Discussione:Hardcore punk: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
mNessun oggetto della modifica |
mNessun oggetto della modifica |
||
(33 versioni intermedie di 14 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{Progetti interessati
|progetto=
|progetto2=
|accuratezza=a
Riga 9:
|utente=Sirabder87
|data=novembre 2008
}}
{{Cronologia valutazioni
|azione1=OLDSRQ|data1=15 dicembre 2008|esito1=vetrina|codice1=20733204
}}
== Dubbio ==
[[Utente:Marco Cabizza|Marco Cabizza]]: Qualcuno mi dica che ci fanno gli hate for breakfast in una pagina dedicata all'hardcore punk.
Li tolgo in questo momento, chi li riaggiungesse è pregato di motivare qua.
Riga 184 ⟶ 186:
# (diff) 16:18, 31 gen 2008 . . Crazybrainhc (discussione contributi) (19.205 byte) (In Italia)
}}
[[User:Sirabder87|<span style="color:steelblue">'''{<span style="color:#2f4f4f">Sirabder87</span>}'''</span>
== Regional scenes ==
Sul modello della voce su [[:en:Hardcore punk|en.wiki]], si potrebbe pensare a fare alcune delle voci sulle scene hardcore locali linkate nel template in alto a destra nella voce. Abbiamo già il [[New York hardcore]], per importanza farei certamente la voce sulla zona di Boston, Washington D.C. e California, oltre a quella italiana. Che ne pensate? --<span style="border:1px solid black;font-size:90%;background:#FFFFFF">[[User:KS|<span
style="color:white;background:black;">'''KS'''</span>]][[User talk:KS|<span style="color:black">«...»</span>]]</span>[[Wikipedia:
: Uhuh, assoluamente favorevole! :-D [[User:Sirabder87|<span style="color:steelblue">'''{<span style="color:#2f4f4f">Sirabder87</span>}'''</span>
::Bene! Intanto ho inserito il nuovo parametro al template genere apposta per permettere l'inserimento della sezione scene regionali. --<span style="border:1px solid black;font-size:90%;background:#FFFFFF">[[User:KS|<span
style="color:white;background:black;">'''KS'''</span>]][[User talk:KS|<span style="color:black">«...»</span>]]</span>[[Wikipedia:
::: Che ne dici di sostituire [[Italian hardcore]] con [[hardcore punk in Italia]] o [[hardcore punk italiano|italiano]] e [[California punk scene]] con [[scena punk californiana]]? [[User:Sirabder87|<span style="color:steelblue">'''{<span style="color:#2f4f4f">Sirabder87</span>}'''</span>
::::Uhmmm sulla scena italiana sono d'accordissimo. Su quella californiana forse metterei Californian hardcore o Californian punk rock... che ne dici? --<span style="border:1px solid black;font-size:90%;background:#FFFFFF">[[User:KS|<span
style="color:white;background:black;">'''KS'''</span>]][[User talk:KS|<span style="color:black">«...»</span>]]</span>[[Wikipedia:
::::: Boh, non saprei. Su es.wiki l'hanno tradotto ([[:es:Escena punk de California|Escena punk de California]]), mentre su hu.wiki hanno lasciato [[:hu:California punk scene|California punk scene]]. [[User:Sirabder87|<span style="color:steelblue">'''{<span style="color:#2f4f4f">Sirabder87</span>}'''</span>
::::::Imho se le parole usate anche nella lingua italiana sono inglesi sarebbe meglio lasciare l'inglese. Quindi Californian punk rock o Californian hardcore. Se mettiamo però "scene" allora non ha più senso e sarebbe meglio Scena punk (o hardcore) californiana. Opterei per la prima, Californian punk rock, per coordinarla con le altre e perchè la versione su en.wiki non parla solo dell'hardcore. --<span style="border:1px solid black;font-size:90%;background:#FFFFFF">[[User:KS|<span
style="color:white;background:black;">'''KS'''</span>]][[User talk:KS|<span style="color:black">«...»</span>]]</span>[[Wikipedia:
::::::: Per me va bene! <small>P.S.: Visto, visto... ;-)</small> [[User:Sirabder87|<span style="color:steelblue">'''{<span style="color:#2f4f4f">Sirabder87</span>}'''</span>
==Modifiche alla voce==
'''''Per quanto riguarda punk californiano e DC hardcore nessuno afferma che siano dei generi, le voci riguardano soltanto le scene locali (le voci sono perciò approfondimenti della voce madre hardcore punk e/o punk rock come su en.wiki).'''''
