Discussione:Viadotto Polcevera e Schwerstedt (Weimarer Land): differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
 
 
Riga 1:
{{Divisione amministrativa
== Crollo del ponte (14 agosto 2018) ==
|Bandiera =
è appena crollato {{Unsigned|151.33.167.118|14 ago 2018}}
|Stemma =
:Ho provveduto a riordinare la voce e ripulirla da interventi un po' "scombinati". Siccome al momento in cui sto scrivendo non sono ancora ''ufficiali'' i motivi per cui è crollata ''parte'' del ponte, ho anche aggiunto il template {{Tl|Incorso}} per indicare che le notizie e gli aggiornamenti possono susseguirsi. --[[Utente:Sannita|Sannita]] - <small>''[[Discussioni utente:Sannita|L'admin (a piede) libero]]''</small> 12:27, 14 ago 2018 (CEST)
|Stato = DEU
|Grado amministrativo = 5
|Divisione amm grado 1 = Turingia
|Divisione amm grado 2 = no
|Divisione amm grado 3 = Weimarer Land
|Divisione amm grado 4 = Am Ettersberg
|Amministratore locale =
|Partito =
|Data elezione =
|Abitanti = 329
|Note abitanti =
|Aggiornamento abitanti = 31-12-2017
|Sottodivisioni =
|Divisioni confinanti =
|Nome abitanti =
|Mappa =
|Didascalia mappa =
}}
'''Schwerstedt''' è una frazione della [[Città della Germania|città tedesca]] di [[Am Ettersberg]], nel ''[[Stati federati della Germania|Land]]'' della [[Turingia]].
 
== Storia ==
Alla voce Crollo, ho tolto "durante un violento temporale" poiché potrebbe portare a pensare che il temporale fosse la causa del crollo. Al momento mi sembra non nota la causa. [[Utente:Marl it|Marl it]] ([[Discussioni utente:Marl it|msg]]) 21:17, 14 ago 2018 (CEST)
Il 1º gennaio [[2019]] il comune di Schwerstedt venne fuso con la città di [[Buttelstedt]] e con i comuni di [[Berlstedt]], [[Großobringen]], [[Heichelheim]], [[Kleinobringen]], [[Krautheim (Turingia)|Krautheim]], [[Ramsla]], [[Sachsenhausen (Am Ettersberg)|Sachsenhausen]], [[Vippachedelhausen]] e [[Wohlsborn]], formando la nuova città di [[Am Ettersberg]].<ref>{{cita web |url = http://www.parldok.thueringen.de/ParlDok/dokument/69487/gesetz_und_verordungsblatt_nr_14_2018.pdf |titolo = Thüringer Gesetz zur freiwilligen Neugliederung kreisangehöriger Gemeinden im Jahr 2019 vom 18. Dezember 2018, § 16, Abs. 2 }}</ref>
 
== Note ==
ATT
<references/>
Occorre modificare l'orario, un testimone che ha chiamato il 112 ha registrato la telefonata alle 11.37 {{nf| 19:02, 15 ago 2018| Stejoker }}
:Fonti autorevoli della cosa ?--[[Utente:Moroboshi|<span style="color:#800000;font-weight: bold;">Moroboshi</span>]]<sup> [[Discussioni utente:Moroboshi|scrivimi]]</sup> 21:07, 15 ago 2018 (CEST)
autorevoli non lo so, il primo a chiamare è stato un signore che viaggiava con la moglie e a Primocanale ha dichiarato che ha fatto 2 chiamate una alle 11.37 e una alle 11.39. Lui diceva di aver preso 1 2 minuti per riprendersi dallo shock quindi forse è anche 11.35. Eventualmente si può aspettare la conferma delle autorità ma tienilo presente.
Il sito del secolo lo riporta 11.37
http://www.ilsecoloxix.it/p/genova/2018/08/15/ADHqvKAB-genova_crolla_feriti.shtml {{nf| 21:29, 15 ago 2018| Stejoker}}
 
== Altri progetti ==
Ma come mai la pagina sul crollo del ponte è stata cancellata?{{nf| 08:08, 16 ago 2018| Davide.8686}}
{{Interprogetto}}
:Vedi risposta più sotto [[#Perchè cancellata la voce sul crollo ?]].--[[Utente:Moroboshi|<span style="color:#800000;font-weight: bold;">Moroboshi</span>]]<sup> [[Discussioni utente:Moroboshi|scrivimi]]</sup> 09:54, 16 ago 2018 (CEST)
 
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
 
{{Portale|Germania}}
altra conferma dell'orario
https://www.ilfattoquotidiano.it/2018/08/17/ponte-morandi-parla-la-testimone-ho-visto-i-tiranti-spezzarsi-poi-sono-caduti-sulla-carreggiata-tutto-in-15-secondi/4565805/ {{nf| 21:10, 17 ago 2018| Stejoker}}
:Conferma in che senso ? Questa dice 11:36 (invece di 11:37 o 11:50), semmai è un'altro ancora.--[[Utente:Moroboshi|<span style="color:#800000;font-weight: bold;">Moroboshi</span>]]<sup> [[Discussioni utente:Moroboshi|scrivimi]]</sup> 23:38, 17 ago 2018 (CEST)
 
[[Categoria:Am Ettersberg]]
== fra 10 anni il ponte crollerà ==
[[Categoria:Frazioni della Turingia]]
 
