserendo i gradi giusti. --[[Utente:Eltharion|'''<span color="blue">Eltharion</span>''']] <small><sup>[[discussioni utente:Eltharion|<span color="midnightblue">'''Scrivimi'''</span>]]</sup></small> 12:56, 29 lug 2010 (CEST)
 
== Cancellazione della pagina Panzer E-90 Tiger III L ==
 
{{Cancellazione|Panzer E-90 Tiger III L}}--[[Utente:Dr Claudio|<span style="color:navy;">'''''Dr Çlaudio'''''</span>]] <sup> [[Discussioni utente:Dr Claudio|<span style="color:navy;">segnali radio</span>]]</sup> 11:14, 21 lug 2010 (CEST) Pagina orfana e tratta lo stesso argomento della pagina: [[Panzer III]]
:credo che tu non abbia seguito alla perfezione la [[Wikipedia:Regole per la cancellazione|procedura per la cancellazione]] (semplificata). --[[Utente:Bonty|Bonty]] ([[Discussioni utente:Bonty|msg]]) 11:22, 21 lug 2010 (CEST)
::Cosa dovrei fare quindi? --[[Utente:Dr Claudio|<span style="color:navy;">'''''Dr Çlaudio'''''</span>]] <sup> [[Discussioni utente:Dr Claudio|<span style="color:navy;">segnali radio</span>]]</sup> 11:34, 21 lug 2010 (CEST)
::: In realtà la procedura di cancellazione non è stata avviata. Non ce ne è neanche bisogno in verità: presi eventualmente alcuni elementi presenti nella voce e trasferiti nella voce "generale" [[Panzer III]], la voce di cui stiamo parlando può tranquillamente essere trasformata in [[Aiuto:redirect|redirect]], senza bisogno di cancellare. [[Utente:EH101|'''EH'''<sup>'''101'''</sup>]]<small>{[[Discussioni utente:EH101|'''posta''']]}</small> 11:36, 21 lug 2010 (CEST)
::Ok, quindi annullo. --[[Utente:Dr Claudio|<span style="color:navy;">'''''Dr Çlaudio'''''</span>]] <sup> [[Discussioni utente:Dr Claudio|<span style="color:navy;">segnali radio</span>]]</sup> 11:44, 21 lug 2010 (CEST)
 
:::Scusate, non mi sembra proprio lo stesso argomento del panzer III. Questo è un carro da 22 tonnellate con cannone da 50 mm, mentre questo E-90 dovrebbe essere una sorta di variante del [[Panzer E-100]] che pesava sette volte tanto e montava un pezzo da 150. Se dobbiamo integrare, dobbiamo farlo lì...--[[Utente:Causa83|Causa83]] ([[Discussioni utente:Causa83|msg]]) 15:00, 21 lug 2010 (CEST)
 
== Wunderwaffen ==
 
Carissimi, riecchime a voi.
 
Ho notato in diverse pagine sui carri armati sperimentali tedeschi della IIGM che vengono definiti come mezzi "nell'ambito della Wunderwaffe", come se "wunderwaffe" fosse una specie di branca o corpo (tipo "Waffen SS" o "Panzerwaffe") delle FFAA germaniche. Credo proprio sia un errore. Un paio l'ho corretti io. Vi segnalo però la cosa così che se vi salta all'occhio potete fare anche voi. --[[Utente:Emanuele Mastrangelo|Emanuele Mastrangelo]] ([[Discussioni utente:Emanuele Mastrangelo|msg]]) 15:38, 21 lug 2010 (CEST)
:Perché dobbiamo correggerle tutte noi, se possiamo farci aiutare da un bot? I bot cercano e sostituiscono! (Se ci hai pernsato due volte clicca [[Wikipedia:Bot/Richieste|qui]]) --[[Utente:Dr Claudio|<span style="color:navy;">'''''Dr Çlaudio'''''</span>]] <sup> [[Discussioni utente:Dr Claudio|<span style="color:navy;">segnali radio</span>]]</sup> 09:53, 22 lug 2010 (CEST)
:Però "riecchime" ?! :-S --[[Utente:Dr Claudio|<span style="color:navy;">'''''Dr Çlaudio'''''</span>]] <sup> [[Discussioni utente:Dr Claudio|<span style="color:navy;">segnali radio</span>]]</sup> 12:54, 22 lug 2010 (CEST)
 
::No, io non farei un bot... per così poco? Comunque sui bot confesso ignoranza, quindi, mi rimetto a chi ne sa più di me. <small>"riecchime" perchè ero in wikipausa, ed ora sono tornato con grande gioia di molti colleghi wikipediani! ^^ Non vedi sprizzare arcobaleni di gyoya ovunque?</small>--[[Utente:Emanuele Mastrangelo|Emanuele Mastrangelo]] ([[Discussioni utente:Emanuele Mastrangelo|msg]]) 23:57, 22 lug 2010 (CEST)
:::Emanuele, questi sono tempi di pausa, per molti. Difficile tenere il conto di chi va e chi viene, anche perchè non tutti pubblicizzano le loro pause. Però nel progetto c'è sempre posto per chi ha voglia di lavorare che di chiacchierare, quindi presumendo dai tuoi edit che tu stia lavorando, bentornato. Per chi vuole SOLO chiacchierare il bar è aperto, e così le varie pagine di riconferma e discussioni varie. Se poi vuoi lavorare non solo sul settore post 8 settembre, stiamo lavorando a [[Template:Divisioni Regio Esercito WW2]] dove potresti farci molto comodo. Se leggi la discussione sopra, ti fai una idea di come muoverti. E per il bot sono d'accordo con te, serve l'attenzione umana, non un botolo. --[[Utente:Pigr8|Pigr8]] [[Discussioni_utente:Pigr8|<span style="color:#purple;"><small>...libertà é partecipazione!</small></span>]] 15:24, 23 lug 2010 (CEST)
 
==Calciatori/militari morti o feriti in guerra==
Salve, mentre stavo lavorando su allcune voci di calciatori del passato mi sono imbattuto in queste voci: [[Luigi Barbesino]], [[Felice Milano]], [[Armando Frigo]], [[Julio Bavastro]], [[Luigi Forlano]], [[Bruno Forlano]] e [[Giuseppe Ticozzelli]].. sono militari che da civili erano calciatori e che (eccetto Ticozzelli che fu ferito e perse la vista) sono morti in guerra e le loro voci sono imho un po' scarne in materia. Ho provato a vedere se all'archivio di stato si poteva trovare qualche notizia in più ma mi hanno detto che se non si sa dove furono arruolati non se ne può sapere di più e che al ministero della difesa non c'è niente in materia. Tramite le vostre fonti non è che riuscite ad ampliare quelle sezioni? Grazie! [[Speciale:Contributi/93.32.224.254|93.32.224.254]] ([[User talk:93.32.224.254|msg]]) 23:14, 22 lug 2010 (CEST)
 