Che lo faccia en.wiki non è una giustificazione per farlo anche noi. Che si tratti di un genere muscale o no, o di un approfondimento, è comunque una voce che non sta in piedi. Proprio perchè è una categoria aperta per descrivere una scena nel quale non vengono trovate fonti. Allora anchio potrei aprire un articolo sulla scena "hardcore canadese", ma se il termine "canadian hardcore" non esiste, non è di uso comune e non è utilizzato da nessuno (e quindi neanche dalle fonti) è inutile aprirlo. Se si vuole parlare della scena di washington, lo si può benissimo fare nell'articolo principale hardcore punk. Altrimenti secondo questo ragionamento, potremmo aprire decine di articoli sulle varie scene specifiche come "brazilian hardcore", "japanese hardcore" ecc, il che non significa che siano ricerche originali (almeno in parte), ma che questi articoli non hanno motivo di esistere, perchè queste categorie non esistono. Se questi termini fossero di uso comune, (come lo sono ad esempio Youth Crew o Straight Edge o punk 77 e sopratutto NY hardcore) e se ci fossero articoli che ne descrivono la storia specifica, sarebbe un'altra questione, ma in questo caso, è uno di quei tanti articoli che non dovrebbero essere a parte, perchè non c'è alcun motivo valido per mantenerlo. E tengo presente già l'articolo "british punk" potrebbe benissimo essere cancellato in quanto anche questo non è un termine largamente utilizzato, non rappresenta un genere, non è utilizzato nelle recensioni, ma è solo una scena. Però almeno in questo caso esiste una fonte precisa che ne conferma l'esistenza, e non solo, ne conferma anche la storia. Mentre nel caso del Washington DC hardcore non c'è neanche quello.
Un caso analogo è quello del [[New York Hardcore]], ma in quel caso esistono diverse fonti che ne confermano l'esistenza non solo come scena locale, ma anche come vero e proprio sottogenere dell'hardcore in termini stilistici. Quindi i casi non sono paragonabili, perchè mentre per i NY Hardcore io trovo le fonti sulla sua storia, sui gruppi, gli esponenti, la descrizione dello stile ecc, su altre terminologie puramente inventate, o che kmq non sono utilizzate come etichette, non ci sono basi per aprire un articolo.
Stesso discorso per altre categorie inventate come le sopracitate "Italian hardcore", "California punk" ecc che non possono esistere. Se volete descrivere le scene locali, potete farlo, tramite fonti, negli articoli principali.
E' assurdo aprire articoli del genere. Sarebbe come se, in un contesto rock, mi inventassi l'etichetta "rock italiano" per descrivere la scena rock italiana. Queste procedure non sono tollerate, sono contro il regolamento.
'''''Per quanto riguarda l'origine contemporanea USA/UK credo sia già abbastanza chiarito, non credi? Se non è così si può facilmente spiegare meglio.'''''
Non mi sembra molto, visto che nell'articolo, questo fatto è specificato solo in un breve trafilo nel paragrafo "origini", ma poi nei successivi "i padrini del genere" e "altri gruppi importanti" non sono mai citati gruppi britannici, ne UK82, ne anarcho e street punk. Quindi in conclusione alla scena hardcore britannica sono state dedicate solo alcune righe, al contrario della parte americana che vanta interi paragrafi.