[[Categoria:Comuni della Turingia soppressi]]
interessa questo link? https://www.huffingtonpost.it/2018/08/14/tra-dieci-anni-il-ponte-morandi-crollera_a_23501977/?utm_hp_ref=it-homepage
 
può essere utile? {{non firmato|79.18.139.218|17:10, 14 ago 2018}}
 
== Edit non neutrale ==
 
[https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Ponte_Morandi&diff=99106694&oldid=99106644 Segnalo] quest'edit, perché non mi sembra neutrale, nonché privo di fonti. Sembra essere una semplice speculazione. Non si capisce inoltre se si vuol dire che si sarebbe potuto costruire mentre si demoliva o se si sarebbe potuto demolire dopo aver costruito (cosa che pare più logica). In ogni caso ci vuole una fonte, che non sia un articolo di giornale di oggi che riprende la dichiarazione di qualche politico. --[[Speciale:Contributi/94.162.215.160|94.162.215.160]] ([[User talk:94.162.215.160|msg]]) 18:34, 14 ago 2018 (CEST)
: Sta scritto nella voce [[gronda di Genova]] linkata, comunque aggiungi pure fonti, grazie. --[[Utente:Dans|Dans]] ([[Discussioni utente:Dans|msg]]) 18:53, 14 ago 2018 (CEST)
::Ci sono https://www.nextquotidiano.it/ponte-morandi-manutenzione/ e ANSA che citano una relazione del 2009 ''La Gronda di Genova. Presentazione sintetica delle ipotesi di tracciato'' «nel capitolo dedicato ad una delle ipotesi di varianti di tracciato studiate da Autostrade per l’Italia (quella definita ‘Gronda Bassa’ che “affianca l’esistente viadotto Morandi, di cui è prevista la dismissione, ad una distanza di circa 150 m verso nord”)» --[[Utente:Nemo_bis|Nemo]] 19:10, 14 ago 2018 (CEST)
:::Ok grazie...--[[Speciale:Contributi/94.162.215.160|94.162.215.160]] ([[User talk:94.162.215.160|msg]]) 19:12, 14 ago 2018 (CEST)
 
== Immagini ==
 
Avendo qualche minuto prima di andare a dormire, ho lasciato alcune considerazioni [[Discussioni_progetto:Liguria#Immagini_del_ponte_Morandi|qui]], se qualcuno può occuparsene. Domani sono offline ma volevo essere certo di fare il punto perché una foto con quel taglio informativo ha senso solo in questa finestra temporale. Presumo che domani le operazioni di soccorso dei feriti siano terminate e non dovrebbe essere più di intralcio avvicinarsi, comunque ho pingato gli utenti che potrebbero essere rimasti in zona.--[[Utente:Alexmar983|Alexmar983]] ([[Discussioni utente:Alexmar983|msg]]) 03:17, 15 ago 2018 (CEST)
 
== Perchè cancellata la voce sul crollo ? ==
 
Perchè è stata cancellata la pagina che parlava del crollo del 14 agosto ?--[[Utente:Antonio Bigoni.|Antonio Bigoni.]] ([[Discussioni utente:Antonio Bigoni.|msg]]) 09:53, 15 ago 2018 (CEST)
:# [[WP:Recentismo]]
:# Mancanza di informazioni consolidate e affidabili (cause, vittime, ecc...), al momento è un rincorrersi di articoli giornalistici
:# Mancanza di un nome attestato per il disastro.
:# Si può tranquillamente parlarne nella voce del ponte
--[[Utente:Moroboshi|<span style="color:#800000;font-weight: bold;">Moroboshi</span>]]<sup> [[Discussioni utente:Moroboshi|scrivimi]]</sup> 10:02, 15 ago 2018 (CEST)
 
:: Scusatemi, ma credo che oramai, a distanza di 2 giorni, questa tragedia, con un bilancio *provvisorio* di 39 morti, 16 feriti di cui 9 in codice rosso, almeno 13 dispersi e 643 sfollati richieda una pagina propria. Anche perché poi il contenuto, se lavorato bene diventerebbe molto enciclopedico. [[Utente:Lrt000|Lrt000]] ([[Discussioni utente:Lrt000|msg]]) 10:09, 16 ago 2018 (CEST)
 
Anche secondo me andrebbe ripristinata la pagina del crollo. Dopo tremila interventi ed edit per migliorarla viene brutalmente cancellata, in più in generale i disastri e le calamità naturali hanno una pagina propria su Wikipedia.
-Davide.8686- {{nf| 11:52, 16 ago 2018| Davide.8686}}
:In realtà sulla voce erano stati fatti una decina di edit, e quanto vi era rilevante è già riportato qui. I vari "<politico ha detto ...." non sono in generale enciclopedicamente rilevanti (non sicuramente a caldo).--[[Utente:Moroboshi|<span style="color:#800000;font-weight: bold;">Moroboshi</span>]]<sup> [[Discussioni utente:Moroboshi|scrivimi]]</sup> 13:23, 16 ago 2018 (CEST)
 
Ma sicuramente per approfondire ci vorrà una pagina apppsta. E comunque non sarà necessario inserire edit che hai elencato poco prima. [[Utente:Lrt000|Lrt000]] ([[Discussioni utente:Lrt000|msg]]) 14:34, 16 ago 2018 (CEST)
:Cosa di cui si può parlare quando la sezione sul crollo diventerà troppo grossa.--[[Utente:Moroboshi|<span style="color:#800000;font-weight: bold;">Moroboshi</span>]]<sup> [[Discussioni utente:Moroboshi|scrivimi]]</sup> 15:35, 16 ago 2018 (CEST)
 
Mah... ...io penso che comunque, se si inseriscono informazioni fontate e si inserisce soprattutto le cose che si ritengono enciclopediche la pagine potrebbe essere creata anche subito, senza far prima riempire la sezione del crollo sulla voce del Ponte [[Utente:Lrt000|Lrt000]] ([[Discussioni utente:Lrt000|msg]]) 19:11, 16 ago 2018 (CEST)
:E cosa cambia nell'avere una voce singola ? --[[Utente:Moroboshi|<span style="color:#800000;font-weight: bold;">Moroboshi</span>]]<sup> [[Discussioni utente:Moroboshi|scrivimi]]</sup> 21:02, 16 ago 2018 (CEST)
 
