Grumman E-1 Tracer: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Bot: Aggiungo: en:E-1 Tracer |
m rimossa Categoria:Aerei militari statunitensi; aggiunta Categoria:Aerei militari Grumman usando HotCat |
||
(32 versioni intermedie di 20 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{
|Aeromobile=aereo_militare
|Nome
|Immagine
|Didascalia = Un ''E-1B Tracer'' appartenente al ''VAW-121 "Griffins"'' dell'[[US Navy]], in volo; 30 dicembre
<!--
|Tipo = [[Airborne Warning and Control System|AWACS]]<br
|Equipaggio
|Progettista
|Costruttore
|Data_ordine
|Data_accettazione
|Data_primo_volo
|Data_entrata_in_servizio = [[1958]]
|Data_ritiro_dal_servizio = [[1977]]
|Utilizzatore_principale
|Altri_utilizzatori
|Esemplari
|Costo_unitario
|Sviluppato_dal
|Altre_varianti
<!-- Dimensioni e pesi
|Tavole_prospettiche
|Lunghezza
|Apertura_alare
|Larghezza
|Diametro_fusoliera
|Freccia_alare
|Altezza
|Superficie_alare
|Carico_alare
|Efficienza
|Allungamento_alare
|Peso_a_vuoto
|Peso_carico
|Peso_max_al_decollo
|Passeggeri
|Capacità
|Capacità_combustibile
<!--
|Motore = 2 [[motore radiale|radiali]] [[Curtiss-Wright|Wright]]<br
|Potenza = 1,13 [[newton (unità di misura)|kN]]
|Spinta
<!--
|Velocità_max = 0,35 [[numero di Mach|Ma]]<br />(383 [[Chilometro
|VNE
|Velocità_crociera
|Velocità_salita = 5,7
|Decollo
|Atterraggio
|Autonomia
|Raggio_azione = 1 670
|Tangenza = 4 800
<!--
|Mitragliatrici
|Cannoni
|Bombe
|Missili
|Piloni
<!--Impieghi sperimentali
e di ricerca
|Impieghi_sperimentali
<!--
|Record
|Altro_campo
|Altro
|Note = dati relativi alla versione:<br />''E-1B''
|Ref = i dati sono tratti da:<br />''Standard Aircraft Characteristics''<ref>[http://www.alternatewars.com/SAC/E-1B_SAC_-_1_July_1967.pdf ''Standard Aircraft Characteristics:Navy Model E-1B Aircraft: NAVAIR 00-110AW1-1'']. Naval Air Systems Command, 1 July 1967.</ref>
}}
Il '''Grumman E-1 Tracer''' fu
==Progetto e sviluppo==
[[
===Radar===
[[
Nel radome del ''Tracer'' è inserito un radar [[Hazeltine Corporation|Hazeltine]] AN/APS-82. L'apparecchio ha un AMTI (''Airborne Moving Target Indicator'' - Indicatore dell'obiettivo volante in movimento), che attraverso l'[[effetto Doppler]] può distinguere un velivolo in movimento nella confusione prodotta dalle onde del mare. Per separare un oggetto in movimento dallo sfondo esso è dotato di un hardware apposito.
==Varianti==
[[File:Grumman WF-1 Tracer prototype NAN5-89.jpg|thumb|Il
[[
;'''XTF-1W/XWF-1'''
:
;'''WF-2'''
:Versione AEW del [[C-1 Trader|TF-1 Trader]], ridesignato E-1B nel 1962, 88 esemplari.
Riga 89 ⟶ 90:
:Ridesignazione del WF-2 nel 1962.
==
;{{USA}}
* [[United States Navy]]
Riga 101 ⟶ 102:
;{{GBR}}
*[[Fairey Gannet]]
==Voci correlate==▼
* [[S-2 Tracker]]▼
* [[C-1 Trader]]▼
==Note==
<references/>
* Winchester, Jim (ed.). "Grumman S-2E/F/G/UP Tracker." ''Modern Military Aircraft'' (Aviation Factfile). Rochester, Kent, UK: Grange Books plc, 2004. ISBN 1-84013-640-5.
▲==Voci correlate==
▲* [[S-2 Tracker]]
▲* [[C-1 Trader]]
* [[E-2 Hawkeye]]
* [[Fairey Gannet]]
* [http://www.globalsecurity.org/military/systems/aircraft/e-1.htm Global Security.org page on WF-2/E-1 Tracer]▼
* [http://www.mc.com/industries/aero/radar/amti.cfm Airborne Moving Target Indicator (AMTI) explanation provided by Mercury Computer]▼
== Altri progetti ==
{{interprogetto}}
== Collegamenti esterni ==
▲*
▲*
{{Portale|aviazione|guerra|trasporti}}
[[Categoria:Aerei militari dal 1946 al 1960]]
[[
|