'''''Rispetto a queercore e riot grrrl sono due diversificazioni della scena punk ma che hanno il fulcro nell'hardcore (sono similarmente presenti anche lo straight edge e la youth crew, a questo punto il discorso andrebbe esteso anche a queste filosofie).'''''
Per Riot Grrrl posso darti anche ragione, ma per il queercore no. I Pansy Division, ovvero gli esponenti più emblematici di questa corrente, sono un gruppo pop punk, o comunque un punk rock commerciale e melodico. Poi può essere che ci siano anche gruppi queercore che suonano hardcore, ma non solo, anzi. Quindi o togliamo quest'ultimo o ne aggiungiamo altri che non sono completamente compresi solo nel hardcore.
'''''Riguardo all'anarcho punk, il paragrafo è interno a "Hardcore e politica" ma si specifica che è anche un genere.'''''
Appunto, se si specifica che è anche un genere, non vedo perchè non possa stare ANCHE in "Sottogeneri dell'hardcore punk". Se lo mettiamo solo da una parte da come l'immagine che è più una filosofia che un genere, cosa che per molti può anche essere, ma non necessariamente.
'''''Infine, riguardo all'horror punk posso anche essere d'accordo (anche se, se mi ricordo bene, il paragrafo sui sottogeneri dell'HC - horror punk compreso - l'avevi scritto te, ed io l'ho solo ampliato ;-)).'''''
Ma che l'abbia inserito io in realtà non ha molto peso. Io lo considererei un genere solamente tematico, anche se può andare spesso a braccetto con l'hardcore, ma questo non significa che sia un sottogenere del hardcore.--[[Utente:Lollus|Lollus]] ([[Discussioni utente:Lollus|msg]]) 19:09, 26 nov 2008 (CET)
: Per quanto riguarda le scene locali io direi di permettere la crezione di voci esterne alla voce medre dato che già ora la voce è bella cicciona, se le voci su en suonano di ricerca originale vuol dire che eventualmente si cercano le fonti, i loro errori non devono essere per forza anche i nostri. Per quanto riguarda l'origine britannica si provvederà, anche se non sono un gran conoscitore della scena britannica hardcore. Per riot grrrl e horror punk (<OT> sul fatto della tua aggiunta era una semplice battuta per stemperare ;-)) farei un discorso unico, poiché sono sottogeneri non esclusivamente hardcore direi di decidere se tenerli o meno, se aggiungerne altri o meno (io sono per il mantenimento e l'eventuale aggiunta). Questione anarcho punk, si potrebbe risolvere modificando il titolo del paragrafo in "hardcore politico", che è un cambiamento minimo che però evidenzia come sia hardcore con tematiche politiche, oppure, per essere più chiari, spostando tra i sottogeneri e richiamando semplicemente all'anarcho nel paragrafo "hardcore e politica" (''oltre al sopra citato anarcho punk [...]''). [[User:Sirabder87|<span style="color:steelblue">'''{<span style="color:#2f4f4f">Sirabder87</span>}'''</span>]][[User talk:Sirabder87|<sup><span style="color:seagreen">''Static age''</span></sup>]] 23:53, 26 nov 2008 (CET)
'''''Per quanto riguarda le scene locali io direi di permettere la crezione di voci esterne alla voce medre dato che già ora la voce è bella cicciona,'''''
Io dire invece che mi sembra giusto un po' contro il regolamento. Una cosa è parlare di un fenomeno, un evento, una scena musicale esistente, il quale termine è di uso comune, ed è confermato da fonti. Un'latra questione è aprire un articolo su un argomento il quale titolo è inventato, solo per descrivere una sottocategoria che avrebbe potuto stare anche nella voce madre. Per fare un altro esempio, sarebbe come se mi invetassi un articolo denominato "reggae calabrese", solo per descrivere quella scena, cosa che avrei potuto fare benissimo nella voce madre, visto che il "reggae calabrese" non è uno stile, o almeno non lo è riconosciuto. Ad aggiungersi a questo, è anche il fatto che per descrivere quella scena non sono state utilizzate fonti (almeno per quello scopo). Nell'articolo Washington DC hardcore ad esempio, sono state utilizzate numerose fonti, solo che non sono state usate per confermare la storia della scena (quello per cui dovrebbero essere usate), ma solo per confermare l'esistenza dei gruppi citati, cosa che non centra nel contesto. In quell'articolo sono presenti delle affermazioni di un certo peso, che però non potrebbero stare li se non ci fosse qualche fonte autorevole a confermarle, non so se mi spiego.
