Zio27
Iscritto il 24 dic 2016
Il titolo di questa pagina non è corretto per via delle caratteristiche del software MediaWiki. Il titolo corretto è Zio27.

Benvenuti nella pagina utente di Zio27
Per contattarmi, lasciate pure un messaggio qui
Zio27 | |||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Informazioni personali | |||||||||||||
Su Wikipedia da | 8 anni e 8 mesi | ||||||||||||
Nome | Omar | ||||||||||||
sesso | uomo | ||||||||||||
Occupazione | studente | ||||||||||||
Informazioni sul wikipediano | |||||||||||||
Autoverificato | ![]() (dal 15 marzo 2020 al 24 agosto 2023) | ||||||||||||
Patroller | ![]() (dal 12 febbraio 2020) | ||||||||||||
Progetti | Veneto Trasporti Qualità | ||||||||||||
Livello di wikidipendenza | 545 (al 22 febbraio 2021) | ||||||||||||
Wikispecie | WikiGangster | ||||||||||||
Contributi | edit counter | ||||||||||||
Voci create | voci create | ||||||||||||
Firma | |||||||||||||
--Zio27 | |||||||||||||
Babel e Info utente | |||||||||||||
|
Zio27 (Venezia, 27 novembre 2005), è un wikipediano veneto.
«Si vis pacem para bellum»
Cosa faccio qui
modificaSono molto interessato a contribuire allo sviluppo di Wikipedia e cerco sempre di lasciarla meglio di come l'avevo trovata prima. Mi occupo principalmente di patrolling, categorizzazione e redirect.
Registrato il 24/12/2016, ho iniziato a contribuire il 15/11/2017, patroller dal 12/02/2020, autoverificato dal 15/03/2020 al 24/08/2023.
Lavoro sporco
modificaContributi
modificaVoci create
Biografie
- – Francesco Billari
- – Giuseppe Antonio Bonato
- – Jacopo Bonfadini
- – Günther Dissertori
- – Guido Ferro
- – Giuseppe Giustiniani
- – Michelangelo Guggenheim
- – Luigi Lucatello
- – Luigi Mabil
- – Girolamo Molin
- – Nicolò Molin
- – Raffaele Molin
- – Domenico Moro
- – Giuseppe Onorio Marzuttini
- – Roberto Montessori
- – Giovanni Battista Rodella
- – Luigi Federico Signorini
- – Francesco Svelto
- – Giovanni Zappa
- – Lino Guzzella
- – Albin Herzog
- – Giovanni Stucky
- – Joël Mesot
- – Edward Charles Howard
- – Walter Copland Perry
- – Pete de Freitas
- – Dickie Pride
- – Andrew Bailey
- – Damian Green
- – Jamie Fobert
- – Gunnar Beck
- – Christian Dürr
- – Saskia Esken
- – Anke Rehlinger
- – Lars Klingbeil
- – Kevin Kühnert
- – Thomas Kutschaty
- – Herms Niel
- – Jessica Rosenthal
- – Dorothea von Rodde-Schlözer
- – Bijan Djir Sarai
- – Carlos Espinosa de los Monteros y Bernaldo de Quirós
- – Carlos Espinosa de los Monteros y Sagaseta de Ilurdoz
- – María Isidra de Guzmán y de la Cerda
- – Louis-Jules André
- – Rima Hassan
- – Ernest Jaspar
- – Alexandre Marcel
- – Nasser Kamel
- – Hatim Zaghloul
- – Mohamed Ramadan
- – Antony Carbone
- – Kenneth H. Cooper
- – Thomas F. Farrell
- – William Michael Harnett
- – Kathy Lueders
- – Stephen Murphy
- – Vivek Ramaswamy
- – Charles Sabini
- – David M. Schwarz
- – Francis Suarez
- – Andrew Tate
- – Emory Tate
- – Guinevere Turner
- – Irene Pepperberg
- – Zhong Shanshan
- – Wes Carr
- – Michael Strunge
- – Hanoi Hannah
- – Aafia Siddiqui
- – Ilze Juhansone
- – Ville Itälä
- – Mick Wallace
- – David Barnea
- – Yair Golan
- – Lucio Cestio
Infrastrutture e Trasporti
Canali e Rii
Piazze
Monumenti
Informatica e software
Regioni e località
Aziende e associazioni
Documenti
Registrarsi su Wikipedia non è obbligatorio, ma ti offre l'accesso ad alcune funzioni aggiuntive: il caricamento di immagini, la personalizzazione dell'aspetto di Wikipedia e altre ancora. In Aiuto:Come registrarsi le istruzioni per farlo.
Questa è la pagina utente di un utente registrato su Wikipedia
Se trovi questa pagina su un sito diverso da Wikipedia si tratta di un clone. In questo caso la pagina può essere non aggiornata e l'autore potrebbe non riconoscersi più nei suoi contenuti. Indipendentemente dal grado di aggiornamento della pagina, l'autore stesso potrebbe non desiderare o non gradire alcuna affiliazione con il sito che stai consultando. La pagina originale si trova qui: https://it.wikipedia.org/wiki/Utente:Zio27