Karin Moroder: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Fix tmpl |
m Aggiungo parametro |Epoca al {{Bio}} |
||
(10 versioni intermedie di 7 utenti non mostrate) | |||
Riga 2:
|Nome= Karin Moroder
|Immagine = MORODER Karin Tour de Ski 2010.jpg
|Didascalia = Karin Moroder in gara a [[Oberhof (Germania)|Oberhof]]<br />durante il [[Tour de Ski 2010]]
|Sesso= F
|CodiceNazione = {{ITA}}
|Disciplina= Sci di fondo
|Squadra={{G.S. Forestale|S}}
Line 29 ⟶ 27:
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte =
|Epoca = 2000
|Attività = ex fondista
|Nazionalità = italiana
}}
== Biografia ==
Originaria di [[Santa Cristina Valgardena]]<ref name=fisi>{{cita web|url=http://www.fisi.org/node/31973|titolo=Scheda FISI|accesso=19 ottobre 2011|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20140513114655/http://www.fisi.org/node/31973|dataarchivio=13 maggio 2014}}</ref>, esordì in campo internazionale ai [[Campionati mondiali juniores di sci nordico 1994|Mondiali juniores del 1994]], senza conseguire risultati di rilievo. In [[Coppa del Mondo di sci di fondo|Coppa del Mondo]] debuttò il 20 dicembre 1994 nella 5 km a [[tecnica libera]] di [[Sappada]] (45ª) e ottenne il primo podio il 7 dicembre 1997 nella staffetta di [[Santa Caterina di Valfurva]] (3ª).
In carriera
Si ritirò dalle
== Palmarès ==
Line 65 ⟶ 63:
== Collegamenti esterni ==
*{{Collegamenti esterni}}
* {{SchedaFISI|S=31973}}
* {{cita web|url=http://www.karinmoroder.com/first.html|titolo=Sito personale|accesso=19 ottobre 2011|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20101019061740/http://www.karinmoroder.com/first.html|dataarchivio=19 ottobre 2010}}▼
▲* {{cita web|url=http://www.karinmoroder.com/first.html|titolo=Sito personale|accesso=19 ottobre 2011}}
{{portale|biografie|sport invernali}}
|