Progetto:Biografie/Attività/Religiosi e Premio Ubu: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Biobot (discussione | contributi)
 
Recupero di 1 fonte/i e segnalazione di 0 link interrotto/i. #IABot (v2.0beta15)
 
Riga 1:
Il '''premio Ubu''', fondato nel [[1977]] dal critico [[Franco Quadri]], è considerato il riconoscimento più importante di [[teatro]] in [[Italia]]<ref>Felice Cappa, Piero Gelli, ''[http://www.delteatro.it/dizionario_dello_spettacolo_del_900/u/ubu_premio.php Dizionario dello Spettacolo del '900] {{webarchive|url=https://web.archive.org/web/20070828190048/http://www.delteatro.it/dizionario_dello_spettacolo_del_900/u/ubu_premio.php|data=28 agosto 2007}}'', Baldini & Castoldi. ISBN 8880892959</ref>. Nelle prime due edizioni, veniva consegnato per meriti particolari non solo in campo teatrale ma anche [[cinema]]tografico e [[Opera lirica|lirico]]: dal 1979 è invece interamente dedicato al teatro. Dopo la scomparsa del fondatore, l'edizione 2012 viene organizzata per la prima volta dall'Associazione Ubu per Franco Quadri.
__FORCETOC__{{ListaBio|bio=1.867|data=28 apr 2015}}
 
Il nome del premio è un riferimento all'opera teatrale ''[[Ubu re]]'' (''Ubu roi'') di [[Alfred Jarry]], [[drammaturgo]] [[Francia|francese]].
==[[Progetto:Biografie/Nazionalità/Albanesi|Albanesi]]==
*[[Marinus Barletius]], scrittore e religioso albanese ([[Scutari]], n.[[1450]] - [[Roma]], †[[1513]])
*[[Shtjefën Kostantin Gjeçov]], religioso albanese ([[Pristina]], n.[[1874]] - †[[1929]])
*[[Madre Teresa di Calcutta]], religiosa albanese ([[Skopje]], n.[[1910]] - [[Calcutta]], †[[1997]])
*[[Skënder Bruçaj]], religioso albanese ([[distretto di Malësi e Madhe]], n.[[1976]])
 
Dal premio è anche nata la casa editrice [[Ubulibri]], fondata e diretta da Quadri, specializzata in pubblicazioni di testi e di saggi teatrali e cinematografici, soprattutto di autori contemporanei.
==[[Progetto:Biografie/Nazionalità/Algerini|Algerini]]==
*[[Aḥmad al-ʿAlawī]], religioso e mistico algerino ([[Mostaganem]], n.[[1869]] - [[Mostaganem]], †[[1934]])
*[[Muhammad ibn Ali al-Sanusi]], religioso algerino ([[Mostaganem]], n.[[1787]] - †[[1859]])
 
Il ''Premio Ubu'' è l'equivalente teatrale del [[Premio David di Donatello]] per il cinema, del [[Premio Regia Televisiva]] per la tv, e del [[Festival di Sanremo]] per la musica, in Italia.
==[[Progetto:Biografie/Nazionalità/Arabi|Arabi]]==
*[[Muhammad al-Nafs al-Zakiyya]], religioso e politico arabo ([[Medina]], n... - [[Medina]], †[[762]])
*[[Abu Musa al-Ash'ari]], religioso arabo (n... - †[[672]])
 
== Storia ==
==[[Progetto:Biografie/Nazionalità/Argentini|Argentini]]==
Il Premio Ubu è stato fondato nel 1979 da [[Franco Quadri]] (Milano 1936-2011), critico (prima su “Sipario”, poi su “Panorama” e infine su “la Repubblica”), saggista (''Il rito perduto'', ''Il teatro del regime'', ''L'avanguardia teatrale in Italia'', ''La politica del regista'', ''Il teatro degli anni Settanta - Tradizione e ''ricerca e ''Invenzione di un teatro diverso'') e traduttore (tra gli altri ''Come è'' di [[Samuel Beckett]]; ''Una visita inopportuna'' e ''Tango barbaro''di Copi; ''I paraventi ''e ''Le serve'' di [[Jean Genet]]; ''Gli aghi e l'oppio'' di [[Robert Lepage]] fino ai recenti ''Ultimi rimorsi prima dell'oblio'' e ''Giusto la fine del mondo'' di Jean-Luc Lagarce e ''La compagnia degli uomini'' di Edward Bond).
*[[Carlos Azpiroz Costa]], religioso argentino ([[Buenos Aires]], n.[[1956]])
*[[Dolores Cabanillas]], religiosa argentina ([[Villa Carlos Paz]], n.[[1821]] - [[San Vicente]], †[[1885]])
*[[Zeffirino Namuncurà]], religioso argentino ([[Chimpay]], n.[[1886]] - [[Roma]], †[[1905]])
*[[María Crescencia Pérez]], religiosa argentina ([[San Martín]], n.[[1897]] - [[Vallenar]], †[[1932]])
*[[Juan Carlos Scannone]], religioso argentino (n.[[1931]])
 
Il premio, nei primi anni seguenti alla sua nascita, si occupava anche di cinema e lo coordinava, insieme al suo ideatore, Gianni Buttafava, uno dei personaggi più amati e colti del giornalismo culturale del tempo, prematuramente scomparso nel 1990. Dalle preferenze di una scelta giuria di addetti ai lavori nascevano i premi annuali che nella prima edizione, per la stagione 1977-78, furono assegnati a ''Le baccanti'' di [[Luca Ronconi]] e Gae Aulenti, a [[Marisa Fabbri]] come attrice della medesima tragedia e a [[Carmelo Bene]] come attore del suo ''Riccardo III'' e ad altri; per il cinema, a ''Ecce Bombo'' di [[Nanni Moretti]] e a ''Quell'oscuro oggetto del desiderio'' di Luis Buñuel come film straniero, e così via.
==[[Progetto:Biografie/Nazionalità/Armeni|Armeni]]==
*[[Padre Komitas]], religioso, compositore e musicista armeno ([[Kütahya]], n.[[1869]] - [[Parigi]], †[[1935]])
 
In seguito i Premi Ubu e il [[Patalogo]], l'Annuario del teatro edito fino al 2009 dalla casa editrice Ubulibri che storicamente l'ha promosso, s'indirizzarono solo al teatro, continuando a segnalare di anno in anno le rappresentazioni e le regie più significative, con lo sguardo ai diversi linguaggi della scena italiana e internazionale. Tra gli altri, lo Strehler del ''Temporale'', 1979; il Ronconi di ''Spettri'', 1981, di ''Ignorabimus'', 1985, dei ''Dialoghi delle Carmelitane'', 1987, degli'' Ultimi giorni dell'umanità'', 1990 e del gaddiano ''Pasticciaccio'', 1995; il Carmelo Bene di ''Otello (da Shakespeare)'', 1978 e di ''Macbeth'', 1982; il [[Massimo Castri]] di ''Rosmersholm'', di ''Così è (se vi pare)'', 1979, delle ''Trachinie'', 1983, del ''Ritorno dalla villeggiatura ''e della'' Ragione degli altri'', 1997; il Cobelli della ''Turandot'', 1980 e di ''Troilo e Cressida'', 1992; il Tiezzi di ''Genet a Tangeri'', 1983 e di ''Come è'', 1986; il Leo de Berardinis di ''Ha da passà 'a nuttata'', 1989 e dei ''Giganti della montagna'', 1992; il Thierry Salmon delle ''Troiane'', 1988; il Cecchi di ''Finale di partita'', 1994; il Castellucci di ''Giulio Cesare'', 1997 e di''Genesi'', 2000; il Martinelli di ''Sterminio'', 2007; fino al ''Punzo'' dei Pescecani, 2003 e di ''Alice'', 2009.
==[[Progetto:Biografie/Nazionalità/Ateniesi|Ateniesi]]==
*[[Cleocrito]], religioso ateniese ([[Atene]])
 
Dopo più di tre decenni di puntuale presenza, di attento reperimento di quanto di più vivo accada sulla scena italiana ed europea, i Premi Ubu costituiscono ormai un punto di riferimento per tutti coloro che si interessano di teatro. Ecco perché l'Associazione Ubu per [[Franco Quadri]] ha deciso di proseguirne il corso, impegnandosi nel garantire il profilo critico che ne costituisce il prestigio.
==[[Progetto:Biografie/Nazionalità/Australiani|Australiani]]==
*[[Mary MacKillop]], religiosa australiana ([[Fitzroy]], n.[[1842]] - [[Sydney]], †[[1909]])
*[[Douglas Nicholls]], religioso australiano (n.[[1906]] - †[[1988]])
 
== Vincitori delle edizioni ==
==[[Progetto:Biografie/Nazionalità/Austriaci|Austriaci]]==
=== Stagione 1977/78 ===
*[[Leopold Engleitner]], religioso austriaco ([[Strobl]], n.[[1905]] - [[Sankt Wolfgang im Salzkammergut]], †[[2013]])
* Miglior spettacolo: ''[[Baccanti (Euripide)|Le Baccanti]]'' del [[Laboratorio di Progettazione Teatrale di Prato]]
*[[Paul Heider]], religioso austriaco ([[Adamov (Moravia meridionale)|Adamov]], n.[[1868]] - [[Opava]], †[[1936]])
* Migliore regia: [[Luca Ronconi]] per ''[[Baccanti (Euripide)|Le Baccanti]]'' e ''La torre''
*[[Norbert Klein]], religioso e teologo austriaco ([[Rýžoviště]], n.[[1866]] - [[Vienna]], †[[1933]])
* Migliore scenografia: [[Gae Aulenti]] per ''[[Baccanti (Euripide)|Le Baccanti]]'', ''La torre'' e ''Calderon''
*[[Barbara Maix]], religiosa austriaca ([[Vienna]], n.[[1818]] - [[Catumbi]], †[[1873]])
* Migliori costumi: [[Carmelo Bene]] per ''[[Riccardo III (Shakespeare)|Riccardo III]]''
*[[Wilhelm Anton Neumann]], religioso e archeologo austriaco ([[Vienna]], n.[[1837]] - [[Mödling]], †[[1919]])
* Miglior attore protagonista: [[Carmelo Bene]] per ''[[Riccardo III (Shakespeare)|Riccardo III]]''
*[[Paolino da San Bartolomeo]], religioso, orientalista e storico austriaco ([[Hof am Leithaberge]], n.[[1748]] - [[Roma]], †[[1806]])
* Migliore attrice protagonista: [[Marisa Fabbri]] per ''[[Baccanti (Euripide)|Le Baccanti]]''
*[[Ildefons Pauler]], religioso austriaco ([[Opava]], n.[[1903]] - [[Vienna]], †[[1996]])
* Miglior attore non protagonista: [[Mauro Avogadro]] per ''La torre''
*[[Maria Restituta Kafka|Maria Restituta]], religiosa austriaca ([[Brno]], n.[[1894]] - [[Vienna]], †[[1943]])
* Migliore attrice non protagonista: [[Miriam Acevedo]] e [[Gabriella Zamparini]] per ''Calderon''
*[[San Romedio]], religioso austriaco ([[Thaur]], n.[[330]] - [[Val di Non]], †[[405]])
* Gruppo sperimentale dell'anno: [[Magazzini Criminali|Il Carrozzone]].
*[[Robert Schälzky]], religioso austriaco ([[Rýžoviště]], n.[[1882]] - [[Lana (Italia)|Lana]], †[[1948]])
* Miglior film italiano: ''[[Ecce bombo]]'' di [[Nanni Moretti]]
*[[Zacharias Traber|Zacharias Traber]], religioso austriaco (n.[[1611]] - †[[1678]])
* Miglior film straniero: ''[[Quell'oscuro oggetto del desiderio]]'' di [[Luis Buñuel]]
*[[Melchior Inchofer]], religioso austriaco (n.[[1584]] - †[[1648]])
 
=== Stagione 1978/79 ===
==[[Progetto:Biografie/Nazionalità/Belgi|Belgi]]==
* Miglior spettacolo: ''[[Otello, o la deficienza della donna|Otello]]'' di [[Carmelo Bene]]
*[[Alice di Schaerbeek]], religiosa belga ([[Schaerbeek]], n... - [[La Chambre]], †[[1250]])
* Migliore regia: [[Carmelo Bene]] per ''[[Otello, o la deficienza della donna|Otello]]''
*[[Amalberga di Maubeuge]], religiosa belga ([[Saintes]], n... - [[Maubeuge]], †[[690]])
* Migliore scenografia: [[Carmelo Bene]] per ''[[Otello, o la deficienza della donna|Otello]]''
*[[Louis-Florent Gillet]], religioso belga ([[Anversa]], n.[[1813]] - [[Abbazia di Altacomba]], †[[1892]])
* Miglior novità: ''Il concerto'' di [[Renzo Rosso]]
*[[Giuliana di Cornillon]], religiosa e mistica belga ([[Fléron]], n... - [[Fosses-la-Ville]], †[[1258]])
* Miglior spettacolo con musiche: ''Mistero napolitano'' di [[Roberto De Simone]]
*[[Jeanne Haze]], religiosa belga ([[Liegi]], n.[[1782]] - [[Liegi]], †[[1876]])
* Miglior attore: [[Carmelo Bene]] per ''[[Otello, o la deficienza della donna|Otello]]'' e ''[[Manfred (Carmelo Bene)|Manfred]]''
*[[Herlindis di Maaseik]], religiosa e badessa belga ([[Maaseik]], n... - [[Maaseik]], †[[745]])
* Migliore attrice: [[Piera Degli Esposti]] per ''Molly cara''
*[[Everardo Mercuriano]], presbitero e religioso belga ([[Rendeux]], n.[[1514]] - [[Roma]], †[[1580]])
* Miglior attore non protagonista: [[Cosimo Cinieri]] per ''[[Otello, o la deficienza della donna|Otello]]''
*[[Émilie d'Oultremont|Émilie d'Oultremont de Warfusée]], religiosa belga ([[Castello di Wégimont]], n.[[1818]] - [[Firenze]], †[[1878]])
* Migliore attrice non protagonista: [[Lina Sastri]] per ''Le femmine puntigliose'' e ''[[Le lacrime amare di Petra von Kant]]''
*[[Dominique Pire]], religioso belga ([[Dinant]], n.[[1910]] - [[Lovanio]], †[[1969]])
* Gruppo sperimentale dell'anno: Il Carrozzone
*[[Jean Louis Ska]], religioso, biblista e teologo belga ([[Arlon]], n.[[1946]])
*[[Jan Standonck]], religioso belga ([[Mechelen]], n.[[1453]] - [[Parigi]], †[[1504]])
*[[Muziano Maria Wiaux]], religioso belga ([[Mellet]], n.[[1841]] - [[Malonne]], †[[1917]])
*[[Isidoro di San Giuseppe]], religioso belga ([[Beveren]], n.[[1881]] - [[Courtrai]], †[[1916]])
 