'''''se le voci su en suonano di ricerca originale vuol dire che eventualmente si cercano le fonti'''''
Certo, ma se quell'intero articolo è una ricerca originale, io direi di proporre la cancellazione, invece di arrampicarmi sugli specchi cercando qualche fonte che non centra nel contesto.
'''''i loro errori non devono essere per forza anche i nostri'''''
E' quello che dico ancbio. La en.wiki come abbiamo visto più volte, è tutt'altro che perfetta. Ci sono più ricerche originali e articoli privi di fonti che altro. Io dico di non imitarli, e dico che se dobbiamo aprire un articolo, dobbiamo farlo con la massima serietà, senza ricerche originali, e senza inventarci niente.
'''''Volevo solo dire a Lollus che la voce Washington DC hardcore, come tutte le altre della categoria Categoria:Scene regionali hardcore punk, è relativa alle band appartenenti alla scena locale che non è affatto un genere (tanto che manca della relativa categorizzazione e del relativo template).'''''
KS lo so benissimo che non è un genere, ma questo non vuoldire che possa essere accettato o meno. Non so se mi sono spiegato nelle righe sopra. Non possiamo aprire un'articolo per ogni "scena regionale" inventandoci le cose da scrivere. Se quella scena esiste, la storia è confermata da qualcuno e il termine è frequentemente utilizzato (come nel caso del New York Hardcore) è un altro discorso. Ma non aprire degli articoli con una storia tutta secondo punti di vista e senza niente e nessuno che le confermi. Lo chiedo a te KS: c'è forse qualche affermazione in quell'articolo che è confermata da fonti? A me non sembra proprio. Le fonti in quel caso non sono utilizzate come dovrebbe essere. In pratica sono solo tanti collegamenti alla scheda di allmusic di vari gruppi, niente di più.--[[Utente:Lollus|Lollus]] ([[Discussioni utente:Lollus|msg]]) 01:57, 31 dic 2008 (CET)
:Beh ma per me le fonti ci sono. Tutte confermano che sono gruppi che suonano hardcore e che provengono dalla zona di Washington DC. Le fonti su una supposta scena regionale sono tutte qua, perchè non è in alcun modo interesse di quella voce promuovere l'esistenza di un genere o di un movimento coerente. L'unico fine è documentare gli artisti hc formatisi in quella scena e dimostrarne i numerosi legami con altre scene e/o generi, come il rapporto tra la scena di Washington DC e l'emo o il post-core, che è dimostrato dalle fonti che confermano l'importanza di MacKaye e Rites of Spring nella creazione di questi altri due generi. Ma, ribadisco, sono solo fatti incidentali. La voce si riferisce solo alla scena ed alle band presenti ed ai collegamenti presenti tra alcune band e alcuni generi e non tra la scena ed i generi. Spero di esser stato abbastanza chiaro. --<span style="border:1px solid black;font-size:90%;background:#FFFFFF">[[User:KS|<span style="color:white;background:black;">'''KS'''</span>]][[User talk:KS|<span style="color:black">«...»</span>]]</span> 02:20, 31 dic 2008 (CET)
:: Se è necessario confermare l'esistenza di scene locali bene definite attraverso fonti posso aggiungere note a frotte dai capitoli appositi di ''American punk hardcore'' di Steven Blush, che dedica 34 e 60 pagine rispettivamente alle scene di Washington e California (anzi, precisamente, alle scene di Los Angeles, Orange County e San Francisco in tre capitoli). Il libro però tratta solo della prima ondata hardcore, quella degli anni '70-'80. [[User:Sirabder87|<span style="color:steelblue">'''{<span style="color:#2f4f4f">Sirabder87</span>}'''</span>]][[User talk:Sirabder87|<sup><span style="color:seagreen">''Static age''</span></sup>]] 18:29, 1 gen 2009 (CET)
== Scena torinese ==
Ciao,
nella descrizione della scena torinese non possono mancare decisamente i Frammenti, per seguito e per importanza.
