Morti nel 1701 e Unione Sportiva Cremonese 1965-1966: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Biobot (discussione | contributi)
 
 
Riga 1:
{{Torna a|Unione Sportiva Cremonese}}
<!-- NON MODIFICATE DIRETTAMENTE QUESTA PAGINA - GRAZIE -->
{{Stagione squadra
<noinclude>__NOTOC__{{Torna a|1701}}{{ListaBio|bio=61|data=15 mag 2019|progetto=biografie}}</noinclude>
|Club = Unione Sportiva Cremonese
{{Lista persone per anno
|stagione = 1965-1966
|titolo=Morti nel 1701
|allenatore1 = [[Teodoro Zanini]], poi, Giovanni Persico
|voci=61
|presidente = Guido Maffezzoni
|testo=
|campionato = [[Serie C 1965-1966]]
{{Div col}}
|campionato posizione = 14º posto - girone A
*[[David Abercromby]], medico, filosofo e teologo scozzese
|coppa2 =
*[[Giuseppe Berneri]], poeta e commediografo italiano (n. [[1637]])
|coppa2 posizione =
*[[Pietro Giovanni Della Torre]], avvocato italiano (n. [[1641]])
|presenze campionato = Attilio Tassi (32)
*[[Jacob de Heusch]], pittore e incisore olandese (n. [[1657]])
|marcatore campionato = Attilio Tassi (10)
*[[Simone d'Imerezia]], re
|marcatore totale =
*[[Gregorio Leti]], letterato italiano (n. [[1630]])
|spettatori max =
*[[Henry Maundrell]], accademico e presbitero inglese (n. [[1665]])
|spettatori min =
*[[Pieter Mulier]], pittore olandese (n. [[1637]])
|spettatori media =
*[[Johannes Munnickhuysen]], incisore e tipografo olandese (n. [[1654]])
|stadio = [[Stadio Giovanni Zini]]
*[[Sebastiano Perissi]], vescovo cattolico italiano (n. [[1631]])
|stagione prima = [[Unione Sportiva Cremonese 1964-1965|1964-1965]]
*[[Pietro Sammartini]], compositore italiano (n. [[1636]])
|stagione dopo = [[Unione Sportiva Cremonese 1966-1967|1966-1967]]
*[[Miguel de Barrios]], storico e poeta spagnolo (n. [[1625]])
}}
*[[3 gennaio]] - [[Luigi I di Monaco]] (n. [[1642]])
Questa pagina raccoglie le informazioni riguardanti l''''Unione Sportiva Cremonese''' nelle competizioni ufficiali della stagione '''1965-1966'''.
*[[4 gennaio]] - [[Ernst Rüdiger von Starhemberg]], generale austriaco (n. [[1638]])
 
*[[6 gennaio]] - [[Toussaint Rose]], politico francese (n. [[1611]])
==Stagione==
*[[14 gennaio]] - [[Mito Kōmon]] (n. [[1628]])
Nella stagione 1965-1966 la Cremonese ha disputato il campionato di Serie C, girone A, classificandosi quattordicesima con 28 punti, nel torneo che ha portato in Serie B il Savona, primo con 45 punti, e retrocesso in Serie D il Parma e l'Ivrea.
*[[17 gennaio]]
 
**[[Carlo Loffredo (arcivescovo)|Carlo Loffredo]], arcivescovo cattolico italiano (n. [[1635]])
L'allenatore scelto per guidare la Cremonese in questa stagione è una vecchia gloria della squadra di Via Persico, [[Teodoro Zanini]], mentre Eugenio Bergonzi si occupa del settore giovanile. La formazione grigiorossa è ringiovanita e rinnovata. Sul campo i problemi abbondano, per il secondo anno consecutivo il Piacenza vìola lo Zini, dopo una decina di giornate la squadra è penultima, si dimette l'allenatore che torna ad affiancare Eugenio Bergonzi nel settore giovanile, in panchina al suo posto viene chiamato Giovanni Persico. Una reazione della squadra si vede e la salvezza viene raggiunta con un turno di anticipo, con tre punti di vantaggio sul Parma retrocesso. Si è distinta nel torneo la mezz'ala Attilio Tassi autore di dieci reti.