=== Stagione 1979/80 ===
==[[Progetto:Biografie/Nazionalità/Berberi|Berberi]]==
* Miglior spettacolo: ''[[Temporale (Strindberg)|Temporale]]'' del [[Piccolo Teatro di Milano]]
*[[Abd Allah ibn Yasin al-Guzuli]], religioso berbero (n... - †[[1058]])
* Migliore regia: [[Massimo Castri]] per ''Rosmersholm'' e ''[[Così è (se vi pare)]]''
*[[Abu Yazid]], religioso berbero (n.[[873]] - †[[947]])
* Migliore scenografia, ex aequo: [[Enrico Job]] per ''[[I giganti della montagna]]'' e ''Il padre''; [[Magazzini Criminali]] Productions con la collaborazione di [[Alessandro Mendini]], [[Paola Navone]], [[Daniela Puppa]], [[Franco Raggi]] per ''Crollo nervoso''
*[[Suleiman Baruni]], religioso, condottiero e pubblicista berbero ([[Giado]], n.[[1872]] - †[[1940]])
* Migliori costumi, ex aequo: [[Santuzza Caloe]] per ''I corvi'', [[Vera Marzot]] per ''L'uccellino azzurro''
*[[Muhammad al-Jazuli]], religioso berbero ([[Sous]], n... - [[Safi (Marocco)|Safi]], †[[1466]])
* Miglior novità: ''Crollo nervoso'' dei Magazzini Criminali Productions
*[[Hatim ibn Mann Allah al-Muftari]], religioso berbero
* Miglior attore: [[Tino Carraro]] per ''El nost Milan'' e ''[[Temporale (Strindberg)|Temporale]]''
* Migliore attrice: [[Piera Degli Esposti]] per ''Rosmersholm''
* Miglior attore non protagonista: [[Luca De Filippo]] per ''Tre atti unici'' di [[Eduardo De Filippo]]
* Migliore attrice non protagonista: [[Marina Confalone]] per ''Il compleanno''
 
=== Stagione 1980/81 ===
==[[Progetto:Biografie/Nazionalità/Bhutanesi|Bhutanesi]]==
* Miglior spettacolo: ''[[Turandot (Carlo Gozzi)|Turandot]]'' dell'Ater - Emilia Romagna Teatro
*[[Pema Lingpa]], religioso bhutanese ([[Chel]], n.[[1450]] - †[[1521]])
* Migliore regia: [[Giancarlo Cobelli]] per ''[[Turandot (Carlo Gozzi)|Turandot]]''
* Migliore scenografia: Paolo Tommasi per ''[[Turandot (Carlo Gozzi)|Turandot]]''
* Miglior attore: [[Giorgio Albertazzi]] per ''Re Nicolò''
* Migliore attrice: [[Valeria Moriconi]] per ''[[Hedda Gabler]]'' e ''[[Turandot (Carlo Gozzi)|Turandot]]''
 
=== Stagione 1981/82 ===
==[[Progetto:Biografie/Nazionalità/Bielorussi|Bielorussi]]==
* Miglior spettacolo: ''[[Spettri (Ibsen)|Spettri]]'' di [[Luca Ronconi]]
*[[Chaya Mushka Schneerson]], religiosa bielorussa ([[Lëzna]], n.[[1901]] - [[New York]], †[[1988]])
* Migliore regia: [[Aldo Trionfo]] per ''Candelaio''
*[[Eufrosina di Polack]], religiosa bielorussa ([[Polack]], n.[[1110]] - [[Gerusalemme]], †[[1173]])
* Migliore scenografia: [[Mario Garbuglia]] per ''[[Spettri (Ibsen)|Spettri]]''
*[[Yehezkel Abramsky]], rabbino, religioso e educatore bielorusso ([[Raën di Svislač]], n.[[1886]] - [[Gerusalemme]], †[[1976]])
* Miglior attore: [[Glauco Mauri]] per ''[[Il signor Puntila e il suo servo Matti]]''
*[[Chaim Soloveitchik]], rabbino, religioso e educatore bielorusso ([[Minsk]], n.[[1853]] - [[Varsavia]], †[[1918]])
* Migliore attrice: [[Valeria Moriconi]] per ''Emma B. vedova Giocasta''
 
=== Stagione 1982/83 ===
==[[Progetto:Biografie/Nazionalità/Bizantini|Bizantini]]==
* Miglior spettacolo: ''[[Macbeth (Carmelo Bene)|Macbeth]]'' di [[Carmelo Bene]]
*[[Alipio lo stilita]], religioso bizantino ([[Edirne]], n.[[541]] - [[Adrianopoli]], †[[640]])
* Migliore regia: Giancarlo Sepe per ''[[Così è (se vi pare)]]''
*[[Andrea di Costantinopoli]], religioso bizantino (n... - †[[936]])
* Migliore scenografia: [[Alessandro Violi]] per ''Cuori strappati''
*[[Agapito di Costantinopoli]], religioso bizantino ([[Santa Sofia]])
* Miglior attore: [[Carmelo Bene]] per ''[[Macbeth (Carmelo Bene)|Macbeth]]''
*[[Anastasio di Tessalonica]], religioso bizantino (n... - †[[451]])
* Migliore attrice: [[Pamela Villoresi]] per ''Minna von Barnhelm''
*[[Laura di Costantinopoli|Laura di Costantinopoli]], religiosa bizantina (n... - [[Costantinopoli]], †[[1453]])
*[[Parascheva di Iasi]], religiosa bizantina ([[Epivat]], n.[[1010]] - [[Epivat]], †[[1080]])
*[[Patrizia di Costantinopoli]], religiosa bizantina ([[Costantinopoli]] - [[Napoli]])
*[[Giovanni Xifilino]], storico e religioso bizantino
*[[Cosma di Maiuma]], religioso bizantino ([[Gerusalemme]], n.[[706]] - [[Gaza]], †[[794]])
 
=== Stagione 1983/84 ===
==[[Progetto:Biografie/Nazionalità/Boemi|Boemi]]==
* Miglior spettacolo: ''Genet a Tangeri'' di [[Federico Tiezzi]] (Magazzini Criminali Productions)
*[[Isaiah Horowitz]], rabbino e religioso boemo ([[Praga]], n.[[1565]] - [[Safed]], †[[1630]])
* Migliore regia: [[Massimo Castri]] per ''[[Trachinie|Le Trachinie]]''
*[[Josef Cumpe]], religioso e compositore di scacchi boemo ([[Bohumilice]], n.[[1868]] - †[[1943]])
* Migliore scenografia: [[Eduardo Arroyo]] per ''Nostalgia''
* Miglior attore: non assegnato
* Migliore attrice: [[Paola Mannoni]] per ''[[Trachinie|Le Trachinie]]'' e ''Fedra''
 
=== Stagione 1984/85 ===
==[[Progetto:Biografie/Nazionalità/Brasiliani|Brasiliani]]==
* Miglior spettacolo: ''Le due commedie in commedia'' del [[Teatro di Roma]]
*[[Clériston Andrade]], politico e religioso brasiliano ([[Salvador (Brasile)|Salvador]], n.[[1925]] - [[Caatiba]], †[[1982]])
* Migliore regia: [[Luca Ronconi]] per ''Le due commedie in commedia'' e ''Commedia della seduzione''
*[[Nhá Chica]], religiosa e beata brasiliana ([[São João del-Rei]], n.[[1810]] - [[Baependi]], †[[1895]])
* Migliore scenografia: [[Margherita Palli]] per ''Le due commedie in commedia'' e ''Commedia della seduzione''
*[[Antonio de Sant'Anna Galvão]], religioso brasiliano ([[Guaratinguetá]], n.[[1739]] - [[San Paolo (Brasile)|San Paolo]], †[[1822]])
* Miglior attore: [[Leo De Berardinis]] per ''Dante Alighieri''
*[[Frei Tito]], religioso brasiliano ([[Fortaleza]], n.[[1945]] - [[Parigi]], †[[1974]])
* Migliore attrice: [[Mariangela Melato]] per ''Vestire gli ignudi''
*[[Mestre Irineu]], religioso brasiliano ([[São Vicente Ferrer (Maranhão)|São Vicente Ferrer]], n.[[1892]] - †[[1971]])
* Segnalazioni: [[Teatro Valdoca]] per la ricerca sperimentale in ''Le radici dell'amore'', [[Elio De Capitani]] e il [[Teatro dell'Elfo]] per la ricerca di un repertorio drammaturgico, [[Sosta Palmizi]] per il teatrodanza in ''[[Il cortile (opera teatrale)|Il cortile]]''
*[[Enemésio Ângelo Lazzaris]], vescovo cattolico e religioso brasiliano ([[Siderópolis]], n.[[1948]])
* Miglior spettacolo straniero presentato in Italia ex aequo: ''L'antologia [[Pina Bausch]] a Venezia'', ''I mille ciliegi di Yoshitsune'' ([[Ichikawa Ennosuke III]])
*[[Irmã Dulce]], religiosa brasiliana ([[Salvador (Brasile)|Salvador]], n.[[1914]] - [[Salvador (Brasile)|Salvador]], †[[1992]])
*[[João Bosco Burnier]], religioso brasiliano ([[Juiz de Fora]], n.[[1917]] - [[Goiânia]], †[[1976]])
*[[Dorothy Stang]], religiosa e missionaria brasiliana ([[Dayton (Ohio)|Dayton]], n.[[1931]] - [[Anapu]], †[[2005]])
 
=== Stagione 1985/86 ===
==[[Progetto:Biografie/Nazionalità/Britannici|Britannici]]==
* Miglior spettacolo: ''Ignorabimus'' di [[Luca Ronconi]]
*{{Vedi anche|Progetto:Biografie/Attività/Religiosi/Britannici}}
* Migliore regia: [[Thierry Salmon]] per ''A. da Agatha''
* Migliore scenografia: [[Margherita Palli]] per ''Ignorabimus''
* Miglior attore: [[Vittorio Gassman]] per ''Affabulazione''
* Miglior attrice: [[Edmonda Aldini]], [[Delia Boccardo]], [[Marisa Fabbri]], [[Anna Maria Gherardi]], [[Franca Nuti]] per ''Ignorabimus''
 
=== Stagione 1986/87 ===
==[[Progetto:Biografie/Nazionalità/Bulgari|Bulgari]]==
* Miglior spettacolo: ''[[Il gabbiano]]'' del Centro Teatrale Bresciano
*[[Filofteia di Arges]], religiosa bulgara ([[Veliko Tărnovo]], n.[[1206]] - †[[1218]])
* Migliore regia: [[Federico Tiezzi]] per ''Come è''
*[[Costantino di Preslav]], scrittore, traduttore e religioso bulgaro ([[Preslav]])
* Migliore scenografia: [[Mario Martone]] per ''[[Ritorno ad Alphaville]]''
*[[Giovanni di Rila]], religioso bulgaro ([[Skrino]], n... - [[Rila]], †[[946]])
* Miglior attore, ex aequo: [[Franco Branciaroli]] per ''Confiteor'' e [[Carlo Cecchi]] per ''[[Il misantropo]]''
* Migliore attrice: [[Pamela Villoresi]] per ''[[La tragedia di Didone]]'' e ''[[La fiaccola sotto il moggio]]''
 
=== Stagione 1987/88 ===
==[[Progetto:Biografie/Nazionalità/Canadesi|Canadesi]]==
* Miglior spettacolo: ''I dialoghi delle Carmelitane'' di [[Ater - Associazione Teatri Emilia-Romagna]]
*[[André Bessette]], religioso canadese ([[Mont-Saint-Grégoire]], n.[[1845]] - [[Montréal]], †[[1937]])
* Migliore regia: [[Luca Ronconi]] per ''I dialoghi delle Carmelitane'' e ''[[Mirra (Alfieri)|Mirra]]''
*[[Dina Bélanger]], religiosa canadese ([[Québec (città)|Québec]], n.[[1897]] - [[Sillery]], †[[1929]])
* Migliore scenografia: [[Gino Marotta]] per ''[[Hommelette for Hamlet]]''
*[[Marie-Rose Durocher]], religiosa canadese ([[Saint-Antoine-sur-Richelieu]], n.[[1811]] - [[Longueuil]], †[[1849]])
* Miglior attore: [[Sandro Lombardi]] per ''Artaud. Una tragedia e Hamletmaschine''
*[[Marie-Marguerite d'Youville]], religiosa canadese ([[Varennes (Québec)|Varennes]], n.[[1701]] - [[Montréal]], †[[1771]])
* Migliore attrice: [[Franca Nuti]] per ''I dialoghi delle Carmelitane''
*[[Marie-Léonie Paradis]], religiosa canadese ([[Saint-Jean-sur-Richelieu]], n.[[1840]] - [[Sherbrooke]], †[[1912]])
*[[Marie-Anne Sureau Blondin]], religiosa canadese ([[Terrebonne]], n.[[1809]] - [[Lachine]], †[[1890]])
*[[Émilie Tavernier Gamelin]], religiosa canadese ([[Montréal]], n.[[1800]] - [[Montréal]], †[[1851]])
*[[Élisabeth Turgeon]], religiosa canadese ([[Beaumont (Québec)|Beaumont]], n.[[1840]] - [[Rimouski]], †[[1881]])
 
=== Stagione 1988/89 ===
==[[Progetto:Biografie/Nazionalità/Cechi|Cechi]]==
* Miglior spettacolo: ''[[Le troiane]]'' presentato alle [[Orestiadi di Gibellina]]
*[[Agnese di Boemia]], religiosa ceca ([[Praga]], n.[[1211]] - [[Praga]], †[[1282]])
* Migliore regia: [[Massimo Castri]] per ''[[La famiglia Schroffenstein]]'' e ''[[Il berretto a sonagli]]''
*[[Petr Chelčický]], politico e religioso ceco
* Migliore scenografia, ex aequo: [[Giorgio Barberio Corsetti]] e [[Mariano Lucci]] per ''[[Descrizione di una battaglia]]'', Nunzio per ''[[Le troiane]]''
*[[Jan Milič]], religioso e scrittore ceco ([[Kroměříž]], n... - [[Avignone]], †[[1374]])
* Miglior attore: [[Franco Branciaroli]] per ''In Exitu'', ''Verbò'' e ''Cocktail Party''
*[[Tomáš Týn]], religioso e filosofo ceco ([[Brno]], n.[[1950]] - [[Heidelberg]], †[[1990]])
* Migliore attrice: [[Elisabetta Pozzi]] per ''Giacomo, il prepotente'', ''Arden'' e ''Francesca da Rimini''
 
=== Stagione 1989/90 ===
==[[Progetto:Biografie/Nazionalità/Cileni|Cileni]]==
* Miglior spettacolo: ''Ha da passà 'a nuttata'' di [[Leo De Berardinis]]
*[[Teresa di Gesù di Los Andes]], religiosa cilena ([[Santiago del Cile]], n.[[1900]] - [[Los Andes (Cile)|Los Andes]], †[[1920]])
* Migliore regia: [[Luca Ronconi]] per ''L'uomo difficile'', ''Strano interludio'' e ''Besucher''
*[[Josefa de los Dolores Peña y Lillo Barbosa]], religiosa e scrittrice cilena ([[Santiago del Cile]], n.[[1739]] - [[Santiago del Cile]], †[[1823]])
* Migliore scenografia: [[Arnaldo Pomodoro]] per ''I paraventi'' e ''La passione di Cleopatra''
* Miglior attore: [[Umberto Orsini]] per ''L'uomo difficile'' e ''Besucher''
* Migliore attrice: [[Alida Valli]] per ''I paraventi''
 