== Bandiere antiche ==
 
Scrivendo la nuova voce [[Campagna di Malesia]] non sono riuscito in alcun modo ad inserire le bandiere indiane e malesi dell'epoca, in quanto il nostro template bandiera, contrariamente a Flagicon, non prende i parametri temporali o di dominazione. Idem per altre voci come ad esempio la [[battaglia di Agordat]] dove la bandiera indiana non è corretta. Qualcuno ha una soluzione al problema? --[[Utente:Pigr8|Pigr8]] [[Discussioni_utente:Pigr8|<span style="color:#purple;"><small>...libertà é partecipazione!</small></span>]] 15:46, 23 lug 2010 (CEST)
:Prova se ti può andare bene questo:
*[[File:British Raj Red Ensign.svg|border|22px]]
*[[File:Flag of the Federated Malay States (1895 - 1946).svg|border|22px]]
--[[Utente:Zayats|Zayats]] ([[Discussioni utente:Zayats|msg]]) 15:57, 23 lug 2010 (CEST)
::Benissimo, ma presume che uno conosca le bandiere col nome del file. Io ho cercato di ricavarlo da en.wiki, ma mi manda alla nazione direttamente. Grazie per lo specifico. --[[Utente:Pigr8|Pigr8]] [[Discussioni_utente:Pigr8|<span style="color:#purple;"><small>...libertà é partecipazione!</small></span>]] 17:49, 23 lug 2010 (CEST)
:::Esempio generale. Vogliamo "bandierinizzare" la bandiera dell'Afghanistan dal 1930 al 1973, cioè il file [[:file:Flag of Afghanistan 1930.svg]]. Per chi non lo sapesse, bandierinizzare, significa creare un codice che funzioni con il template {{tl|Bandiera|codice|nome}}. Niente di più facile. Si deve creare un template, nel nostro caso il template {{tl|AFG 1930-1973}} riciclando il codice. Come dire, io ho fatto un esempio, se volete creare un codice bandiera, prendete l'esempio Afghanistan e cambiate all'interno del codice del template AFG 1930-1973 le cose che devono essere cambiate. Il nome da dare a questo template (il codice di cui stiamo parlando appunto), dovrebbe essere sulla falsariga dello standard riassunto in [[Template:Naz#Codici_obsoleti]]. Notate come vi abbia linkato le istruzioni del template {{tl|Naz}}. Ciò accade perchè Naz e Bandiera lavorano insieme. Creato un template come AFG 1930-1973, sarebbe buona cosa aggiornare la tabella di riepilogo delle bandiere, in questo caso quella di [[Template:Bandiera/Man/Codici/A-G]]. La cosa è anche utile per verificare che si sia fatto tutto bene. Già che ci siamo, non sarebbe male completare l'opera, creando un template come {{tl|Naz/Afghanistan 1930-1973}} con il nome per intero, che poi come potete vedere, altro non è che un redirect al template Naz/AFG 1930-1973. Completa l'opera, infatti, un metatemplate dal nome {{tl|Naz/AFG 1930-1973}} che si porta dentro articoli e altro, come spiegato in [[Template:Naz#Aggiunta_di_codici]], ma questo è l'ideale e serve a far funzionare anche NAZ.
:::Se poi vi è venuto il mal di testa alla seconda riga, usate pure "border 22 px" e amen, ;-D . --[[Utente:EH101|'''EH'''<sup>'''101'''</sup>]]<small>{[[Discussioni utente:EH101|'''posta''']]}</small> 19:07, 23 lug 2010 (CEST) <small>creo baniderine, prezzi modici, contattare ore pasti. </small>
 
== Pacifico 1943-45 ==
 
Visto che mancava, ho creato il [[Template:Campagnabox Campagna Pacifico 1943-45]] e alcune voci di campagne risultano già. Invito a fare una verifica e riempire i vuoti... --[[Utente:Pigr8|Pigr8]] [[Discussioni_utente:Pigr8|<span style="color:#purple;"><small>...libertà é partecipazione!</small></span>]] 01:15, 24 lug 2010 (CEST)
:Aggiungo anche (mi voglio rovinare) la [[Campagna delle Isole Vulcano e Ryukyu]]. --[[Utente:Pigr8|Pigr8]] [[Discussioni_utente:Pigr8|<span style="color:#purple;"><small>...libertà é partecipazione!</small></span>]] 02:21, 24 lug 2010 (CEST)
::Anche io partecipo. Dopotutto mi interessava un pò la campagna pacifico --[[Utente:Dr Claudio|<span style="color:navy;">'''''Dr Çlaudio'''''</span>]] <sup> [[Discussioni utente:Dr Claudio|<span style="color:navy;">segnali radio</span>]]</sup> 20:05, 24 lug 2010 (CEST)
:::Benissimo; se posso permettermi, sarebbe utile se tu facessi [[Teatro del sud-est asiatico (seconda guerra mondiale)]] partendo dalla corrispondente voce di en.wiki [[en:South-East Asian theatre of World War II]]. Altri si stanno occupando della [[Operazione Ten-Go]], della [[Invasione giapponese della Thailandia]] e della [[Campagna di Malesia]], relativi al template precedente dal 41 al 43. C'è poi da completare la [[Campagna delle Isole Salomone]] e da iniziare la [[Campagna delle Isole Marianne e Palau]], entrambe facenti riferimento alla [[Guerra del Pacifico (seconda guerra mondiale)]] e al template citato inizialmente. Quindi, chi vuole partecipare ha una vasta scelta. L'importante è abbozzare le voci, in modo da avere un quadro generale completo, e poi possiamo rifinirle in un secondo tempo. --[[Utente:Pigr8|Pigr8]] [[Discussioni_utente:Pigr8|<span style="color:#purple;"><small>...libertà é partecipazione!</small></span>]] 17:50, 25 lug 2010 (CEST)
::::Ok quindi al lavoro! :-) --[[Utente:Dr Claudio|<span style="color:navy;">'''''Dr Çlaudio'''''</span>]] <sup> [[Discussioni utente:Dr Claudio|<span style="color:navy;">segnali radio</span>]]</sup> 19:12, 25 lug 2010 (CEST)
:::::Dopotutto posso sempre vedere da altre wikipedie (tipo quella spagnola) un saluto --[[Utente:Dr Claudio|<span style="color:navy;">'''''Dr Çlaudio'''''</span>]] <sup> [[Discussioni utente:Dr Claudio|<span style="color:navy;">segnali radio</span>]]</sup> 19:19, 25 lug 2010 (CEST)
 
