L'inserimento é completamente senza fonte, sposto in discussione. In ogni caso se le menzioni d'onore sono cosí tante mi chiedo se siano enciclopediche.
Davide Groppi è diventato il primo designer a ricevere 2 premi nella stessa edizione.<ref>{{cita web|url=http://www.marieclaire.it/Casa/I-vincitori-del-XXIII-Compasso-d-Oro-ADI-2014|titolo=lista vincitori|accesso=29 maggio 2014|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20140530021326/http://www.marieclaire.it/Casa/I-vincitori-del-XXIII-Compasso-d-Oro-ADI-2014|dataarchivio=30 maggio 2014}}</ref><ref>{{cita web|url=http://www.designerblog.it/post/80987/compasso-doro-2014-vincitori-tutti-i-nomi-e-i-protagonisti-premiati-a-milano/2|titolo=Vincitori compasso d'oro 2014|accesso=29 maggior 2014}}</ref>
{| class="wikitable"
!Designer
Riga 158 ⟶ 157:
* ''El Niño''
Designer: Matteo Costa, Politecnico di Milano
===Menzioni d'Onore===
Sono state distribuite 20 Menzioni d'Onore<ref>[http://www.adi-design.org/upl/XXIIICdO/XXIII_CdO_MENZIONI.pdf Vincitori delle Menzioni d'Onore del premio Compasso d'Oro ADI 2014, fonte ADI ]
</ref>, alcune delle aziende e dei prodotti premiati sono stati:
<small>(lista incompleta)</small>
* [[Alfa Romeo]] per l'automobile [[Alfa Romeo Giulietta (2010)|Giulietta]] del 2010
* [[Pininfarina]] per il concept automobilistico [[Pininfarina Cambiano]]
* [[Scavolini (azienda)|Scavolini]] per la cucina ''Tetrix'' di [[Michael Young (designer)|Michael Young]]
* [[Valcucine]] per il brevetto ''Meccanica'' di ''Demode''