=== Stagione 1990/91 ===
==[[Progetto:Biografie/Nazionalità/Cinesi|Cinesi]]==
* Miglior spettacolo: ''Gli ultimi giorni dell'umanità'' di [[Karl Kraus]]
*[[Li Hongzhi]], religioso cinese ([[Gongzhuling]], n.[[1952]])
* Migliore regia: [[Giancarlo Cobelli]] per ''[[Un patriota per me]]'' e ''Dialogo nella palude''
* Migliore scenografia: [[Tobia Ercolino]] per ''[[Improvvisamente l'estate scorsa (Williams)|Improvvisamente l'estate scorsa]]''
* Miglior attore: [[Massimo De Francovich]] per ''Gli ultimi giorni dell'umanità''
* Migliore attrice: [[Elisabetta Pozzi]] per ''I serpenti della pioggia''
 
=== Stagione 1991/92 ===
==[[Progetto:Biografie/Nazionalità/Colombiani|Colombiani]]==
* Miglior spettacolo: ''[[Ritter, Dene, Voss]]'' del [[Teatro Niccolini]]
*[[Laura di Santa Caterina da Siena]], religiosa colombiana ([[Jericó (Antioquia)|Jericó]], n.[[1874]] - [[Medellín (Colombia)|Medellín]], †[[1949]])
* Migliore regia: [[Massimo Castri]] per ''[[I rusteghi]]''
* Migliore scenografia: [[Arnaldo Pomodoro]] per ''[[Nella solitudine dei campi di cotone]]''
* Miglior attore: [[Dario Fo]] per ''[[Johan Padan a la descoverta de le Americhe (opera teatrale)|Johan Padan a la descoverta de le Americhe]]''
* Migliore attrice: [[Piera Degli Esposti]] per ''[[Madre Coraggio e i suoi figli]]''
 
=== Stagione 1992/93 ===
==[[Progetto:Biografie/Nazionalità/Congolesi (Rep. Dem. del Congo)|Congolesi (Rep. Dem. del Congo)]]==
* Miglior spettacolo: ''[[I giganti della montagna]]'' del [[Teatro di Leo]]
*[[Maria Clementina Anuarite Nengapeta]], religiosa della Repubblica Democratica del Congo ([[Wamba]], n.[[1941]] - [[Isiro]], †[[1964]])
* Migliore regia: [[Giancarlo Cobelli]] per ''[[Troilo e Cressida]]''
*[[Simon Kimbangu]], religioso della Repubblica Democratica del Congo ([[regione di Ngombe-Lutete]], n.[[1889]] - [[Lubumbashi]], †[[1951]])
* Migliore scenografia: [[Emanuele Luzzati]] per ''[[La leggenda di San Gregorio]]''
* Miglior attore: [[Gabriele Ferzetti]] per ''[[Danza di morte]]''
* Miglior attrice: [[Isa Danieli]] per ''[[Napoli milionaria!]]''
 
=== Stagione 1993/94 ===
==[[Progetto:Biografie/Nazionalità/Costaricani|Costaricani]]==
* Miglior spettacolo: ''[[Marat/Sade|Marat-Sade]]'' della [[Compagnia della Fortezza]]
*[[Álvaro Rodríguez Echeverría]], religioso costaricano ([[San José (Costa Rica)|San José]], n.[[1942]])
* Migliore regia, ex aequo: [[Massimo Castri]] per ''[[Elettra (Euripide)|Elettra]]'', [[Federico Tiezzi]] per ''[[Edipus]]'' e ''[[Porcile (opera teatrale)|Porcile]]''
* Migliore scenografia: [[Maurizio Balò]] per ''[[Elettra (Euripide)|Elettra]]''
* Miglior attore: [[Sandro Lombardi]] per ''[[Edipus]]'' e ''[[Porcile (opera teatrale)|Porcile]]''
* Miglior attrice: [[Mariangela Melato]] per ''[[L'affare Makropulos]]'' e ''[[Un tram che si chiama Desiderio (opera teatrale)|Un tram che si chiama Desiderio]]''
 
=== Stagione 1994/95 ===
==[[Progetto:Biografie/Nazionalità/Croati|Croati]]==
* Miglior spettacolo: ''[[Finale di partita]]'' del [[Teatro Stabile di Firenze]]
*[[Tituš Brezovački]], poeta, scrittore e religioso croato ([[Zagabria]], n.[[1757]] - [[Zagabria]], †[[1805]])
* Migliore regia: [[Carlo Cecchi]] per ''[[Finale di partita]]''
*[[Carlo Balic]], religioso, francescano e teologo croato ([[Katuni]], n.[[1899]] - [[Roma]], †[[1977]])
* Migliore scenografia: [[Emanuele Luzzati]] per ''[[Nel campo dei miracoli o il sogno di Pinocchio]]''
*[[Leopoldo da Castelnuovo]], religioso e presbitero croato ([[Castelnuovo (Montenegro)|Castelnuovo]], n.[[1866]] - [[Padova]], †[[1942]])
* Miglior attore: [[Massimo Popolizio]] per ''[[Re Lear]]'' e ''[[Verso Peer Gynt]]''
*[[Ignazio Giorgi]], scrittore e religioso croato ([[Ragusa di Dalmazia]], n.[[1675]] - †[[1737]])
* Migliore attrice: [[Judith Malina]] per ''[[Maudie e Jane]]''
*[[Marija Petković]], religiosa croata ([[Blatta (Croazia)|Blatta]], n.[[1892]] - [[Roma]], †[[1966]])
*[[Nicola Tavelić]], religioso croato ([[Sebenico]], n... - [[Gerusalemme]], †[[1391]])
 
=== Stagione 1995/96 ===
==[[Progetto:Biografie/Nazionalità/Cubani|Cubani]]==
* Miglior spettacolo: ''[[Quer pasticciaccio brutto de via Merulana]]'' del [[Teatro di Roma]]
*[[José Olallo Valdés]], religioso cubano ([[L'Avana]], n.[[1820]] - [[Camagüey]], †[[1889]])
* Migliore regia: [[Luca Ronconi]] per ''[[Quer pasticciaccio brutto de via Merulana]]''
* Migliore scenografia: [[Margherita Palli]] per ''[[Quer pasticciaccio brutto de via Merulana]]''
* Miglior attore: [[Marcello Mastroianni]] per ''[[Le ultime lune]]''
* Migliore attrice: [[Elisabetta Pozzi]] per ''[[Zio Vanja]]''
 
=== Stagione 1996/97 ===
==[[Progetto:Biografie/Nazionalità/Curdi|Curdi]]==
* Miglior spettacolo: ''[[Giulio Cesare (Shakespeare)|Giulio Cesare]]'' di [[Romeo Castellucci]]
*[[Adi ibn Mustafa]], teologo e religioso curdo ([[Baalbek]] - [[Lalish]])
* Migliore regia: [[Massimo Castri]] per ''[[Il ritorno dalla villeggiatura]]'' e ''[[La ragione degli altri]]''
* Migliore scenografia: [[Maurizio Balò]] per ''[[Il ritorno dalla villeggiatura]]''
* Miglior attore: [[Sandro Lombardi]] per ''[[Cleopatràs]]''
* Miglior attrice: [[Elisabetta Pozzi]] per ''[[Il lutto si addice ad Elettra]]''
* Nuovo attore o attrice (che abbia debuttato dopo il '90): [[Francesco Sframeli]]
* Nuovo autore o autrice (che abbia debuttato dopo il '90): [[Spiro Scimone]]
 
=== Stagione 1997/98 ===
==[[Progetto:Biografie/Nazionalità/Dalmati|Dalmati]]==
* Miglior spettacolo: ''[[I fratelli Karamazov]]'', regia di [[Luca Ronconi]]
*[[Raffaele di Barletta]], religioso dalmata ([[Cattaro]], n... - [[Barletta]], †[[1566]])
* Migliore regia: [[Federico Tiezzi]] per ''[[Amleto]]''
* Migliore scenografia: [[Maurizio Balò]] per ''Orgia'' di [[Pier Paolo Pasolini]]
* Miglior attore: [[Gianrico Tedeschi]] per ''[[Il riformatore del mondo]]''
* Miglior attrice: [[Isa Danieli]] per ''[[Luparella]]'', ''[[La Celestina]]'', ''[[I Persiani alla Fiumara]]''
* Nuovo attore o attrice: [[Valerio Binasco]]
* Nuovo autore o autrice: [[Antonio Tarantino (drammaturgo)|Antonio Tarantino]]
 
=== Stagione 1998/99 ===
==[[Progetto:Biografie/Nazionalità/Danesi|Danesi]]==
* Miglior spettacolo: ''[[Il processo (romanzo)|Il processo]]'' di [[Giorgio Barberio Corsetti]]
*[[Mostafa Chendid]], religioso danese (n.[[1967]])
* Migliore regia: [[Carlo Cecchi]] per ''[[Misura per misura]]'', ''[[I pensieri di Marianna Fiore]]'', ''[[L'ultimo nastro di Krapp]]'' e ''[[Hedda Gabler]]''
*[[Else Christensen]], religiosa e sindacalista danese ([[Esbjerg]], n.[[1913]] - [[Vancouver]], †[[2005]])
* Miglior scenografia: [[Marco Capuana]] per ''[[Alcesti]]'', ''[[Questa sera si recita a soggetto]]''
*[[Ahmad Abu Laban]], religioso danese ([[Jaffa]], n.[[1946]] - [[Copenaghen]], †[[2007]])
* Miglior attore: [[Danio Manfredini]] per ''Al presente''
*[[Jesper Jespersen]], religioso e compositore di scacchi danese ([[Copenaghen]], n.[[1848]] - [[Copenaghen]], †[[1914]])
* Miglior attrice: [[Franca Nuti]] per ''Alla meta''
* Miglior attore non protagonista: [[Vittorio Franceschi]] per ''[[Questa sera si recita a soggetto]]''
* Miglior attrice non protagonista: [[Milena Vukotic]] per ''[[Prima della pensione]]''
* Miglior attore o attrice under 30: [[Manuela Mandracchia]] per ''[[L'ignorante e il folle]]'' e ''[[Questa sera si recita a soggetto]]''
* Miglior novità italiana: ''Il sorriso di San Giovanni'' di [[Ruggero Cappuccio]] ([[Teatro Segreto]])
* Miglior novità straniera: ''[[Prima della pensione]]'' di [[Thomas Bernhard]] ([[Teatro Eliseo]])
* Premi speciali: '' Motus''.
''La tempesta. Dormiti gallina, dormiti'' di Silvestro Sentiero, regia di Davide Iodice Libera Mente di Napoli.
 
=== Stagione 1999/2000 ===
==[[Progetto:Biografie/Nazionalità/Ecuadoriani|Ecuadoriani]]==
* Miglior spettacolo: ''Genesi'' di [[Romeo Castellucci]] ([[Socìetas Raffaello Sanzio]])
*[[Miguel Febres Cordero]], religioso ecuadoriano ([[Cuenca (Ecuador)|Cuenca]], n.[[1854]] - [[Premià de Mar]], †[[1910]])
* Migliore regia: [[Luca Ronconi]] per "''Progetto Sogno''": ''[[La vita è sogno]]'' di [[Pedro Calderón de la Barca]] e ''[[Il sogno (Strindberg)|Il sogno]]'' di [[August Strindberg]]
*[[Narcisa di Gesù Martillo y Moràn]], religiosa ecuadoriana ([[Nobol]], n.[[1832]] - [[Lima]], †[[1869]])
* Migliore scenografia: [[Mimmo Paladino]] per ''[[Edipo re (Sofocle)|Edipo re]]''
*[[Mercedes Molina y Ayala]], religiosa ecuadoriana ([[Baba (Ecuador)|Baba]], n.[[1828]] - [[Riobamba]], †[[1883]])
* Migliore attore: [[Franco Branciaroli]] per ''[[La vita è sogno]]''
*[[Mariana de Paredes y Flores]], religiosa ecuadoriana ([[Quito]], n.[[1618]] - [[Quito]], †[[1645]])
* Migliore attrice: [[Ermanna Montanari]] per ''L'isola di Alcina''
*[[Juan de Velasco]], religioso e storico ecuadoriano ([[Riobamba]], n.[[1727]] - [[Faenza]], †[[1792]])
* Migliore attore non protagonista: [[Riccardo Bini]] per ''[[La vita è sogno]]''
* Migliore attrice non protagonista: ex aequo [[Elena Bucci]] e [[Teresa Saponangelo]]
* Miglior attore o attrice under 30: [[Max Malatesta]]
* Nuovo testo italiano: ''Materiali per una tragedia tedesca'' di Antonio Tarantino
* Migliore spettacolo straniero presentato in Italia: ''[[Macbeth|Makbetas]]'' di [[William Shakespeare]], regia di [[Eimuntas Nekrošius]] ([[Compagnia Meno Fortas]] di [[Vilnius]])
* Premio Speciale: [[Mario Martone]] per quanto ha attuato e trasmesso durante la sua direzione del Teatro di Roma. A [[Franca Valeri]]. Al Progetto Prototipo autogestito da [[Fanny & Alexander]], [[Masque Teatro]], [[Motus]] e [[Teatrino Clandestino]] a [[Interzona]] di Verona, nell'ambito della Biennale di Venezia. A [[Raffaella Giordano]] (di [[Sosta Palmizi]]) per aver gettato col suo ''Quore (Per un lavoro in divenire)'' uno sguardo critico sulla realtà e più in generale per il coraggio e l'intensità delle scelte coreografiche da lei operate nel suo [[teatrodanza]] al di là della danza.
 