Beh il Disastro del Tay Bridge ha avuto una pagina propria quindi non vedo perché non ci dovrebbe essere anche per il Ponte Morandi [[Utente:Lrt000|Lrt000]] ([[Discussioni utente:Lrt000|msg]]) 22:40, 16 ago 2018 (CEST)
:{{at| Lrt000 }} Ma ci sta la voce sul crollo del ponte, solo che sta al posto giusto: [[n:A_Genova_crolla_il_ponte_Morandi|A_Genova_crolla_il_ponte_Morandi]]. --<span style="font-family:Times; color:#219">'''[[Utente:Ruthven|Ruthven]]'''</span> <span style="color:#0070EE"><small>([[User talk:Ruthven|<span style="color:#101090">msg</span>]])</small></span> 22:42, 16 ago 2018 (CEST)
 
Lo so ma io intendevo la voce qui su Wikipedia; capisco che Wikipedia non è un notiziario ma non bisogna neppure ignorare un fatto così grave (nel senso non creare una voce apparte). [[Utente:Lrt000|Lrt000]] ([[Discussioni utente:Lrt000|msg]]) 09:26, 17 ago 2018 (CEST)
: Il crollo parziale fa parte della storia del ponte, quindi è corretto lasciarlo in questa voce, tanto più che non ci sono certo problemi di dimensioni della pagina. Il tempo ci dirà poi come trattare la voce, perché al momento non c'è molto da aggiungere all'argomento nell'enciclopedia. --[[Utente:ValterVB|ValterVB]] ([[Discussioni utente:ValterVB|msg]]) 09:55, 17 ago 2018 (CEST)
::Concordo, una voce specifica per il disastro ha senso quando di per sè la struttura coinvolta non è di per sè enciclopedica (per esempio l'[[Incendio del Cinema Statuto]]), altrimenti fa semplicemente parte della storia della struttura. Se poi la voce cresce oltre una certa dimensione ha senso dividerla in più sezioni.--[[Utente:Moroboshi|<span style="color:#800000;font-weight: bold;">Moroboshi</span>]]<sup> [[Discussioni utente:Moroboshi|scrivimi]]</sup> 11:44, 17 ago 2018 (CEST)
 
Ci sono infrastrutture che hanno avuto incidenti e questi ultimi hanno delle pagine proprie (ad esempio [[Galleria Santa Lucia]] e [[Strage della Galleria Santa Lucia]]). [[Utente:Lrt000|Lrt000]] ([[Discussioni utente:Lrt000|msg]]) 13:07, 17 ago 2018 (CEST)
 
Comunque mantengo la mia opinione di creare una voce apparte sul crollo. [[Utente:Lrt000|Lrt000]] ([[Discussioni utente:Lrt000|msg]]) 13:21, 18 ago 2018 (CEST)
: A che pro? Per vedere riportate le stesse cose in due parti diverse? Non ha senso. Al più si può creare un redirect come si è fatto con [[Crollo del campanile di San Marco]]. --[[Utente:L736E|<span style="font-weight: bold; color: #006600;">L736E</span>]][[Discussioni utente:L736E|<span style="color: #330000; font-weight: bold; font-style: italic;"><sup>l'adminalcolico</sup></span>]] 13:22, 18 ago 2018 (CEST)
:: No, ora spiego: nella voce del ponte nel paragrafo ''il crollo parziale'' si accenna al disastro riassumendo brevemente l'accaduto mentre nella voce del disastro si parla approfonditamente della disgrazia (come nelle pagine [[Galleria Santa Lucia]] e [[Strage della Galleria Santa Lucia]]).--[[Utente:Lrt000|Lrt000]] ([[Discussioni utente:Lrt000|msg]]) 15:12, 18 ago 2018 (CEST)
 
== "un fallimento" ==
 
[https://www.corriere.it/cronache/18_agosto_14/ingegnere-che-2016-diceva-il-ponte-morandi-fallimento-dell-ingegneria-deve-essere-sostituito-eafec83c-9fb4-11e8-9437-bcf7bbd7366b.shtml ''L’ingegnere che nel 2016 diceva: «Il ponte Morandi è un fallimento. Deve essere sostituito»']
 
degno di menzione ? --[[Utente:Neun-x|Neun-x]] ([[Discussioni utente:Neun-x|msg]]) 12:52, 15 ago 2018 (CEST)
:No. Per piacere leggi i commenti sopra: questa è un'enciclopedia, non un forum. Ogni considerazione di altro tipo - per altro in terreni pericolosamente politici - non sono nè utili nè ammesse. --[[User:.avgas|<span style="color:#242424">.av</span>]][[User_talk:.avgas|<span style="color:#242424; cursor:help;">gas</span>]] 12:58, 15 ago 2018 (CEST)
 
Senza dubbio! --[[Speciale:Contributi/79.41.90.212|79.41.90.212]] ([[User talk:79.41.90.212|msg]]) 12:24, 16 ago 2018 (CEST)
 
== Aggiungere link a https://it.wikipedia.org/wiki/Ponte_General_Rafael_Urdaneta ==
 
Aggiungere link a pagina Ponte_General_Rafael_Urdaneta citata nel testo.{{nf|15 ago 2018|151.21.219.71}}
:Fatto.--[[Utente:Moroboshi|<span style="color:#800000;font-weight: bold;">Moroboshi</span>]]<sup> [[Discussioni utente:Moroboshi|scrivimi]]</sup> 18:34, 15 ago 2018 (CEST)
 
