Aniello Coluzzi: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
m fixTmpl |
||
(3 versioni intermedie di 3 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{s|chirurghi}}
{{O|medici|marzo 2018}}
{{Bio
|Nome = Aniello
Riga 13 ⟶ 14:
|Attività = chirurgo
|Nazionalità = italiano
}}
Fu primario presso l'[[Chiesa della Santissima Trinità dei Pellegrini (Napoli)|ospedale dei Pellegrini]] e poi in quello degli [[Complesso degli Incurabili|Incurabili]]. Durante la sua carriera fu anche [[archiatra]] dei re delle [[Regno delle Due Sicilie|Due Sicilie]] [[Ferdinando II delle Due Sicilie|Ferdinando II]] e [[Francesco II di Borbone]] e venne eletto socio ordinario della Reale Accademia Medico-chirurgica di Napoli. Stimato anche all'estero, ebbe tra i suoi ammiratori il francese [[Amédée Bonnet]], chirurgo dell'Hôtel-Dieu di [[Lione]] e membro dell'[[Académie nationale de médecine]].<ref name = "Borraro"/>
Riga 25 ⟶ 24:
== Collegamenti esterni ==
* {{cita web|url=http://www.prolocopietrapertosa.it/9492/|titolo=Biografia di Aniello Coluzzi|urlmorto=sì}}
{{portale|biografie|medicina}}
|