== Tavolo delle trattative ==
 
Bisognerebbe aggiustare un pò il tavolo delle trattative... ... risistemarlo... insomma... e' un po' come lavorare nella sporcizia... che dite? --[[Utente:Dr Claudio|<span style="color:navy;">'''''Dr Çlaudio'''''</span>]] <sup> [[Discussioni utente:Dr Claudio|<span style="color:navy;">segnali radio</span>]]</sup> 20:07, 24 lug 2010 (CEST)
 
== Nomenclatura unità militari straniere ==
 
Essendoci varie voci che trattano di unità militari straniere, non sarebbe meglio creare delle Convenzioni di nomenclatura per unità militari straniere? --[[Utente:Zayats|Zayats]] ([[Discussioni utente:Zayats|msg]]) 09:27, 26 lug 2010 (CEST)
:ma sicuramente si. Dovrebbe anche essere facile, l'unico nodo da sciogliere è se usare il nome in lingua originale o italiana. Per quello che riguarda il resto, si può prendere a modello la [[Aiuto:Convenzioni di nomenclatura/Convenzioni di nomenclatura unità militari dell'Esercito Italiano|convenzione per le unità dell'EI]], soprattutto per quel che riguarda l'uso delle virgolette. --[[Utente:Bonty|Bonty]] ([[Discussioni utente:Bonty|msg]]) 11:32, 26 lug 2010 (CEST)
:P.s. lo dico sin da ora: per me è meglio il nome in lingua originale. --[[Utente:Bonty|Bonty]] ([[Discussioni utente:Bonty|msg]]) 11:33, 26 lug 2010 (CEST)
::Sono d'accordo con te, il nome è meglio in lingua originale, al massimo con un redirect al nome in lingua italiana. E per far capire all'utente a che nazione appartiene il reparto soltanto leggendone il nome come si fa? --[[Utente:Zayats|Zayats]] ([[Discussioni utente:Zayats|msg]]) 11:47, 26 lug 2010 (CEST)
:::Per quanto mi riguarda, io sarei favorevole al nome tradotto (secondo una terminologia militare adeguata) in lingua italiana tranne casi particolari (es. Marines o Panzerdivision); altrimenti rischiamo di creare un mare di oscure denominazioni in strane lingue assolutamente incomprensibili all'utente medio (es. per indicare reggimenti e divisioni nordvietnamiti utilizziamo la denominazione originale in lingua madre?). Sottolineo inoltre che nella bibliografia disponibile e utilizzata per la compilazione delle varie voci il nome dei reparti stranieri nella gran parte dei casi viene tradotto in italiano (tranne eccezioni come quelle riportate sopra).--[[Utente:Stonewall|Stonewall]] ([[Discussioni utente:Stonewall|msg]]) 11:57, 26 lug 2010 (CEST)
::::Le obiezioni sollevate da Stonewall per me, senza rancore, non sono un grande ostacolo, tanto ci sono i redirect e poi traduciamo tutto nell'incipit. E così ho risposto anche a Zayats. --[[Utente:Bonty|Bonty]] ([[Discussioni utente:Bonty|msg]]) 16:27, 26 lug 2010 (CEST)
:::::Favorevole al nome originale. Comunque, sono d'accordo sulla difficoltà di scrivere/trovare le unità in lingue particolarmente strane (giapponese, russo, coreano, arabo, ecc). Per cercare di risolvere la cosa, proporrei di creare una sorta di disambigue, tipo [http://en.wikipedia.org/wiki/1st_Division questa] sulla wiki inglese, solo che con i nomi originali e la traduzione accanto. Si tratterebbe però di una cosa esclusivamente con le unità militari, che forse potrebbe favorire la ricerca... Che ne dite? --[[Utente:Causa83|Causa83]] ([[Discussioni utente:Causa83|msg]]) 17:24, 26 lug 2010 (CEST)
::::::Favorevole da sempre al nome in lingua originale, traslitterata alla bisogna ed utilizzando il template disponibile per alcune lingue (per il giapponese ad esempio lo vedo molto usato per ricordare al lettore che in Giappone si mette sempre il cognome davanti al nome), indicando nell'incipit anche la dizione in lingua inglese con cui è internazionalmente conosciuta e menzionata nella bibliografia anglofona. Le traduzioni in lingua italiana alle volte sono fedeli, altre fantasiose anche se riconducibili a quella particolare forza armata o singola unità, per non parlare che ogni una ha una particolare strutture che varia da nazione a nazione (anche se molte utilizzano la struttura britannica, statunitense o sovietica). Generalizzare non aiuta se non a chi è completamente digiuno di nozioni militari ma a quel punto vengono forniti a lui i redirect che lo indirizzano correttamente alla voce dando, IMHO, una nuova informazione.--[[Utente:Threecharlie|threecharlie]] ([[Discussioni utente:Threecharlie|msg]]) 18:59, 26 lug 2010 (CEST)
 
== [[Wikipedia:Elenchi generati offline/Stub che non sono veramente stub]] ==
 
Nell'ambito di quel lavoro sporco, dato che io cerco di dare una mano per quanto riguarda il progetto aviazione, ho trovato alcune voci (ho controllato fino alla nr.1300) che riguardano questo progetto:
*[[Regio Esercito]]
*[[Guerra dei Farrapos]]
*[[Guerra d'Indocina]]
*<strike>[[Battaglia di Tarawa]]</strike>
*<strike>[[Battaglia di Tulagi]]</strike> per me ancora stub --[[Utente:Pigr8|Pigr8]] [[Discussioni_utente:Pigr8|<span style="color:#purple;"><small>...libertà é partecipazione!</small></span>]] 19:05, 26 lug 2010 (CEST)
 
Spero di esservi stato utile. :-)--[[Utente:Threecharlie|threecharlie]] ([[Discussioni utente:Threecharlie|msg]]) 13:41, 26 lug 2010 (CEST)
 
== Giusto per per farvi lavorare... ==
 
Nella dePOVizzazione dell'[[Antonov An-12]], traducendo da en.wiki mi sono accorto che da noi ancora non esiste l'equivalente di [[:en:Indo-Pakistani wars and conflicts]]. So che è un brutto periodo ma non sapendo se esiste una sezione voci richieste lascio il messaggio qui sparando che qualcuno venga stuzzicato. :-)--[[Utente:Threecharlie|threecharlie]] ([[Discussioni utente:Threecharlie|msg]]) 20:40, 26 lug 2010 (CEST)
 