**[[Domenico Belisario de Bellis]], vescovo cattolico italiano (n. [[1647]])
 
*[[3 febbraio]] - [[Enea Silvio Caprara]], militare austriaco (n. [[1631]])
==Rosa==
*[[10 febbraio]] - [[Savio Mellini]], cardinale italiano (n. [[1644]])
{{Calciatore in rosa/inizio|col1=Gray|col2=White}}
*[[15 febbraio]] - [[Urbano Chevreau]], scrittore francese (n. [[1613]])
{{Calciatore in rosa|nazione=ITA|nome=[[Luigi Bartolomei]]|ruolo=C}}
*[[18 febbraio]]
{{Calciatore in rosa|nazione=ITA|nome=Costantino Belloni|ruolo=C}}
**[[Emanuele da Como]], pittore italiano (n. [[1625]])
{{Calciatore in rosa|nazione=ITA|nome=Paolo Canevari|ruolo=D}}
**[[Gian Domenico Partenio]], compositore, cantante e presbitero italiano (n. [[1633]])
{{Calciatore in rosa|nazione=ITA|nome=Ettore Capoani|ruolo=D}}
*[[5 marzo]] - [[Richard Coote, I conte di Bellomont]], politico irlandese (n. [[1636]])
{{Calciatore in rosa|nazione=ITA|nome=Giuseppe Caraffini|ruolo=C}}
*[[19 marzo]] - [[John Egerton, III conte di Bridgewater]], militare britannico (n. [[1646]])
{{Calciatore in rosa|nazione=ITA|nome=Antonio De Jaco|ruolo=P}}
*[[28 marzo]] - [[Domenico Guidi]], scultore italiano (n. [[1625]])
{{Calciatore in rosa|nazione=ITA|nome=Emilio Del Bianco|ruolo=A}}
*[[2 aprile]] - [[Henry Howard, VII duca di Norfolk]], nobile e militare inglese (n. [[1655]])
{{Calciatore in rosa|nazione=ITA|nome=Fabrizio Denari||ruolo=A}}
*[[8 aprile]] - [[Antonio Petrini]], architetto italiano
{{Calciatore in rosa|nazione=ITA|nome=Ernesto Feroldi|ruolo=D}}
*[[18 aprile]] - [[Enrico di Nassau-Dillenburg]], nobile tedesco (n. [[1641]])
{{Calciatore in rosa|nazione=ITA|nome=Eugenio Frassi|ruolo=A}}
*[[29 aprile]] - [[Marco Alessandro del Borro]], politico e funzionario italiano
{{Calciatore in rosa|nazione=ITA|nome=Luigi Gibellini|ruolo=A}}
*[[20 maggio]] - [[Cristiana di Schleswig-Holstein-Sonderburg-Glücksburg]] (n. [[1634]])
{{Calciatore in rosa|nazione=ITA|nome=Giampietro Michelini|ruolo=P}}
*[[23 maggio]]
{{Calciatore in rosa/medio|col1=Red|col2=White|stemma= Rosso e Grigio (Strisce)}}
**[[Benedetto Cappello]], politico e funzionario italiano (n. [[1653]])
{{Calciatore in rosa|nazione=ITA|nome=Enrico Mizzi|ruolo=D}}
**[[William Kidd]], pirata scozzese (n. [[1645]])
{{Calciatore in rosa|nazione=ITA|nome=[[Nicola Novali]]|ruolo=C}}
**[[Anne Hilarion de Costentin de Tourville]], ammiraglio francese (n. [[1642]])
{{Calciatore in rosa|nazione=ITA|nome=[[Angelo Ottani]]|ruolo=C}}
