August Holmström: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Biobot (discussione | contributi)
m Fix tmpl
Nessun oggetto della modifica
 
(4 versioni intermedie di 4 utenti non mostrate)
Riga 11:
|Epoca = 1800
|Epoca2 = 1900
|PreAttività = mastro
|Attività = orafo
|Nazionalità = finlandese
Riga 17 ⟶ 16:
}}
 
==Biografia==
Apprendista del gioielliere Herold<!--?? a [[San Pietroburgo]] ??-->, nel 1857 divenne capomastro con un proprio laboratorio e quello stesso anno fu nominato da [[Gustav Fabergé]] (il padre di [[Peter Carl Fabergé|Karl]]), capo gioielliere della [[FabergèFabergé]], incarico che ricoprì fino alla morte.
 
La sua bottega produsse una vasta gamma di oggetti preziosi, dai gioielli esclusivi alle uova di Pasqua in miniatura; tra questi, i più famosi sono forse le repliche in miniatura delle [[regalie]] [[Impero russo|imperiali russe]], che furono esposte alla ''[[Expo 1900|Exposition Universelle]]'' di [[Parigi]] nel 1900 e che ora sono custodite nel [[Ermitage|Museo statale Ermitage]], [[San Pietroburgo]].
uova di Pasqua in miniatura;
tra questi, i più famosi sono forse le repliche in miniatura delle [[regalie]] [[Impero russo|imperiali russe]], che furono esposte alla ''[[Expo 1900|Exposition Universelle]]'' di [[Parigi]] nel 1900 e che ora sono custodite nel [[Ermitage|Museo statale Ermitage]], [[San Pietroburgo]].
 
Viene ricordato come il creatore dell'[[Uovo rete di diamanti]] del 1892.
Riga 27 ⟶ 25:
I discendenti di Holmström continuarono il suo lavoro.
Dopo la sua morte il figlio [[Albert Holmström]] (1846-1920) continuò l'attività utilizzando lo stesso marchio ''AH''.
Sua figlia Fanny Florentina (1869 - 1903) lavorò con Fabergé e sposò il mastro orafo finlandese [[Knut Oskar Pihl]] (1860 - 1897); la loro figlia [[Alma Theresia Pihl]] (1888 - 1976) iniziò a lavorare per Fabergé 1911, come disegnatrice di gioielli, al fianco di suo zio Albert Holmström.
La loro figlia [[Alma Theresia Pihl]] (1888 - 1976) iniziò a lavorare per Fabergé 1911, come disegnatrice di gioielli, al fianco di suo zio Albert Holmström.
 
==Bibliografia==
 
*{{Cita libro|nome = Géza |cognome = von Habsburg-Lothringen|nome2 = A. |cognome2 = von Solodkoff|altri = traduzione in inglese di J. A. Underwood|titolo = Fabergé, court jeweler to the Tsars|editore = Hirmer|anno = 1986|lingua = en|url = http://books.google.it/books?id=xf8JMgAACAAJ&dq=inauthor:%22A.+von+Solodkoff%22&hl=it&sa=X&ei=NMR0T83xHM2M4gSPptyODg&ved=0CFcQ6AEwBg}}
*{{Cita libro
*{{Cita libro|nome = Geoffrey |cognome = Watts|curatore = George Perrott|titolo = Russian Silversmiths' Hallmarks: 1700 to 1917|editore = Parkwest Pubns|anno = 2006|lingua = en|url = http://books.google.it/books?id=vCIgAAAACAAJ&dq=Russian+Silversmiths'+Hallmarks&hl=it&sa=X&ei=X8Z0T6bwAqii4gTs3ZSIDg&ved=0CDIQ6AEwAA|ISBN = 0-9530637-7-1}}
|nome1 = Géza
|cognome1 = von Habsburg-Lothringen
|autore = <!-- alternativo a nome, cognome, wkautore -->
|nome2 = A.
|cognome2 = von Solodkoff
|altri = traduzione in inglese di J. A. Underwood
|titolo = Fabergé, court jeweler to the Tsars
|editore = Hirmer
|città =
|anno = 1986
|data = <!-- alternativo a anno, mese, giorno -->
|edizione = <!-- alternativo a ed -->
|lingua = inglese
|dataoriginale = <!-- alternativo a annooriginale ecc. -->
|url = http://books.google.it/books?id=xf8JMgAACAAJ&dq=inauthor:%22A.+von+Solodkoff%22&hl=it&sa=X&ei=NMR0T83xHM2M4gSPptyODg&ved=0CFcQ6AEwBg
|id = <!-- sinonimo di ISBN -->
}}
 
*{{Cita libro
|nome = Geoffrey
|cognome = Watts
|autore = <!-- alternativo a nome, cognome, wkautore -->
|curatore = George Perrott
|titolo = Russian Silversmiths' Hallmarks: 1700 to 1917
|editore = Parkwest Pubns
|città =
|anno = 2006
|data = <!-- alternativo a anno, mese, giorno -->
|edizione = <!-- alternativo a ed -->
|lingua = inglese
|dataoriginale = <!-- alternativo a annooriginale ecc. -->
|url = http://books.google.it/books?id=vCIgAAAACAAJ&dq=Russian+Silversmiths'+Hallmarks&hl=it&sa=X&ei=X8Z0T6bwAqii4gTs3ZSIDg&ved=0CDIQ6AEwAA
|ISBN = 0-9530637-7-1
|id = <!-- sinonimo di ISBN -->
}}
 
== Altri progetti ==
Riga 74 ⟶ 37:
== Collegamenti esterni ==
 
*{{cita web|url = http://www.moscowkremlin.ru/faberge/Ns/English/masters.html#holmstrom|titolo= August Holmstrom (1829-1903)|accesso=28/07/2011|lingua=en|editore= Museo statale del Cremlino di Mosca|cid=Moscow Kremlin}}
*{{cita web
|cognome= |nome= |autore =
|url = http://andrejkoymasky.com/liv/fab/fab05.html
|titolo = August Holmström (1829-1903)
|accesso= 30/03/2012
|lingua=en
|editore= Mat & Andrej Koymasky
|opera=Fabergé Imperial Easter Eggs
|data= 10 agosto 2005
|cid=Koymasky
}}
 
*{{cita web
|cognome=
|nome=
|autore=
|url = http://www.moscowkremlin.ru/faberge/Ns/English/masters.html#holmstrom
|titolo= August Holmstrom (1829-1903)
|accesso=28/07/2011
|lingua=en
|editore= State Museums of the Moscow Kremlin
|opera=[http://www.moscowkremlin.ru/faberge/Ns/faberge_e.html WWW Faberge Tour]
|data=
|cid=Moscow Kremlin
}}
 
{{Portale|biografie|Russia}}
 
[[Categoria:Mastri orafi della Fabergé]]