Utente:Adert/SandBox3: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
CommonsDelinker (discussione | contributi)
Bot: sostituisco As8-13-2225.jpg con File:AS08-13-2225.jpg (da CommonsDelinker per: File renamed: Criterion 3 (obvious error)).
 
(48 versioni intermedie di un altro utente non mostrate)
Riga 1:
=Apollo 8=
==Svolgimento di una missione lunare tipo==
 
In una missione lunare, il pilota Command Module (CMP) è stato assegnato il ruolo di [[Navigazione astronomica|navigatore]], mentre il pilota del modulo lunare (LMP) è stato assegnato il ruolo di ingegnere di volo, responsabile del controllo dei sistemi spaziali, anche se il volo non ha incluso un modulo lunare [3].
[[File:Trajectoire-mission-Apollo-it.PNG|320px|left|thumb|Schema dello svolgimento di Apllo 15, una missione lunare tipo.]]
 
Lovell era originariamente la CMP per l'equipaggio di back-up, con Michael Collins come CMP dell'equipaggio Presidente del Consiglio. Tuttavia, Collins è stato sostituito nel luglio 1968, dopo aver subito una ernia del disco cervicale richiesto l'intervento chirurgico per riparare [4].
===Finestra di lancio e sito di allunaggio===
 
Aldrin era in origine la LMP backup. Quando Lovell è stata ruotata per l'equipaggio primo, nessuno con esperienza su CSM 103 (la navicella specifiche utilizzate per la missione) era disponibile, così Aldrin fu trasferita a CMP e Fred Haise portato come backup LMP. Armstrong ha continuato a comando dell'Apollo 11, in cui Aldrin è stata restituita alla posizione LMP, e Collins è stato assegnato come CMP.
Le sei missioni lunari Apollo erano pianificate in modo tale che gli astronauti fossero scesi sulla luna nelle prime fasi del giorno lunare (che ha una durata di 28 giorni terrestri). In questo modo gli astronauti potevano beneficiare di una luce ottimale per individuare il campo di atterraggio (tra il 10 e 15 gradi di [[elevazione]] sopra l'[[orizzonte]], a seconda della missione) e di temperature relativamente moderate. Per rispettare queste condizioni, la finestra di lancio del razzo era ridotta ad un unico giorno al mese per ogni luogo di allunaggio<ref>{{cita|W.David Woods|p. 57-58|HOW}}.</ref>.
 
==Controllo missione==
Il luogo prescelto per l’allunaggio si trovava sempre sulla [[Faccia visibile della Luna|faccia rivolta verso la terra]], in modo tale che non si verificasse l’interruzione delle comunicazioni con il centro di controllo ed inoltre non si trovava mai troppo lontano dalla fascia equatoriale della luna al fine di ridurre il consumo di carburante.
 
La Terra-based squadre missione di controllo per Apollo 8 consisteva astronauti assegnati all'equipaggio di supporto, nonché direttori di volo non-astronauta e il loro personale. I membri dell'equipaggio di sostegno non sono stati addestrati a volare la missione, ma sono stati in grado di stare in per gli astronauti a riunioni ed essere coinvolti nelle minuzie di pianificazione di missione, mentre le squadre prime e di backup addestrati. Essi hanno anche servito come capcoms durante la missione. Per Apollo 8, questi membri d'equipaggio inclusi gli astronauti John S. Bull, Vance D. Brand, Gerald P. Carr, e Ken Mattingly. [5] Il team di controllo missione sulla Terra ruotare in tre turni, ciascuno guidato da un direttore di volo. I direttori di Apollo 8 incluso Cliff Charlesworth (squadra verde), Glynn Lunney (team Black), e Milton Windler (team Maroon) [6].
===Lancio e inserimento in orbita terrestre===
[Modifica] Missione di insegne
 