*[[26 maggio]] - [[Augusta di Schleswig-Holstein-Sonderburg-Glücksburg]], principessa danese (n. [[1633]])
{{Calciatore in rosa|nazione=ITA|nome=Franco Ravani|ruolo=C}}
*[[30 maggio]] - [[Theophilus Hastings, VII conte di Huntingdon]], politico inglese (n. [[1650]])
{{Calciatore in rosa|nazione=ITA|nome=Giacomo Rossi|ruolo=A}}
*[[2 giugno]] - [[Madeleine de Scudéry]], scrittrice francese (n. [[1607]])
{{Calciatore in rosa|nazione=ITA|nome=[[Gianfranco Sarchi]]|ruolo=A}}
*[[8 giugno]] - [[Filippo I di Borbone-Orléans]], principe francese (n. [[1640]])
{{Calciatore in rosa|nazione=ITA|nome=Paolo Sudati|ruolo=D}}
*[[23 giugno]] - [[Augustin-Charles d'Aviler]], architetto e scrittore francese (n. [[1653]])
{{Calciatore in rosa|nazione=ITA|nome=Attilio Tassi|ruolo=A}}
*[[2 luglio]] - [[Filippo Schor]], architetto, ingegnere e scenografo italiano (n. [[1646]])
{{Calciatore in rosa|nazione=ITA|nome=Franco Tumiati|ruolo=D}}
*[[5 luglio]] - [[Pier Matteo Petrucci]], cardinale e vescovo cattolico italiano (n. [[1636]])
{{Calciatore in rosa|nazione=ITA|nome=Giovanni Vecchi|ruolo=D}}
*[[17 luglio]]
{{Calciatore in rosa|nazione=ITA|nome=Sergio Velmini|ruolo=C}}
**[[Giulio Cesare Arresti]], musicista italiano (n. [[1619]])
{{Calciatore in rosa|nazione=ITA|nome=[[Giovanni Zavaglio]]|ruolo=A}}
**[[Vladimir Dmitrievič Dolgorukov]], ufficiale russo (n. [[1638]])
{{Calciatore in rosa/fine}}
*[[24 luglio]] - [[Jacob Gillig]], pittore olandese
 
*[[31 luglio]] - [[Edward Rich, VI conte di Warwick]] (n. [[1673]])
==Risultati==
*[[2 agosto]] - [[Sauvolle de la Villantry]], esploratore francese (n. [[1671]])
{{Vedi anche|Serie C 1965-1966}}
*[[4 agosto]] - [[Leopoldo Giuseppe d'Asburgo]] (n. [[1700]])
 
*[[9 agosto]] - [[Stanisław Solski]], matematico, architetto e gesuita polacco (n. [[1622]])
===Girone di andata===
*[[23 agosto]] - [[Cornelis Jansz Mejjer]], ingegnere olandese (n. [[1629]])
{{Incontro di club
*[[16 settembre]] - [[Giacomo II d'Inghilterra]] (n. [[1633]])
|Giornomese = 19 settembre
*[[17 settembre]] - [[Stanisław Papczyński]], religioso polacco (n. [[1631]])
|Anno = 1965
*[[27 settembre]] - [[François Dollier de Casson]], missionario francese (n. [[1636]])
|Turno = 1ª giornata
*[[28 settembre]] - [[Giovannetta di Sayn-Wittgenstein (1632-1701)|Giovannetta di Sayn-Wittgenstein]], nobile tedesca (n. [[1632]])
|SquadraCalcio 1 = Entella
*[[15 ottobre]] - [[Antonio Bova]], pittore italiano (n. [[1641]])
|SquadraCalcio 2 = Cremonese
