Discussione:Viadotto Polcevera
![]() | Questa voce rientra tra gli argomenti trattati dai progetti tematici sottoindicati. Puoi consultare le discussioni in corso, aprirne una nuova o segnalarne una avviata qui. | ||||||||||||
|
![]() | La voce non è stata ancora monitorata, fallo ora! | |||||||||
|
Consulta l'archivio per le passate discussioni:
Su re-edit "Video Ferrometal" rimosso
modificaDi recente era stato fatto un re-edit sul paragrafo del video Ferrometal in cui fatico a vedere qualcosa di sbagliato, che però è stato subitaneamente annullato, rimosso dalla voce:
- "Da un video ripreso da una telecamera privata dell’azienda “Ferrometal” (sita nelle vicinanze del viadotto), in cui per rispetto delle vittime sono state rimosse diverse sequenze, risulta possibile che il crollo sia stato innescato dal cedimento dello strallo sud della pila 9."
Mi sembra che questo paragrafo fosse ok... in fin dei conti non ha nessuna importanza il fatto che il video sia stato divulgato al pubblico o meno, quando sia stato divulgato, o quando sia stata specificata l'alterazione dello stesso per rispetto delle vittime (forse anzi anche il motivo per cui è stato alterato si potrebbe togliere, quasi POV). Io penso che forse questo paragrafo si potrebbe ripristinare, non serve raccontare la rapa e la fava su questo video... da un punto di vista storico-enciclopedico il paragrafo andava bene anche così, senza date e sfronzoli vari; no?
--151.82.108.88 (msg) 10:53, 11 lug 2019 (CEST)
- quel che non andava bene nel "re-edit" era il ref e non tanto per l'allusione a Orwell o a italici ministeri defunti, quanto per la menzione di Wikipedia Italia. Ad ogni modo, favorevole a una menzione stringata nei termini prospettati. --Vale93b Fatti sentire! 11:10, 11 lug 2019 (CEST)
Scorporo (2020)
modificaSalve a tutti e buon anno, scusate tanto se potrò sembrare ossessivo e ripetitivo, ma sono passati 17 mesi, ovvero 1 anno e 6 mesi quasi, la situazione è rimasta nello stallo più completo da luglio, la famosa sandbox di [@ Kaga tau] non ha più ricevuto contributi da nessuno (me compreso) rimanendo a 35 kb. Credo che in questi mesi sono nate nuove informazioni sull'inchiesta e sulla ricostruzione, per cui rifaccio la domanda di sempre: "che se fa"? Buona giornata.--λρτ000 »SMS 13:30, 2 gen 2020 (CET)
- La voce attualmente è di 64 Kbyte, ampiamente entro i limiti consigliati, che motivazioni ci sono per scorporare ?--Moroboshi scrivimi 13:51, 2 gen 2020 (CET)
- Personalmente ho smesso di contribuirvi per "stanchezza". [@ Moroboshi] Come già detto l'unica ragione che mi viene in mente è far sì che la voce principale lasci spazio solo alle informazioni strettamente legate al ponte (non che le altre siano poi così tante da renderlo necessario).--Kaga tau (msg) 14:42, 2 gen 2020 (CET)
Iniziative benefiche
modificail titolo del paragrafo in oggetto mi lascia un po' perplesso. Il "l decreto Milleproroghe" non fa beneficenza ma è un atto di governo. Forse andrebbe rivisto. -Idraulico (msg) 10:58, 10 feb 2020 (CET)
- Sì, non so se vada rivisto, ma va quantomeno inserito altrove. --Borgil (Táriyaulë) 13:46, 10 feb 2020 (CET)
- ho evitato di creare l'ennesima sezione di tre righe di testo, in coda alle due precedenti. Mi pare opportuno citare il decreto, che a questo punto proporrei di inserire nella sezione "Storia". Se siete d'accordo, lo sposto.Fatto. Saluti,--Micheledisaveriosp (msg) 21:23, 1 apr 2020 (CEST)
Collegamenti esterni modificati
modificaGentili utenti,
ho appena modificato 1 collegamento esterno sulla pagina Viadotto Polcevera. Per cortesia controllate la mia modifica. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a queste FAQ. Ho effettuato le seguenti modifiche:
- Aggiunta del link all'archivio https://archive.today/20180814195009/http://www.genovapost.com/genova/cronaca/ponte-morandi-parla-l-esperto-il-fulmine-non-c-entra-niente-il-ponte-era-fragile-andava-abbattuto-134900.aspx per http://www.genovapost.com/genova/cronaca/ponte-morandi-parla-l-esperto-il-fulmine-non-c-entra-niente-il-ponte-era-fragile-andava-abbattuto-134900.aspx
Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot.