== Protezione ==
Scusa {{ping|L736E}}, non è eccessiva la protezione completa? Non mi pare fossero in corso edit war. In caso di modifiche non benvenute, le si annulla come sempre. --[[Utente:Dans|Dans]] ([[Discussioni utente:Dans|msg]]) 16:07, 15 ago 2018 (CEST)
:Ci sarebbe da modificare l'incipit perché è inguardabile e, a mio parere, dovrebbe essere qualcosa di simile a questo: "Il '''viadotto Polcevera''', meglio conosciuto come '''ponte Morandi''', era un [[viadotto]] situato lungo l'[[autostrada A10 (Italia)|autostrada A10]] a [[Genova]], in [[Italia]]. Il ponte, che venne inaugurato nel..." --&nbsp;[[Discussioni utente:Wind of freedom|<span style="font-family:Calibri; color:#022663">'''WOF&nbsp;·'''&nbsp;<span style="font-family:Georgia; color:#D0142C;"><small>Wind of freedom</small></span>&nbsp;'''·'''</span>]] 02:25, 16 ago 2018 (CEST)
::Concordo. Non c'era nessuna emergenza vandalismi, e finché la voce era aperta ci sono stati notevolissime modifiche migliorative, con l'inserimento di notizie sulla storia del ponte e sui problemi passati, che hanno costituito la base per la maggior parte delle voci sulle altre wikipedie. Al contrario, da quando la voce è protetta, è stato completamente fermato il processo di miglioramento, e persino modifiche banali stentano ad essere effettuate (per esempio la foto del ponte crollato: da due giorni ce n'è una nettamente migliore, siamo rimasti l'unica wikipedia del mondo ad usare la versione sfocata). Era una voce promettente, ma come spesso accade ad emergenza finita ci troveremo a dover tradurre la voce di en.wiki. --'''[[User:Una giornata uggiosa '94|<span style="color:#404040">Una giornata uggiosa '94</span>]] &middot; '''<small>[[User talk: Una giornata uggiosa '94|<span style="color:#404040">E poi, di che parliamo?</span>]]</small> 11:11, 16 ago 2018 (CEST)
:::Da più di un'ora la pagina è modificabile dai convalidati. --[[User:.avgas|<span style="color:#242424">.av</span>]][[User_talk:.avgas|<span style="color:#242424; cursor:help;">gas</span>]] 11:15, 16 ago 2018 (CEST)
::::Non avevo visto, direi che è la cosa giusta --'''[[User:Una giornata uggiosa '94|<span style="color:#404040">Una giornata uggiosa '94</span>]] &middot; '''<small>[[User talk: Una giornata uggiosa '94|<span style="color:#404040">E poi, di che parliamo?</span>]]</small> 11:51, 16 ago 2018 (CEST)
::::: {{ping|Dans}} La protezione non si applica solo in caso di edit war. In questo caso, la protezione era stata applicata per due motivi: 1) balletto di cifre sul numero delle vittime (assolutamente fuori luogo anche per la tempistica) ma soprattutto 2) stavano iniziando gli inserimenti sulle iniziative politiche solo dichiarate ma senza alcun avvallo concreto da questo o quel viceministro o sottosegretario, il che era anche peggio (vedi anche commenti di altri utenti qua sopra: " I vari '<politico ha detto ....' non sono in generale enciclopedicamente rilevanti (non sicuramente a caldo)", segno che la cosa non è frutto di una mia interpretazione personale arbitraria ma deriva da fatti oggettivi di inserimenti inappropriati). Dato che questi inserimenti provenivavo da utenti convalidati, la protezione totale era diventata l'unica tecnicamente praticabile. Per inciso, la protezione impostata era di tre giorni (TRE GIORNI, non definitiva) per consentire da un lato che si stabilizzassero le informazioni da mettere davvero nella voce ma soprattutto per evitare lo stillicidio di rincorsa del tweet del momento e IMHO al momento ci stava tutta - e con una protezione di tre giorni, mi spiace contraddire quanto letto qua sopra, non serve affatto "ricorrere alla traduzione da en.wiki". La protezione del progetto e delle voci non è solo per "edit war" ma per qualsiasi comportamento danneggi il progetto: e in questo caso era iniziato un utilizzo stile notiziario e pure politicamente orientato della voce che andava per lo meno stoppato: [[WP:Punto di vista neutrale]] è uno dei pilastri del progetto e quindi inserimenti contrari a questo sono un danneggiamento del progetto. --[[Utente:L736E|<span style="font-weight: bold; color: #006600;">L736E</span>]][[Discussioni utente:L736E|<span style="color: #330000; font-weight: bold; font-style: italic;"><sup>l'adminalcolico</sup></span>]] 13:20, 16 ago 2018 (CEST) P.S. Non sono state toccate le altre modifiche enciclopedicamente valide menzionate qua sopra e non erano certo quelle alla base della protezione.
 
== photo ==
{{nf|00:28, 16 ago 2018|Nicoleon}}
[[File:Ponte morandi crollato.jpg|thumb|Ponte morandi crollato]]
[[File:Ponte Morand collapse.jpg|thumb|Ponte Morand collapse]]
[[File:Ponte Morandi crollato2.png|thumb|Ponte crollato]]--[[Utente:Daolr|<span style="color:green;font-weight:bold"> Dao</span><span style="color:dark orange;font-weight:bold"> LR </span>]] [[Discussioni utente:Daolr|<small> Say something </small>]] 12:16, 16 ago 2018 (CEST)
 
== Aggiungere link a [[stato di emergenza]] ==
 
Nel paragrafo del crollo, si cita lo “stato di emergenza” che durerà per 12 mesi: ma cosa comporta esattamente?
 
