Discussione:Santorini: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
DOP |
|||
| (7 versioni intermedie di 4 utenti non mostrate) | |||
Riga 26:
::::No, Erinaceus, aspetta, mi sembra che stai un po' "gonfiando" le mie parole. Non sto "screditando"; non credo nemmeno (o perlomeno non era certo mia intenzione) di dare inizio al piano inclinato che stai ipotizzando. Sto dicendo che – a fronte di una quasi totalità di fonti autorevoli orientata in una direzione – farsi condizionare da un'unica fonte che dice il contrario (trattando la questione in modo assolutamente marginale e di passaggio, in una «stringata nota a piè di pagina») mi sembra un po' eccessivo. Ripeto che ''non'' entro nel merito della questione, perché non so: mi sto limitando a "pesare" sulla bilancia, da estraneo e ignorante.
::::Come al solito, nelle questioni di nomenclatura si fa fatica a trovarsi d'accordo. Io non credo d'avere molto altro da aggiungere alla discussione... --[[Utente:Giulio Mainardi|Giulio Mainardi]] ([[Discussioni utente:Giulio Mainardi|msg]]) 16:44, 5 dic 2018 (CET)
:::::vedo che la discussione sta vertendo soprattutto sull'affidibilita'/aggiornamento della Treccani. Vorrei sottolineare che anche sapere.it. ovvero un portale gestito dalla [[DeAgostini]], indubbiamente un'autorita' in fatto di geografia e probabilmente pure piuttosto aggiornato, come titolo del lemma sull'isola riporta '''Santorino''' [http://www.sapere.it/enciclopedia/Santorino.html], dizione che prima non avevo mai sentito. Tuttavia mi sembra che per gli editor di wikipedia, ovvero compilatori di un'enciclopedia che si adegua a quello che fonti primarie decidono altrove, i dubbi siano ormai pochi, stanti le fonti attualmente qui sopra menzionate. --[[Speciale:Contributi/93.185.28.221|93.185.28.221]] ([[User talk:93.185.28.221|msg]]) 13:37, 7 dic 2018 (CET)
::::::La regola generale vuole che se esiste un esonimo corrente in italiano, visto che questa è un'enciclopedia in lingua italiana, dobbiamo usare quello. Come si vede non solo quest'esonimo esiste, ma è anche usato da fonti autorevoli. Piuttosto, a usare la forma greca sono proprio le fonti non autorevoli (giornali, agenzie turistiche, eccetera). Non vedo perché dovremmo allinearci al livello più basso.--[[Utente:Avemundi|A<small>VE</small>M<small>VNDI</small>]] [[discussioni utente:Avemundi|✉]] 17:52, 12 mar 2019 (CET)
:::::::Forse perchè la della regola sui titoli fa riferimento all'utente medio (più usufruitore di agenzie che di enciclopedie) e la ratio non parla del titolo più preciso o enciclopedico ma quello più usato in modo da facilitare la ricerca e perchè l'enciclopedia sia più friendly e non invece favorire la precisione? :)--''[[User:Pierpao|Pierpao.lo]] <small>[[user talk:Pierpao|(listening)]]</small>'' 18:08, 12 mar 2019 (CET)
::::::::Sul DOP aggiornato non esiste nemmeno il lemma Santorini; c'è solo [https://www.dizionario.rai.it/p.aspx?nID=lemma&rID=503329&lID=1078784 Santorino] e si riporta la pronuncia italiana corretta; nella stessa scheda c'è la versione greca Santorini che ha solo la pronuncia greca ''sandorìni'' per la nota faccenda di -ντ- pronunciato -nd-.--[[Utente:Carnby|Carnby]] ([[Discussioni utente:Carnby|msg]]) 17:11, 14 mar 2023 (CET)
== La'' leggenda'' di Mose' ==
Riga 36 ⟶ 40:
Perchè c'è la tabella così enorme?? Qual'è l'errore?? --[[Utente:Ciosl|Ciosl]] <small>([[Discussioni utente:Ciosl|Ciosl a tutti! Desiderate?]])</small> 18:16, 5 nov 2014 (CET)
::Quale tabella?--[[Utente:Pampuco|Pampuco]] ([[Discussioni utente:Pampuco|msg]]) 19:54, 4 dic 2018 (CET)
== Collegamenti esterni interrotti ==
Una procedura automatica ha [https://it.wikipedia.org/w/index.php?diff=prev&oldid=113768015 modificato] uno o più collegamenti esterni ritenuti [[Aiuto:Collegamenti interrotti|interrotti]]:
*Aggiunta del link all'archivio https://web.archive.org/web/20180613134408/https://www.in2greece.com/santorini/isola.html per https://www.in2greece.com/santorini/isola.html
In caso di problemi vedere le [[:m:InternetArchiveBot/FAQ/it|FAQ]].—[[:en:User:InternetArchiveBot|'''<span style="color:darkgrey;font-family:monospace">InternetArchiveBot</span>''']] <span style="color:green;font-family:Rockwell">([[:en:User talk:InternetArchiveBot|Segnala un errore]])</span> 19:21, 18 giu 2020 (CEST)
== Collegamenti esterni interrotti ==
Una procedura automatica ha [https://it.wikipedia.org/w/index.php?diff=prev&oldid=125756578 modificato] uno o più collegamenti esterni ritenuti [[Aiuto:Collegamenti interrotti|interrotti]]:
*Aggiunta del link all'archivio https://web.archive.org/web/20181119091615/https://www.agu.org/meetings/cc02babstracts/McCoy.pdf per https://www.agu.org/meetings/cc02babstracts/McCoy.pdf
In caso di problemi vedere le [[:m:InternetArchiveBot/FAQ/it|FAQ]].—[[User:InternetArchiveBot|'''<span style="color:darkgrey;font-family:monospace">InternetArchiveBot</span>''']] <span style="color:green;font-family:Rockwell">([[:en:User talk:InternetArchiveBot|Segnala un errore]])</span> 19:39, 17 feb 2022 (CET)
| |||