Giusta osservazione, ho provveduto, ecco la pagina [[Guerre Indo-Pakistane]] creata pochi minuti fà, per adesso non è tanto completa ma esiste. Non a caso mi interesso dei conflitti moderno - contemporanei. [[Utente:Michele.V|Michele.V]] [[Discussioni utente:Michele.V|msg]] 11:36, 29 lug 2010 (CEST)
:Vituzzu aveva in sandbox una pagina in merito, sulla guerra indo-pakistana del 1973, ed avevamo discusso sul settore un mesetto fa. Sarebbe utile creare il template di navigazione e metterlo nelle pagine di storia dei due paesi, oltre che nelle voci create, in modo da favorire la creazione di quelle nuove. Vedrò di farlo al più presto. --[[Utente:Pigr8|Pigr8]] [[Discussioni_utente:Pigr8|<span style="color:#purple;"><small>...libertà é partecipazione!</small></span>]] 16:13, 29 lug 2010 (CEST)
::Se vuoi lo faccio io. Quali sono comunque le voci create? (Oltre a [[Guerre Indo-Pakistane]]) --[[Utente:Bonty|Bonty]] ([[Discussioni utente:Bonty|msg]]) 16:21, 29 lug 2010 (CEST)
:::Io sono impegnato con la guerra del pacifico :-D; ma se volete posso dedicarmi solo dalle 19-30 alle 20-00 ;-) --[[Utente:Dr Claudio|<span style="color:navy;">'''''Dr Çlaudio'''''</span>]] <sup> [[Discussioni utente:Dr Claudio|<span style="color:navy;">segnali radio</span>]]</sup> 16:42, 29 lug 2010 (CEST)
::::Dovrebbe farsi vivo Vituzzu con un'altra voce in bozza, persa nelle sue sandbox, almeno spero. Il template se hai tempo fallo, Bonty; io sono occupato con lo startup del Progetto:Filatelia--[[Utente:Pigr8|Pigr8]] [[Discussioni_utente:Pigr8|<span style="color:#purple;"><small>...libertà é partecipazione!</small></span>]] 15:28, 30 lug 2010 (CEST)
:::::Ho visto che esisteva già il [[Template:Campagnabox guerre indo-pakistane]]. Gli ho dato un'aggiustata e basta. --[[Utente:Bonty|Bonty]] ([[Discussioni utente:Bonty|msg]]) 16:59, 30 lug 2010 (CEST)
::::::Se lo hai visto, hai visto anche chi lo aveva fatto ;) Io me ne ero proprio dimenticato! Comunque la sandbox di Vituzzu si trova in [[Utente:Vituzzu/i]]. Vediamo se possiamo cavarne almeno uno stubbolo. --[[Utente:Pigr8|Pigr8]] [[Discussioni_utente:Pigr8|<span style="color:#purple;"><small>...libertà é partecipazione!</small></span>]] 18:54, 30 lug 2010 (CEST)
:::::::Fatto uno stub ed un redirect. Maggiori info [[Discussione:Guerre Indo-Pakistane|qui]]. --[[Utente:Pigr8|Pigr8]] [[Discussioni_utente:Pigr8|<span style="color:#purple;"><small>...libertà é partecipazione!</small></span>]] 16:13, 1 ago 2010 (CEST)
 
==Cancellazione==
Hanno proposto [[Wikipedia:Pagine_da_cancellare/Zhuge_Pan|questa voce]] per la cancellazione, lo segnalo adesso (anche se è quasi fuori tempo massimo). Persoalmente mi astengo, dato che dalla voce nono capisco il peso militare del personaggio (e la biografia dovrebbe essere trasformata in un un liguaggio comprensibile). - --<span style="color:black">[[Utente:Klaudio|<span style="color:#404040">Klaudio </span>]]</span>[[Discussioni utente:Klaudio|<span style= "color:orange;"><small>(parla)</small></span>]]<small><span style="color:green"></span></small> 12:13, 27 lug 2010 (CEST)
 