Penso che un wl a [[stato di emergenza|quella pagina]] possa intanto già essere utile.
Grazie. --[[Speciale:Contributi/151.38.110.227|151.38.110.227]] ([[User talk:151.38.110.227|msg]]) 08:16, 18 ago 2018 (CEST)
:{{Fatto|{{diff|99165538|'''Fatto'''}}}} --[[Utente:Titore|Titore]] ([[Discussioni utente:Titore|msg]]) 09:29, 18 ago 2018 (CEST)
 
== si chiama "viadotto Polcevera", non ponte Morandi ==
 
In Italia (anzi, nel mondo) ci sono molti "ponti Morandi" (x es. Agrigento).
Quindi è totalmente sbagliato e ambiguo chiamarlo "ponte Morandi" solo perché i giornalisti TV si sono messi a chiamarlo così.
E cmq in generale la voce sembra un collage di articoli di giornale più che una voce "enciclopedica".{{nf|10:05, 19 ago 2018|80.183.45.104}}
:Non la vedo così drastica: "ponte Morandi", proprio in quanto nomenclatura attualmente più invalsa nell'uso (Google gli restituisce oltre venti milioni di risultati, contro i soli centosessantamila di "viadotto Polcevera"), è IMHO da ritenersi pienamente adeguato e descrittivo del manufatto in questione. Credo che in pochi, in questi giorni, al sentir menzionare il "ponte Morandi" penserebbero in prima battuta, ad esempio, a quello di Maracaibo. Ad ogni modo suppongo tu abbia una [[WP:FA|fonte attendibile]] per giustificare la tua presa di posizione: ti prego di condividerla con noi, affinché possiamo verificare la sussistenza dell'errore. --[[Utente:Vale93b|<span style="color:green">'''Vale'''</span><span style="background:darkgreen"><span style="color:gold">'''93b'''</span></span>]] [[Discussioni utente:Vale93b|<span style="color:blue"><sup>'''Fatti sentire!'''</sup></span>]] 11:15, 19 ago 2018 (CEST) <small>P.S. se la qualità della voce non ti soddisfa, sei ovviamente libero di proporre ogni sorta di modifica.</small>
 
::<small>{{fc}}{{ping|Vale93b}} Dico la mia, sommessamente e da vecchio genovese, poi mi ritiro in buon'ordine: qui quasi nessuno lo ha mai chiamato Ponte Morandi. Poi fate vobis. --[[Utente:Elwood|Elwood]] ([[Discussioni utente:Elwood|msg]]) 12:05, 19 ago 2018 (CEST)</small>
 
Grazie per la risposta, ma una cosa non è "più giusta" solo perché viene ripetuta "più volte". Anzi molto spesso è vero il contrario, specie se a ripeterla soni giornali e tv. La qualità e la correttezza formale delle informazioni dovrebbero venire prima del "numero", in una enciclopedia, a mio parere (e non è un problema solo di questa voce).
Quanto a far modifiche, la voce è bloccata.
 
E trovo anche demenziale che si chiedano fonti per cose ovvie, ma cmq http://www5.autostrade.it/applica/gare/gareapp.nsf/vwBDESDT/3ADE03ABCBEFAB35C1258282004A763A?opendocument&initPos=3&lang=IT&Lavori
 
:Codice Appalto N. 0200/A10 = Commessa 0I876 = AUTOSTRADA A10 GENOVA-SAVONA = Tratto
 
:Lavori: Interventi di retrofitting strutturale del '''Viadotto Polcevera''' al km 000+551 dell’Autostrada A10 GENOVA-SAVONA.
 
:Importo a corpo dei lavori a base d'asta: € 14.758.183,69 per lavori parte a corpo e parte a misura
 
:Oneri di sicurezza: € 5.401.160,57
 
:Importo totale dei lavori da appaltare: € 20.159.344,69, IVA esclusa
{{nf|19 ago 2018 10:45|80.183.45.104}}
:@IP: la scelta del nome di una voce, nel momento in cui esistano più denominazioni, si basa solitamente sul più utilizzato/noto inserendo gli altri come redirect - come avviene ora per [[viadotto Polcevera]]. La domanda rivolta da Vale93b è in linea con quanto ci prefiggiamo: capire se venga utilizzato più un nome o più l'altro. Nulla di demenziale.<br />In questo senso il contributo di Elwood ci chiarisce per lo meno il punto di vista ''locale'', cosa non indifferente. Io posso solo dire di aver visto diverse edizioni di TG straniere il giorno del crollo e quello seguente e tutti si riferivano a lui come Ponte Morandi, ma si sa: la stampa in questo senso non è mai enciclopedia di informazioni, il primo che utilizza una denominazione, giusta o sbagliata che sia, uniforma acriticamente gli altri perché si punta a evocare velocemente il pensiero di ciò di cui si sta parlando nell'ascoltatore.<br />Questo però non è il nostro scopo: noi vogliamo utilizzare il nome vero e, in seconda istanza, il più corretto e/o utilizzato. Dato che di Ponti Morandi ce ne sono più di uno, direi che il nome ''ufficiale'' nonché quello che identifica senza dubbi l'opera italiana sia da preferirsi. --[[User:.avgas|<span style="color:#242424">.av</span>]][[User_talk:.avgas|<span style="color:#242424; cursor:help;">gas</span>]] 12:21, 19 ago 2018 (CEST)
::prendo atto degli interventi e mi dichiaro {{favorevole}} all'inversione di RD con "viadotto Polcevera". <small>Mi si consenta solo di consigliare sommessamente al gentile IP di [[Wikipedia:Non mordere gli amministratori|non azzannare]] chi, per il bene dell'enciclopedia, viene qui [https://it.wikisource.org/wiki/I_promessi_sposi_(1840)/Capitolo_X a far la parte del diavolo]</small>. --[[Utente:Vale93b|<span style="color:green">'''Vale'''</span><span style="background:darkgreen"><span style="color:gold">'''93b'''</span></span>]] [[Discussioni utente:Vale93b|<span style="color:blue"><sup>'''Fatti sentire!'''</sup></span>]] 13:39, 19 ago 2018 (CEST)
:::@vale93b Lungi da me azzannare chicchessia (non so chi sia amministratore e x me non fa alcuna differenza). Io guardo la voce com'è (come fa il 99.99% dell'utenza), e la giudico com'è. Il titolo è un po' il biglietto da visita, ed il fatto che sia "quello più ripetuto" e non "quello più corretto" è un (per me brutto) campanello d'allarme. Peraltro osservo che le fonti già citate a fondo pagina (quelle serie e tecniche, parlano sempre di ponte o viadotto Polcevera. Per cui a me verrebbe immediato ed istintivo denominare la voce come è giusto, e non come blaterano i media. I quali poi spesso copiano proprio wikipedia (infatti la voce è sbagliata da PRIMA del crollo...), con '''un grave effetto moltiplicatore degli svarioni scritti qua'''.
:::{{favorevole}} quindi ad una veloce correzione dell'errore (anche qua https://www.wikidata.org/wiki/Q3907993 ... ci facciamo spiegare dai tedeschi come si chiamano le cose di casa nostra...)
:::::::<small>{{fc}} @IP quando parlo di "azzannare" intendo anche il far uso non necessario di toni polemici ("demenziale", "ci facciamo spiegare", "blaterano"). Per favore, cerchiamo *tutti*, nel nostro piccolo, di tutelare la [[WP:Wikilove|serenità di questo spazio]], ove siamo tutti volontari: il valore del proprio parere non viene accresciuto dalla ruvidità con cui lo si pone (anzi, spesso è il contrario) --[[Utente:Vale93b|<span style="color:green">'''Vale'''</span><span style="background:darkgreen"><span style="color:gold">'''93b'''</span></span>]] [[Discussioni utente:Vale93b|<span style="color:blue"><sup>'''Fatti sentire!'''</sup></span>]] 15:52, 19 ago 2018 (CEST)</small>
::::[[Speciale:PermaLink/99187803#Viadotto_Polcevera|Richiesta veloce consulenza]]. Attendiamo un attimo, dopodichè procediamo. --[[User:.avgas|<span style="color:#242424">.av</span>]][[User_talk:.avgas|<span style="color:#242424; cursor:help;">gas</span>]] 15:35, 19 ago 2018 (CEST)
:::::{{favorevole}} anche io, cambiamo il nome in viadotto polcevera e aggiungiamo comunque il redirect qui se qualcuno lo cercasse come ponte morandi --[[Utente:FlameStorm199|FlameStorm199]] ([[Discussioni utente:FlameStorm199|sgridami qui!]]) 15:47, 19 ago 2018 (CEST)
:: <small>Giusto per aggiungere confusione: la magistratura nel decreto di sequestro lo chiama "viadotto Morandi", lo si vedeva in un servizio su SKY TG 24 che riprendevano il cartello apposto all'inizio del tratto sequestrato. --[[Utente:ValterVB|ValterVB]] ([[Discussioni utente:ValterVB|msg]]) 17:02, 19 ago 2018 (CEST) </small>
::Anche io sono {{favorevole}} all'inversione di redirect con viadotto Polcevera, tanto più che esiste addirittura una categoria per i [[:Categoria:ponti di Riccardo Morandi|ponti di Riccardo Morandi]]. --[[Utente:Ilsganirv|<span style="color:#af00c4;">&Iota;&iota;&int;<sub>g</sub>&alpha;&eta;<sup>&iexcl;</sup>&real;&upsilon;</span>]] [[Discussioni utente:Ilsganirv|<span style="color:#ffb142;">&#64830; pergamene &#64831;</span>]] 09:11, 20 ago 2018 (CEST)
 