La forma triangolare delle insegne simboleggia la forma del modulo di comando Apollo. Si presenta con un colore rosso figura 8 loop intorno alla terra e la luna che rappresenta il numero della missione e la natura circumlunar della missione. Sul numero rosso 8 sono i nomi dei tre astronauti [7].
[[File:Apollo 12 launch.jpg|thumb|right|200px|Lancio di [[Apollo 12]]]]
 
Il progetto iniziale delle insegne è stato sviluppato da Jim Lovell. Lovell riferito abbozzato il progetto iniziale durante la guida sul sedile posteriore di un volo T-38 dalla California a Houston, poco dopo aver appreso della designazione re-del volo per diventare una missione orbitale lunare. La grafica delle insegne è stato fatto da artista e animatore di Houston, Bill Bradley [7].
Il razzo era decollato [[Pad 39]] del Kennedy Space Center. Il lancio del razzo di 3000 tonnellate di razzo è particolarmente impressionante: i cinque motori del primo stadio venivano accesi contemporaneamente e consumavano circa 15 tonnellate di carburante al secondo. Appena che il computer aveva verificato che il motore aveva raggiunto la sua corretta potenza nominale, il razzo veniva rilasciato, grazie a dei [[bullone esplosivo|bulloni esplosivi]], dalla rampa. La prima fase di ascesa era molto lenta, si pensi ceh per lasciare completamente la rampa di lancio si impiegavano quasi dieci secondi. La separazione del primo stadio S1-C avveniva dopo 2 minuti e mezzo dopo il lancio, ad una altitudine di 56 km e ad una velocità di [[Mach]] 8 (10.000 km/h). Poco dopo venivano accesi i motori del secondo stadio S-II e successivamente veniva espulsa la torre di salvataggio (LES) in quanto non serviva più, poiché il veicolo spaziale si trovava sufficientemente alto per poter abbandonare il razzo vettore senza il suo utilizzo.
 
==Pianificazione==
Il secondo stadio era a sua volta rilasciato ad una quota di 185 km e quando aveva raggiunto una velocità di 24.000 km/h. Il terzo stadio, S-IVB, veniva quindi messo in funzione per 10 secondi al fine di raggiungere un’orbita circolare. L’orbita era dunque raggiunta undici minuti e mezzo dopo il decollo.
 
Apollo Apollo 4 e 6 sarebbe stato "A" delle missioni, i test senza equipaggio del veicolo di lancio Saturn V con un io senza pilota Block modello di produzione del Comando Apollo e di servizio moduli in orbita terrestre. Apollo 7, prevista per ottobre 1968, sarebbe stato un volo con equipaggio Earth Orbit del CSM, completando gli obiettivi per la Missione "C".
===Viaggio verso la Luna===
 
[[File:Apollo-linedrawing-IT.png|thumb|Apollo CSM diagramma.]]
<div class="thumb tleft">
<div class="thumbinner" style="width:220px;">
<div class="thumbimage">[[Immagine:Odrzucenie paneli adaptera.jpg|220px|]]</div>
<div class="thumbimage">[[Immagine:CSM rotation in space.jpg|220px|]]</div>
<div class="thumbimage">[[Immagine:CSM docking with LM.jpg|220px]]</div>
<div class="thumbimage">[[Immagine:CSM & S-IVB separation.jpg|220px]]</div>
<div class="thumbcaption">Il modulo di comando ruota di 180°, si aggancia al LEM e lo estrae dal suo alloggiamento.</div>
</div>
</div></div>
 