Saluti.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 17:43, 26 apr 2020 (CEST)
mancate ispezioni nei cassoni d'impalcato dal 2013 (e forse prima)
modificadalle fonti sotto riportate, sembra che dal 2013 non venissero fatte ispezioni all'interno dei cassoni dell'impalcato; forse anche da prima. viene poi citata una fantomatica "nuova norma anti infortuni" (quale? emessa da chi, quando?) che avrebbe determinato il divieto di accesso nei cassoni prima di nuovi corsi di sicurezza, i quali pero' non si concretizzarono tempestivamente, creando un "cortocircuito" tra l'effettiva sicurezza di persone/cose, e le normative.
penso bisognerebbe riportare qualcosa al riguardo in voce, meglio ancora se trovando fonti sulla "norma" che ad un certo punto (quando?) impedì di fatto ai tecnici di entrare legalmente nei cassoni per le ispezioni, mancando ancora loro i nuovi requisiti.
www.lastampa.it/cronaca/2019/11/13/news/il-ponte-morandi-forse-crollato-per-il-cedimento-di-un-cassone-1.37895019
genova.repubblica.it/cronaca/2019/10/28/news/gia_nel_1981_ristagni_d_acqua_nei_cassoni_del_morandi_-239676428/
www.ilfattoquotidiano.it/2019/12/03/morandi-il-dipendente-di-spea-ci-dissero-di-non-entrare-nei-cassoni-ispettori-su-altri-due-viadotti-ricopiavano-i-dati-precedenti/5592525/
telenord.it/report-viadotti-procura-mancate-ispezioni-viadotti-2013
www.ilsecoloxix.it/genova/2019/11/10/news/mancate-ispezioni-sul-morandi-possibili-danni-dal-carroponte-1.37884459
www.ilsecoloxix.it/genova/2019/10/24/news/inchiesta-falsi-report-sui-viadotti-la-procura-mancate-ispezioni-anche-prima-del-2013-1.37784580
www.ilsecoloxix.it/genova/2019/10/17/news/le-ispezioni-dentro-il-morandi-eseguirle-era-troppo-pericoloso-1.37757114
--5.171.8.107 (msg) 22:07, 5 giu 2020 (CEST)
Altre fonti:
www.automobilismo.it/crollo-ponte-morandi-quali-le-reali-causet-32479
www.ilsecoloxix.it/genova/2019/11/12/news/ponte-morandi-uno-degli-indagati-forse-e-crollato-per-il-cedimento-di-un-cassone-1.37894689
tg24.sky.it/cronaca/2019/12/04/crollo-ponte-morandi-riesame
in quest'ultimo articolo di tg24.sky.it viene fatto riferimento ad "un'istruzione tecnica" interna a SPEA quale concausa del divieto di accesso all'interno dei cassoni del viadotto Polcevera;
sul sottoriportato articolo si riferisce di come l'omissione dei controlli nell'interno dei cassoni d'impalcato di ponti e viadotti fosse diffusa a molte altre opere della rete autostradale; in un commento (di tal utente "Ovale", che sembrerebbe avere nozione diretta di cosa puo' comportare un'ispezione all'interno dei cassoni) si accenna ad una norma/una circolare del 1967 (?) che imponeva l'ispezione all'interno dei cassoni di ponti e viadotti ogni 3 mesi.
