== Manca la Sicilia ==
{{Carica pubblica
Che la voce non sia eccelsa si capisce... ma dobbiamo fare addirittura una voce "Presenza militare statunitense in Sicilia"? Scusate ma chi ha curato la voce lo sa che gli americani in Sicilia hanno sia la base aerea di [[Sigonella]] (non esattamente una sconosciuta) e i sottomarini statuninensi e le missioni NATO al porto di [[Augusta (Italia)|Augusta]]? E che dire poi del [[MUOS]] di [[Niscemi]]? Comprendo che non siano notizie che ci fanno saltare dalla gioia ma fare disinformazione non serve. Anche se isola, la Sicilia fino a prova contraria è parte della nazione Italia, quindi in una voce con un simile titolo direi che è doveroso menzionare anche il contributo della Sicilia, grazie. --[[Utente:Stella|<span style="color:#108030">'''''Stella'''''</span>]] [[Discussioni utente:Stella|<small><span style="color:#108030">'''(msg)'''</span></small>]] 18:47, 3 ago 2016 (CEST)
|nome= Maurizio Balocchi
== Attacchi sovietici da est? ==
|carica= [[Sottosegretario di Stato]] del [[Dipartimento per la Semplificazione Normativa|Ministero per la Semplificazione Normativa]]
Vorrei precisare che la Jugoslavia non faceva parte del blocco sovietico e quindi nel 1955 non ci potevano essere pericoli di attacchi sovietici da est, essendo la Jugoslavia neutrale.--[[Utente:Mauro Tozzi|Mauro Tozzi]] ([[Discussioni utente:Mauro Tozzi|msg]]) 13:26, 19 dic 2016 (CET)
|mandatoinizio= 8 maggio [[2008]]
:Cosa ti fa credere che in una eventuale terza guerra mondiale i sovietici avrebbero rispettato la neutralità della Jugoslavia o dell'Austria? Nel 1914 e di nuovo nel 1940 la Germania invase la Francia passando per i neutrali Belgio e Lussemburgo... --[[Utente:Franz van Lanzee|Franz van Lanzee]] ([[Discussioni utente:Franz van Lanzee|msg]]) 13:34, 19 dic 2016 (CET)
|mandatofine= 14 febbraio [[2010]]
|presidente= [[Silvio Berlusconi]]
|predecessore= "Incarico non Istituito"
|successore= [[Francesco Belsito]]
|carica2= [[Sottosegretario di Stato]] del [[Ministero dell'Interno]]
|mandatoinizio2= 11 giugno [[2001]]
|mandatofine2= 17 maggio [[2006]]
|presidente2= [[Silvio Berlusconi]]
|predecessore2= [[Aniello Di Nardo]]
|successore2= [[Franco Bonato]]
|carica3 = Questore della<br />[[Camera dei Deputati]]
|mandatoinizio3 = 16 aprile [[1994]]
|mandatofine3 = 24 maggio [[1996]]
|presidente3 = [[Irene Pivetti]]
|partito= [[Lega Nord]]
}}
{{Membro delle istituzioni italiane
|nome= Maurizio Balocchi
|istituzione=Camera
|immagine=
|luogo_nascita= [[Firenze]]
|data_nascita= 24 novembre [[1942]]
|luogo_morte= [[Roma]]
|data_morte= 14 febbraio [[2010]]
|titolo= Diploma di istituto professionale per il commercio
|professione= amministratore di partito
|partito= [[Lega Nord]]
|legislatura= [[XI Legislatura della Repubblica Italiana|XI]], [[XII Legislatura della Repubblica Italiana|XII]], [[XIII Legislatura della Repubblica Italiana|XIII]] e [[XVI Legislatura della Repubblica Italiana|XVI]]
|gruppo_parlamentare= [[Lega Nord Padania]]
|coalizione= PdL - LN - MpA
|circoscrizione= [[Liguria]] (XI, XII e XVI Leg.), [[Lombardia]] 2 (XIII Leg.)
|collegio=[[Genova]] (XI Leg.), [[Chiavari]] (XII Leg.)