=== Stagione 2000/01 ===
==[[Progetto:Biografie/Nazionalità/Egiziani|Egiziani]]==
* Miglior spettacolo: ''[[Lolita (romanzo)|Lolita]]'' di [[Luca Ronconi]]
*[[Omar Abd al-Rahman]], religioso egiziano ([[Al Gammaliyyah]], n.[[1938]])
* Miglior regia: [[Federico Tiezzi]] per ''Scene di Amleto'' e ''L'apparenza inganna''
*[[Hasan al-Banna]], politico e religioso egiziano ([[Maḥmūdiyya]], n.[[1906]] - [[Il Cairo]], †[[1949]])
* Miglior scenografia: [[Margherita Palli]] per ''[[Lolita (romanzo)|Lolita]]''
*[[Gamal al-Banna]], politico e religioso egiziano ([[Mahmudiya]], n.[[1920]] - [[Il Cairo]], †[[2013]])
* Miglior attore: ex aequo [[Massimo Popolizio]] per ''I due gemelli veneziani'' e [[Umberto Orsini]] per ''L'arte della commedia'' e ''Il nipote di Wittgenstein''
*[[Aniano di Alessandria]], religioso egiziano (n... - [[Alessandria d'Egitto]], †[[82]])
* Miglior attrice: [[Isa Danieli]] per ''[[Filumena Marturano]]''
*[[San Barsanofio]], religioso egiziano ([[Egitto]], n... - [[Oumm el-Toût]], †[[540]])
* Miglior attore non protagonista: ex aequo [[Giovanni Crippa]] per ''I due gemelli veneziani'' e [[Gianfelice Imparato]] per ''I dieci comandamenti''
*[[Mohammed Hegazy]], religioso egiziano
* Miglior attrice non protagonista: [[Laura Marinoni]] per ''[[Lolita (romanzo)|Lolita]]''
*[[Bruno Hussar]], religioso egiziano ([[Il Cairo]], n.[[1911]] - [[Gerusalemme]], †[[1996]])
* Miglior attore o attrice under 30: [[Michela Cescon]]
*[[Maria Egiziaca]], religiosa e monaca egiziana ([[Alessandria d'Egitto]])
* Miglior novità italiana: ''Due fratelli'' di [[Fausto Paravidino]]
*[[Ahmad al-Tayyib]], religioso, filosofo e teologo egiziano ([[Luxor]], n.[[1946]])
*[[Scenute d'Atripe|Scenute]], religioso egiziano
*[[Muhammad Sayyid Tantawi]], religioso egiziano ([[Sohag]], n.[[1928]] - [[Riyad]], †[[2010]])
*[[Santa Sincletica]], religiosa egiziana ([[Alessandria d'Egitto]])
*[[Pambone l'Egiziano]], religioso egiziano (n... - †[[374]])
 
=== Stagione 2001/02 ===
==[[Progetto:Biografie/Nazionalità/Estoni|Estoni]]==
* Miglior spettacolo: ''Infinities'' di [[John D. Barrow]] regia di [[Luca Ronconi]]
*[[Eduard Philipp Körber]], religioso, storico e numismatico estone ([[Tori (Estonia)|Tori]], n.[[1770]] - [[Võnnu]], †[[1850]])
* Miglior regia: [[Massimo Castri]] per ''[[John Gabriel Borkman]]'' di [[Henrik Ibsen]]
* Miglior scenografia: [[Maurizio Balò]]
* Miglior attore: [[Sandro Lombardi]]
* Miglior attrice: [[Mariangela Melato]]
* Miglior attore non protagonista: [[Massimo Verdastro]]
* Miglior attrice non protagonista: [[Annamaria Guarnieri]]
* Miglior attore o attrice under 30: [[Fausto Russo Alesi]]
* Nuovo testo italiano: ''mPalermu'' di [[Emma Dante]]
* Nuovo testo straniero: ''[[Crave (opera teatrale)|Crave]]'' e ''[[4.48 Psychosis]]'' di [[Sarah Kane]]
* Miglior spettacolo di teatrodanza: ''<Otto>'' di [[Kinkaleri]]
* Miglior spettacolo straniero presentato in Italia: ''[[Amleto|La tragédie d'Hamlet]]'' di [[William Shakespeare]] regia di [[Peter Brook]]
* Premio speciale: [[Ascanio Celestini]], [[Motus]], [[Luigi Ceccarelli]], ''Vesuvioteatro''
 
=== Stagione 2002/03 ===
==[[Progetto:Biografie/Nazionalità/Fiamminghi|Fiamminghi]]==
* Miglior spettacolo: ''[[Sabato, domenica e lunedì]]'' di [[Eduardo De Filippo]] regia di [[Toni Servillo]]
*[[Giovanni Berchmans]], religioso fiammingo ([[Diest]], n.[[1599]] - [[Roma]], †[[1621]])
* Miglior regia: [[Toni Servillo]] per ''[[Sabato, domenica e lunedì]]'' di [[Eduardo De Filippo]]
*[[Guglielmo di Rubruck]], religioso e missionario fiammingo ([[Rubrouck]])
* Miglior scenografia: [[Daniela Dal Cin]]
* Miglior attore: [[Carlo Cecchi]], [[Roberto Herlitzka]]
* Miglior attrice: [[Anna Bonaiuto]]
* Miglior attore non protagonista: [[Francesco Silvestri (drammaturgo)|Francesco Silvestri]]
* Miglior attrice non protagonista: [[Manuela Mandracchia]]
* Miglior attore o attrice under 30: [[Marco Foschi]]
* Nuovo testo italiano: ''Tomba di cani'' di [[Letizia Russo]]; ''Carnezzeria'' di [[Emma Dante]]
* Nuovo testo straniero: ''Cara professoressa'' di [[Ljudmila Razumovskaja]]
* Miglior spettacolo di teatrodanza: ''Il migliore dei mondi possibili'' di [[Roberto Castello]]
* Miglior spettacolo straniero presentato in Italia: ''[[Woyzeck]]'' di [[Georg Büchner]] regia di [[Robert Wilson (regista)|Robert Wilson]]
* Premio speciale: ''[[Iliade]]'' di [[Teatrino Clandestino]], [[Davide Enia]],
 
=== Stagione 2003/04 ===
==[[Progetto:Biografie/Nazionalità/Francesi|Francesi]]==
* Miglior spettacolo: ''I Pescecani ovvero quello che resta di Bertolt Brecht'' di [[Armando Punzo]] ([[Compagnia della Fortezza]])
*{{Vedi anche|Progetto:Biografie/Attività/Religiosi/Francesi}}
* Miglior regia: [[Arturo Cirillo]] per ''L'ereditiera''
* Miglior scenografia: [[Carmelo Giammello]]
* Miglior attore: [[Roberto Herlitzka]]
* Miglior attrice: [[Michela Cescon]]
* Miglior attore non protagonista: [[Valerio Binasco]]
* Miglior attrice non protagonista: [[Barbara Valmorin]]
* Miglior attore o attrice under 30: [[Filippo Timi]]
* Miglior testo italiano: ''Il cortile'' di [[Spiro Scimone]]
* Miglior spettacolo teatrodanza: ''Empty space'' di [[Virgilio Sieni]]
* Miglior spettacolo straniero presentato in Italia: "Agamennone", testo e regia di [[Rodrigo García (drammaturgo)|Rodrigo García]]
* Premio speciale: Remondi e Caporossi, ''Tragedia Endogonidia'' della [[Socìetas Raffaello Sanzio]], Nanni Garella
 
=== Stagione 2004/05 ===
==[[Progetto:Biografie/Nazionalità/Franchi|Franchi]]==
* Miglior spettacolo: ''Professor Bernhardi'' di [[Arthur Schnitzler]] regia di [[Luca Ronconi]]
*[[Aldegonda di Maubeuge]], religiosa franca ([[Cousolre]], n... - [[Maubeuge]], †[[684]])
* Miglior regia: [[Luca Ronconi]] per ''Professor Bernhardi'' di [[Arthur Schnitzler]]
*[[Antonino di Pamiers]], religioso franco ([[Pamiers]], n.[[453]] - [[Pamiers]], †[[506]])
* Miglior scenografia: [[Margherita Palli]]
*[[San Flavito]], religioso franco (n... - †[[618]])
* Miglior attore: [[Massimo De Francovich]]
*[[Fraimbault de Lassay]], religioso franco ([[Auvergne]], n... - [[Saint-Fraimbault]], †[[570]])
* Miglior attrice: [[Maria Paiato]]
*[[Genoveffa di Parigi]], religiosa franca ([[Nanterre]], n.[[422]] - [[Parigi]], †[[512]])
* Miglior attore non protagonista: [[Massimo Popolizio]]
*[[Gertrude di Hamage]], religiosa franca (n... - †[[649]])
* Miglior attrice non protagonista: [[Francesca Mazza]]
*[[San Glisente]], religioso franco (n... - †[[796]])
* Nuovo testo italiano: ''[[Scemo di guerra]]'' di [[Ascanio Celestini]]
*[[Massimino di Micy]], religioso e abate franco ([[Orléans]], n... - †[[520]])
* Nuovo testo straniero: ''Bingo'' di [[Edward Bond]], ''Tre pezzi facili'' di [[Martin Crimp]]
*[[Odolfo di Stavoren]], religioso franco ([[Utrecht]])
* Miglior spettacolo straniero presentato in Italia: ''The Busker's Opera'' di [[Robert Lepage]]
*[[Reinilde di Saints]], religiosa franca ([[Condé-sur-l'Escaut]], n.[[630]] - [[Saintes]], †[[700]])
* Premio speciale: [[Giuliano Scabia]], [[Marco Baliani]], ''[[Fanny & Alexander (compagnia teatrale)|Fanny & Alexander]]'', [[Hubert Westkemper]]
*[[Severino di Parigi]], religioso franco ([[Parigi]] - [[Parigi]])
*[[Giudoco di Piccardia]], religioso franco (n... - [[Saint-Josse]], †[[669]])
 
=== Stagione 2005/06 ===
==[[Progetto:Biografie/Nazionalità/Georgiani|Georgiani]]==
* Miglior spettacolo: ''[[Gli uccelli]]'' di [[Aristofane]] regia di [[Federico Tiezzi]]
*[[Tornikios]], generale e religioso georgiano (n... - [[Monte Athos]], †[[985]])
* Miglior regia: [[Federico Tiezzi]] per ''[[Gli uccelli]]'' di [[Aristofane]]
* Miglior scenografia: [[Tiziano Santi]]
* Miglior attore: [[Luigi Lo Cascio]]
* Miglior attrice: [[Maria Paiato]]
* Miglior attore non protagonista: [[Arturo Cirillo]]
* Miglior attrice non protagonista: [[Gianna Giachetti]]
* Miglior attore o attrice under 30: [[Alessandro Argnani]], [[Raffaele Esposito (attore)|Raffaele Esposito]] e [[Lorenzo Gleijeses]]
* Nuovo testo italiano: ''Il sorriso di Daphne'' di [[Vittorio Franceschi]]
* Nuovo testo straniero: ''La chiusa'' di [[Conor McPherson]]
* Miglior spettacolo straniero presentato in Italia: ''Winch Only'' di [[Christoph Marthaler]]
* Premio speciale: ''Progetto "Arrevuoto Scampia - Napoli"'', ''Progetto "Domani"'', ''Teatrino Giullare'', ''Biennale Teatro 2005''
 
=== Stagione 2006/07 ===
==[[Progetto:Biografie/Nazionalità/Giapponesi|Giapponesi]]==
* Miglior spettacolo: ''Studio su Medea'' regia di [[Antonio Latella]]
*[[Marina di Omura]], religiosa giapponese (n... - [[Nagasaki]], †[[1634]])
* Miglior regia: [[Marco Martinelli (regista)|Marco Martinelli]] per ''[[Sterminio]]'' di [[Werner Schwab]]
*[[Nakayama Miki]], religiosa giapponese ([[Prefettura di Nara]], n.[[1798]] - [[Kuśināgara]], †[[1887]])
* Miglior scenografia: [[Marco Rossi (scenografo)|Marco Rossi]]
* Miglior attore: [[Saverio La Ruina]]
* Miglior attrice: [[Ermanna Montanari]]
* Miglior attore non protagonista: [[Elio De Capitani]]
* Miglior attrice non protagonista: [[Monica Piseddu]]
* Miglior attore o attrice under 30: [[Emiliano Masala]] e [[Umberto Petranca]]
* Nuovo testo italiano: ''Dissonorata'' di [[Saverio La Ruina]]
* Nuovo testo straniero: ''Sterminio'' di [[Werner Schwab]]
* Miglior spettacolo straniero presentato in Italia: ''[[Faust (Goethe)|Faust]]'' di [[Goethe|J. W. Goethe]] regia di [[Eimuntas Nekrošius]]
* Premio speciale: ''[[Festival delle colline torinesi]]'', [[Vincent Longuemare]], [[Gigi Saccomandi]]
 
=== Stagione 2007/08 ===
==[[Progetto:Biografie/Nazionalità/Giordani|Giordani]]==
* Miglior spettacolo: ''[[Trilogia della villeggiatura]]'' di [[Carlo Goldoni]], regia di [[Toni Servillo]]
*[[Abu Qatada]], religioso e politico giordano ([[Betlemme]])
* Miglior regia: [[Massimiliano Civica]] per ''[[Il mercante di Venezia]]'' di [[William Shakespeare]]
*[[Ali Abu Shwaima]], religioso giordano ([[Amman]], n.[[1950]])
* Miglior scenografia: [[Marius Nekrošius]] per ''[[Anna Karenina]]''
* Miglior attore: [[Alessandro Bergonzoni]]
* Miglior attrice: [[Mascia Musy]]
* Miglior attore non protagonista: [[Paolo Pierobon]]
* Miglior attrice non protagonista: [[Elena Ghiaurov]]
* Miglior attore o attrice under 30: [[Chiara Baffi]]
* Nuovo testo italiano: ''La badante'' di [[Cesare Lievi]]
* Nuovo testo straniero: ''Hamelin'' di [[Juan Mayorga]]
* Miglior spettacolo straniero presentato in Italia: ''Fragments'' di [[Samuel Beckett]] regia di [[Peter Brook]]
* Premio speciale: ''[[Pathosformel (compagnia teatrale)|Pathosformel]]'', ''[[I Sacchi di Sabbia]]'', ''[[Drodesera Festival]]''
 
=== Stagione 2008/09 ===
==[[Progetto:Biografie/Nazionalità/Greci|Greci]]==
* Miglior spettacolo: ''[[I demoni]]'' regia di [[Peter Stein]]
*[[Santa Filotea]], religiosa greca ([[Atene]], n... - [[Atene]], †[[1589]])
* Miglior regia: [[Valter Malosti]] per ''[[Quattro atti profani]]'' di [[Antonio Tarantino (drammaturgo)]]
*[[Giulio di Orta]], religioso greco ([[Egina (isola)|Egina]], n... - [[Isola di San Giulio]], †[[390]])
* Miglior scenografia: ex aequo [[Daniela Dal Cin]] per ''[[... Ma bisogna che il discorso si faccia!]]'' e [[Margherita Palli]] per ''[[Sogno di una notte di mezza estate]]''
*[[Andrea Salos]], religioso greco (n... - [[Costantinopoli]], †[[956]])
* Miglior attore: [[Giuseppe Battiston]]
*[[Mosè di Trani]], rabbino e religioso greco ([[Salonicco]], n.[[1505]] - [[Gerusalemme]], †[[1585]])
* Miglior attrice: [[Ermanna Montanari]]
* Miglior attore non protagonista: [[Fausto Russo Alesi]]
* Miglior attrice non protagonista: [[Francesca Ciocchetti]]
* Miglior attore o attrice under 30: [[Silvia Calderoni]]
* Nuovo testo italiano: ''Pali'' di [[Spiro Scimone]]
* Nuovo testo straniero: ''Giusto la fine del mondo'' di [[Jean-Luc Lagarce]]
* Miglior spettacolo straniero presentato in Italia: ''[[L'opera da tre soldi|Die Dreigroschenoper]]'' di [[Bertolt Brecht]] e [[Kurt Weill]] regia di [[Robert Wilson (regista)|Robert Wilson]]
* Premio speciale: ''[[Primavera dei Teatri]]'', ''[[Santasangre]]'', ''[[Muta Imago]]'', ''[[Teatro Sotterraneo]]'', ''[[Babilonia Teatri]]'', ''[[Inequilibrio Festival]]''
 
