Ultima legge di Shermer: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
→Voci correlate: fix |
m −Categoria:Fantascienza; +Categoria:Temi tipici della fantascienza usando HotCat categorie |
||
(4 versioni intermedie di 3 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{
L''''ultima legge di Shermer''' è un principio teorico proposto nel 2002 da [[Michael Shermer]]. Si tratta di un [[corollario]] alla [[
{{citazione|Qualunque intelligenza extraterrestre sufficientemente avanzata è indistinguibile da [[Dio]].||Any sufficiently advanced ETI [extraterrestrial intelligence] is indistinguishable from God.|lingua=en}}
I caratteri tipicamente associati con la [[divinità]] sono l'[[onniscienza]] e l'[[onnipotenza]]. Shermer sostiene che, dal nostro punto di vista umano, è impossibile distinguere un dio che possieda questi caratteri in
|url = http://www.michaelshermer.com/2002/01/shermers-last-law/
|titolo = Shermer's Last Law
Riga 15:
==Note==
==Voci correlate==
Riga 24:
*[[Adagio (espressione)]]
{{
▲{{portale|fantascienza|filosofia|religione}}
[[Categoria:Filosofia]]
[[Categoria:Temi tipici della fantascienza]]
|