|incarichi=
*IV Governo Berlusconi: Sottesegretario di Stato con delega alla Semplificazione normativa
|sito= http://www.camera.it/cartellecomuni/leg16/include/contenitore_dati.asp?tipopagina=&deputato=d32250&source=%2Fdeputatism%2F240%2Fdocumentoxml%2Easp&position=Deputati\La%20Scheda%20Personale&Pagina=Deputati/Composizione/SchedeDeputati/SchedeDeputati.asp%3Fdeputato=d32250&Nominativo=BALOCCHI
}}
{{Bio
|Nome = Maurizio
|Cognome = Balocchi
|Sesso = M
|LuogoNascita = Firenze
|GiornoMeseNascita = 24 novembre
|AnnoNascita = 1942
|LuogoMorte = Roma
|GiornoMeseMorte = 14 febbraio
|AnnoMorte = 2010
|Epoca = 1900
|Epoca2 = 2000
|Attività = politico
|Nazionalità = italiano
}}
== Collegamenti esterni modificati ==
==Biografia==
Dopo aver conseguito la [[licenza media]] lavorò come computista commerciale, amministratore immobiliare e [[assicurazioni|assicuratore]]. Parallelamente alla sua attività politica, Balocchi è stato fondatore e presidente dell'Associazione italiana degli amministratori di condominio.
Gentili utenti,
Fondatore della Lega Nord Liguria, nel [[1988]] si iscrisse alla [[Lega Nord]] diventando quattro anni dopo segretario amministrativo federale del partito. Nel [[1989]] divenne [[consigliere comunale]] di [[Chiavari]] mentre l'anno seguente venne eletto [[consigliere provinciale]] di [[Genova]], ricoprendo l'incarico di capogruppo del movimento leghista; nel frattempo però non aveva abbandonato il suo posto al consiglio comunale del paese di residenza, di cui divenne presidente nel [[1994]].
ho appena modificato 1 collegamento/i esterno/i sulla pagina [[Presenza militare statunitense in Italia]]. Per cortesia controllate la [https://it.wikipedia.org/w/index.php?diff=prev&oldid=95906266 mia modifica]. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a [[:m:InternetArchiveBot/FAQ|queste FAQ]]. Ho effettuato le seguenti modifiche:
Dal [[1993]] al [[2010]], anno della sua morte, Balocchi ricopre l'incarico di Tesoriere della [[Lega Nord]] subentrando ad [[Alessandro Patelli]], coinvolto nell'inchiesta Tangentopoli. Durante i diciassette anni di gestione del patrimonio fu costretto a fare fronte alla vicenda di [[Credieuronord]], la banca della Lega fallita e dove migliaia di militanti e cittadini persero interamente il proprio capitale, e i villaggi in Croazia in cui Balocchi insieme al presidente federale della Lega di allora [[Stefano Stefani]] (poi assolto o archiviato) fu indagato senza però mai arrivare a sentenza a causa della sua morte. Balocchi gesti l'intero patrimonio della Lega in maniera autonoma senza essere mai affiancato da un comitato amministrativo o da altri membri di controllo; soltanto nel [[2009]] a causa dell'aggravarsi della sua malattia fu affiancato dal corregionale [[Francesco Belsito]], come vice tesoriere della Lega che dopo la morte di Balocchi assunse l'incarico di Tesoriere.
*Aggiunta del link all'archivio https://web.archive.org/web/20160705070008/http://www.acq.osd.mil/eie/Downloads/Reports/Base%20Structure%20Report%20FY15.pdf per http://www.acq.osd.mil/eie/Downloads/Reports/Base%20Structure%20Report%20FY15.pdf
Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot
Eletto [[deputato]] nazionale dal [[elezioni politiche italiane del 1992|1992]] al [[elezioni politiche italiane del 2001|2001]], è stato sottosegretario al Ministero dell'Interno nel [[governo Berlusconi II|secondo]] e nel [[governo Berlusconi III|terzo governo Berlusconi]]. Tornato a Montecitorio nel [[elezioni politiche italiane del 2008|2008]] dopo una felice candidatura nella circoscrizione [[Liguria]], al momento del decesso era sottosegretario alla Semplificazione normativa del [[governo Berlusconi IV|quarto governo]] guidato da [[Silvio Berlusconi]]. Nel 1994 è stato Segretario della Lega Nord alla Camera.