=== Stagione 2009/10 ===
==[[Progetto:Biografie/Nazionalità/Guatemaltechi|Guatemaltechi]]==
* Miglior spettacolo: ex aequo ''[[Finale di partita]]'' regia di [[Massimo Castri]]; ''[[L'ingegner Gadda va alla guerra]]'' regia [[Giuseppe Bertolucci]], [[Fabrizio Gifuni]]; ''[[Roman e il suo cucciolo]]'' regia di [[Alessandro Gassmann]].
*[[Encarnación Rosal]], religiosa guatemalteca ([[Quetzaltenango]], n.[[1815]] - [[Tulcán]], †[[1886]])
* Miglior regia: [[Armando Punzo]] per ''[[Alice nel Paese delle Meraviglie - Saggio sulla fine di una civiltà da Lewis Carroll]]''
* Miglior scenografia: [[Andris Freibergs]] per ''[[Le signorine di Wilko]]''
* Miglior attore: [[Fabrizio Gifuni]]
* Miglior attrice: [[Francesca Mazza]]
* Miglior attore non protagonista: [[Francesco Colella]]
* Miglior attrice non protagonista: [[Ida Marinelli]]
* Miglior attore o attrice under 30: [[Giovanni Anzaldo]]
* Nuovo testo italiano: ''La Borto'' di [[Saverio La Ruina]]
* Nuovo testo straniero: ex aequo ''Bizarra'' di [[Rafael Spregelburd]]; ''Immanuel Kant'' di [[Thomas Bernhard]]
* Miglior spettacolo straniero presentato in Italia: ''Lipsynch'' di [[Robert Lepage]]
* Premio speciale: ''Punta Corsara'', ''[[Kilowatt Festival]]'', ''[[Roberto Saviano]]''
 
=== Stagione 2010/11 ===
==[[Progetto:Biografie/Nazionalità/Indiani|Indiani]]==
* Miglior spettacolo: ex aequo ''[[Dopo la battaglia]]'' regia di [[Pippo Delbono]]; ''[[The History Boys]]'' regia [[Ferdinando Bruni]] e [[Elio De Capitani]]
*[[Mata Amritanandamayi]], religiosa indiana ([[Alappad Panchayat]], n.[[1953]])
* Miglior regia: ex aequo [[Valerio Binasco]] per ''[[Romeo e Giulietta]]'' e [[Mario Martone]] per ''[[Operette Morali]]''
*[[Govinda Bhagavatpada]], filosofo e religioso indiano
* Miglior scenografia: [[Maurizio Balò]] per ''[[Il misantropo]]''
*[[Jarnail Singh Bhindranwale]], religioso indiano ([[Faridkot]], n.[[1947]] - [[Amritsar]], †[[1984]])
* Miglior attore: [[Gianrico Tedeschi]]
*[[Mariam Thresia Chiramel Mankidyan]], religiosa indiana ([[Puthenchira]], n.[[1876]] - [[Kuzhikkattusseny]], †[[1926]])
* Miglior attrice: ex aequo [[Federica Fracassi]] e [[Mariangela Melato]]
*[[Eufrasia del Sacro Cuore di Gesù]], religiosa indiana ([[Kattoor]], n.[[1877]] - [[Ollur]], †[[1952]])
* Miglior attore non protagonista: [[Luca Micheletti]]
*[[Gauḍapāda]], religioso indiano
* Miglior attrice non protagonista: [[Ida Marinelli]]
*[[Sri Chinmoy]], religioso e poeta indiano ([[Boalkhali Upazila]], n.[[1931]] - [[New York City]], †[[2007]])
* Miglior attore o attrice under 30: I ragazzi di [[The History Boys]] ([[Giuseppe Amato (attore)|Giuseppe Amato]], [[Marco Bonadei]], [[Angelo Di Genio]], [[Loris Fabiani]], [[Andrea Germani]], [[Andrea Macchi]], [[Alessandro Rugnone]], [[Vincenzo Zampa]]
*[[Alfonsa dell'Immacolata Concezione]], religiosa indiana ([[distretto di Kottayam]], n.[[1910]] - [[distretto di Kottayam]], †[[1946]])
* Nuovo testo italiano: ''The end'' di [[Valeria Raimondi]] e [[Enrico Castellani (scrittore)|Enrico Castellani]] ([[Babilonia Teatri]])
*[[Paramahamsa Nithyananda]], religioso e predicatore indiano ([[Tiruvannamalai]], n.[[1978]])
* Nuovo testo straniero: ''Lucido'' di [[Rafael Spregelburd]]
*[[Rāhula]], religioso indiano
* Miglior spettacolo straniero presentato in Italia: ''Vollmond'' di [[Pina Bausch]]
*[[Sathya Sai Baba]], religioso e predicatore indiano ([[Puttaparthi]], n.[[1926]] - [[Puttaparthi]], †[[2011]])
* Premi speciali: ''[[Teatro povero di Monticchiello]]'', ''[[Virgilio Sieni]]'', ''[[Teatro Valle]] occupato'', ''[[Festival Prospettiva di Torino]]'', ''[[Rai Radio Tre]]'', ''[[Mario Perrotta]]''
 
=== Stagione 2011/12 ===
==[[Progetto:Biografie/Nazionalità/Iracheni|Iracheni]]==
* Miglior spettacolo: [[The Coast of Utopia di Tom Stoppard]]'', regia di [[Marco Tullio Giordana]]
*[[Ali al-Sistani]], religioso iracheno ([[Mashhad]], n.[[1930]])
* Miglior regia: [[Antonio Latella]] per ''[[Un tram che si chiama Desiderio (opera teatrale)|Un tram che si chiama desiderio]]''
*[[Yosef Hayyim]], rabbino e religioso iracheno ([[Baghdad]], n.[[1832]] - [[Frankfurt am Main]], †[[1909]])
* Miglior scenografia: [[Lino Fiorito]] per ''[[Giù]]''
*[[Rav Amram Gaon]], rabbino e religioso iracheno ([[Sura (città)|Sura]], n... - [[Sura]], †[[875]])
* Miglior attore: [[Saverio La Ruina]]
*[[Abu l-Barakat]], religioso iracheno (n... - †[[1324]])
* Miglior attrice: [[Daria Deflorian]]
*[[Paulos Faraj Rahho]], religioso e arcivescovo cattolico iracheno ([[Mossul]], n.[[1942]] - †[[2008]])
* Miglior attore non protagonista: [[Fausto Russo Alesi]]
* Miglior attrice non protagonista: ex aequo [[Federica Santoro]] e [[Elisabetta Valgoi]]
* Miglior attore o attrice under 30: [[Lucrezia Guidone]]; gli attori e le attrici di [[Punta Corsara]] ([[Mirko Calemme]], [[Giuseppina Cervizzi]], [[Christian Giroso]], [[Vincenzo Nemolato]], [[Valeria Pollice]], [[Antonio Stornaiuolo]], [[Giovanni Vastarella]])
* Nuovo testo italiano: ''L'origine del mondo'' di [[Lucia Calamaro]]
* Nuovo testo straniero: ''The Coast of Utopia'' di [[Tom Stoppard]]
* Miglior spettacolo straniero presentato in Italia: ''Richard III'' da [[William Shakespeare]], regia di [[Sam Mendes]]
* Premi speciali: ''[[Dom la cupola del Pilastro di Laminarie]]'', ''[[Il Funaro]]'', ''[[Claudio Morganti (attore)|Claudio Morganti]]'', ''[[Anatolij Vasiliev|Anatolij Vasil'ev]]'', ''[[Eresia della felicità]]''di [[Marco Martinelli (regista)|Marco Martinelli]]
 
=== Stagione 2012/13<ref>[http://www.teatroecritica.net/2013/12/vincitori-premi-ubu-2013/ Vincitori Premi Ubu 2013<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref> ===
==[[Progetto:Biografie/Nazionalità/Iraniani|Iraniani]]==
* Miglior spettacolo:'' Il panico'' regia di [[Luca Ronconi]]
*[[Ali Fallahian]], politico e religioso iraniano ([[Najafabad]], n.[[1945]])
* Miglior regia: [[Antonio Latella]] per ''[[Francamente me ne infischio]]'', di [[Linda Dalisi]] e [[Federico Bellini (produttore)|Federico Bellini]]
*[[Ruhollah Khomeyni]], politico e religioso iraniano ([[Khomeyn]], n.[[1902]] - [[Teheran]], †[[1989]])
* Miglior scenografia: [[Marco Rossi]] per ''Il panico''
*[[Ali Khamenei]], politico e religioso iraniano ([[Mashhad]], n.[[1939]])
* Miglior attore: [[Carlo Cecchi]] per ''La serata a Colono'' e [[Mario Perrotta]] per ''Un bès-Antonio Ligabue''
* Miglior attrice: [[Caterina Carpio]], [[Candida Nieri]], [[Valentina Acca|Valentina Vacca]]
* Miglior attore non protagonista: [[Peppe Servillo]] per Le voci di dentro
* Miglior attrice non protagonista: [[Antonia Truppo]]
* Nuovo attore o attrice (under 30): [[Alice Spisa]]
* Nuovo testo italiano o ricerca drammaturgica: ''Pantani'' di [[Marco Martinelli (regista)|Marco Martinelli]]
* Nuovo testo straniero: ''Jucatùr'' di [[Pau Mirò]]
* Miglior spettacolo straniero presentato in Italia: ''Odyssey'' di [[Simon Armitage]], regia di Robert Wilson
* Premi speciali: [[Chiara Guidi]], [[Danio Manfredini]], [[Stefano Massini]], ''Il ratto d'Europa'' di [[Claudio Longhi]], [[Antonio Rezza]] e [[Flavia Mastrella]]
 
=== Stagione 2013/14<ref>{{cita web|rl=http://www.ubuperfq.it/fq/index.php/it/premi-ubu/premi-ubu-2014|titolo=Premi Ubu 2014|sito=Associazione Ubu per Franco Quadri}}</ref>===
==[[Progetto:Biografie/Nazionalità/Irlandesi|Irlandesi]]==
* Miglior spettacolo: ''[[Le sorelle Macaluso]]'' regia di [[Emma Dante]]
*[[Andrea di Scozia]], religioso irlandese ([[Irlanda]])
* Miglior regia: [[Emma Dante]] per ''Le sorelle Macaluso''
*[[Brigida d'Irlanda]], religiosa e badessa irlandese ([[Faughart]], n.[[451]] - [[Kildare]], †[[525]])
* Miglior scenografia: [[Alessandro Marzetti]], [[Silvia Bertoni]], [[Armando Punzo]] per ''[[Santo Genet, commediante e martire|Santo Genet Commediante e Martire]]''
*[[Seathrún Céitinn]], religioso, poeta e storico irlandese ([[Ballylooby]], n.[[1569]] - †[[1644]])
* Miglior progetto sonoro o musiche originali: [[G.u.p. Alcaro]] per ''[[Quartett (teatro)|Quartett]]''
*[[Richard Luke Concanen]], religioso e vescovo cattolico irlandese ([[Kilbegnet]], n.[[1747]] - [[Napoli]], †[[1810]])
* Miglior attore: [[Roberto Latini]]
*[[John Connolly (vescovo)|John Connolly]], religioso e vescovo cattolico irlandese ([[Monknewtown]], n.[[1751]] - [[New York]], †[[1825]])
* Miglior attrice: [[Arianna Scommegna]]
*[[Michael Joseph Curley]], religioso e arcivescovo cattolico irlandese ([[Athlone]], n.[[1879]] - [[Washington]], †[[1947]])
* Nuovo attore o attrice (under 35): [[Licia Lanera]]
*[[Francis Patrick Kenrick]], religioso e arcivescovo cattolico irlandese ([[Dublino]], n.[[1796]] - [[Baltimora]], †[[1863]])
* Nuovo testo italiano o ricerca drammaturgica: ''[[Ce ne andiamo per non darvi altre preoccupazioni]]'' di [[Daria Deflorian]] e [[Antonio Tagliarini]]
*[[Catherine McAuley]], religiosa irlandese ([[Dublino]], n.[[1778]] - [[Dublino]], †[[1841]])
* Nuovo testo straniero: ''[[Frost/Nixon]] ''di [[Peter Morgan]]
*[[Vincent McNabb]], religioso, presbitero e scrittore irlandese ([[Portaferry]], n.[[1868]] - [[Londra]], †[[1943]])
* Miglior spettacolo straniero presentato in Italia: ''Glaube Liebe Hoffnung'' di [[Ödön von Horváth]], regia di [[Christoph Marthaler]]
*[[Henry Moore (biografo)|Henry Moore]], religioso irlandese ([[Drumcondra]], n.[[1751]] - [[Londra]], †[[1844]])
* Miglior progetto artistico o organizzativo: ''e la volpe disse al corvo. Corso di Linguistica Generale. Il teatro di Romeo Castellucci nella città di Bologna'' a cura di [[Piersandra Di Matteo]]
*[[William O'Malley]], religioso irlandese (n.[[1928]])
* Premi speciali: [[Teatro Colla|Compagnia Marionettistica Carlo Colla]] e [[Michele Sambin]] e il Tam Teatromusic.
*[[Samthann di Clonbroney]], religiosa irlandese (n... - †[[739]])
*[[Patrick Augustine Sheehan]], religioso irlandese ([[Mallow (Irlanda)|Mallow]], n.[[1852]] - †[[1913]])
*[[Totnano di Würzburg]], religioso irlandese ([[Irlanda]], n... - [[Würzburg]], †[[689]])
*[[Andrew Kerins]], religioso irlandese ([[Ballymote]], n.[[1840]] - [[Cloghboley]], †[[1915]])
*[[Donnano di Eigg]], religioso irlandese (n... - †[[617]])
*[[Donal Collins]], religioso irlandese (n... - †[[2010]])
 
=== Stagione 2014/15<ref>{{cita web|rl=http://www.ubuperfq.it/fq/index.php/it/premi-ubu/premi-ubu-2015|titolo=Premi Ubu 2015|sito=Associazione Ubu per Franco Quadri}}</ref>===
==[[Progetto:Biografie/Nazionalità/Islandesi|Islandesi]]==
* Miglior spettacolo: ''[[Lehman Trilogy]]'' regia di [[Luca Ronconi]]
*[[Sveinbjörn Beinteinsson]], religioso e scrittore islandese ([[Borgarfjörður (comune)|Borgarfjörður]], n.[[1924]] - [[Borgarfjörður (comune)|Borgarfjörður]], †[[1993]])
* Miglior regia: [[Massimiliano Civica]] per [[Alcesti (Euripide)|''Alcesti'']]
*[[Ari Þorgilsson]], scrittore e religioso islandese (n.[[1067]] - †[[1148]])
* Miglior scenografia: [[Romeo Castellucci]] per [[Go down, Moses|''Go Down, Moses'']] e [[Marco Rossi (scenografo)|Marco Rossi]] per ''[[Lehman Trilogy]]''
* Miglior progetto sonoro o musiche originali: [[Gianluca Misiti]] per ''[[I giganti della montagna]]''
* Miglior attore: [[Massimo Popolizio]] per ''[[Lehman Trilogy]]''
* Miglior attrice: [[Monica Piseddu]] per [[Alcesti (Euripide)|''Alcesti'']], ''[[Natale in casa Cupiello]]'', ''[[Ti regalo la mia morte]]'' e ''[[Veronika (teatro)|Veronika]]''
* Nuovo attore o attrice (under 35): [[Fabrizio Falco]]
* Nuovo testo italiano o ricerca drammaturgica: ''[[Lehman Trilogy]]'' di [[Stefano Massini]]
* Nuovo testo straniero: ''[[Il vizio dell'arte]]'' di [[Alan Bennett]]
* Miglior spettacolo straniero presentato in Italia: ''[[Das Weisse vom Ei/Une île flottante]]'' regia di [[Christoph Marthaler]] ([[Theater Basel]], [[Théâtre Vidy-Lausanne]])
* Miglior progetto artistico o organizzativo: ''[[Progetto Ligabue Arte marginalità e follia]]'' di [[Mario Perrotta]]
* Premi speciali: [[Giuliano Scabia]], [[Carla Pollastrelli]] e [[Olinda Teatro]]
 