*[[13 novembre]] - [[Anna Adelaide di Fürstenberg-Heiligenberg]], principessa (n. [[1659]])
|Punteggio 1 = 3
*[[29 novembre]] - [[Carlo Labia]], arcivescovo cattolico italiano
|Punteggio 2 = 2
*[[1º dicembre]] - [[Maria Benigna Francesca di Sassonia-Lauenburg]] (n. [[1635]])
|Città = Chiavari
*[[2 dicembre]] - [[Giacomo Palafox y Cardona]], arcivescovo cattolico spagnolo (n. [[1642]])
|Stadio = [[Stadio comunale di Chiavari|Stadio Comunale]]
*[[22 dicembre]] - [[Gaetano Zumbo]], abate italiano (n. [[1656]])
|Arbitro = [[Silvano Manetti|Manetti]]
*[[27 dicembre]]
|Cittarbitro = [[Firenze]]
**[[Giuseppe Caiola]], teologo e gesuita italiano (n. [[1633]])
|Marcatori 1 = Pantani {{Goal|30||67}}<br/>Dossena {{Goal|35}}
**[[Johann Wolfgang Textor]], giurista tedesco (n. [[1638]])
|Marcatori 2 = {{Goal|7}} Belloni<br/>{{Goal|39}} Tassi
{{Div col end}}}}<noinclude>
}}
{{Portale|biografie}}
{{Incontro di club
[[Categoria:Liste di morti per anno| 3701]]
|Giornomese = 26 settembre
[[Categoria:Morti nel 1701| ]]
|Anno = 1965
</noinclude>
|Turno = 2ª giornata
|SquadraCalcio 1 = Cremonese
|SquadraCalcio 2 = Mestrina
|Punteggio 1 = 4
|Punteggio 2 = 1
|Città = Cremona
|Stadio = [[Stadio Giovanni Zini]]
|Arbitro = [[Luciano Lupi|Lupi]]
|Cittarbitro = [[Genova]]
|Marcatori 1 = Rossi {{Goal|8||40}}<br/>Tassi {{Goal|60}}<br/>Denari {{Goal|83}}
|Marcatori 2 = {{Goal|13}} Brocchi
|Sfondo = on
}}
{{Incontro di club
|Giornomese = 3 ottobre
|Anno = 1965
|Turno = 3ª giornata
|SquadraCalcio 1 = Marzotto Valdagno
|SquadraCalcio 2 = Cremonese
|Punteggio 1 = 1
|Punteggio 2 = 0
|Città = Valdagno
|Stadio = [[Stadio dei Fiori]]
|Arbitro = [[Giorgio Simoncini|Simoncini]]
|Cittarbitro = [[La Spezia]]
|Marcatori 1 = [[Renato Mola|Mola]] {{Goal|82}}
|Marcatori 2 =
}}
{{Incontro di club
|Giornomese = 10 ottobre
|Anno = 1965
|Turno = 4ª giornata
|SquadraCalcio 1 = Cremonese
|SquadraCalcio 2 = Ivrea
|Punteggio 1 = 2
|Punteggio 2 = 1
|Città = Cremona
|Stadio = [[Stadio Giovanni Zini]]
|Arbitro = [[Agnello Trucillo|Trucillo]]
|Cittarbitro = [[Venezia]]
|Marcatori 1 = Mizzi {{Goal|56}}<br/>Rossi {{Goal|68}}
|Marcatori 2 = {{Goal|60}} Santoro
|Sfondo = on
}}
{{Incontro di club
|Giornomese = 17 ottobre
|Anno = 1965
|Turno = 5ª giornata
|SquadraCalcio 1 = Cantieri R.D.A. Monfalcone
|SquadraCalcio 2 = Cremonese
|Punteggio 1 = 3
|Punteggio 2 = 1
|Città = Monfalcone
|Stadio = Stadio Cantieri Riuniti dell'Adriatico
|Arbitro = [[Giancarlo Concina|Concina]]