== Cambiare l'immagine iniziale della guerra del pacifico ==
 
[[File:Pacific-War---tile-picyture.png|thumb|Immagine]]
Voglio proporre, a tutti voi utenti cosa ne pensate di quest'immagine e se la volete cambiare con quella iniziale della guerra del pacifico. Posso procedere? --[[Utente:Dr Claudio|<span style="color:navy;">'''''Dr Çlaudio'''''</span>]] <sup> [[Discussioni utente:Dr Claudio|<span style="color:navy;">segnali radio</span>]]</sup> 10:03, 30 lug 2010 (CEST)
:Effettivamente quattro foto su cinque sono "amerikane", convengo sull'opportunità di inserire almeno un altra immagine "jap"; il tuo caccia Zero può andare bene; io potrei proporre anche [[:File:Bosbritsurrendergroup.jpg|questa]], o [[:File:Surrender on Bataan 1.jpg|questa]]. Ciao.--[[Utente:Stonewall|Stonewall]] ([[Discussioni utente:Stonewall|msg]]) 10:16, 30 lug 2010 (CEST)
::Sono dell'idea di inserire lo Zero al posto del caccia USA e la prima foto di Stonewall al posto della portaerei o, al limite, al posto della nave che spara. --[[Utente:Bonty|Bonty]] ([[Discussioni utente:Bonty|msg]]) 10:24, 30 lug 2010 (CEST)
:::Allora fatemi scrivere tutti i vostri consigli al progetto:laboratorio grafico. :-) --[[Utente:Dr Claudio|<span style="color:navy;">'''''Dr Çlaudio'''''</span>]] <sup> [[Discussioni utente:Dr Claudio|<span style="color:navy;">segnali radio</span>]]</sup> 10:35, 30 lug 2010 (CEST)
::::No, aspetta. A loro non interessa delle discussioni, ma solo del lavoro che devono fare. Esporgli tutte le idee a loro li confonde e basta. Decidiamo e poi diciamo loro cosa fare. --[[Utente:Bonty|Bonty]] ([[Discussioni utente:Bonty|msg]]) 10:39, 30 lug 2010 (CEST)
:::::Veramente le ho cancellate le discussioni, grazie, chi è che deve capire tutte quelle discussioni? Fai una capatina al [[Progetto:Laboratorio Grafico/Immagini da migliorare]] Ti saluto :-D --[[Utente:Dr Claudio|<span style="color:navy;">'''''Dr Çlaudio'''''</span>]] <sup> [[Discussioni utente:Dr Claudio|<span style="color:navy;">segnali radio</span>]]</sup> 10:45, 30 lug 2010 (CEST)
::::::Quello che intendevo dire, è che sarebbe meglio aspettare prima di far fare dei lavori. Vedo infatti che hai già dato disposizioni al progetto grafico di fare qualcosa, ma apparte me e Stonewall nessun altro si è espresso in tal senso. Tra l'altro, nessuno ha risposto alle mie proposte. --[[Utente:Bonty|Bonty]] ([[Discussioni utente:Bonty|msg]]) 10:53, 30 lug 2010 (CEST)
:::::::Non è detto che debba per forza scrivere di sì alle tue proposte: Infatti le tue proposte sono state già accolte: Non è detto che non l'abbia fatto; Ti saluto! :-) --[[Utente:Dr Claudio|<span style="color:navy;">'''''Dr Çlaudio'''''</span>]] <sup> [[Discussioni utente:Dr Claudio|<span style="color:navy;">segnali radio</span>]]</sup> 10:59, 30 lug 2010 (CEST)
::::::::Ma accolte da chi? --[[Utente:Bonty|Bonty]] ([[Discussioni utente:Bonty|msg]]) 12:48, 30 lug 2010 (CEST)
:::::::::Da me, che le ho scritte nel Lab Graf --[[Utente:Dr Claudio|<span style="color:navy;">'''''Dr Çlaudio'''''</span>]] <sup> [[Discussioni utente:Dr Claudio|<span style="color:navy;">segnali radio</span>]]</sup> 13:55, 30 lug 2010 (CEST)
(rientro)Calma. La buona volontà è molto apprezzata, ed anche l'attività, però effettivamente se c'é una discussione in corso sarebbe doveroso aspettarne gli esiti, tanto più che il Tavolo non è che sia deserto in questo periodo, e quindi comunque si può contare sull'attenzione di diversi utenti. Personalmente trovo i collage positivi perchè sintetizzano più di una singola foto. Considerate anche [[:File:Japanese landing off the west coast of British North Borneo.jpg]] e [[:File:The Japanese 2d Division celebrates landing at Merak, Java.jpg]], sugli sbarchi giapponesi, anche se la qualità non è eccezionale. Solo, non c'è una tale urgenza da motivare decisioni così repentine, e concordo con Bonty sul fatto che al LabGraf sia il caso di dare input certi. --[[Utente:Pigr8|Pigr8]] [[Discussioni_utente:Pigr8|<span style="color:#purple;"><small>...libertà é partecipazione!</small></span>]] 15:19, 30 lug 2010 (CEST)
 
Dico questo e poi la chiudo qui. Se uno presenta una discussione sul tavolo e si risponde da solo, a che serve presentare la discussione? Comunque Pigr8 senza offesa, ma son più belle le foto di Stonewall per me! --[[Utente:Bonty|Bonty]] ([[Discussioni utente:Bonty|msg]]) 16:53, 30 lug 2010 (CEST)
:Claudio forse si è fatto prendere dall'euforia...comunque per quanto mi riguarda concordo in pratica con Bonty e quindi inserirei la foto dello Zero e quella della resa britannica a Singapore; non è male neanche la seconda foto di Pigr8 (anche se forse troppo filo-jap...). Aspettiamo altri pareri e poi diamo indicazioni chiare al LabGraf.--[[Utente:Stonewall|Stonewall]] ([[Discussioni utente:Stonewall|msg]]) 19:12, 30 lug 2010 (CEST)
::Infatti, come ha detto prima Stonewall, io ho preso in simpatia l'immagine zero e quello della resa britannica :-); Ottime immagini, Stone! --[[Utente:Dr Claudio|<span style="color:navy;">'''''Dr Çlaudio'''''</span>]] <sup> [[Discussioni utente:Dr Claudio|<span style="color:navy;">segnali radio</span>]]</sup> 20:33, 30 lug 2010 (CEST)
 
==Lontane guerre d'Africa==
Rieccomi quà! <small>Pultroppo solo brevemente, ma prometto che da settembre tornerò operativo al 100%.</small> Pensavo di dare una sistemata alle pagine sulle guerre coloniali italiane in Eritrea e Abissinia (fino alla [[battaglia di Adua]] per intederci), ma ho qualche problema con i titoli da dare alle voci; ci sono tre pagine principali sull'argomento:
* [[Guerra d'Eritrea]]
* [[Guerra d'Abissinia]]
* [[Campagna d'Africa orientale]]
Ora, la prima è una definizione tecnicamente corretta per indicare le operazioni dallo sbarco alla nascita della colonia d'Eritrea, ma non mi pare che sia una definizione adottata dalla nostra storigrafia. [[Occupazione dell'Eritrea]] sarebbe più calzante (ora è un redirect alla voce [[Colonia Eritrea]]), ma si può anche lasciare così come è.
 
[[Campagna d'Africa orientale]] è un'altra definizione tecnicamente corretta, ma che può generare confusione con [[Campagna dell'Africa Orientale Italiana (1940-1942)]]. Io sposterei tutto a [[Guerra d'Abissinia]], che è anche la definizione di solito usata dalla nostra storiografia per indicare il conflitto con [[Menelik II]]. Si potrebbe anche riunire tutte e tre le pagine in un'unica voce, visto che gli eventi della guerra d'Eritrea non sono che il prologo della Guerra d'Abissinia. Pareri? Suggerimenti? --[[Utente:Franz van Lanzee|Franz van Lanzee]] ([[Discussioni utente:Franz van Lanzee|msg]]) 19:22, 30 lug 2010 (CEST)
:effettivamente, per uno come me che ne sa poco è difficile capire le differenze, apparte le date. Comunque mi sono informato un po' e credo che Abissinia ed Eritrea debbano restare separate, mentre si possono unire le campagne dell'africa orientale. --[[Utente:Bonty|Bonty]] ([[Discussioni utente:Bonty|msg]]) 19:36, 30 lug 2010 (CEST)
 