Davide {{unsigned|79.16.112.199}}
: Aggiunti, la voce su di loro però manca (della serie: non rendiamo la voce un elenco di link rossi). [[User:Sirabder87|<span style="color:steelblue">'''{<span style="color:#2f4f4f">Sirabder87</span>}'''</span>]][[User talk:Sirabder87|<sup><span style="color:seagreen">''Static age''</span></sup>]] 21:20, 2 gen 2009 (CET)
== Nuove realtà ==
Ho rimosso [http://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Hardcore_punk&diff=37865902&oldid=37865266 questo edit]: di tali band non è noto tale particolare rilievo nè se siano enciclopediche e rilevanti. Inserire collegamenti esterni nel corpo della voce in questo modo (<nowiki>[http://www.reverbnation.com/straightopposition#! Straight Opposition]</nowiki>) è poi proprio errato. Invito quindi l'utente a dare risposta in questa pagina ai citati dubbi. --<span style="border:1px solid black;font-size:85%;background:#FFFFFF">[[User:KS|<span style="color:white;background:black;">'''KS'''</span>]][[User talk:KS|<span style="color:black">«...»</span>]]</span> 18:25, 19 gen 2011 (CET)
== Origini stilistiche ==
Sono convinto per varie ragioni che sarebbe opportuno citare l'Heavy Metal come genere precursore dell'Hardcore Punk. La ricerca di sonorità sempre più rumorose, aggressive e distorte che ha portato allo sviluppo del genere e al suo distacco dal Punk Rock originale. Ricordiamo che il Punk Rock oltre alle influenze di tipo Garage Rock/Hard Rock è anche un genere caratterizzato da melodie orecchiabili ed accessibili tipiche del Glam Rock e del Bubblegum Pop. Successivamente, essendo un genere suonato ed ascoltato da un pubblico giovane il suo "linguaggio" è stato contaminato da espressioni musicali che utilizzando differenti "simboli" e "significati" si rivolgeva ad un pubblico simile. Non è un caso che allmusic.com (da cui wikipedia attinge a piene mani per le proprie voci riguardanti la musica) citi i Black Sabbath tra le principali influenze di gruppi come i Black Flag, i Dead Kennedys e i Minor Threat.{{nf|13:31, 10 giu 2011|93.37.211.166}}
:[[Wikipedia:Cita le fonti]], [[Aiuto:Uso della firma#Firma_i_tuoi_interventi_nelle_discussioni|Wikipedia:Firma]]--<small>[[Utente:Horcrux92|<span style="color:white;background:black">Horcrux92.</span>]]</small>[[Discussioni utente:Horcrux92|<sup><span style="color:black"> (contattami)</span></sup>]] 15:23, 10 giu 2011 (CEST)
== Collegamenti esterni modificati ==
Gentili utenti,
ho appena modificato 2 collegamento/i esterno/i sulla pagina [[Hardcore punk]]. Per cortesia controllate la [https://it.wikipedia.org/w/index.php?diff=prev&oldid=91641899 mia modifica]. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a [[:m:InternetArchiveBot/FAQ|queste FAQ]]. Ho effettuato le seguenti modifiche:
*Aggiunta del link all'archivio https://web.archive.org/web/20071025011559/http://swindlemagazine.com/issue12/detroit-hardcore/ per http://swindlemagazine.com/issue12/detroit-hardcore/