|Cittarbitro = [[Novara]]
|Marcatori 1 = [[Giovanni Galeone|Galeone]] {{Goal|13}}<br/>Ive {{Goal|79}}<br/>[[Paolo Ciclitira|Ciclitira]] {{Goal|88}}
|Marcatori 2 = {{Goal|55}} Belloni
}}
{{Incontro di club
|Giornomese = 24 ottobre
|Anno = 1965
|Turno = 6ª giornata
|SquadraCalcio 1 = Cremonese
|SquadraCalcio 2 = Udinese
|Punteggio 1 = 2
|Punteggio 2 = 0
|Città = Cremona
|Stadio = [[Stadio Giovanni Zini]]
|Arbitro = [[Italo Falchi|Falchi]]
|Cittarbitro = [[Terni]]
|Marcatori 1 = Tassi {{Goal|23}}<br/>Denari {{Goal|82}}
|Marcatori 2 =
|Sfondo = on
}}
{{Incontro di club
|Giornomese = 31 ottobre
|Anno = 1965
|Turno = 7ª giornata
|SquadraCalcio 1 = Solbiatese
|SquadraCalcio 2 = Cremonese
|Punteggio 1 = 3
|Punteggio 2 = 1
|Città = Solbiate Arno
|Stadio = [[Stadio Felice Chinetti]]
|Arbitro = [[Mario Beretta (arbitro)|Beretta]]
|Cittarbitro = [[Milano]]
|Marcatori 1 = [[Adelio Crespi|Crespi]] {{Goal|25}}<br/>Carminati {{Goal|56||76}}
|Marcatori 2 = {{Goal|22}} Tassi
}}
{{Incontro di club
|Giornomese = 7 novembre
|Anno = 1965
|Turno = 8ª giornata
|SquadraCalcio 1 = Cremonese
|SquadraCalcio 2 = Piacenza
|Punteggio 1 = 0
|Punteggio 2 = 1
|Città = Cremona
|Stadio = [[Stadio Giovanni Zini]]
|Arbitro = [[Giovanni Caligaris|Caligaris]]
|Cittarbitro = [[Alessandria]]
|Marcatori 1 =
|Marcatori 2 = {{Goal|31}} Callegari
|Sfondo = on
}}
{{Incontro di club
|Giornomese = 14 novembre
|Anno = 1965
|Turno = 9ª giornata
|SquadraCalcio 1 = Rapallo Ruentes
|SquadraCalcio 2 = Cremonese
|Punteggio 1 = 1
|Punteggio 2 = 0
|Città = Rapallo
|Stadio = Stadio Umberto Macera
|Arbitro = [[Alfonso Magnani|Magnani]]
|Cittarbitro = [[Firenze]]
|Marcatori 1 = Tumiati {{Goal|36|aut.}}
|Marcatori 2 =
}}
{{Incontro di club
|Giornomese = 21 novembre
|Anno = 1965
|Turno = 10ª giornata
|SquadraCalcio 1 = Cremonese
|SquadraCalcio 2 = Treviso
|Punteggio 1 = 0
|Punteggio 2 = 1
|Città = Cremona
|Stadio = [[Stadio Giovanni Zini]]
|Arbitro = [[Franco Sabattini|Sabattini]]
|Cittarbitro = [[Finale Emilia]]
|Marcatori 1 =
|Marcatori 2 = {{Goal|6}} [[Maurizio Simonato|Simonato]]
|Sfondo = on
}}
{{Incontro di club
|Giornomese = 28 novembre
|Anno = 1965
|Turno = 11ª giornata
|SquadraCalcio 1 = Savona
|SquadraCalcio 2 = Cremonese
|Punteggio 1 = 4
|Punteggio 2 = 0
|Città = Savona
|Stadio = [[Stadio Valerio Bacigalupo]]
|Arbitro = [[Francesco Lo Giudice|Lo Gidice]]
|Cittarbitro = [[Torino]]
|Marcatori 1 = [[Giuseppe Calzolari|Calzolari]] {{Goal|28}}<br/>[[Giuliano Taccola|Taccola]] {{Goal|69||90}}<br/>[[Marco Fazzi|Fazzi]] {{Goal|77}}