::Le due guerre sono consecutive, e credo si possa partire dalla pagina [[Colonialismo italiano]] integrandolo con un template di navigazione per tutte le guerre in ordine cronologico dallo sbarco a Massaua alla caduta dell'AOI e la resa dell'Amba Alagi. Abbiamo anche il template [[:Template:colonialismo italiano]] che dovrebbe essere in tutte le voci. [[Campagna d'Africa orientale]] dovrebbe essere unita con la guerra d'Abissinia. Suggerisco come biblio [[Lo squadrone bianco]], la storia dele truppe coloniali italiane. --[[Utente:Pigr8|Pigr8]] [[Discussioni_utente:Pigr8|<span style="color:#purple;"><small>...libertà é partecipazione!</small></span>]] 20:51, 30 lug 2010 (CEST)
:::Concordo sulla opportunità di unire le voci [[Campagna d'Africa orientale]] con [[Guerra d'Abissinia]] (quest'ultimo sarebbe il titolo da dare, secondo me, alla nuova voce unificata). La nuova voce andrebbe ampliata in modo massiccio visto che così com'è è poco più che un indice. Bibliografia fondamentale senza dubbio i monumentali lavori di [[Angelo Del Boca]] (anche se fortemente polemici - a mio giudizio giustamente - con il colonialismo italiano).--[[Utente:Stonewall|Stonewall]] ([[Discussioni utente:Stonewall|msg]]) 21:42, 30 lug 2010 (CEST)
::::Quoto Stonewall --<span style="color:black">[[Utente:Klaudio|<span style="color:#404040">Klaudio </span>]]</span>[[Discussioni utente:Klaudio|<span style= "color:orange;"><small>(parla)</small></span>]]<small><span style="color:green"></span></small> 10:02, 31 lug 2010 (CEST)
:::::Segnalo che la [[:Categoria:Campagna dell'Africa Orientale Italiana]] contiene un miscuglio di azioni della guerra di eritrea, della guerra del 1895-1896 e della guerra d'etiopia del 1935-1936, e che comunque bisognerà cambiarla di titolo se spostiamo tutto a guerra d'abissinia (a proposito: nella procedura di spostamento ho visto che bisogna spostare anche la cronologia della pagina originale: come si fa?). --[[Utente:Franz van Lanzee|Franz van Lanzee]] ([[Discussioni utente:Franz van Lanzee|msg]]) 21:00, 1 ago 2010 (CEST)
::::::Non lo fa automaticamente Wikipedia? Comunque per la categoria ci pensiamo a spostamenti terminati. Proponici un nuovo nome e poi qualcuno sicuramente creerà la categoria inserendovi le voci (posso pensarci io eventualmente). --[[Utente:Bonty|Bonty]] ([[Discussioni utente:Bonty|msg]]) 21:05, 1 ago 2010 (CEST)
::::::: In [[Wikipedia:Segnala delle pagine da unire]] si dice: ''Nota bene: l'unione di una voce ad un'altra richiede sempre la copia della cronologia della voce originale per non violare la licenza GFDL.'' Per la categoria, io la eliminerei propio, visto che abbiamo già [[:Categoria:Guerre coloniali italiane]] e [[:Categoria:Battaglie coloniali italiane]]; poi non è che ci capisca molto nei criteri di categorizzazione :-P --[[Utente:Franz van Lanzee|Franz van Lanzee]] ([[Discussioni utente:Franz van Lanzee|msg]]) 21:17, 1 ago 2010 (CEST)
 
==Cancellazione==
{{cancellazione|Mario Rugi}}<span style="color:black">[[Utente:Klaudio|<span style="color:#404040">Klaudio </span>]]</span>[[Discussioni utente:Klaudio|<span style= "color:orange;"><small>(parla)</small></span>]]<small><span style="color:green"></span></small> 10:32, 31 lug 2010 (CEST)
{{Cancellazione|Giovanni Rustici}}
--[[Utente:Bonty|Bonty]] ([[Discussioni utente:Bonty|msg]]) 13:47, 31 lug 2010 (CEST)
{{Cancellazione|Stanisław Haller de Hallenburg}}
--[[Utente:Bonty|Bonty]] ([[Discussioni utente:Bonty|msg]]) 13:55, 31 lug 2010 (CEST)
{{Cancellazione|Tiger 205}}
--[[Utente:Bonty|Bonty]] ([[Discussioni utente:Bonty|msg]]) 13:50, 1 ago 2010 (CEST)
 
== Novità ==
 
Ho saputo adesso, che il Venezuela e la Colombia sono al piede di guerra: Appena inizia succederanno due cose:
# Io avrò fame, poiché ciò mi mette appetito;
# Bisognerà creare una nuova voce;
--[[Utente:Dr Claudio|<span style="color:navy;">'''''Dr Çlaudio'''''</span>]] <sup> [[Discussioni utente:Dr Claudio|<span style="color:navy;">segnali radio</span>]]</sup> 14:11, 31 lug 2010 (CEST)
:Ne succede una terza: quando qualcuno passa e legge questo post, il progetto Guerra non ci fa una bella figura. Meditate gente! --[[Utente:Pigr8|Pigr8]] [[Discussioni_utente:Pigr8|<span style="color:#purple;"><small>...libertà é partecipazione!</small></span>]] 02:32, 1 ago 2010 (CEST)
::Ma mi state prendendo a barzelletta? --[[Utente:Dr Claudio|<span style="color:navy;">'''''Dr Çlaudio'''''</span>]] <sup> [[Discussioni utente:Dr Claudio|<span style="color:navy;">segnali radio</span>]]</sup> 08:44, 1 ago 2010 (CEST)
:::@Dr Çlaudio vedi di fare la persona seria; basta andare in cronologia per leggere quello che avevi scritto ed accusarci di "prenderti a barzelletta" non depone certo a tuo favore. Il fatto che non siamo soliti cartellinare non vuol dire che un atteggiamento del genere non sia da deprecare, sia per quanto avevi scritto (poco corretto) e per quanto ha scritto dopo la modifica (estremamente poco corretto nei confronti di Pigr8). Vedi di evitare certi escamotage per uscirtene pulito e prenditi la responsabilità di ciò che scrivi. Se wikipedia è un gioco (nel senso di passatempo) è un gioco da adulti. >:-(--[[Utente:Threecharlie|threecharlie]] ([[Discussioni utente:Threecharlie|msg]]) 10:13, 1 ago 2010 (CEST)
::::Come se un qualunque utente con appena un mese di esperienza non potesse verificare la crono e vedere cosa c'era veramente scritto nel post originario... Claudio, apprezzo il tuo entusiasmo e, come ha detto giustamente threecharlie, noi non siamo soliti distribuire cartellini ma discutere. Ora, nel progetto sei il benvenuto e ti ritengo un utente propositivo, ma se dovessi continuare in atteggiamenti sopra le righe nelle discussioni, la tua utilità nei confronti del progetto verrebbe a cadere drasticamente. Spero che il "segnale radio" ti sia arrivato "dieci su dieci" perchè il prossimo sarà un bell'[[Impulso elettromagnetico|EMP]] tipo quello di una testata da 10 Kiloton che esplode a 40 Km di altezza. A buon intenditor... --[[Utente:Pigr8|Pigr8]] [[Discussioni_utente:Pigr8|<span style="color:#purple;"><small>...libertà é partecipazione!</small></span>]] 15:28, 1 ago 2010 (CEST)
::::::Comunque Treecharlie sbaglia: Nessuno '''dice che non si possono registrare i undicenni. Assolutamente''' Non lo prendo come gioco poi.
::::::Volete che io non partecipi? Volete bloccarmi? Io lo sapevo di non dire di avere 10 anni. Lo sapevo.
::::::Perché l'ho fatto? Ho contribuito benissimo fino ad ora. Ma quali adulti? Non vedete che utenti tipo:Francisco L., o Superpaperinik o Superpaperoga hanno pressapoco la mia stessa età?
>:-( --[[Utente:Dr Claudio|<span style="color:navy;">'''''Dr Çlaudio'''''</span>]] <sup> [[Discussioni utente:Dr Claudio|<span style="color:navy;">segnali radio</span>]]</sup> 16:24, 1 ago 2010 (CEST)
:::::::Comunque non è mia la colpa se prigro8 (Quello che è) mi ha detto "brutte figure ecc.". Io adoro Wikipedia, e anche i Wikipediani, quindi. >:-( --[[Utente:Dr Claudio|<span style="color:navy;">'''''Dr Çlaudio'''''</span>]] <sup> [[Discussioni utente:Dr Claudio|<span style="color:navy;">segnali radio</span>]]</sup> 16:25, 1 ago 2010 (CEST)
 