=== Stagione 2015/16<ref>{{cita web|rl=http://www.ubuperfq.it/fq/index.php/it/premi-ubu/premi-ubu-2016|titolo=Premi Ubu 2016|sito=Associazione Ubu per Franco Quadri}}</ref> ===
==[[Progetto:Biografie/Nazionalità/Israeliani|Israeliani]]==
* Migliore spettacolo: ''[[Santa Estasi. Atridi: otto ritratti di famiglia]]'' regia di [[Antonio Latella]]
*[[Rabbi Bana'ah]], religioso israeliano ([[Gerusalemme]])
* Miglior regia: [[Federico Tiezzi]] per ''[[Calderón (Pasolini)|Calderón]]''
*[[Bar Kappara]], e religioso israeliano ([[Cesarea in Palestina]])
* Miglior allestimento scenico: [[Lino Fiorito]] per ''[[Amore (Scimone)|Amore]]''
*[[Shimon ben Gamliel]], e religioso israeliano ([[Israele]], n.[[10 a.C.]] - †[[70]])
* Miglior progetto sonoro o musiche originali: [[Enzo Avitabile]] per ''[[Vangelo (Delbono)|Vangelo]]''
*[[Bruriah]], religiosa israeliana ([[Israele]])
* Miglior attore: [[Paolo Pierobon]] per ''[[La morte di Danton|Morte di Danton]]''
*[[Eleazar ben Shammua]], religioso israeliano ([[Galilea]])
* Miglior attrice: [[Elena Bucci]] per ''[[La locandiera]]'', ''[[La canzone di Giasone e Medea]]'', ''[[Macbeth Duo]]'' e ''[[Bimba. Inseguendo Laura Betti]]'
*[[Elisha ben Abuyah]], religioso israeliano ([[Gerusalemme]])
* Nuovo attore o attrice (under 35): Il cast di ''[[Santa Estasi. Atridi: otto ritratti di famiglia]]'' ([[Alessandro Bay Rossi]], [[Barbara Chichiarelli]], [[Marta Cortellazzo Wiel]], [[Ludovico Fededegni]], [[Mariasilvia Greco]], [[Christian La Rosa]], [[Leonardo Lidi]], [[Alexis Aliosha Massine]], [[Barbara Mattavelli]], [[Gianpaolo Pasqualino]], [[Federica Rosellini]], [[Andrea Sorrentino]], [[Emanuele Turetta]], [[Isacco Venturini]], [[Ilaria Matilde Vigna]], [[Giuliana Vigogna]])
*[[Jose ben Zimra]], e religioso israeliano ([[Israele]])
* Nuovo testo italiano o ricerca drammaturgica: ex aequo ''[[Amore (Scimone)|Amore]]'' di [[Spiro Scimone]], ''Geppetto e Geppetto'' di Tindaro Granata
*[[Levi ben Sisi]], religioso israeliano ([[Israele]] - [[Babilonia]])
* Miglior spettacolo straniero presentato in Italia: ''[[Mount Olympus]]'' regia di [[Jan Fabre]] ([[Theater Basel]], [[Théâtre Vidy-Lausanne]])
*[[Phinehas ben Jair]], e religioso israeliano ([[Lod (Israele)|Lod]])
* Miglior progetto artistico o organizzativo: [[Pietro Valenti]] - [[Emilia Romagna Teatro|ERT]]
*[[Rabbi Hiyya]], religioso israeliano ([[Babilonia]])
* Premi speciali: [[Fausto Malcovati]], [[Titivillus Mostre Editoria|Titivillus]], [[L'Alboreto]]
*[[Rabbi Jonathan]], religioso israeliano ([[Galilea]])
*[[Shimon ben Hillel]], religioso israeliano ([[Israele]])
*[[Simeon ben Menasya]], religioso israeliano ([[Israele]])
*[[Yadua il Babilonese]], religioso israeliano ([[Babilonia]] - [[Siria]])
 
=== Stagione 2016/17<ref>{{cita web|rl=http://www.ubuperfq.it/fq/index.php/it/premi-ubu/premi-ubu-2017|titolo=Premi Ubu 2017|sito=Associazione Ubu per Franco Quadri}}</ref> ===
==[[Progetto:Biografie/Nazionalità/Italiani|Italiani]]==
* Miglior spettacolo: ''[[Macbettu]]'', regia di [[Alessandro Serra]]
*{{Vedi anche|Progetto:Biografie/Attività/Religiosi/Italiani}}
*Miglior spettacolo di danza: ''[[Sylphidarium. Maria Taglioni on the Ground]]'' regia e coreografia di [[Francesca Pennini]]
*Miglior regia: ex aequo [[Massimo Popolizio]] per ''[[Ragazzi di vita]]'', [[Massimiliano Civica]] per ''[[Un quaderno per l'inverno]]''
*Miglior allestimento scenico: [[Gianni Staropoli]] per ''Il cielo non è un fondale''
*Miglior progetto sonoro o musiche originali: [[Gianluca Misiti]] per ''[[Cantico dei cantici|Cantico dei Cantici]]''
* Miglior attore: [[Roberto Latini]] per ''[[Cantico dei cantici|Cantico dei Cantici]]''
* Miglior attrice [[Giulia Lazzarini]] per ''[[Emilia (teatro)|Emilia]]''
* Nuova attrice o performer (under 35): ex aequo [[Serena Balivo]], [[Claudia Marsicano]]
*Nuovo attore o performer (under35): [[Christian La Rosa]]
* Progetto curatoriale: [[Marco Martinelli (regista)|Marco Martinelli]] e [[Ermanna Montanari]] per ''Inferno''
*Miglior nuovo testo italiano o scrittura drammaturgica: ''[[Un quaderno per l'inverno]]'' di [[Armando Pirozzi]]
*Miglior nuovo testo stranieroo scrittura drammaturgica: ''[[Emilia (teatro)|Emilia]]'' di [[Claudio Tolcachir]]
*Premio UBU alla carriera: [[Antonio Tarantino (drammaturgo)|Antonio Tarantino]]
*Miglior spettacolo straniero presentato in Italia: ''Five Easy Pieces'' di [[Milo Rau]] (CAMPO & IIPM)
* Premi speciali: CReSCo - Coordinamento delle Realtà della Scena Contemporanea, AkropolisLibri, Fabulamundi - Playwriting Europe (progetto di PAV)
 
=== Stagione 2018/19 ===
==[[Progetto:Biografie/Nazionalità/Kuwaitiani|Kuwaitiani]]==
*[[Yasser Al-Habib]], religioso kuwaitiano ([[Kuwait]], n.[[1979]])
 
*Miglior spettacolo: ''Overload'', regia di Sotterraneo
==[[Progetto:Biografie/Nazionalità/Libanesi|Libanesi]]==
*Miglior spettacolo di danza: ''Euforia'' ideazione e regia di Silvia Rampelli
*[[Muhammad Husayn Fadlallah]], religioso libanese ([[Najaf]], n.[[1935]] - [[Beirut]], †[[2010]])
*Miglior regia: [[Mimmo Borrelli]] per ''[[La cupa]]''
*[[Marie Keyrouz]], religiosa e cantante libanese ([[Bekaa]], n.[[1963]])
*Miglior curatore/curatrice o organizzatore/organizzatrice: ex aequo Francesca Corona, Daniele Del Pozzo
*[[Musa al-Sadr]], religioso e politico libanese ([[Qom]], n.[[1928]] - [[Tripoli]], †[[1978]])
*Miglior allestimento scenico: Marco Rossi e Gianluca Sbicca per ''Freud o l'interpretazione dei sogni''
*[[Gabriel Sionita]], religioso, insegnante e traduttore libanese ([[Ehden]], n.[[1577]] - [[Parigi]], †[[1648]])
*Miglior progetto sonoro o musiche originali: [[Andrea Salvadori (musicista)|Andrea Salvadori]] per ''Beatitudo''
*[[Victor Scialac]], religioso, insegnante e traduttore libanese ([[Libano]] - [[Francia]])
* Miglior attore: ex aequo Gianfranco Berardi per ''Amleto take away,'' Lino Guanciale per ''La classe operaia va in paradiso''
*[[Mariam Baouardy]], religiosa libanese ([[I'billin]], n.[[1846]] - [[Betlemme]], †[[1878]])
* Miglior attrice [[Ermanna Montanari]] per ''Va pensiero, Fedeli d'Amore''
* Nuova attrice o performer (under 35): Chiara Bersani
*Nuovo attore o performer (under35): ex aequo Marco D’Agostin, PierGiuseppe Di Tanno
*Miglior nuovo testo italiano o scrittura drammaturgica: ''[[La cupa]]'' di [[Mimmo Borrelli]]
*Miglior nuovo testo stranieroo scrittura drammaturgica: ''Afghanistan: Enduring Freedom'' di Richard Bean, Ben Ockrent, Simon Stephens, Colin Teevan, Naomi Wallace
*Premio UBU alla carriera: Enzo Moscato
*Miglior spettacolo straniero presentato in Italia: ''Nachlass'' di Rimini Protokoll (Théâtre Vidy-Lausanne)
* Premi speciali: Aldes
 
== Note ==
==[[Progetto:Biografie/Nazionalità/Libici|Libici]]==
<references/>
*[[Sharif el-Gariani]], religioso libico ([[Janzour]], n.[[1877]] - †[[1945]])
*[[Omar al-Mukhtar]], religioso e guerrigliero libico (n.[[1861]] - [[Soluch]], †[[1931]])
 
==Voci correlate==
==[[Progetto:Biografie/Nazionalità/Lituani|Lituani]]==
* [[Piccolo Teatro (Milano)]]
*[[Shlomo Eliyashiv]], rabbino e religioso lituano ([[Baghdad]], n.[[1841]] - †[[1926]])
* [[Teatro]]
* [[Teatro Argentina]]
*
 
== Collegamenti esterni ==
==[[Progetto:Biografie/Nazionalità/Maltesi|Maltesi]]==
* {{cita web|http://www.ubuperfq.it/fq/index.php/premi-ubu|Premi Ubu}}
*[[Ignazio Falzon]], religioso maltese ([[La Valletta]], n.[[1813]] - [[La Valletta]], †[[1865]])
* {{cita web | 1 = http://www.ubuperfq.it/joomla/index.php/ubulibri | 2 = Associazione Ubu per Franco Quadri | accesso = 30 novembre 2012 | urlarchivio = https://web.archive.org/web/20130120051440/http://www.ubuperfq.it/joomla/index.php/ubulibri | dataarchivio = 20 gennaio 2013 | urlmorto = sì }}
*[[Maria Teresa Nuzzo]], religiosa e medico maltese ([[La Valletta]], n.[[1851]] - [[Ħamrun]], †[[1923]])
* {{cita web|http://www.ubulibri.it/pagine/ipremiubu.htm|Premi Ubu fino a ed. 2011}}
* {{cita web|http://www.ubulibri.it/|Ubulibri}}
* {{cita web|http://www.delteatro.it/dizionario_dello_spettacolo_del_900/u/ubu_premio.php|Il premio Ubu nel Dizionario dello Spettacolo del '900}}
 
{{portale|teatro}}
==[[Progetto:Biografie/Nazionalità/Marocchini|Marocchini]]==
*[[Chaim ibn Attar]], rabbino e religioso marocchino ([[Meknes]], n.[[1696]] - [[Gerusalemme]], †[[1743]])
*[[Abraham Azulai]], rabbino e religioso marocchino ([[Fès]], n.[[1570]] - [[Hebron]], †[[1643]])
*[[Baba Sali]], rabbino e religioso marocchino ([[Tafilalet]], n.[[1890]] - [[Netivot]], †[[1984]])
 
==[[Progetto:Biografie/Nazionalità/Mauriziani|Mauriziani]]==
*[[Caroline Lenferna de Laresle]], religiosa mauriziana ([[Pointe-aux-Piments]], n.[[1824]] - [[Roma]], †[[1900]])
 
==[[Progetto:Biografie/Nazionalità/Messicani|Messicani]]==
*[[Manuela de Jesús Arias Espinosa]], religiosa messicana ([[Ixtlán del Río]], n.[[1904]] - [[Roma]], †[[1981]])
*[[Dorotea Chávez Orozco]], religiosa messicana ([[Cotija]], n.[[1867]] - [[Guadalajara (Messico)|Guadalajara]], †[[1949]])
*[[Juana Inés de la Cruz]], religiosa e poetessa messicana ([[San Miguel Nepantla]], n... - [[Città del Messico]], †[[1695]])
*[[Melchor de Talamantes]], religioso messicano ([[Lima]], n.[[1765]] - [[Veracruz]], †[[1809]])
*[[María Guadalupe García Zavala]], religiosa messicana ([[Guadalajara (Messico)|Guadalajara]], n.[[1878]] - [[Zapopan]], †[[1963]])
*[[Miguel Hidalgo y Costilla]], rivoluzionario e religioso messicano ([[Guanajuato]], n.[[1753]] - [[Chihuahua (città)|Chihuahua]], †[[1811]])
*[[María Venegas de la Torre]], religiosa messicana ([[Zapotlanejo]], n.[[1868]] - [[Guadalajara (Messico)|Guadalajara]], †[[1959]])
 
==[[Progetto:Biografie/Nazionalità/Mongoli|Mongoli]]==
*[[Bogd Khan]], religioso mongolo (n.[[1869]] - †[[1924]])
 
==[[Progetto:Biografie/Nazionalità/Nativi americani|Nativi americani]]==
*[[Kateri Tekakwitha]], religiosa nativa americana ([[Osserneon]], n.[[1656]] - [[Kahnawake]], †[[1680]])
*[[Wovoka]], religioso nativo americano (n... - †[[1932]])
 
==[[Progetto:Biografie/Nazionalità/Normanni|Normanni]]==
*[[Guglielmo di Poitiers (cronista)|Guglielmo di Poitiers]], religioso normanno ([[Les Préaux]], n... - †[[1090]])
 
==[[Progetto:Biografie/Nazionalità/Olandesi|Olandesi]]==
*[[Carlo di Sant'Andrea]], religioso olandese ([[Munstergeleen]], n.[[1821]] - [[Mount Argus]], †[[1893]])
*[[Gerlaco di Valkenburg]], religioso olandese ([[Valkenburg aan de Geul]], n... - [[Valkenburg aan de Geul]], †[[1166]])
*[[Giovanni di Leida]], religioso olandese ([[Leida]], n... - [[Münster (Renania Settentrionale-Vestfalia)|Münster]], †[[1536]])
 
==[[Progetto:Biografie/Nazionalità/Ottomani|Ottomani]]==
*[[Mustafa Ruhi Efendi]], politico e religioso ottomano (n.[[1800]] - [[Istanbul]], †[[1893]])
 
==[[Progetto:Biografie/Nazionalità/Pakistani|Pakistani]]==
*[[Riaz Ahmed Gohar Shahi]], religioso e scrittore pakistano ([[Dhok Gohar Shah]], n.[[1941]])
 