*Aggiunta del link all'archivio https://web.archive.org/web/20071213061842/http://nestorindetroit.com/Music%20Rants/reagan.htm per http://nestorindetroit.com/Music%20Rants/reagan.htm
Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot
Saluti.—[[:en:User:InternetArchiveBot|'''<span style="color:darkgrey;font-family:monospace">InternetArchiveBot</span>''']] <span style="color:green;font-family:Rockwell">([[:en:User talk:InternetArchiveBot|Segnala un errore]])</span> 13:58, 30 set 2017 (CEST)
== Collegamenti esterni modificati ==
Gentili utenti,
ho appena modificato 2 collegamento/i esterno/i sulla pagina [[Hardcore punk]]. Per cortesia controllate la [https://it.wikipedia.org/w/index.php?diff=prev&oldid=93006556 mia modifica]. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a [[:m:InternetArchiveBot/FAQ|queste FAQ]]. Ho effettuato le seguenti modifiche:
*Aggiunta di {{tl|collegamento interrotto}} su http://www.cabands.com/interviews/2002/4-2002/dri-int.htm
*Aggiunta di {{tl|collegamento interrotto}} su http://metalpedia.com/interviews/crumbsuckers-interview/
*Aggiunta del link all'archivio https://web.archive.org/web/20080126042416/http://www.metalnightmare.com/issue_twelve/hirax.html per http://www.metalnightmare.com/issue_twelve/hirax.html
*Aggiunta di {{tl|collegamento interrotto}} su http://www.cabands.com/interviews/2002/4-2002/dri-int.htm
*Aggiunta del link all'archivio https://web.archive.org/web/20080824222816/http://homepage.ntlworld.com/acidstings/HELLBASTARD.htm.html per http://homepage.ntlworld.com/acidstings/HELLBASTARD.htm.html
*Aggiunta di {{tl|collegamento interrotto}} su http://www.rhapsody.com/genre/alt-punk/punk/skate-punk/key-artists/artist/circle-jerks
*Aggiunta di {{tl|collegamento interrotto}} su http://www.allmusic.com/artist/p441664
Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot
Saluti.—[[:en:User:InternetArchiveBot|'''<span style="color:darkgrey;font-family:monospace">InternetArchiveBot</span>''']] <span style="color:green;font-family:Rockwell">([[:en:User talk:InternetArchiveBot|Segnala un errore]])</span> 10:24, 5 dic 2017 (CET)
== Collegamenti esterni modificati ==
Gentili utenti,
ho appena modificato 4 collegamento/i esterno/i sulla pagina [[Hardcore punk]]. Per cortesia controllate la [https://it.wikipedia.org/w/index.php?diff=prev&oldid=95284036 mia modifica]. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a [[:m:InternetArchiveBot/FAQ|queste FAQ]]. Ho effettuato le seguenti modifiche:
*Aggiunta del link all'archivio https://web.archive.org/web/20080622175719/http://maximumrocknroll.com/radio/specials/MRR_OldTapes.html per http://maximumrocknroll.com/radio/specials/MRR_OldTapes.html
*Aggiunta del link all'archivio https://web.archive.org/web/20080509143152/http://wsia.csi.cuny.edu/thebook.shtml per http://wsia.csi.cuny.edu/thebook.shtml
*Aggiunta del link all'archivio https://web.archive.org/web/20090220182833/http://www.rocklab.it/band.php?id=455 per http://www.rocklab.it/band.php?id=455