Ulteriori missioni dipendeva dalla prontezza del Modulo Lunare (LM). Apollo 8 è stato progettato come la missione "D", per testare il LM in orbita terrestre bassa nel dicembre 1968 da James McDivitt, David Scott e Russell Schweickart, mentre l'equipaggio Borman sarebbe volare la missione "E", una prova più rigorosa LM in un'orbita ellittica terrestre media come Apollo 9, nei primi mesi del 1969.
Una volta messa in orbita bassa, la navicella Apollo (LEM e modulo di comando e di servizio), il terzo stadio del razzo compieva un giro e mezzo intorno alla Terra per poi riaccendere il motore e inserire il complesso in un orbita di trasferimento verso la luna. Questa accensione portava ad un incremento della velocità di 3.040 m / s (10 000 km / h). Poco dopo la fine della accensione, il Modulo di Comando e Servizio (CSM) si staccava dal resto del complesso per poi girare di 180 gradi per andare ad agganciarsi al LEM situato nel suo alloggiamento. Una volta controllato l’allineamento e pressurizzato il LEM lo si estraeva, ad una velocità di 30 cm/s, grazie a delle molle pirotecniche situate sulla sua carenatura. Il terzo stadio, ormai privo del LEM e del modulo di comando/servizio, iniziava una traiettoria differente andando, a seconda della missione, in orbita [[sole|solare]] o schiantandosi contro la luna<ref>{{cita|W.David Woods|p. 103-127|HOW}}.</ref>.
 
Ma la produzione del LM è sceso in ritardo, e quando Apollo 8 di LM arrivati ​​a Cape Canaveral nel giugno del 1968, difetti rilevanti sono stati scoperti, portando Grumman, il contraente principale per la LM, di prevedere che il primo LM missione-ready non sarebbe stata pronta almeno fino al febbraio 1969. Ciò significherebbe ritardare la "D" e missioni successive, mettendo in pericolo l'obiettivo del programma, di un atterraggio lunare entro la fine del 1969. [3] [8]
Durante il viaggio del LEM e del CSM di 70 ore verso la Luna, potevano essere effettuate delle modifiche alla traiettoria al fine di ottimizzare il consumo finale di propellente. Inizialmente veniva immagazzinata una quantità relativamente elevata di combustibile per compiere tali manovre. Nella pratica, soltanto il 5% di tale quantitativo veniva effettivamente impiegato per le correzioni di rotta. La navetta, inoltre, ruotava lentamente introno a se stessa in modo da limitare il riscaldamento riducendo il periodo di esposizione verso il sole<ref>{{cita|W.David Woods|p. 139-140|HOW}}.</ref>.
 
Giorgio Basso, il Gestore della navicella Apollo Program Office, ha proposto una soluzione nel mese di agosto per mantenere il programma in pista nonostante il ritardo LM. Poiché il comando / Service Module (CSM) sarebbe pronto tre mesi prima del Modulo Lunare, una missione CSM-solo potrebbe essere volato nel dicembre 1968. Invece di limitarsi a ripetere il volo "C" della missione Apollo 7, questo CSM è stato possibile inviare tutta la strada verso la Luna, con la possibilità di entrare in un orbita lunare. La nuova missione della NASA consentirebbe anche di testare le procedure di atterraggio lunare che altrimenti avrebbero dovuto aspettare fino Apollo 10, la prevista missione "F". [8] Questo significava anche che il mezzo orbita terrestre missione "E" potrebbe fare a meno. Il risultato netto è che solo la missione "D" è stato rimandato.
Una volta arrivato vicino alla Luna, veniva acceso il motore del modulo di servizio per frenare la nave e metterla in orbita lunare. Nel caso che l’accensione per la frenata non fosse riuscita, la traiettoria era tale che dopo aver compiuto una orbita intorno alla luna, la navetta sarebbe rientrata autonomamente verso la terra, senza dover utilizzare i motori. Questa impostazione contribuì alla salvezza della missione Apollo 13. Poco dopo il motore del CSM veniva azionato ulteriormente per posizionare il complesso su un orbita circolare a 110 km di altezza<ref>{{cita web
|url=http://www.hq.nasa.gov/alsj/a11/a11.html
|titolo=Apollo 11 press kit
|pagina=26-33
|lingua=en
|editore=NASA
|data=1969
|accesso=10-10-2009
}}</ref>.
 