==[[Progetto:Biografie/Nazionalità/Palestinesi|Palestinesi]]==
*[[Maryam Sūltanah Danil Ghaţţas]], religiosa palestinese ([[Gerusalemme]], n.[[1843]] - [[Ein Kerem]], †[[1927]])
 
==[[Progetto:Biografie/Nazionalità/Persiani|Persiani]]==
*[[Najm al-Din Kubrà]], religioso persiano (n.[[1145]] - †[[1221]])
*[[Ḥasan-i Ṣabbāḥ]], religioso persiano ([[Qom]], n... - [[Alamūt]], †[[1124]])
*[[Ṣubḥ-i Azal]], religioso persiano ([[Teheran]], n.[[1831]] - [[Famagosta]], †[[1912]])
 
==[[Progetto:Biografie/Nazionalità/Peruviani|Peruviani]]==
*[[Martino de Porres]], religioso peruviano ([[Lima]], n.[[1579]] - [[Lima]], †[[1639]])
*[[Rosa da Lima]], religiosa peruviana ([[Lima]], n.[[1586]] - [[Lima]], †[[1617]])
*[[Ana Monteagudo]], religiosa peruviana ([[Arequipa]], n.[[1602]] - [[Arequipa]], †[[1686]])
 
==[[Progetto:Biografie/Nazionalità/Polacchi|Polacchi]]==
*[[Stanisław Bosy]], religioso polacco ([[Myślinów]], n.[[1948]])
*[[Abramo Bzovio]], scrittore e religioso polacco (n.[[1567]] - †[[1637]])
*[[Celina Chludzińska Borzęcka]], religiosa polacca ([[Antowil]], n.[[1833]] - [[Cracovia]], †[[1913]])
*[[Adam Chmielowski]], religioso polacco ([[Miechów]], n.[[1845]] - [[Cracovia]], †[[1916]])
*[[August Czartoryski]], religioso polacco ([[Parigi]], n.[[1858]] - [[Alassio]], †[[1893]])
*[[Zofia Czeska-Maciejowska]], religiosa polacca ([[Czarnocin (Santacroce)|Czarnocin]], n.[[1584]] - [[Cracovia]], †[[1650]])
*[[Marcelina Darowska]], religiosa polacca ([[Szulaki]], n.[[1827]] - [[Jazłowiec]], †[[1911]])
*[[Jonathan Eybeschutz]], rabbino e religioso polacco ([[Cracovia]], n.[[1690]] - [[Altona]], †[[1764]])
*[[Colomba Gabriel]], religiosa polacca ([[Ivano-Frankivs'k]], n.[[1858]] - [[Roma]], †[[1926]])
*[[Giovanni da Dukla]], presbitero e religioso polacco ([[Dukla]], n.[[1414]] - [[Leopoli]], †[[1484]])
*[[Moshe Isserles]], teologo e religioso polacco ([[Cracovia]], n.[[1520]] - [[Cracovia]], †[[1572]])
*[[Bernardina Jabłońska]], religiosa polacca ([[Pizuny]], n.[[1878]] - [[Cracovia]], †[[1940]])
*[[Bogdan Jański]], religioso polacco ([[Grójec]], n.[[1807]] - [[Roma]], †[[1840]])
*[[Maria Karłowska]], religiosa polacca ([[Karłowo]], n.[[1865]] - [[Pniewite]], †[[1935]])
*[[Alice Kotowska]], religiosa polacca ([[Varsavia]], n.[[1899]] - [[Piasnica]], †[[1939]])
*[[Maria Faustina Kowalska]], religiosa polacca ([[Świnice Warckie]], n.[[1905]] - [[Cracovia]], †[[1938]])
*[[Bolesława Lament]], religiosa polacca ([[Łowicz]], n.[[1862]] - [[Białystok]], †[[1946]])
*[[Maria Teresa Ledóchowska]], religiosa polacca ([[Loosdorf]], n.[[1863]] - [[Roma]], †[[1922]])
*[[Urszula Ledóchowska]], religiosa polacca ([[Loosdorf]], n.[[1865]] - [[Roma]], †[[1939]])
*[[Bronisław Markiewicz]], religioso e presbitero polacco ([[Pruchnik]], n.[[1842]] - [[Miejsce Piastowe]], †[[1912]])
*[[Edward Narbutt-Narbuttowicz]], religioso polacco (n.[[1912]] - †[[1965]])
*[[Onorato da Biała]], religioso polacco ([[Biała Podlaska]], n.[[1829]] - [[Nowe Miasto nad Pilicą]], †[[1916]])
*[[Stanisław Orzechowski]], politico e religioso polacco ([[Przemyśl]], n.[[1513]] - [[Żurawica]], †[[1566]])
*[[Stanisław Papczyński|Stanisław '''(al secolo''' Jan''')''' Papczyński]], religioso polacco ([[Podegrodzie]], n.[[1631]] - [[Góra Kalwaria]], †[[1701]])
*[[Stanisława Rodzińska]], religiosa polacca ([[Nawojowa]], n.[[1899]] - [[Sztutowo]], †[[1945]])
*[[Franciszka Siedliska]], religiosa polacca ([[Varsavia]], n.[[1842]] - [[Roma]], †[[1902]])
*[[Łucja Szewczyk]], religiosa polacca ([[Szepetówka]], n.[[1828]] - [[Nieszawa]], †[[1905]])
*[[Sancja Szymkowiak]], religiosa polacca ([[Możdżanów]], n.[[1910]] - [[Poznań]], †[[1942]])
*[[Maria Angela Truszkowska|Maria Angela '''(al secolo''' Zofia Kamila''')''' Truszkowska]], religiosa polacca ([[Kalisz]], n.[[1825]] - [[Cracovia]], †[[1899]])
*[[Andrew Voidovius]], religioso polacco
*[[Salomea di Polonia]], nobile e religiosa polacca ([[Cracovia]], n.[[1211]] - [[Skała]], †[[1268]])
 
==[[Progetto:Biografie/Nazionalità/Portoghesi|Portoghesi]]==
*[[Amedeo da Silva]], religioso portoghese ([[Ceuta]], n... - [[Milano]], †[[1482]])
*[[Beatrice de Silva]], religiosa portoghese ([[Campo Maior (Portogallo)|Campo Maior]], n.[[1424]] - [[Toledo]], †[[1492]])
*[[Manuel Bernardes]], religioso portoghese ([[Lisbona]], n.[[1644]] - †[[1710]])
*[[Paula de Odivelas]], religiosa portoghese ([[Lisbona]], n.[[1701]] - [[Lisbona]], †[[1768]])
*[[Johannes de Deo]], giurista e religioso portoghese ([[Silves (Portogallo)|Silves]], n... - [[Lisbona]], †[[1267]])
*[[Libânia do Carmo Galvão Mexia Telles de Albuquerque]], religiosa portoghese ([[Amadora]], n.[[1843]] - [[Lisbona]], †[[1899]])
*[[Jerónimo Lobo]], religioso portoghese ([[Lisbona]], n.[[1593]] - [[Coimbra]], †[[1678]])
*[[Rita Lopes de Almeida]], religiosa portoghese ([[Ribafeita]], n.[[1848]] - [[Ribafeita]], †[[1913]])
*[[Nuno Álvares Pereira]], militare e religioso portoghese ([[Castelo Branco (distretto)|Castelo Branco]], n.[[1360]] - [[Lisbona]], †[[1431]])
*[[Antonio di Padova]], religioso e presbitero portoghese ([[Lisbona]], n.[[1195]] - [[Padova]], †[[1231]])
*[[Giovanni di Tui]], religioso portoghese ([[Porto]] - [[Tui (Spagna)|Tui]])
*[[Lorenzo di Portogallo]], religioso e missionario portoghese
 
==[[Progetto:Biografie/Nazionalità/Qatarioti|Qatarioti]]==
*[[Yusuf al-Qaradawi]], religioso qatariota ([[Safat Turab]], n.[[1926]])
 
==[[Progetto:Biografie/Nazionalità/Romani|Romani]]==
*[[Aezio di Celesiria]], religioso romano ([[Celesiria]], n... - [[Costantinopoli]], †[[367]])
*[[Artemone]], religioso romano
*[[Asella di Roma]], religiosa romana ([[Roma]], n.[[334]] - [[Roma]], †[[405]])
*[[Tiberio Coruncanio]], politico e religioso romano
*[[Nicomede di Roma]], religioso romano (n... - [[Roma]], †[[90]])
*[[Piatone di Tournai]], religioso romano ([[Benevento]], n... - [[Tournai]], †[[286]])
*[[Zotico di Costantinopoli]], religioso romano ([[Roma]], n... - [[Costantinopoli]], †[[350]])
*[[Giovanni di Licopoli]], santo e religioso romano ([[Assiut]], n.[[305]] - †[[395]])
*[[Tarsilia di Roma]], religiosa romana
 
==[[Progetto:Biografie/Nazionalità/Rumeni|Rumeni]]==
*[[Teoctist Arăpaşu]], religioso rumeno ([[Stăuceni (Botoșani)|Stăuceni]], n.[[1915]] - [[Bucarest]], †[[2007]])
*[[Arsenie Boca]], religioso, teologo e artista rumeno ([[Vața de Sus]], n.[[1910]] - [[Sinaia]], †[[1989]])
 
==[[Progetto:Biografie/Nazionalità/Russi|Russi]]==
*{{Vedi anche|Progetto:Biografie/Attività/Religiosi/Russi}}
 
==[[Progetto:Biografie/Nazionalità/Sauditi|Sauditi]]==
*[[Shaykh Nasr al Omr]], religioso saudita ([[al-Maridisiyya]], n.[[1952]])
*[[Abd ar-Rahman ibn Nasir as-Sa'di]], religioso saudita ([[Unayzah]], n.[[1889]] - †[[1956]])
 
==[[Progetto:Biografie/Nazionalità/Senegalesi|Senegalesi]]==
*[[Cheikh Ahmadou Bamba]], religioso senegalese ([[MBacké]], n.[[1853]] - [[Diourbel]], †[[1927]])
*[[Serigne Saliou Mbacké]], religioso senegalese ([[Touba (Senegal)|Touba]], n.[[1905]] - [[Touba]], †[[2007]])
 
==[[Progetto:Biografie/Nazionalità/Serbi|Serbi]]==
*[[Mateja Nenadović]], religioso serbo ([[Brankovina]], n.[[1777]] - [[Valjevo]], †[[1854]])
 
==[[Progetto:Biografie/Nazionalità/Siri|Siri]]==
*[[Abramo di Kashkar|Abramo di Kashkar]], religioso siriaco (n... - †[[586]])
 
==[[Progetto:Biografie/Nazionalità/Siriani|Siriani]]==
*[[Attanasio di Balad]], religioso siriano (n.[[634]] - †[[688]])
*[[Aurea di Parigi]], religiosa siriana ([[Siria]], n... - [[Parigi]], †[[666]])
 
==[[Progetto:Biografie/Nazionalità/Slovacchi|Slovacchi]]==
*[[Zdenka Schelingová]], religiosa slovacca ([[Dolný Kubín]], n.[[1916]] - [[Trnava]], †[[1955]])
*[[Miroslav Konštanc Adam]], religioso slovacco ([[Michalovce]], n.[[1963]])
 
==[[Progetto:Biografie/Nazionalità/Sloveni|Sloveni]]==
*[[Primož Trubar]], religioso e scrittore sloveno ([[Velike Lašče]], n.[[1508]] - [[Derendingen (Tubinga)|Derendingen]], †[[1586]])
 
==[[Progetto:Biografie/Nazionalità/Somali|Somali]]==
*[[Mohammed Abdullah Hassan]], religioso somalo ([[Somalia]], n.[[1856]] - [[Imi (Etiopia)|Imi]], †[[1920]])
 
==[[Progetto:Biografie/Nazionalità/Spagnoli|Spagnoli]]==
*{{Vedi anche|Progetto:Biografie/Attività/Religiosi/Spagnoli}}
 
==[[Progetto:Biografie/Nazionalità/Statunitensi|Statunitensi]]==
*{{Vedi anche|Progetto:Biografie/Attività/Religiosi/Statunitensi}}
 
==[[Progetto:Biografie/Nazionalità/Sudafricani|Sudafricani]]==
*[[Allan Boesak]], religioso e attivista sudafricano ([[Kakamas]], n.[[1945]])
*[[Stephanus Jacobus du Toit]], politico e religioso sudafricano ([[Paarl]], n.[[1847]] - [[Paarl]], †[[1911]])
 
==[[Progetto:Biografie/Nazionalità/Sudanesi|Sudanesi]]==
*[[Giuseppina Bakhita]], religiosa sudanese ([[Olgossa]], n.[[1869]] - [[Schio]], †[[1947]])
*[[Hasan al-Turabi]], politico e religioso sudanese ([[Kassala]], n.[[1932]])
 
==[[Progetto:Biografie/Nazionalità/Svedesi|Svedesi]]==
*[[Nils Allesson]], religioso svedese (n... - †[[1305]])
*[[Lars Andersson]], religioso svedese (n.[[1470]] - [[Strängnäs]], †[[1552]])
*[[Erik Benzelius il Giovane]], religioso, teologo e bibliotecario svedese ([[Uppsala]], n.[[1675]] - [[Linköping]], †[[1743]])
*[[Erik Benzelius il vecchio]], religioso svedese ([[Luleå]], n.[[1632]] - [[Uppsala]], †[[1709]])
*[[Jakob Benzelius]], religioso e teologo svedese ([[Uppsala]], n.[[1683]] - †[[1747]])
*[[Magnus Beronius]], religioso svedese ([[Uppsala]], n.[[1692]] - [[Uppsala]], †[[1775]])
*[[Andreas Laurentii Björnram]], religioso svedese (n.[[1520]] - †[[1593]])
*[[Nicolaus Olai Bothniensis]], religioso svedese ([[Piteå]], n... - †[[1600]])
*[[Brigida di Svezia]], religiosa e mistica svedese ([[Finsta]], n.[[1303]] - [[Roma]], †[[1373]])
*[[Caterina di Svezia]], religiosa svedese (n... - [[Vadstena]], †[[1381]])
*[[Johan August Ekman]], religioso e teologo svedese ([[Hjälstad]], n.[[1845]] - †[[1913]])
*[[Ingrid Elofsdotter]], religiosa svedese ([[Skänninge]], n... - [[Skänninge]], †[[1282]])
*[[Laurentius Paulinus Gothus]], religioso, teologo e astronomo svedese ([[Söderköping]], n.[[1565]] - [[Uppsala]], †[[1646]])
*[[Birger Gregersson]], religioso e scrittore svedese (n.[[1327]] - †[[1383]])
*[[Johan Håkansson]], religioso svedese (n... - †[[1432]])
*[[Maria Elisabeth Hesselblad]], religiosa svedese ([[Fåglavik]], n.[[1870]] - [[Roma]], †[[1957]])
*[[Andreas Jäger]], filologo e religioso svedese (n.[[1660]] - †[[1730]])
*[[Folke Johansson Ängel]], religioso svedese (n... - †[[1277]])
*[[Petrus Kenicius]], religioso svedese ([[Umeå]], n.[[1555]] - [[Uppsala]], †[[1636]])
*[[Olaus Laurentii]], religioso svedese (n... - †[[1438]])
*[[Johannes Canuti Lenaeus]], religioso svedese (n.[[1573]] - †[[1669]])
*[[Jacob Axelsson Lindblom]], religioso e accademico svedese ([[Skeda]], n.[[1746]] - [[Linköping]], †[[1819]])
*[[Olaus Martini]], religioso svedese ([[Uppsala]], n.[[1557]] - †[[1609]])
*[[Karl Fredrik Mennander]], religioso svedese ([[Stoccolma]], n.[[1712]] - †[[1786]])
*[[Tord Pedersson Bonde]], religioso svedese (n... - †[[1470]])
*[[Laurentius Petri Gothus]], religioso svedese ([[Söderköping]], n... - [[Uppsala]], †[[1579]])
*[[Olaus Petri]], religioso svedese ([[Örebro]], n.[[1493]] - [[Stoccolma]], †[[1552]])
*[[Nils Ragvaldsson]], religioso svedese (n... - †[[1448]])
*[[Sofia Albertina di Svezia]], religiosa svedese ([[Stoccolma]], n.[[1753]] - [[Stoccolma]], †[[1829]])
*[[Haquin Spegel]], religioso svedese ([[Ronneby]], n.[[1645]] - [[Uppsala]], †[[1714]])
*[[Johannes Steuchius]], religioso e accademico svedese ([[Härnösand]], n.[[1676]] - [[Uppsala]], †[[1742]])
*[[Lars Stigzelius]], religioso svedese ([[Stigsjö]], n.[[1598]] - [[Uppsala]], †[[1676]])
*[[Anton Niklas Sundberg]], religioso svedese ([[Uddevalla]], n.[[1818]] - [[Uppsala]], †[[1900]])
*[[Olov Svebilius]], religioso svedese ([[Ljungby]], n.[[1624]] - [[Uppsala]], †[[1700]])
*[[Petrus Tyrgilli]], religioso svedese (n... - †[[1366]])
*[[Uno von Troil]], religioso svedese ([[Stoccolma]], n.[[1746]] - †[[1803]])
*[[Samuel Troilius]], religioso svedese ([[Säter (comune)|Säter]], n.[[1706]] - [[Uppsala]], †[[1764]])
*[[Jakob Ulvsson]], religioso svedese (n... - †[[1521]])
*[[Jöns Svanberg]], scienziato e religioso svedese ([[Ytterby]], n.[[1771]] - [[Uppsala]], †[[1851]])
 