Rompo il silenzio per alcune veloci considerazioni. Una può sembrare un'ovvietà ma la voce andrà comunque rinominata, in quanto il ponte Morandi non esisterà più. Non si potrà chiamare "Ponte Polcevera" in quanto esiste un altro ponte stradale così denominato poco più a nord (sullo stradario "Via al Ponte Polcevera"). Oltre al mio punto di vista ed esperienza locale, che giustamente vale per quel che è, la denominazione ufficiale credo che risulti chiarissima da
[https://www.google.it/maps/@44.4237668,8.8937865,3a,43.5y,329.84h,84.17t/data=!3m6!1e1!3m4!1s-x1tFGVKQm9pWwH3MKyjlw!2e0!7i13312!8i6656 questo cartello] che indica un viadotto e la sua denominazione. Altre fonti non saranno difficili da reperire. --[[Utente:Elwood|Elwood]] ([[Discussioni utente:Elwood|msg]]) 15:57, 19 ago 2018 (CEST)
:Concordo, da spostare a Viadotto Polcevera. '''[[Utente:Pequod76|<span style="color:#0080C0;"><kbd>pequod</kbd></span>]]''' [[Discussioni utente:Pequod76|<span style="color:#ff7f50;"><sup>Ƿƿ</sup></span>]] 17:02, 19 ago 2018 (CEST)
::{{fatto}}. Grazie a tutti, --[[User:.avgas|<span style="color:#242424">.av</span>]][[User_talk:.avgas|<span style="color:#242424; cursor:help;">gas</span>]] 11:13, 20 ago 2018 (CEST)
 