[[file:Apollo 8 first stage in the Vehicle Assembly Building.jpg|thumb|left|La prima fase di AS-503 viene eretto nel Vehicle Assembly Building (VAB) il 1 Febbraio, 1968.]]
===Discesa e atterraggio sulla luna===
 
Quasi tutti i senior manager della NASA concordato con questa nuova missione, che cita sia la fiducia nel hardware e personale, e il potenziale per un significativo impulso morale fornito da un volo circumlunar. L'unica persona che aveva bisogno di qualche convincente è stato James E. Webb, l'amministratore della NASA. Con il resto della sua agenzia a supporto della nuova missione, Webb infine approvato la modifica della missione. La missione è stata ufficialmente cambiato da una missione "D" per una missione di "C-Prime" Lunar Orbit, ma era ancora di cui ai comunicati stampa come una missione di Earth Orbit in direzione di Webb. [9] Nessun annuncio pubblico è stato fatto il cambiamento in missione fino al 12 novembre, tre settimane dopo l'Apollo 7 di successo della missione Earth Orbit e inferiore a 40 giorni prima del lancio [10].
[[File:DiscesaLEM-IT.png|320px|right|thumb|Lo schema rappresenta le ultime fasi della discesa del LEM sulla Luna.]]
 
Con il cambiamento nella missione Apollo 8, Direttore del Flight Crew Operations Deke Slayton deciso di sostituire gli equipaggi delle missioni D ed E. McDivitt, il comandante della missione D, ha detto che non è mai stato offerto il volo circumlunar, ma probabilmente avrebbe rifiutato, come voleva volare il Modulo Lunare. Borman, d'altra parte, colto al volo l'occasione: [citazione necessaria] la sua missione originale sarebbe stata in gran parte una ripetizione del volo precedente, anche se in un'orbita più alta. Questo swap significava anche uno scambio di veicoli spaziali, che richiedono equipaggio Borman di usare CSM-103, mentre l'equipaggio McDivitt sarebbe utilizzare CSM-104. [8] [11]
La discesa verso la Luna avveniva in gran parte grazie al sistema di guida, navigazione e controllo (PGNCS) controllato dal computer di bordo (LGC). Questo dispositivo era in grado sia di determinare posizione e traiettoria della navetta grazie ad un sistema inerziale e ad un sistema [[radar]] (funzione navigazione) e, calcolando il percorso da seguire mediante i suoi programmi pilota, dirigere la spinta e la potenza del motore (funzione guida). Il pilota del modulo lunare poteva, tuttavia, agire in qualsiasi momento correggendo la rotta e al limite anche prendere pieno controllo della navetta. Tuttavia solo il sistema di navigazione era in grado di ottimizzare il consumo di propellente, che altrimenti sarebbe finto prima di aver toccato il suolo lunare<ref>{{cita|David A. Mindell|p.189|DIG}}.</ref>.
 
Il 9 settembre, l'equipaggio entrò simulatori per iniziare la preparazione per il volo. Con il tempo la missione volato, l'equipaggio aveva trascorso sette ore di formazione per ogni ora effettiva di volo. Anche se tutti i membri dell'equipaggio sono stati addestrati in tutti gli aspetti della missione, è stato necessario specializzarsi. Borman, come comandante, è stato dato alla formazione sul controllo del veicolo spaziale durante il rientro. Lovell è stato addestrato per la navigazione del veicolo spaziale, in caso la comunicazione è stato perso con la Terra. Anders è stato messo a capo di controllare che la sonda era in ordine di lavoro [3].
====L'abbassamento dell'orbita====
 
pressione Aggiunto il programma Apollo per fare del 1969 in gol atterraggio è stato fornito dal volo dell'Unione Sovietica di alcuni esseri viventi, tra cui le tartarughe russo, in un ciclo cislunar attorno alla Luna su Zond 5 e il ritorno sulla Terra il 21 settembre. [12] Ci è stata la speculazione che essi possano essere preparando a lanciare gli uomini in una missione simile circumlunar prima della fine del 1968.
L'obiettivo di questa fase era quello di abbassare la quota del LEM da 110 km a 15 km sopra la superficie lunare. A tal fine, l'orbita circolare si trasformava in un'orbita [[ellisse|ellittica]] di 15 km x 110 km. Questo riduceva la distanza dalla superficie lunare con un basso consumo di propellente, si richiedeva infatti un solo breve impulso del motore. Il limite di 15 km era stato scelto per evitare che la traiettoria finale si avvicinasse troppo al terreno.
 