Assolutamente non è nostra intenzione bloccarti, anche perchè non possiamo farlo. L'obiettivo comunque è farti capire che certi atteggiamenti o procedimenti (tipo il cambio della foto del Pacifico, che hai deciso da solo, e solo dopo ti sei convinto a parlarne con noi) non sono il massimo per il nostro progetto, come per l'intera Wikipedia. Credo che lo abbia capito anche tu, non è il caso di continuare a polemizzare e fare il <ironic>bambino di 10 anni</ironic>, non credi? ;) --[[Utente:Bonty|Bonty]] ([[Discussioni utente:Bonty|msg]]) 16:35, 1 ago 2010 (CEST)
 
:Grazie Bonty, mi hai risollevato il morale. Comunque facciamo finta che non sia successo niente. --[[Utente:Dr Claudio|<span style="color:navy;">'''''Dr Çlaudio'''''</span>]] <sup> [[Discussioni utente:Dr Claudio|<span style="color:navy;">segnali radio</span>]]</sup> 17:30, 1 ago 2010 (CEST)
::Ascolta, Claudio, nessuno ha parlato di bloccarti perchè undicenne, anzi quello che hai fatto come contributi alle voci fino ad ora sarebbe ammirevole per la tua età. Per noi qui sei sempre benvenuto, ma devi pesare quello che scrivi, perchè può creare problemi a tutto il progetto. Tecnicamente non potesti iscriverti se minorenne (ha ragione threecharlie), ma noi non sappiamo realmente chi ci sia alla tastiera. Quindi semplicemente resta con noi e dacci ascolto, e vedremo che tu ti diverta come hai fatto fino ad ora insieme a noi, però per favore, pensaci prima di scrivere nelle discussioni, va bene? Perchè fino a che la cosa resta qui, puoi contare sulla comprensione, ma nelle altre zone di wiki non ne sono così sicuro (magari anche altrove ma perché rischiare, eh?). --[[Utente:Pigr8|Pigr8]] [[Discussioni_utente:Pigr8|<span style="color:#purple;"><small>...libertà é partecipazione!</small></span>]] 20:08, 1 ago 2010 (CEST)
:::Tanto più che se, il condizionale è d'obbligo, tu fossi un undicenne... [[levarsi il cappello|chapeau!]] Invece di consumarti le dita su un videogioco, ma anche io sono un accanito videogiocatore in pensione, che tu sia qui in wp che altrove innalza potenzialmente la stima nei tuoi confronti, non il contrario, ma quel che ti ricordo è che non è corretto tu alteri la sequenza di frasi per uscirne pulito, fosse anche tu avessi settant'anni. Spero che stare qui ti dia uno strumento di crescita sociale e, IMHO, sarebbe stato più felice un, "ok, scusate" che un "Comunque facciamo finta che non sia successo niente", perché la crescita, qualsiasi crescita anche e soprattutto in real life, è direttamente proporzionali agli errori che commettiamo (o meglio, alle scelte che siamo costretti a fare ed alle conseguenze che la scelta comporta). Ed ora buon lavoro (anche in aeronautica, o non ti avrei mandato il benvenuto).--[[Utente:Threecharlie|threecharlie]] ([[Discussioni utente:Threecharlie|msg]]) 20:41, 1 ago 2010 (CEST)
::::Mi scuso con tutti, e vi auguro buon lavoro; Siete come una seconda famiglia, non vorrei che veniste maltrattati :-D --[[Utente:Dr Claudio|<span style="color:navy;">'''''Dr Çlaudio'''''</span>]] <sup> [[Discussioni utente:Dr Claudio|<span style="color:navy;">segnali radio</span>]]</sup> 20:54, 1 ago 2010 (CEST)
 
== Ancora Vietnam ==
Durante la mia [[odissea]] nella [[guerra del Vietnam]], mi sono imbattuto nella cosiddetta ''fase II'' dell'[[offensiva del Tet]]. La voce corrispondente su en.wiki è [[:en:May Offensive]]. Chiedo quindi agli amici: nell'eventualità di creare una voce apposita dedicata a questa fase particolarmente sanguinosa dei combattimenti (il maggio 1968 fu il mese con il maggior numero di perdite americane della guerra con oltre 2200 morti) la chiamiamo [[Offensiva di maggio]], [[offensiva del maggio 1968]], [[Mini Tet]] (come è anche nota nella pubblicistica occidentale), altro? Grazie e scusate...--[[Utente:Stonewall|Stonewall]] ([[Discussioni utente:Stonewall|msg]]) 10:18, 1 ago 2010 (CEST)
:il primo nome lo scarterei perchè su google non si trovano molti riferimenti al Vietnam, come invece accade con le due successive denominazioni. --[[Utente:Bonty|Bonty]] ([[Discussioni utente:Bonty|msg]]) 10:49, 1 ago 2010 (CEST)
 