== Troppe immagini ==
Non vi sembra ci siano già un po' troppe immagini? La voce non deve essere una collezione di fotografie. --[[Utente:RiccardoP1983|RiccardoP1983]] <small>([[Discussioni utente:RiccardoP1983|dimmi di tutto]])</small> 15:44, 19 ago 2018 (CEST)
:certo, sarebbe semmai da valutare la creazione di una gallery tematica su Commons (se già non esiste) --[[Utente:Vale93b|<span style="color:green">'''Vale'''</span><span style="background:darkgreen"><span style="color:gold">'''93b'''</span></span>]] [[Discussioni utente:Vale93b|<span style="color:blue"><sup>'''Fatti sentire!'''</sup></span>]] 15:54, 19 ago 2018 (CEST)
::{{Contrario}} Una voce è tanto più informativa quanto ricca di dettagli e in particolare una voce che tratta anche di un evento rilevante oltre che di un'opera, IMHO deve essere corredata di foto. Direi quindi che va bene così.--[[Utente:Daolr|<span style="color:green;font-weight:bold"> Dao</span><span style="color:dark orange;font-weight:bold"> LR </span>]] [[Discussioni utente:Daolr|<small> Say something </small>]] 08:34, 20 ago 2018 (CEST)
::{{Contrario}} Anch'io, commons è un deposito di immagini per le altre wiki, non uno strumento per presentarle. Tant'è che si è deciso che anche l'interprogetto colleghi di default le categorie legate alla pagina e non le gallerie fotografiche che sono generalmente abbandonate.--[[Utente:Moroboshi|<span style="color:#800000;font-weight: bold;">Moroboshi</span>]]<sup> [[Discussioni utente:Moroboshi|scrivimi]]</sup> 08:54, 20 ago 2018 (CEST)
:Sono d'accordo con il fatto che ci siano troppe immagini, anche perché:
:#[https://commons.wikimedia.org/wiki/File:Il_Ponte_Morandi_dopo_il_crollo,_visto_da_Est,_panoramica.jpg questa] e [https://commons.wikimedia.org/wiki/File:Il_Ponte_Morandi_dopo_il_crollo,_visto_da_Est.jpg questa], a livello informativo, sono praticamente uguali;
:#non vedo l'utilità di una fotografia sfocata come [https://commons.wikimedia.org/wiki/File:Ponte_Morandi_crollato.jpeg quest'altra].
:Per quanto riguarda la galleria su Commons invece non mi pronuncio, non essendo competente in quel progetto. --[[Utente:Ilsganirv|<span style="color:#af00c4;">&Iota;&iota;&int;<sub>g</sub>&alpha;&eta;<sup>&iexcl;</sup>&real;&upsilon;</span>]] [[Discussioni utente:Ilsganirv|<span style="color:#ffb142;">&#64830; pergamene &#64831;</span>]] 09:40, 20 ago 2018 (CEST)
::Non capisco sinceramente il tuo punto di vista, {{ping|Ilsganirv}}, le prime due immagini si differenziano in quanto la prima è panoramica e dunque offre una veduta ampia, mentre la seconda è un dettaglio ravvicinato che inquadra meglio il ponte. Allo stesso modo, la terza foto è sì sfocata, ma inquadra il ponte da una angolatura differente, quindi la ritengo importante a livello visuale e informativo, almeno finché non ne saranno disponibili di migliori.--[[Utente:Daolr|<span style="color:green;font-weight:bold"> Dao</span><span style="color:dark orange;font-weight:bold"> LR </span>]] [[Discussioni utente:Daolr|<small> Say something </small>]] 10:18, 20 ago 2018 (CEST)
:::[https://commons.wikimedia.org/wiki/File:Il_Ponte_Morandi_dopo_il_crollo,_visto_da_Est,_panoramica.jpg 1] e [https://commons.wikimedia.org/wiki/File:Il_Ponte_Morandi_dopo_il_crollo,_visto_da_Est.jpg 2] sono così simili che la seconda semrerebbe un ingrandimento della prima, se non fosse per le foglie a margine della numero 2: mi sembra inutile presentare due volte gli stessi contenuti. Se dovessi scegliere manterrei la prima che, come hai fatto notare, offre una veduta più ampia della zona. Per quanto riguarda [https://commons.wikimedia.org/wiki/File:Ponte_Morandi_crollato.jpeg 3], quel dettaglio mi sembra essere già abbastanza visibile in [https://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/0/06/Ponte_morandi_crollato.jpg quest'altra immagine].
:::A proposito della galleria, il [[Aiuto:manuale di stile#Gallerie d'immagini|manuale di stile]] specifica che ''il corredo di immagini deve essere essenziale per la comprensione dell'argomento'': come ho scritto sopra, mi sembra che la maggior parte delle immagini nella galleria, quantomeno se proposta così com'è attualmente, sia superflua. Sarei più propenso ad inserirle lungo la voce, magari dopo un'eventuale espansione della voce stessa, purché questo non danneggi la resa grafica della pagina. --[[Utente:Ilsganirv|<span style="color:#af00c4;">&Iota;&iota;&int;<sub>g</sub>&alpha;&eta;<sup>&iexcl;</sup>&real;&upsilon;</span>]] [[Discussioni utente:Ilsganirv|<span style="color:#ffb142;">&#64830; pergamene &#64831;</span>]] 22:45, 20 ago 2018 (CEST)
 
== Vittime ==
 
L'elenco delle vittime, seppure con fonte, ha valenza enciclopedica? Io sarei per rimuoverlo, [[WP:RACCOLTA|basta]] il numero. --[[Utente:Titore|Titore]] ([[Discussioni utente:Titore|msg]]) 13:14, 20 ago 2018 (CEST)
: Personalmente anche a me non piacciono, ma in altre voci di incidenti si usa. Alcui esempi [[Incidente della funivia del Cermis]], [[Incidente aereo del monte Velino]] o [[Incidente aereo di monte Sette Fratelli]], qindi mi verrebbe da dire che se ne sia già discusso in passato. --[[Utente:ValterVB|ValterVB]] ([[Discussioni utente:ValterVB|msg]]) 13:20, 20 ago 2018 (CEST)
::Come ValterVB. Stavo quasi per annullare poi per scrupolo ho guardato diverse voci analoghe e ho visto che un elenco è presente in non poche di esse. --[[Utente:ArtAttack|ArtAttack]] ([[Discussioni utente:ArtAttack|msg]]) 13:41, 20 ago 2018 (CEST)
:Idem. Segnalo inoltre a chi è sul pezzo l'incongruenza tra la lista dei nomi e la tabella della nazionalità --[[Discussioni utente:Ombra|<span style="font-family:Century Gothic"><span style="color:#000000;">'''O'''</span><span style="color:#4F4F4F;">'''mb'''</span><span style="color:#808080;">'''ra'''</span></span>]] 14:08, 20 ago 2018 (CEST)
::Proprio guardando quanto presente in altre voci, mi sembrava una cosa buona riportare un elenco anche qui. L'incongruenza probabilmente è data dal fatto che alcune vittime avevano doppia nazionalità--[[Utente:Daolr|<span style="color:green;font-weight:bold"> Dao</span><span style="color:dark orange;font-weight:bold"> LR </span>]] [[Discussioni utente:Daolr|<small> Say something </small>]] 14:11, 20 ago 2018 (CEST)
Credo che le nazionalità a fianco dei nomi creino solo confusione e sia meglio rimuoverle. Uno legge "Giamaica", e poi la Giamaica nella tabella non c'è. --[[Speciale:Contributi/37.160.77.46|37.160.77.46]] ([[User talk:37.160.77.46|msg]]) 16:02, 20 ago 2018 (CEST)
:D'accordo con l'IP, {{fatto}}--[[Utente:Daolr|<span style="color:green;font-weight:bold"> Dao</span><span style="color:dark orange;font-weight:bold"> LR </span>]] [[Discussioni utente:Daolr|<small> Say something </small>]] 16:33, 20 ago 2018 (CEST)
 
