Formato CX: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Gambo7 ha spostato la pagina Formato Nikon CX a Formato CX: denominazione precisa |
Sezione Curiosità eliminata |
||
| (2 versioni intermedie di un altro utente non mostrate) | |||
Riga 1:
{{s|fotografia}}
[[File:SensorSizes.svg|thumb]]
Il '''
La sua superficie è di molto inferiore a quella del formato [[APS-C]] o [[Formato Nikon DX|DX]] e leggermente inferiore a quella del formato [[Quattro Terzi|"quattro terzi" e "micro 4/3"]], ma è comunque grandissimo rispetto alla stragrande maggioranza dei sensori usati nelle compatte anche di fascia alta, il formato CX ha un fattore crop di 2,7x rispetto al formato 35 mm. Questo formato è stato creato da [[Nikon]] per le sue prime ''[[mirrorless]]'' (J1, J2, J3, J4, J5, S1, S2, AW1) e le [[EVIL]] (V1, V2, V3) della serie "Nikon 1".
Diversamente dai sensori micro 4/3 il formato nikon CX ha un ''[[Aspect ratio (immagine)|aspect ratio]]'' di 3/2 (1.5) identico alla maggior parte delle fotocamere reflex e differente rispetto alla maggior parte delle compatte.
Riga 10 ⟶ 14:
Nel 2018 il sistema CX è stato ufficialmente dismesso da Nikon.
==Voci correlate==
*[[Nikon Corporation]]
*[[Formato
*[[Formato
*[[Fotocamera digitale]]
Riga 286 ⟶ 24:
[[Categoria:Nikon]]
[[Categoria:Formati fotografici]]
| |||