|Marcatori 2 =
}}
{{Incontro di club
|Giornomese = 5 dicembre
|Anno = 1965
|Turno = 12ª giornata
|SquadraCalcio 1 = Cremonese
|SquadraCalcio 2 = Biellese
|Punteggio 1 = 4
|Punteggio 2 = 1
|Città = Cremona
|Stadio = [[Stadio Giovanni Zini]]
|Arbitro = [[Luciano Scolari|Scolari]]
|Cittarbitro = [[Verona]]
|Marcatori 1 = Tassi {{Goal|12|rig.}} {{Goal|63}}<br/>[[Gianfranco Sarchi|Sarchi]] {{Goal|30}}<br/>[[Giovanni Zavaglio|Zavaglio]] {{Goal|81}}
|Marcatori 2 = {{Goal|8}} Costanzo
|Sfondo = on
}}
{{Incontro di club
|Giornomese = 12 dicembre
|Anno = 1965
|Turno = 13ª giornata
|SquadraCalcio 1 = Legnano
|SquadraCalcio 2 = Cremonese
|Punteggio 1 = 1
|Punteggio 2 = 0
|Città = Legnano
|Stadio = [[Stadio Giovanni Mari|Stadio Comunale]]
|Arbitro = [[Mario Cardelli|Cardelli]]
|Cittarbitro = [[Carrara]]
|Marcatori 1 = [[Giovanni Brenna|Brenna]] {{Goal|23}}
|Marcatori 2 =
}}
{{Incontro di club
|Giornomese = 19 dicembre
|Anno = 1965
|Turno = 14ª giornata
|SquadraCalcio 1 = Cremonese
|SquadraCalcio 2 = Triestina
|Punteggio 1 = 1
|Punteggio 2 = 0
|Città = Cremona
|Stadio = [[Stadio Giovanni Zini]]
|Arbitro = [[Giuseppe Varnero|Varnero]]
|Cittarbitro = [[Alessandria]]
|Marcatori 1 = [[Giovanni Zavaglio|Zavaglio]] {{Goal|73}}
|Marcatori 2 =
|Sfondo = on
}}
{{Incontro di club
|Giornomese = 2 gennaio
|Anno = 1966
|Turno = 15ª giornata
|SquadraCalcio 1 = Trevigliese
|SquadraCalcio 2 = Cremonese
|Punteggio 1 = 3
|Punteggio 2 = 2
|Città = Treviglio
|Stadio = Stadio Mario Zanconti
|Arbitro = [[Ugo Ottonello|Ottonello]]
|Cittarbitro = [[Firenze]]
|Marcatori 1 = Passera {{Goal|16}}<br/>Donadelli {{Goal|25||53}}
|Marcatori 2 = {{Goal|21}} [[Gianfranco Sarchi|Sarchi]]<br/>{{Goal|60}} Tassi
}}
{{Incontro di club
|Giornomese = 9 gennaio
|Anno = 1966
|Turno = 16ª giornata
|SquadraCalcio 1 = Cremonese
|SquadraCalcio 2 = Parma
|Punteggio 1 = 0
|Punteggio 2 = 0
|Città = Cremona
|Stadio = [[Stadio Giovanni Zini]]
|Arbitro = [[Renato Cicconetti|Cicconetti]]
|Cittarbitro = [[Pordenone]]
|Sfondo = on
}}
{{Incontro di club
|Giornomese = 16 gennaio
|Anno = 1966
|Turno = 17ª giornata
|SquadraCalcio 1 = Cremonese
|SquadraCalcio 2 = Como
|Punteggio 1 = 0
|Punteggio 2 = 0
|Città = Cremona
|Stadio = [[Stadio Giovanni Zini]]
|Arbitro = [[Umberto Branzoni|Branzoni]]
|Cittarbitro = [[Pavia]]
}}
 
===Girone di ritorno===
{{Incontro di club
|Giornomese = 23 gennaio
|Anno = 1966
|Turno = 18ª giornata