www.ilsecoloxix.it/genova/2019/11/11/news/falsi-report-sui-viadotti-il-riesame-giusto-interdire-dalla-professione-manager-e-tecnici-di-spea-coinvolti-nell-inchiesta-1.37888693
Meteo
modificaIn prossimità degli eventi relativi al crollo si era inserita e rimossa diverse volte l'informazione sul meteo e le relative allerte che erano state emanate (gialla e arancione). Nel caso si decidesse di reinserire questa informazione in futuro, qui ci sono le comunicazioni del meteo sul sito ufficiale dell'Arpal, con i relativi bollettini sulle allerte
- Allerta gialla per temporali dalle 16 di oggi, lunedì 13 agosto
- Sale ad arancione l'allerta temporali
- Confermata l'allerta meteo per temporali. Ferragosto migliora.
Notare che l'ultimo risulta modifcato il 20 agosto, ma dal testo fa evidente riferimento al 14 e 15 agosto 2018 (probabilmente era stato emanato il 14 mattina). --Yoggysot (msg) 15:04, 11 giu 2020 (CEST)
- I link ai file pdf completi di "Regione Liguria" "ALLERTA IDROGEOLOGICA" 2018_060 (Allerta gialla temporali del 13.08.208.pdf) e "Regione Liguria" "ALLERTA IDROGEOLOGICA" 2018_061 (protciv_28993.pdf) sono presenti qui nella talk della wiki in lingua inglese. --5.171.8.36 (msg) 22:32, 13 giu 2020 (CEST)
Collegamenti esterni interrotti
modificaUna procedura automatica ha modificato uno o più collegamenti esterni ritenuti interrotti:
- Aggiunta del link all'archivio https://web.archive.org/web/20180910204003/http://www.ediliziaeterritorio.ilsole24ore.com/art/progettazione-e-architettura/2018-08-28/ponte-genova2-petizione-architetti-e-strutturisti-aspettare-demolire-morandi-si-puo-recuperare-200322.php?uuid=AEEc1TgF per http://www.ediliziaeterritorio.ilsole24ore.com/art/progettazione-e-architettura/2018-08-28/ponte-genova2-petizione-architetti-e-strutturisti-aspettare-demolire-morandi-si-puo-recuperare-200322.php?uuid=AEEc1TgF
In caso di problemi vedere le FAQ.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 09:09, 19 ago 2020 (CEST)
Collegamenti esterni interrotti
modificaUna procedura automatica ha modificato uno o più collegamenti esterni ritenuti interrotti:
- Aggiunta del link all'archivio https://web.archive.org/web/20180912091958/https://it.reuters.com/article/topNews/idITKCN1LK1P6-OITTP per https://it.reuters.com/article/topNews/idITKCN1LK1P6-OITTP
In caso di problemi vedere le FAQ.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 00:11, 4 set 2020 (CEST)
Collegamenti esterni interrotti
modificaUna procedura automatica ha modificato uno o più collegamenti esterni ritenuti interrotti:
- Aggiunta del link all'archivio https://web.archive.org/web/20180906195531/https://www.ingenio-web.it/21020-linvenzione-di-morandi per https://www.ingenio-web.it/21020-linvenzione-di-morandi
- Aggiunta del link all'archivio https://web.archive.org/web/20180906195531/https://www.ingenio-web.it/21020-linvenzione-di-morandi per https://www.ingenio-web.it/21020-linvenzione-di-morandi
In caso di problemi vedere le FAQ.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 01:57, 18 ott 2020 (CEST)
"Unica colpa di"
modificaRitengo che la frase "che avevano l'unica colpa di transitare" sia poco enciclopedica e decisamente retorica. Credo sia evidente a tutti che le colpe in questa tragedia siano di altri soggetti. Suggerirei di utilizzare un approccio meno enfatico, eliminando la frase "che avevano l'unica colpa di transitare su un viadotto storico". — Questo commento senza la firma utente è stato inserito da 87.5.203.66 (discussioni · contributi).
- sono perfettamente d'accordo, quel passaggio era lontanissimo dagli standard contenutistici di Wikipedia, dei quali il WP:NPOV è parte sostanziale. Sono quindi intervenuto sul paragrafo --Vale93b Fatti sentire! 13:24, 30 mar 2023 (CEST)