Treste: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
| Nessun oggetto della modifica Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile | m spostato riferimento nei collegamenti esterni | ||
| (15 versioni intermedie di 10 utenti non mostrate) | |||
| Riga 1: {{S {{Fiume |nome = Treste Riga 5: |didascalia =  |nazione = ITA |attraversa = {{IT-ABR}}▼ ▲|attraversa =  |attraversa_3 = [[Castiglione Messer Marino]], [[Fraine]], [[Carunchio]], [[Liscia]], [[Palmoli]], [[San Buono]], [[Furci]], [[Fresagrandinaria]], [[Cupello]], [[Lentella]]<ref name="fiumi.com">{{Cita|Fiumi.com}}.</ref> ▲|attraversa_p = {{IT-ABR}} |lunghezza = 37 |note_lunghezza = <ref name="fiumi.com"/> |portata =  |note_portata = <ref name="fiumi.com"/> |bacino =  |altitudine_sorgente = 1412 |note_altitudine_sorgente = <ref name="fiumi.com"/> |altitudine_foce =  |nasce = [[Monte Castelfraiano|Monte Castel Fraiano]] |nasce_lat =  |nasce_long =  |affluenti = Vallone Lama<ref name="fiumi.com"/> |sfocia =  |sfocia_lat =  |sfocia_long =  |mappa =  }} Il '''Treste''' è un [[fiume]] [[Abruzzo|abruzzese]], [[affluente]] del fiume [[Trigno]], che a sua volta sfocia nel [[mare Adriatico]]<ref name="fiumi.com"/>. Il 3 dicembre [[2011]] le ''Guardie Ittiche dell'ARCI Pesca'' hanno scoperto uno scarico idrico inquinante, consistente in liquami che hanno contaminato le acque del fiume. Episodi analoghi erano già stati denunciati dall'ARCI nel [[2010]].<ref>[http://www.altovastese.it/news/disastro-ambientale-del-fiume-treste-colpevoli-impuniti/ Disastro ambientale del Fiume Treste. Colpevoli impuniti?<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref>▼ Il nome del corso d'acqua avrebbe il significato di "fonte"<ref>{{Cita|Giammarco (1990)|p. 13 e 388}}.</ref>. Nasce nel [[Monte Castelfraiano|monte Castel Fraiano]], ad un'altitudine di {{M|1412|ul=m s.l.m.}}, presso il comune di [[Castiglione Messer Marino]], e scorre per {{M|37|ul=km}} con una [[portata]] media di {{M|50|ul=m³/s}}, attraversando, nell'ordine, il territorio dei comuni di [[Fraine]], [[Carunchio]], [[Liscia]], [[Palmoli]], [[San Buono]], [[Furci]], [[Fresagrandinaria]] e [[Cupello]] (per un brevissimo tratto), fino a confluire a sinistra nel fiume Trigno, in località Bonifica Bufalara, presso [[Lentella]]<ref name="fiumi.com"/>. Durante il suo corso viene alimentato a sinistra dal [[Canale artificiale|canale]] Vallone Lama<ref name="fiumi.com"/> in corrispondenza della località di Ponte Rio Torto, nel comune di Fraine<ref>{{Cita web|url=http://www.fiumi.com/acque/index.php?id_g=1087|titolo=Canale Vallone Lama|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20160707011235/http://www.fiumi.com/acque/index.php?id_g=1087}}</ref>. ▲Il 3 dicembre  == Note == <references/> == Bibliografia == {{portale|Abruzzo}}▼ * {{Cita libro|titolo=Toponomastica abruzzese e molisana|autore=Ernesto Giammarco|wkautore=Ernesto Giammarco|editore=Edizioni dell'Ateneo|città=Roma|anno=1990|volume=vol. 6 del ''Dizionario abruzzese e molisano''|ISBN=no|cid=Giammarco (1990)}} == Collegamenti esterni == * {{Cita web|url=http://www.fiumi.com/acque/index.php?id_g=611|titolo=Fiume Treste|cid=Fiumi.com|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20160706220211/http://www.fiumi.com/acque/index.php?id_g=611}} [[Categoria:Fiumi della provincia di Chieti]]▼ [[Categoria:Affluenti del Trigno]] ▲[[Categoria:Fiumi della provincia di Chieti]] | |||