== perché parlarne al passato? ==
 
Il ponte esiste ancora anche se una parte è crollata. Potrebbe anche essere riparato per quanto ne sappiamo. [[Utente:Idraulico liquido|<span style="color: #00008B; font-weight: ;font-family:Segoe Print">idraulico</span>]]<sup>([[Discussioni_utente:Idraulico liquido|msg]])</sup> 16:37, 20 ago 2018 (CEST)
:Intanto ho tolto il passato remoto dalla parte relativa agli eventi recenti (nella parte storica va bene). --[[Utente:ArtAttack|ArtAttack]] ([[Discussioni utente:ArtAttack|msg]]) 17:14, 20 ago 2018 (CEST)
::Ok, mi riferivo all'incipit. Il ponte esiste ancora è non è stato demolito. Risulta a oggi non percorribile perché ne è crollata una parte. Cmq il rischio recentismo è molto evidente. Avete fatto bene a bloccare la pagina.[[Utente:Idraulico liquido|<span style="color: #00008B; font-weight: ;font-family:Segoe Print">idraulico</span>]]<sup>([[Discussioni_utente:Idraulico liquido|msg]])</sup> 17:30, 20 ago 2018 (CEST)
:::Sono d'accordo, fino a quando non sarà demolito penso che si debba usare il presente.--[[Utente:Eustace Bagge|Eustace Bagge]] ([[Discussioni utente:Eustace Bagge|msg]]) 17:38, 20 ago 2018 (CEST)
::::Ma anche quando sarà demolito. Col vecchio titolo della voce (Ponte Morandi) il passato poteva avere una ragion d'essere, con il nuovo - e corretto - titolo è invece giusto il presente. È un viadotto, nella sua complessa e lunga struttura, ancora in gran parte esistente, tecnicamente chiuso al traffico per crollo parziale e in attesa di ricostruzione che, oltre che annunciata, credo si possa dare per scontata. --[[Utente:Elwood|Elwood]] ([[Discussioni utente:Elwood|msg]]) 18:01, 20 ago 2018 (CEST)
:::::Penso che abbia senso creare (a tempo debito) una nuova voce per il nuovo viadotto, visto che sarà una struttura completamente nuova rispetto all'attuale.--[[Utente:Eustace Bagge|Eustace Bagge]] ([[Discussioni utente:Eustace Bagge|msg]]) 18:28, 20 ago 2018 (CEST)
 
== Lunghezza esatta ==
 
La maggior parte delle fonti dà per scontato una lunghezza totale di 1.182 metri. Malgrado ciò, un utente su WPfr: ha deciso che questa lunghezza è errata e non corrispondrebbe a quella tecnica (fonte Autostrade). Qualcuno può confermare? Grazie.--[[Utente:Enzino|Enzino]] ([[Discussioni utente:Enzino|msg]]) 19:14, 20 ago 2018 (CEST)
: Se qualcuno conosce lo spagnolo http://informesdelaconstruccion.revistas.csic.es/index.php/informesdelaconstruccion/article/viewFile/3892/4426 Articolo dell'ingegnere --[[Utente:ValterVB|ValterVB]] ([[Discussioni utente:ValterVB|msg]]) 19:52, 20 ago 2018 (CEST)
:: L'ho aggiunta ai collegamenti esterni , ha delle foto della costruzione troppo belle. --[[Utente:ValterVB|ValterVB]] ([[Discussioni utente:ValterVB|msg]]) 20:10, 20 ago 2018 (CEST)
 
[https://www.google.it/maps/@44.4237668,8.8937865,3a,43.5y,329.84h,84.17t/data=!3m6!1e1!3m4!1s-x1tFGVKQm9pWwH3MKyjlw!2e0!7i13312!8i6656 Questo cartello] dice 1.102 metri. --[[Utente:RiccardoP1983|RiccardoP1983]] <small>([[Discussioni utente:RiccardoP1983|dimmi di tutto]])</small> 19:59, 20 ago 2018 (CEST)
: Dalla fonte poco sopra la lunghezza sarebbe 1102,452 m su 11 campate. --[[Utente:ValterVB|ValterVB]] ([[Discussioni utente:ValterVB|msg]]) 20:27, 20 ago 2018 (CEST)
:: Anche la luce massima sarebbe da correggere: 207,884 m --[[Utente:ValterVB|ValterVB]] ([[Discussioni utente:ValterVB|msg]]) 20:39, 20 ago 2018 (CEST)
: Grazie. Avevo già visto la rivista in spagnolo e ammirato le stupende foto. Ma il perché dei dati?--[[Utente:Enzino|Enzino]] ([[Discussioni utente:Enzino|msg]]) 20:47, 20 ago 2018 (CEST)
:: In che senso? stavo confrontando i dati nell'articolo con quelli nell'infobox della voce. --[[Utente:ValterVB|ValterVB]] ([[Discussioni utente:ValterVB|msg]]) 20:50, 20 ago 2018 (CEST)
:::bella la rivista spagnola. complimenti per averla scovata! sulla lunghezza, eviterei i millimetri, e arrotonderei al metro (tanto probabilmente basta la dilatazione giorno/notte o estate/inverno a modificare di molti cm...
Ritorna alla pagina "Viadotto Polcevera".