L'equipaggio dell'Apollo 8, ora vive nel quartiere equipaggio al [[Kennedy Space Center]], ricevette la visita di Charles Lindbergh e sua moglie, Anne Morrow Lindbergh, la notte prima del lancio. [13] Hanno parlato di come, prima del suo volo 1927, Lindbergh aveva usato un pezzo di corda per misurare la distanza da New York a Parigi su un globo e da quello calcolato il carburante necessario per il volo. Il totale è stato un decimo della somma che il Saturn V brucerebbe ogni secondo. [14] Il giorno successivo, il Lindberghs visto il lancio di Apollo 8 da una duna vicina. [14] Anne Morrow Lindbergh avrebbe poi scrivere un libro sulla Apollo programma, intitolato Terra Shine, che cita questa missione [15].
La fase iniziava con due dei tre astronauti dell'equipaggio che prendevano posto nel modulo lunare per iniziare la discesa sulla Luna. Per prima cosa essi inizializzavano il sistema di navigazione e una volta fatto il LEM e il CSM si separavano. Una volta che la distanza tra LEM e CSM era abbastanza ampia (alcune centinaia di metri), venivano azionati i motori di controllo di assetto del modulo lunare per spostarlo con l'ugello del motore principale di discesa in direzione del moto, veniva quindi quest'ultimo acceso per imprimere una decellerazione che portava il LEM ad una velocità di circa 25 m/s (90 mph).<ref>{{cita|F. V. Bennett|p .2|VBE}}.</ref>.
 
==Saturn V==
Da Apollo 14, al fine di preservare i propellenti della fase di discesa, il modulo di comando accompagnava il LEM nella sua orbita elittica e lo sganciava appena prima dell'inizio della fase di discesa frenata.
{{vedi anche|Saturn V}}
 
[[File:Ap8-KSC-68PC-147.jpg|thumb|L'Apollo 8 Saturn V da poco uscito per Pad 39A]]
====La discesa frenata====
 
Il razzo Saturn V, utilizzato da Apollo 8 è stato designato SA-503, o il modello "03a" del Saturn V ("5") Rocket per essere utilizzato nel-Saturno Apollo ("SA") del programma. Quando fu eretto nel montaggio verticale Costruire il 20 dicembre 1967, si pensava che il razzo sarebbe stato utilizzato per una prova di volo senza equipaggio Terra orbita portando un boilerplate Comando / Service Module. Apollo 6 avevano subito diversi gravi problemi durante il suo volo di aprile 1968, tra cui oscillazione pogo gravi durante la sua prima tappa, due secondi fallimenti motore stadio, e una terza fase che non è riuscito a riaccendere in orbita. Senza la garanzia che questi problemi erano state eliminate, gli amministratori della NASA non poteva giustificare il rischio di una missione con equipaggio fino a ulteriori test di volo senza equipaggio ha dimostrato che il Saturn V era pronto. [16] [17]
Questa fase è caratterizzata dalla continua azione del motore di discesa del modulo lunare. Essa inizia quando il LEM ha raggiunto il punto più basso della sua orbita ellittic e si decompone in 3 fasi: la fase di frenata, la fase di approccio e la fase di atterraggio sulla superficie lunare.
 
