Giuseppina Re: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Botcrux (discussione | contributi)
m Bot: fix wikilink e/o categorie, sostituisco: Legislatura → legislatura (v. discussione)
aggiunte varie
 
(15 versioni intermedie di 11 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{S|politici italiani}}
{{Carica pubblica
{{Membro delle istituzioni italiane
|nome = Giuseppina Re
|immagine = Giuseppina Re V.jpg
|istituzione=Camera
|didascalia =
|immagine= Giuseppina Re.jpg
|carica = [[Deputato della Repubblica Italiana]]
|luogo_nascita= [[Pieve Porto Morone]]
|mandatoinizio = 1948-1953
|data_nascita= 14 marzo [[1913]]
|mandatofine = 1958-1972
|luogo_morte= [[Cinisello Balsamo]]
|legislatura = [[I Legislaturalegislatura della Repubblica Italiana|I]], [[III Legislaturalegislatura della Repubblica Italiana|III]], [[IV Legislaturalegislatura della Repubblica Italiana|IV]], [[V Legislaturalegislatura della Repubblica Italiana|V]]
|data_morte= 14 agosto [[2007]]
|gruppo parlamentare = Comunista
|titolo=
|coalizione =
|professione= impiegata
|circoscrizione = Milano
|partito= [[Partito Comunista Italiano]]
|collegio =
|gruppo_parlamentare= Comunista
|tipo nomina =
|coalizione=
|incarichi = *Segretario dell' Ufficio di Presidenza (III Legislatura)<br />*Segretario della IV Commissione (Giustizia) (IV Legislatura)}}
|legislatura=
|sito =
[[I Legislatura della Repubblica Italiana|I]], [[III Legislatura della Repubblica Italiana|III]], [[IV Legislatura della Repubblica Italiana|IV]], [[V Legislatura della Repubblica Italiana|V]]
|partito = [[Partito Comunista Italiano]]
|circoscrizione= Milano
|titolo di studio =
|incarichi= Segretario dell' Ufficio di Presidenza (III Legislatura)<br />Segretario della IV Commissione (Giustizia) (IV Legislatura)}}
|alma mater =
|professione = impiegata
|firma =
}}
{{Bio
|Nome = Giuseppina
|Cognome = Re
|PostCognomeVirgola = detta '''Pina'''<ref name=encdonne>[http://www.enciclopediadelledonne.it/index.php?azione=pagina&id=1037 Scheda su enciclopediadelledonne.itbiografie/giuseppina-re/]</ref>
|Sesso = F
|LuogoNascita = Pieve Porto Morone
Riga 31 ⟶ 35:
|Attività = politica
|Nazionalità = italiana
|PostNazionalità =
|PostNazionalità = , eletta alla [[Camera dei Deputati]] nelle liste del [[Partito Comunista Italiano|PCI]] in quattro legislature
}}
 
==Biografia==
Eletta alla [[Camera dei deputati (Italia)|Camera dei deputati]] nelle liste del [[Partito Comunista Italiano|PCI]] per la prima volta nel 1948, rimane alla Camera per un totale di quattro legislature, fino al 1972. È stata la prima firmataria della legge contro i licenziamenti per matrimonio, approvata dal [[Parlamento della Repubblica Italiana|Parlamento]] nel [[1963]]<ref name=encdonne />.
 
Concluso il mandato parlamentare, è stata fondatrice<ref name=encdonne /> e presidente del [[Sindacato Unitario Inquilini e Assegnatari|SUNIA]], il sindacato degli inquilini collegato alla [[CGIL]]<ref>[{{cita web|url=http://www.cgil.milano.it/categorie/SPI/coordinamento_donne/pina_re.htm |titolo=‘Noi siamo inguaribili'inguaribili’ Incontro con Giuseppina Re]|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20071022185511/http://www.cgil.milano.it/categorie/SPI/coordinamento_donne/pina_re.htm Cgil|data=maggio 2002|sito= cgil.milano.it|accesso=23 aprile 2022}}</ref>.
 
Muore nell'agosto 2007 all'età di 94 anni.
Concluso il mandato parlamentare, è stata fondatrice<ref name=encdonne /> e presidente del [[Sindacato Unitario Inquilini e Assegnatari|SUNIA]], il sindacato degli inquilini collegato alla [[CGIL]]<ref>[http://www.cgil.milano.it/categorie/SPI/coordinamento_donne/pina_re.htm ‘Noi siamo inguaribili' Incontro con Giuseppina Re] Cgil.milano.it</ref>.
 
==Note==
Riga 45 ⟶ 52:
 
==Collegamenti esterni==
*{{Collegamenti esterni}}
*{{cita web|http://storia.camera.it/deputato/giuseppina-re-19130314/organi#nav|Scheda sul portale storico della Camera dei Deputati}}
 
{{Controllo di autorità}}
Riga 55 ⟶ 62:
[[Categoria:Deputati della V legislatura della Repubblica Italiana]]
[[Categoria:Politici del Partito Comunista Italiano]]
[[Categoria:Sindacalisti della CGIL]]