Saluti.—[[:en:User:InternetArchiveBot|'''<span style="color:darkgrey;font-family:monospace">InternetArchiveBot</span>''']] <span style="color:green;font-family:Rockwell">([[:en:User talk:InternetArchiveBot|Segnala un errore]])</span> 00:52, 3 apr 2018 (CEST)
Nel [[2012]] il suo nome finisce nelle carte di tre procure in relazioni ai fondi neri elargiti dalla [[Lega Nord]] alla famiglia del leader [[Umberto Bossi]] e dei suoi figli (soprattutto dopo il 2004 anno dell'ictus che colpi gravemente Bossi) nei diciassette anni in cui è stato tesoriere del partito. I pm parlano soprattutto di 20 milioni di lire consegnate presumibilmente ''in nero'' da Bossi a Balocchi per inserirli nelle casse della Lega Nord evitando che fossero registrati sfruttando l'incarico di tesoriere ricoperto da Balocchi. Nell'inchiesta risulta inoltre indagato il successore di Balocchi alla tesoreria e suo seguace politico [[Francesco Belsito]].
== Collegamenti esterni modificati ==
Morì il 14 febbraio [[2010]] a Roma al [[Policlinico Gemelli]] all'età di 67 anni.<ref>[http://www.adnkronos.com/IGN/News/Politica/Lega-morto-sottosegretario-Maurizio-Balocchi_20692933.html Lega: morto sottosegretario Maurizio Balocchi - AdnKronos, 15 febbraio 2010]</ref><ref>[http://www.ilsecoloxix.it/p/levante/2010/02/16/AMRhYxND-emorto_maurizio_balocchi.shtml È morto Maurizio Balocchi - Il Secolo XIX, 16 febbraio 2010]</ref>
Gentili utenti,
== Note ==
<references />
ho appena modificato 1 {{plural:1|collegamento esterno|collegamenti esterni}} sulla pagina Presenza militare statunitense in Italia. Per cortesia controllate la [https://it.wikipedia.org/w/index.php?diff=prev&oldid=104505321 mia modifica]. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a [[:m:InternetArchiveBot/FAQ/it|queste FAQ]]. Ho effettuato le seguenti modifiche:
== Collegamenti esterni ==
*Aggiunta del link all'archivio https://web.archive.org/web/20071210161851/http://www.usag.livorno.army.mil/ per http://www.usag.livorno.army.mil/
* {{Openpolis|332672}}
Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot.
{{Box successione
| carica = Sottosegretario di Stato alla [[Dipartimento per la Semplificazione Normativa]]
| immagine = Italy-Emblem.svg
| periodo = 5 maggio [[2008]]-22 febbraio [[2010]]<br />([[Governo Berlusconi IV]])
| precedente = ''non istituito''
| successivo = [[Francesco Belsito]]
}}
{{Box successione
| carica = Sottosegretario di Stato del [[Ministero dell'Interno]]
| immagine = Italy-Emblem.svg
| periodo = 11 giugno [[2001]]-17 maggio [[2006]]
| precedente = [[Aniello Di Nardo]]
| successivo = [[Franco Bonato]]
}}
{{Portale|biografie|politica}}
Saluti.—[[:en:User:InternetArchiveBot|'''<span style="color:darkgrey;font-family:monospace">InternetArchiveBot</span>''']] <span style="color:green;font-family:Rockwell">([[:en:User talk:InternetArchiveBot|Segnala un errore]])</span> 17:18, 1 mag 2019 (CEST)
[[Categoria:Politici della Lega Nord]]
[[Categoria:Deputati dell'XI legislatura della Repubblica Italiana]]
== Collegamenti esterni modificati ==
[[Categoria:Deputati della XII legislatura della Repubblica Italiana]]
[[Categoria:Deputati della XIII legislatura della Repubblica Italiana]]
Gentili utenti,
[[Categoria:Deputati della XVI legislatura della Repubblica Italiana]]
[[Categoria:Governo Berlusconi II]]
ho appena modificato 1 {{plural:1|collegamento esterno|collegamenti esterni}} sulla pagina Presenza militare statunitense in Italia. Per cortesia controllate la [https://it.wikipedia.org/w/index.php?diff=prev&oldid=106819835 mia modifica]. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a [[:m:InternetArchiveBot/FAQ/it|queste FAQ]]. Ho effettuato le seguenti modifiche:
[[Categoria:Governo Berlusconi III]]
*Aggiunta del link all'archivio https://web.archive.org/web/20160802144229/http://www.italy.army.mil/ per http://www.italy.army.mil/
[[Categoria:Governo Berlusconi IV]]
Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot.
Saluti.—[[:en:User:InternetArchiveBot|'''<span style="color:darkgrey;font-family:monospace">InternetArchiveBot</span>''']] <span style="color:green;font-family:Rockwell">([[:en:User talk:InternetArchiveBot|Segnala un errore]])</span> 03:49, 28 lug 2019 (CEST)
|