Overwhelmingly Large Telescope: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
mNessun oggetto della modifica |
Nessun oggetto della modifica |
||
(42 versioni intermedie di 36 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{| border="1" cellspacing="0" cellpadding="2" style="margin-left:3em; margin-bottom: 2em; font-size: small" width="243" align="right"
|+ '''<
|-
| align="center" bgcolor="#000000" colspan="2" | <
|-
! align="left" | Organizzazione
Riga 8:
|-
! align="left" | Logo
| [[
|-
! align="left" | Lunghezze d'onda
| [[infrarosso]], [[luce visibile]] (0.32-12
|-
! align="left" | Località
Riga 17:
|-
! align="left" | Data completamento
| progetto sospeso
|-
! align="left" | Pagina web
|
|-
! bgcolor="skyblue" colspan="2" | Caratteristiche fisiche
Riga 31:
|-
! align="left" | Area di raccolta
| 7800
|-
! align="left" | Lunghezza Focale
Riga 37:
|-
! align="left" | Specchio primario
| Composto da 3042 segmenti esagonali di circa ~2
|-
! align="left" | Costo stimato
| Circa €1200 milioni
|}
L''''Overwhelmingly Large Telescope''' ('''OWL''') è stato un progetto dell'[[European Southern Observatory]] che
Nonostante questo progetto non superi il potere di risoluzione angolare dei telescopi ad interferometria, l'eccezionale capacità di raccolta della luce potrebbe incrementare in modo significativo la profondità alla quale l'umanità osserva l'universo. Con un tale strumento si potrebbero osservare regolarmente oggetti di [[magnitudine apparente]] pari a 38, che possiedono una luminosità 1000 volte inferiore all'oggetto più debole osservato
Se
Tutti i progetti proposti sono varianti di un sistema a [[specchio segmentato|specchi segmentati]] (sono previsti 3042 specchi esagonali da 1,6 metri di diametro),
Una descrizione dettagliata del progetto (
[[Immagine:OWL optdesign.jpg|frame|Schema ottico]]
==
<references />
==Voci correlate==
*[[
*[[Very Large Telescope]]
*[[European Southern Observatory]]
==Altri progetti==
==Collegamenti esterni==▼
{{interprogetto}}
*{{en}} http://www.eso.org/projects/owl/▼
*{{en}} http://www.eso.org/projects/e-elt/▼
▲==Collegamenti esterni==
{{astronomia}}▼
{{Osservatorio europeo australe}}
▲[[de:Overwhelmingly Large Telescope]]
▲{{portale|astronomia}}
[[Categoria:
|