|SquadraCalcio 1 = Cremonese
|SquadraCalcio 2 = Entella
|Punteggio 1 = 2
|Punteggio 2 = 0
|Città = Cremona
|Stadio = [[Stadio Giovanni Zini]]
|Arbitro = [[Mariano Pilotto|Pilotto]]
|Cittarbitro = [[Roma]]
|Marcatori 1 = [[Gianfranco Sarchi|Sarchi]] {{Goal|44}}<br/>Cella {{Goal|69}}
|Marcatori 2 =
|Sfondo = on
}}
{{Incontro di club
|Giornomese = 30 gennaio
|Anno = 1966
|Turno = 19ª giornata
|SquadraCalcio 1 = Mestrina
|SquadraCalcio 2 = Cremonese
|Punteggio 1 = 0
|Punteggio 2 = 0
|Città = Mestre
|Stadio = [[Stadio Francesco Baracca]]
|Arbitro = [[Bruno Accomazzo|Accomazzo]]
|Cittarbitro = [[Vercelli]]
}}
{{Incontro di club
|Giornomese = 6 febbraio
|Anno = 1966
|Turno = 20ª giornata
|SquadraCalcio 1 = Cremonese
|SquadraCalcio 2 = Marzotto Valdagno
|Punteggio 1 = 2
|Punteggio 2 = 2
|Città = Cremona
|Stadio = [[Stadio Giovanni Zini]]
|Arbitro = [[Paolo D'Amico|D'Amico]]
|Cittarbitro = [[Loreto]]
|Marcatori 1 = [[Luigi Bartolomei|Bartolomei]] {{Goal|78}}<br/>[[Angelo Ottani|Ottani]] {{Goal|87}}
|Marcatori 2 = {{Goal|14}} Cattani<br/>{{Goal|63}} [[Livio Ferraro|Ferraro]]
|Sfondo = on
}}
{{Incontro di club
|Giornomese = 13 febbraio
|Anno = 1966
|Turno = 21ª giornata
|SquadraCalcio 1 = Ivrea
|SquadraCalcio 2 = Cremonese
|Punteggio 1 = 0
|Punteggio 2 = 1
|Città = Ivrea
|Stadio = Stadio Gino Pistoni
|Arbitro = [[Dionisio Pontini|Pontini]]
|Cittarbitro = [[Ferrara]]
|Marcatori 1 =
|Marcatori 2 = {{Goal|53}} Belloni
}}
{{Incontro di club
|Giornomese = 20 febbraio
|Anno = 1966
|Turno = 22ª giornata
|SquadraCalcio 1 = Cremonese
|SquadraCalcio 2 = Cantieri R.D.A. Monfalcone
|Punteggio 1 = 0
|Punteggio 2 = 0
|Città = Cremona
|Stadio = [[Stadio Giovanni Zini]]
|Arbitro = [[Vincenzo Cappelluti|Cappelluti]]
|Cittarbitro = [[Bari]]
|Sfondo = on
}}
{{Incontro di club
|Giornomese = 27 febbraio
|Anno = 1966
|Turno = 23ª giornata
|SquadraCalcio 1 = Udinese
|SquadraCalcio 2 = Cremonese
|Punteggio 1 = 4
|Punteggio 2 = 2
|Città = Udine
|Stadio = [[Stadio Moretti]]
|Arbitro = [[Alberto Ferrari (arbitro)|Ferrari]]
|Cittarbitro = [[Rovereto]]
|Marcatori 1 = [[Franco De Cecco|De Cecco]] {{Goal|11||64}}<br/>[[Arrigo Dolso|Dolso]] {{Goal|16}}<br/>[[Ivano Bosdaves|Bosdaves]] {{Goal|40}}
|Marcatori 2 = {{Goal|20}} Belloni<br/>{{Goal|30}} [[Gianfranco Sarchi|Sarchi]]
}}
{{Incontro di club
|Giornomese = 6 marzo
|Anno = 1966
|Turno = 24ª giornata
|SquadraCalcio 1 = Cremonese
|SquadraCalcio 2 = Solbiatese
|Punteggio 1 = 1
|Punteggio 2 = 1
|Città = Cremona
