Massimo Allevi: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nuova pagina: {{Sportivo |Nome = Massimo Allevi |Immagine = |Didascalia = |Sesso = M |CodiceNazione = {{ITA}} |Disciplina = Atletica leggera |Specialità = Salto con l'asta |Re...
 
Biobot (discussione | contributi)
 
(5 versioni intermedie di 2 utenti non mostrate)
Riga 41:
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte =
|Epoca = 1900
|Epoca2 = 2000
|Attività = ex astista
|Nazionalità = italiano
|PostNazionalità =
}}
 
== Biografia ==
Nel 1992, dopo aver vinto il suo primo titolo italiano nel [[salto con l'asta]] indoor, prese parte ai [[Campionati europei di atletica leggera indoor 1992|campionati europei di atletica leggera indoor di Genova]], dove si classificò dodicesimo. Nel 1993 conquistò il secondo titolo nazionale, ma questa volta nel salto con l'asta all'aperto.
 
Dovette attendere fino al 2000 per risalire sul gradino più alto del podio ai [[campionati italiani assoluti di atletica leggera]]. L'anno successivo a [[Beirut]] fu medaglia d'oro ai [[campionati mondiali militari di atletica leggera]].
== Record nazionali ==
<!-- inserire, se possibile, i record nazionali dell'atleta per le varie categorie dell'atletica leggera (under 18, under 20, seniores, master, eccetera) -->
 
== Progressione ==
Riga 56 ⟶ 57:
!Stagione!!Misura!!Luogo!!Data!!Rank. Mond.
|-
| 2002 || 5,37 m || align="left" |{{Bandiera|POR}} [[Lisbona]] || 15-6-2002 || 125º
|-
| 2001 || 5,55 m || align="left" |{{Bandiera|LBN}} [[Beirut]] || 1-7-2001 || 53º
|-{{Sfondo|O}}
| 2000 || 5,60 m || align="left" |{{Bandiera|ITA}} [[Rieti]] || 24-6-2000 ||
Riga 83 ⟶ 84:
!Stagione!!Misura!!Luogo!!Data!!Rank. Mond.
|-{{Sfondo|O}}
| 2001/02 || '''5,60 m''' || align="left" |{{Bandiera|DEU}} [[Zweibrücken]] || 1-2-2002 || 28º
|-
| 2000/01 || 5,40 m || align="left" |{{Bandiera|ITA}} [[Modena]] || 28-1-2001 ||