Gaio Atilio Bulbo: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Biobot (discussione | contributi)
m Fix tmpl
Botcrux (discussione | contributi)
m Bot: sistemo spazi fra {{Box successione}} e altro template
 
(6 versioni intermedie di 6 utenti non mostrate)
Riga 5:
| legenda =
| altrititoli
| nome completo = ''CaiusGaius Atilius Bulbus''
| coniuge 1 =
| coniuge 2 =
Riga 25:
{{Bio
|Nome = Gaio Atilio
|Cognome = Bulbo <ref>[http://www.ancientlibrary.com/smith-bio/0526.html William Smith, Dictionary of Greek and Roman Biography and Mythology, 2, Boston: Little, Brown and Company, Vol.1 pag.517] {{webarchive|url=https://web.archive.org/web/20130808085107/http://www.ancientlibrary.com/smith-bio/0526.html |data=8 agosto 2013 }}</ref>
|PreData = {{latino|CaiusGaius Atilius Bulbus}}
|Sesso = M
|LuogoNascita =
Riga 34:
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte = ?
|Epoca = -200
|Attività = politico
|Nazionalità = romano
|FineIncipit = fu [[Console (storia romana)|console romano]]
|Floruit=[[245 a.C.]]–[[234 a.C.]]
}}
 
== Biografia ==
Nel [[245 a.C.]] vennefu eletto console, nel [[235 a.C.]] diviene console per la seconda volta. Il fatto più memorabile di tale anno fu che il [[tempio di Giano]] fu chiuso per la prima volta dai tempi del re [[Numa Pompilio]] <ref>[[Tito Livio|Livio]], ''[[Ab urbe condita]]''', XIII, 34</ref>.
 
L'anno seguente, nel [[234 a.C.]] fu eletto [[Censore (storia romana)|censore]].
== Note ==
{{<references|2}}/>
 
==Voci correlate==
Riga 60 ⟶ 62:
|successivo2 = [[Lucio Postumio Albino (console 234 a.C.)|Lucio Postumio Albino]] I<br />e<br />[[Spurio Carvilio Massimo Ruga]] I
}}
 
{{Portale|Antica Roma|Biografie}}