*Aggiunta del link all'archivio https://web.archive.org/web/20080726071128/http://www.musicsrc.com/artist/From%20Ashes%20Rise per http://www.musicsrc.com/artist/From%20Ashes%20Rise
Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot
Saluti.—[[:en:User:InternetArchiveBot|'''<span style="color:darkgrey;font-family:monospace">InternetArchiveBot</span>''']] <span style="color:green;font-family:Rockwell">([[:en:User talk:InternetArchiveBot|Segnala un errore]])</span> 11:19, 11 mar 2018 (CET)
== Collegamenti esterni modificati ==
Gentili utenti,
ho appena modificato 3 collegamento/i esterno/i sulla pagina [[Hardcore punk]]. Per cortesia controllate la [https://it.wikipedia.org/w/index.php?diff=prev&oldid=99560498 mia modifica]. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a [[:m:InternetArchiveBot/FAQ|queste FAQ]]. Ho effettuato le seguenti modifiche:
*Aggiunta del link all'archivio https://web.archive.org/web/20110809212036/http://www.altpress.com/reviews/173.htm per http://altpress.com/reviews/173.htm
*Aggiunta del link all'archivio https://web.archive.org/web/20110809210810/http://www.altpress.com/reviews/430.htm per http://altpress.com/reviews/430.htm
*Aggiunta del link all'archivio https://web.archive.org/web/20080917045356/http://www.unityhxc.com/violent_dancing/pitmoves.htm per http://www.unityhxc.com/violent_dancing/pitmoves.htm
Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot
Saluti.—[[:en:User:InternetArchiveBot|'''<span style="color:darkgrey;font-family:monospace">InternetArchiveBot</span>''']] <span style="color:green;font-family:Rockwell">([[:en:User talk:InternetArchiveBot|Segnala un errore]])</span> 19:48, 8 set 2018 (CEST)
== Collegamenti esterni modificati ==
Gentili utenti,
ho appena modificato 4 {{plural:4|collegamento esterno|collegamenti esterni}} sulla pagina Hardcore punk. Per cortesia controllate la [https://it.wikipedia.org/w/index.php?diff=prev&oldid=104070552 mia modifica]. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a [[:m:InternetArchiveBot/FAQ/it|queste FAQ]]. Ho effettuato le seguenti modifiche:
*Aggiunta del link all'archivio https://web.archive.org/web/20120417040116/http://havocrecords.com/press/article/3/83 per http://www.havocrex.com/press/article/3/83
*Aggiunta del link all'archivio https://web.archive.org/web/20080125015419/http://www.cabands.com/interviews/2002/4-2002/dri-int.htm per http://www.cabands.com/interviews/2002/4-2002/dri-int.htm
*Aggiunta del link all'archivio https://web.archive.org/web/20081121114933/http://metalpedia.com/interviews/crumbsuckers-interview/ per http://metalpedia.com/interviews/crumbsuckers-interview/
*Aggiunta del link all'archivio https://web.archive.org/web/20080125015419/http://www.cabands.com/interviews/2002/4-2002/dri-int.htm per http://www.cabands.com/interviews/2002/4-2002/dri-int.htm
Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot.