|Stadio = [[Stadio Giovanni Zini]]
|Arbitro = [[Sergio Beccaria|Beccaria]]
|Cittarbitro = [[Lecco]]
|Marcatori 1 = Rossi {{Goal|10}}
|Marcatori 2 = {{Goal|25}} Ridolfi
|Sfondo = on
}}
{{Incontro di club
|Giornomese = 13 marzo
|Anno = 1966
|Turno = 25ª giornata
|SquadraCalcio 1 = Piacenza
|SquadraCalcio 2 = Cremonese
|Punteggio 1 = 0
|Punteggio 2 = 0
|Città = Piacenza
|Stadio = [[Stadio comunale (Piacenza)|Barriera Genova]]
|Arbitro = [[Gianfranco Menegali|Menegali]]
|Cittarbitro = [[Roma]]
}}
{{Incontro di club
|Giornomese = 20 marzo
|Anno = 1966
|Turno = 26ª giornata
|SquadraCalcio 1 = Cremonese
|SquadraCalcio 2 = Rapallo Ruentes
|Punteggio 1 = 2
|Punteggio 2 = 1
|Città = Cremona
|Stadio = [[Stadio Giovanni Zini]]
|Arbitro = [[Carmine Rodomonte|Rodomonte]]
|Cittarbitro = [[Teramo]]
|Marcatori 1 = [[Luigi Bartolomei|Bartolomei]] {{Goal|26}}<br/>Belloni {{Goal|61}}
|Marcatori 2 = {{Goal|56}} [[Virginio Canzi|Canzi]]
|Sfondo = on
}}
{{Incontro di club
|Giornomese = 27 marzo
|Anno = 1966
|Turno = 27ª giornata
|SquadraCalcio 1 = Treviso
|SquadraCalcio 2 = Cremonese
|Punteggio 1 = 1
|Punteggio 2 = 2
|Città = Treviso
|Stadio = [[Stadio Omobono Tenni]]
|Arbitro = [[Luigi De Marco|De Marco]]
|Cittarbitro = [[Torre del Greco]]
|Marcatori 1 = [[Giuseppe Galtarossa|Galtarossa]] {{Goal|45}}
|Marcatori 2 = {{Goal|44}} Tassi<br/>{{Goal|72}} Rossi
}}
{{Incontro di club
|Giornomese = 3 aprile
|Anno = 1966
|Turno = 28ª giornata
|SquadraCalcio 1 = Cremonese
|SquadraCalcio 2 = Savona
|Punteggio 1 = 0
|Punteggio 2 = 1
|Città = Cremona
|Stadio = [[Stadio Giovanni Zini]]
|Arbitro = [[Maurizio Ciulli|Ciulli]]
|Cittarbitro = [[Roma]]
|Marcatori 1 =
|Marcatori 2 = {{Goal|51}} Corucci
|Sfondo = on
}}
{{Incontro di club
|Giornomese = 10 aprile
|Anno = 1966
|Turno = 29ª giornata
|SquadraCalcio 1 = Biellese
|SquadraCalcio 2 = Cremonese
|Punteggio 1 = 2
|Punteggio 2 = 1
|Città = Biella
|Stadio = [[Stadio Lamarmora]]
|Arbitro = [[Enzo Fuschi|Fuschi]]
|Cittarbitro = [[Pescara]]
|Marcatori 1 = Costanzo {{Goal|26}}<br/>Mosca {{Goal|83}}
|Marcatori 2 = {{Goal|77}} Tassi
}}
 
==Bibliografia==
{{Cita libro|autore=Alexandro Everet e Carlo Fontanelli|titolo=1903-2005 Unione Sportiva Cremonese, oltre un secolo di storia|editore=GEO Edizioni|anno=2005|pp=238-240}}
 
{{Calcio Cremonese storico}}
{{Calcio in Italia 1965-1966}}
{{Portale|calcio}}
 
[[Categoria:Stagioni dell'U.S. Cremonese|1965-1966]]
[[Categoria:Stagione di calcio 1965-1966|Cremonese]]