== Tiger 205 ==
 
[[Tiger 205]]. Credo sia solo un mezzo presente in [[Company of Heroes]] e quindi niente di reale...io non sono ancora ferrato nella procedura per la cancellazione delle pagine, quindi lascio ad altri il compito. --[[Utente:Zayats|Zayats]] ([[Discussioni utente:Zayats|msg]]) 12:39, 1 ago 2010 (CEST)
:mai sentito di questo carro. Provo ad informarmi di più e poi vi faccio sapere. --[[Utente:Bonty|Bonty]] ([[Discussioni utente:Bonty|msg]]) 12:42, 1 ago 2010 (CEST)
::Ho trovato qualcosa in quel gioco...penso sia un riferimento al Tiger di [[Michael Wittmann]] a Villers. Nell'articolo si fa poi riferimento ai [[M26 Pershing|Pershing]] in Francia, dove non ci hanno mai combattuto. --[[Utente:Zayats|Zayats]] ([[Discussioni utente:Zayats|msg]]) 12:44, 1 ago 2010 (CEST)
:::E' una totale bufala. Si tratta in effetti del panzer di Wittmann, il cui numero identificativo era appunto 205. Zayats, visto che sei ferrato in materia (io non lo sapevo che i Pershing non hanno mai combattuto in Francia), e anche per imparare, avvia tu la procedura di cancellazione. Vedi [[Wikipedia:Regole per la cancellazione]] per ulteriori info. In sostanza, si tratta di inserire <nowiki>{{Cancellazione}}</nowiki> nella pagina, salvare, e poi seguire le istruzioni. E' molto semplice, ma se hai problemi lo faccio io. --[[Utente:Bonty|Bonty]] ([[Discussioni utente:Bonty|msg]]) 13:17, 1 ago 2010 (CEST)
::::Per proporre la cancellazione non bisogna essere registrati da almeno 30 giorni? --[[Utente:Zayats|Zayats]] ([[Discussioni utente:Zayats|msg]]) 13:27, 1 ago 2010 (CEST)
:::::Pensavo tu lo fossi. Se mi confermi di no, procedo io. --[[Utente:Bonty|Bonty]] ([[Discussioni utente:Bonty|msg]]) 13:37, 1 ago 2010 (CEST)
::::::No, ad oggi 16 giorni. --[[Utente:Zayats|Zayats]] ([[Discussioni utente:Zayats|msg]]) 13:41, 1 ago 2010 (CEST)
{{fatto}} La discussione è [[Wikipedia:Pagine da cancellare/Tiger 205|qui]]. --[[Utente:Bonty|Bonty]] ([[Discussioni utente:Bonty|msg]]) 13:51, 1 ago 2010 (CEST)
::::::Comunque i requisiti per cancellazione devono essere un mese dalla registrazione, e 50 edit. Sono informato. --[[Utente:Dr Claudio|<span style="color:navy;">'''''Dr Çlaudio'''''</span>]] <sup> [[Discussioni utente:Dr Claudio|<span style="color:navy;">segnali radio</span>]]</sup> 17:32, 1 ago 2010 (CEST)
:::::::I miei due eurocent; dato che non è la prima volta che ci si imbatte in armi che sono repliche softair o prodotti della mente di qualche creativo di videogiochi, dato che esistono le categorie "fittizie" (come personaggi o mezzi fittizi di un romanzo o di un film, [[Firefox - Volpe di fuoco#Il MiG-31 Firefox|MiG-31 Firefox]] docet) vediamo di non essere troppo drastici nella procedura di cancellazione. Piuttosto mi chiedevo se fosse il caso di avere una sorta di disclaimer da mettere in bella vista nella voce per informare immediatamente il lettore che si tratta di un'arma di fantasia, magari parlandone con il progetto videogiochi. Nel settore che seguo, ad esempio, cito il [[Focke-Wulf Ta 183]], nella realtà un prototipo che mai è riuscito a volare ma che nell'universo di [http://www.luft46.com/ Luft '46] è molto più realistico. Se questo ha tutto il diritto di essere enciclopedico, indipendentemente dalla sua fama videoludica, un'ipotetica serie derivata Focke-Wulf Ta 283 e Ta-383 anche fosse nata nella mente di [[Kurt Tank]] avrebbe più a che fare con l'[[ucronia]] che con una enciclopedia vera e propria. Ma se un utente curioso cercasse un [[Focke-Wulf Ta 283]] perché l'ha trovato in un videogioco IMHO sarebbe enciclopedico che lo ritrovasse qui con un avviso "attento, questo è un aereo fittizio" piuttosto che non trovarlo (e magari avrebbe l'ispirazione di caricarlo lui stesso). Scusate la prolissità.--[[Utente:Threecharlie|threecharlie]] ([[Discussioni utente:Threecharlie|msg]]) 21:01, 1 ago 2010 (CEST)
 
Se riesco a contattare un mio amico che ha giocato a CoH gli chiedo che ruolo ha il carro. Perchè secondo me, da bravo ex giocatore drogato, lo si può utilizzare in solo una se non in poche missioni, quindi non è elemento caratteristico del gioco. Ma posso sbagliarmi eh...<br/>
E comunque, rimango dell'idea che la voce non è enciclopedica. --[[Utente:Bonty|Bonty]] ([[Discussioni utente:Bonty|msg]]) 21:08, 1 ago 2010 (CEST)
:Se il mezzo fittizio ha una particolare rilevanza può essere meritevole di una voce ha parte, altrimenti no... --[[Utente:Franz van Lanzee|Franz van Lanzee]] ([[Discussioni utente:Franz van Lanzee|msg]]) 21:11, 1 ago 2010 (CEST)
::Il [http://companyofheroes.wikia.com/wiki/Tiger_Tank_%22205%22 carro] è uno dei vari mezzi presenti nel videogioco [[Company of Heroes: Tales of Valor]], niente di più. --[[Utente:Zayats|Zayats]] ([[Discussioni utente:Zayats|msg]]) 21:40, 1 ago 2010 (CEST)
:::Allora dovresti inserirla nella voce del videogioco; No? :-) --[[Utente:Dr Claudio|<span style="color:navy;">'''''Dr Çlaudio'''''</span>]] <sup> [[Discussioni utente:Dr Claudio|<span style="color:navy;">segnali radio</span>]]</sup> 21:59, 1 ago 2010 (CEST)
::::Ottimo, appurato che il carro non è elemento chiave del gioco, stiamo ancora più tranquilli. --[[Utente:Bonty|Bonty]] ([[Discussioni utente:Bonty|msg]]) 22:17, 1 ago 2010 (CEST)
Ritorna alla pagina "Guerra".