Saluti.—[[:en:User:InternetArchiveBot|'''<span style="color:darkgrey;font-family:monospace">InternetArchiveBot</span>''']] <span style="color:green;font-family:Rockwell">([[:en:User talk:InternetArchiveBot|Segnala un errore]])</span> 16:50, 16 apr 2019 (CEST)
== Collegamenti esterni interrotti ==
Una procedura automatica ha [https://it.wikipedia.org/w/index.php?diff=prev&oldid=121718817 modificato] uno o più collegamenti esterni ritenuti [[Aiuto:Collegamenti interrotti|interrotti]]:
*Aggiunta del link all'archivio https://web.archive.org/web/20090330205528/http://italy.real.com/music/artist/Biohazard/ per http://italy.real.com/music/artist/Biohazard/
*Aggiunta del link all'archivio https://web.archive.org/web/20090215053641/http://italy.real.com/music/genre/Rapcore/ per http://italy.real.com/music/genre/Rapcore/
In caso di problemi vedere le [[:m:InternetArchiveBot/FAQ/it|FAQ]].—[[User:InternetArchiveBot|'''<span style="color:darkgrey;font-family:monospace">InternetArchiveBot</span>''']] <span style="color:green;font-family:Rockwell">([[:en:User talk:InternetArchiveBot|Segnala un errore]])</span> 08:33, 7 lug 2021 (CEST)
== Collegamenti esterni interrotti ==
Una procedura automatica ha [https://it.wikipedia.org/w/index.php?diff=prev&oldid=124063047 modificato] uno o più collegamenti esterni ritenuti [[Aiuto:Collegamenti interrotti|interrotti]]:
*Aggiunta del link all'archivio https://web.archive.org/web/20120402095522/http://www.allmusic.com/explore/style/d373 per http://www.allmusic.com/explore/style/d373
*Aggiunta di {{tl|collegamento interrotto}} su http://www.allmusic.com/cg/amg.dll?P=amg&opt1=1
In caso di problemi vedere le [[:m:InternetArchiveBot/FAQ/it|FAQ]].—[[User:InternetArchiveBot|'''<span style="color:darkgrey;font-family:monospace">InternetArchiveBot</span>''']] <span style="color:green;font-family:Rockwell">([[:en:User talk:InternetArchiveBot|Segnala un errore]])</span> 19:19, 16 nov 2021 (CET)
== Collegamenti esterni interrotti ==
Una procedura automatica ha [https://it.wikipedia.org/w/index.php?diff=prev&oldid=125121620 modificato] uno o più collegamenti esterni ritenuti [[Aiuto:Collegamenti interrotti|interrotti]]:
*Aggiunta del link all'archivio https://web.archive.org/web/20080907121202/http://www.rawandwild.com/testimonies/speciale_metalcore.php per http://www.rawandwild.com/testimonies/speciale_metalcore.php
In caso di problemi vedere le [[:m:InternetArchiveBot/FAQ/it|FAQ]].—[[User:InternetArchiveBot|'''<span style="color:darkgrey;font-family:monospace">InternetArchiveBot</span>''']] <span style="color:green;font-family:Rockwell">([[:en:User talk:InternetArchiveBot|Segnala un errore]])</span> 05:38, 17 gen 2022 (CET)
== Collegamenti esterni interrotti ==
Una procedura automatica ha [https://it.wikipedia.org/w/index.php?diff=prev&oldid=125472427 modificato] uno o più collegamenti esterni ritenuti [[Aiuto:Collegamenti interrotti|interrotti]]:
*Aggiunta del link all'archivio https://web.archive.org/web/20090526210253/http://www.vh1.com/artists/az/black_flag/bio.jhtml per http://www.vh1.com/artists/az/black_flag/bio.jhtml
In caso di problemi vedere le [[:m:InternetArchiveBot/FAQ/it|FAQ]].—[[User:InternetArchiveBot|'''<span style="color:darkgrey;font-family:monospace">InternetArchiveBot</span>''']] <span style="color:green;font-family:Rockwell">([[:en:User talk:InternetArchiveBot|Segnala un errore]])</span> 01:47, 5 feb 2022 (CET)
== Collegamenti esterni interrotti ==
Una procedura automatica ha [https://it.wikipedia.org/w/index.php?diff=prev&oldid=130410073 modificato] uno o più collegamenti esterni ritenuti [[Aiuto:Collegamenti interrotti|interrotti]]:
*Aggiunta del link all'archivio https://web.archive.org/web/20090101152139/http://homepages.nyu.edu/~cch223/usa/badbrains_main.html per http://homepages.nyu.edu/~cch223/usa/badbrains_main.html
In caso di problemi vedere le [[:m:InternetArchiveBot/FAQ/it|FAQ]].—[[User:InternetArchiveBot|'''<span style="color:darkgrey;font-family:monospace">InternetArchiveBot</span>''']] <span style="color:green;font-family:Rockwell">([[:en:User talk:InternetArchiveBot|Segnala un errore]])</span> 00:22, 11 nov 2022 (CET)
|