==[[Progetto:Biografie/Nazionalità/Svizzeri|Svizzeri]]==
*[[Louis Babel]], religioso, linguista e geografo svizzero ([[Veyrier (Svizzera)|Veyrier]], n.[[1826]] - [[Pointe-Bleue]], †[[1912]])
*[[Maria Josefa Karolina Brader]], religiosa svizzera ([[Kaltbrunn]], n.[[1860]] - [[Pasto (Colombia)|Pasto]], †[[1943]])
*[[Maria Bernarda Bütler]], religiosa svizzera ([[Auw]], n.[[1848]] - [[Cartagena de Indias]], †[[1924]])
*[[Georg Blaurock]], religioso svizzero ([[Bonaduz]], n.[[1491]] - [[Chiusa (Italia)|Chiusa]], †[[1529]])
*[[Padre Angelico Cattaneo]], religioso svizzero ([[Faido]], n.[[1769]] - [[Locarno]], †[[1847]])
*[[Enrico di Losanna]], monaco e religioso svizzero
*[[Teodosio Florentini]], religioso svizzero ([[Müstair]], n.[[1808]] - [[Heiden (Svizzera)|Heiden]], †[[1865]])
*[[François Geinoz]], religioso e filologo svizzero ([[Bulle (Svizzera)|Bulle]], n.[[1696]] - [[Parigi]], †[[1752]])
*[[Mauro Jöhri]], religioso svizzero ([[Bivio (Svizzera)|Bivio]], n.[[1947]])
*[[Kurt Marti]], religioso e poeta svizzero ([[Berna]], n.[[1921]])
*[[Iacopo Morelli]], religioso e bibliotecario svizzero ([[Venezia]], n.[[1745]] - [[Venezia]], †[[1819]])
*[[Giovanni Pozzi]], religioso, critico letterario e docente svizzero ([[Locarno]], n.[[1923]] - [[Lugano]], †[[2002]])
*[[Christoph Schappeler]], religioso svizzero ([[San Gallo]], n.[[1472]] - †[[1551]])
*[[Maria Theresia Scherer]], religiosa svizzera ([[Meggen]], n.[[1825]] - [[Ingenbohl]], †[[1888]])
 
==[[Progetto:Biografie/Nazionalità/Tedeschi|Tedeschi]]==
*{{Vedi anche|Progetto:Biografie/Attività/Religiosi/Tedeschi}}
 
==[[Progetto:Biografie/Nazionalità/Tibetani|Tibetani]]==
*[[Milarepa]], religioso e poeta tibetano (n.[[1051]] - †[[1135]])
 
==[[Progetto:Biografie/Nazionalità/Tunisini|Tunisini]]==
*[[Isma'il Hedfi Madani]], religioso e mistico tunisino ([[Tozeur]], n.[[1916]] - [[Sfax]], †[[1994]])
*[[Nissim Ben Jacob]], rabbino e religioso tunisino ([[Qayrawan]], n.[[990]] - †[[1062]])
 
==[[Progetto:Biografie/Nazionalità/Turchi|Turchi]]==
*[[Moshe Alshich]], rabbino e religioso turco ([[Impero Ottomano]], n.[[1508]] - [[Safed]], †[[1593]])
 
==[[Progetto:Biografie/Nazionalità/Ucraini|Ucraini]]==
*[[Giovanni di Tobolsk]], religioso e teologo ucraino ([[Nižin]], n.[[1651]] - [[Tobolsk]], †[[1715]])
*[[Giosafata Hordaševska|Giosafata Hordaševs'ka]], religiosa ucraina ([[Leopoli]], n.[[1869]] - [[Červonohrad]], †[[1919]])
*[[Olimpia Bida]], religiosa ucraina ([[Ceblov]], n.[[1903]] - [[Charsk]], †[[1952]])
*[[Menachem Mendel Schneerson]], filosofo, mistico e religioso ucraino ([[Mykolaïv]], n.[[1902]] - [[Brooklyn]], †[[1994]])
*[[Levkadija Harasymiv]], religiosa ucraina ([[Rudnyky]], n.[[1911]] - [[Charsk]], †[[1952]])
 
==[[Progetto:Biografie/Nazionalità/Ungheresi|Ungheresi]]==
*[[Kinga di Polonia]], religiosa ungherese (n.[[1224]] - †[[1292]])
*[[József Koller]], religioso ungherese (n.[[1745]] - †[[1832]])
*[[Margherita d'Ungheria (santa)|Margherita d'Ungheria]], religiosa ungherese ([[Traù]], n... - [[Budapest]], †[[1271]])
*[[Gaspar Oswald]], religioso e architetto ungherese ([[Jihlava]], n.[[1729]] - [[Vác]], †[[1781]])
*[[Sára Salkaházi]], religiosa ungherese ([[Košice]], n.[[1899]] - [[Budapest]], †[[1944]])
*[[Iolanda di Polonia]], principessa e religiosa ungherese (n.[[1235]] - [[Gniezno]], †[[1298]])
 
==[[Progetto:Biografie/Nazionalità/Venezuelani|Venezuelani]]==
*[[María Alvarado Cardozo]], religiosa venezuelana ([[Choroní]], n.[[1875]] - [[Maracay]], †[[1967]])
*[[José Gregorio Hernández]], medico, scienziato e religioso venezuelano ([[Isnotú]], n.[[1864]] - [[Caracas]], †[[1919]])
*[[Susana Paz Castillo Ramírez]], religiosa venezuelana ([[Altagracia de Orituco]], n.[[1863]] - [[Cumaná]], †[[1940]])
 
==[[Progetto:Biografie/Nazionalità/Vietnamiti|Vietnamiti]]==
*[[Vicente Le Quang Liem]], religioso e missionario vietnamita ([[Nam Dinh]], n.[[1732]] - [[Vietnam]], †[[1773]])
*[[Marcel Van]], religioso vietnamita ([[Bắc Ninh]], n.[[1928]] - [[Yen Bai]], †[[1959]])
 
==[[Progetto:Biografie/Nazionalità/Yemeniti|Yemeniti]]==
*[[Shalom Sharabi]], rabbino e religioso yemenita ([[Ta'izz]], n.[[1720]] - [[Gerusalemme]], †[[1777]])
 
==Altre...==
*[[Abba Hilkiah]], e religioso ([[Israele]])
*[[Abba Saul]], e religioso ([[Gerusalemme]])
*[[Abtolemus]], religioso ([[Zippori]])
*[[Abū Ghānim al-Khurāsānī]], religioso
*[[Admon]], e religioso ([[Gerusalemme]])
*[[Angelo da Gerusalemme]], religioso ([[Gerusalemme]], n.[[1185]] - [[Licata]], †[[1225]])
*[[Judah ben Baba]], e religioso ([[Israele]])
*[[Barbaziano di Ravenna]], religioso ([[Ravenna]])
*[[Johanan ben Baroka]], religioso ([[Israele]])
*[[Judah ben Bathyra]], e religioso ([[Nisibis]])
*[[Abba Saul ben Batnit]], e religioso ([[Gerusalemme]])
*[[Hanina Ben Dosa]], e religioso ([[Israele]])
*[[Rabbi Ishmael]], religioso e rabbino ([[Israele]], n.[[90]] - [[Israele]], †[[135]])
*[[Shimon ben Gamliel II]], e religioso ([[Israele]])
*[[Eliezer ben Jacob I]], e religioso ([[Israele]])
*[[Eliezer ben Jacob II]], e religioso ([[Israele]])
*[[Ishmael ben Jose]], e religioso ([[Israele]])
*[[Joshua ben Karha]], religioso ([[Israele]])
*[[Baba ben Buta]], e religioso ([[Israele]])
*[[Giovanni Cassiano]], religioso (n... - [[Marsiglia]], †[[435]])
*[[Eleazar Chisma]], religioso ([[Israele]])
*[[Anan ben David]], religioso (n.[[715]] - †[[795]])
*[[Dosa ben Harkinas]], e religioso ([[Israele]])
*[[Eleazar ben Simeon]], religioso ([[Galilea]] - [[Akbara]])
*[[Eleazar ben Arach]], e religioso ([[Israele]])
*[[Eleazar ben Judah di Bartota]], religioso ([[Israele]])
*[[Eleazar ben Perata I]], religioso ([[Israele]])
*[[Eleazar di Modi'im]], religioso ([[Israele]])
*[[Eleazar ha-Kappar]], religioso ([[Israele]])
*[[Eliezer ben Hurcanus]], e religioso ([[Israele]])
*[[Erveo di Bretagna]], religioso ([[Lanhouarneau]])
*[[Eutimio di Tărnovo]], religioso ([[Veliko Tărnovo]] - [[Asenovgrad]])
*[[Gamaliel II]], e religioso ([[Gerusalemme]] - [[Yavne]])
*[[Gerasimo di San Lorenzo]], religioso ([[San Lorenzo (Italia)|San Lorenzo]], n... - [[San Lorenzo (Italia)|San Lorenzo]], †[[1180]])
*[[Andrea Grego da Peschiera]], religioso ([[Peschiera del Garda]], n.[[1400]] - [[Morbegno]], †[[1485]])
*[[Gudula di Bruxelles]], religiosa ([[Aalst]] - [[Hamme]])
*[[Ishmael ben Elisha ha-Kohen]], religioso ([[Israele]])
*[[Halafta]], religioso ([[Zippori]])
*[[Hanan l'Egiziano]], religioso ([[Alessandria d'Egitto]])
*[[Hanina ben Antigonus]], religioso ([[Roma]])
*[[Hanina ben Hakinai]], religioso ([[Israele]])
*[[Haninah ben Ahi R. Joshua]], religioso
*[[Haninah ben Teradion]], religioso ([[Israele]])
*[[Huna Kamma]], religioso ([[Babilonia]])
*[[Rabbi Ilai I]], religioso ([[Israele]])
*[[Issi ben Judah]], e religioso ([[Babilonia]])
*[[Jeshbab lo Scriba]], religioso ([[Israele]])
*[[Yochanan ben Nuri]], religioso ([[Israele]])
*[[Johanan ben Torta]], religioso ([[Israele]])
*[[Jose ben Halafta]], religioso ([[Zippori]] - [[Zippori]])
*[[Jose ben Judah]], religioso ([[Israele]])
*[[Jose ben Kisma]], religioso ([[Israele]])
*[[Joshua ben Hananiah]], e religioso ([[Israele]], n... - †[[131]])
*[[Judah bar Ilai]], religioso ([[Galilea]])
*[[Giuda il Principe]], e religioso ([[Giudea]], n.[[135]])
*[[Joshua ben Levi]], e religioso ([[Israele]])
*[[Macrina la Giovane]], religiosa ([[Kayseri]], n.[[324]] - [[Amasya]], †[[380]])
*[[Matteya ben Heresh]], religioso ([[Giudea]])
*[[Judah Minz]], rabbino e religioso ([[Padova]], n.[[1405]] - [[Padova]], †[[1508]])
*[[Nahum di Gimzo]], e religioso ([[Israele]])
*[[Nahum il Medo]], e religioso ([[Nisibis]])
*[[Nathan il Babilonese]], religioso ([[Babilonia]])
*[[Rabbi Nehemiah]], religioso ([[Israele]])
*[[Nehunya ben HaKanah]], e religioso ([[Israele]])
*[[Bernardino Ochino]], religioso ([[Siena]], n.[[1487]] - [[Slavkov u Brna]], †[[1564]])
*[[Onkelos]], religioso ([[Roma]])
*[[Qol-Şärif]], politico, religioso e poeta (n... - [[Kazan']], †[[1552]])
*[[Rabbi Meir]], religioso ([[Israele]])
*[[Rabbi Zadok]], e religioso ([[Israele]])
*[[Hanina Segan ha-Kohanim]], e religioso ([[Israele]])
*[[Simeon Shezuri]], e religioso ([[Galilea]])
*[[Yochanan HaSandlar]], e religioso ([[Galilea]])
*[[Silvestro di Kiev]], religioso e scrittore (n.[[1055]] - †[[1123]])
*[[Simeon ben Azzai]], religioso ([[Israele]])
*[[Simeon ben Eleazar]], religioso ([[Galilea]] - [[Akbara]])
*[[Simeon lo Yemenita]], religioso ([[Yemen]])
*[[Simon ben Zoma]], religioso ([[Israele]])
*[[Symmachus ben Joseph]], religioso ([[Galilea]] - [[Akbara]])
*[[Abraham Minz]], rabbino e religioso ([[Padova]], n... - [[Padova]], †[[1530]])
*[[Giovanni Michele Bruto]], scrittore, storiografo e religioso ([[Venezia]], n.[[1517]] - [[Alba Iulia]], †[[1592]])
*[[Elpidio Abate]], religioso ([[Cappadocia]])
 
==Voci correlate==
*[[:Categoria:Religiosi]]
*[[Progetto:Biografie/Attività]]
 
[[Categoria:Premi teatrali|Ubu]]
{{Portale|biografie}}
[[Categoria:BioFranco attivitàQuadri|ReligiosiUbu]]