Squadre del Marshall Space Flight Center (MSFC) è andato a lavorare sui problemi. La preoccupazione principale era l'oscillazione pogo, che non solo ostacolano le prestazioni del motore, ma potrebbe esercitare significativo g-forze su un equipaggio. Una task force di imprenditori, rappresentanti di agenzie NASA, e ricercatori MSFC ha concluso che i motori di vibrare ad una frequenza simile a quella frequenza alla quale la stessa navicella vibrato, causando un effetto di risonanza che ha indotto oscillazioni nel razzo. Un sistema che utilizza gas elio per assorbire parte di queste vibrazioni è stato installato [16].
====La fase di frenata====
 
Di pari importanza è stato il fallimento di tre motori durante il volo. I ricercatori hanno determinato che una rapida fuoriuscita di linea a combustibile a idrogeno rotto quando sono esposti al vuoto, causando una perdita di pressione del carburante nel motore a due. Quando uno spegnimento automatico tentato di chiudere la valvola di idrogeno liquido e spegnere il motore due, accidentalmente spegnere il motore tre gli ossigeno liquido a causa di una connessione mal connesso. Come risultato, il motore tre fallito nel termine di un secondo motore a due di arresto. Ulteriori analisi hanno rivelato lo stesso problema per la terza fase del motore, una linea di accensione difettoso. Il team ha modificato il dispositivo di accensione linee e condotte di carburante, sperando di evitare problemi simili in futuro lanci [16].
[[File:EdwinAldrin big.jpg|thumb|left|220px|Buzz Aldrin nel modulo lunare.]]
 
Le squadre testato le loro soluzioni nel mese di agosto 1968 presso il Marshall Space Flight Center. Una fase Saturno IC è stato dotato di dispositivi di assorbimento degli urti a dimostrare la soluzione del team per il problema di oscillazione pogo, mentre un Saturno fase II è stata adattata con i tubi del carburante modificati per dimostrare la loro resistenza alle perdite e rotture in condizioni di vuoto. Una volta che gli amministratori della Nasa sono convinti che i problemi sono stati risolti, hanno dato la loro approvazione per una missione con equipaggio con SA-503. [16] [18]
La fase di frenata è il momento in cui si cercava di ridurre la velocità della nave spaziale nella maniera più efficace possibile: si passava da 1.695 m/s (6.000 km/h) a 150 m/s (550 mph). Il motore veniva acceso al 10% della potenza per 26 secondi, mentre esso era allineato con la [[sospensione cardanica]] del [[centro di gravità]] del modulo lunare, veniva spinto alla sua potenza massima. La traiettoria del modulo lunare, all'inizio della spinta, era quasi parallela al terreno, per poi gradualmente aumentare la velocità verticale di discesa da zero fino a 45 m/s raggiunti al termine della fase<ref>{{cita|F. V. Bennett|p. 7-9|VBE}}.</ref>.
 
La navicella spaziale Apollo 8 è stata posta in cima al razzo il 21 settembre e il razzo fatto il lento 3 miglia (5 km) viaggio verso la rampa di lancio il 9 ottobre. [19] Test proseguito fino a tutto dicembre fino al giorno prima del lancio, compresi i vari livelli di prontezza di test dal 5 dicembre a 11. collaudo finale delle modifiche per affrontare i problemi di oscillazione pogo, rottura di tubazioni del carburante, e le linee di accensione male ha avuto luogo il 18 dicembre, appena tre giorni prima del lancio previsto [16].
Quando il LEM arrivava ad una altitudine inferiore ai 12-13 km rispetto alla superficie lunare, veniva messo in funzione il [[radar]] di terra al fine di ricevere alcune informazioni (altitudine, velocità) che consentivano di verificare che il percorso fosse corretto, fino a qual momento, la traiettoria, era estrapolata utilizzando come dati soltanto l'accellerazione misurata dal [[sistema inerziale]]. L'eccessiva differenza dei dati forniti dal radar e il percorso pianificato o il non funzionamento del radar stesso, erano motivi per l'annullamento dell'allunaggio.<ref>{{cita|David A. Mindellp. 01|DIG}}.</ref>.
 
==Missione==
====Fase di avvicinamento====
===Parametri===
 
Come primo veicolo spaziale con equipaggio in orbita più di un corpo celeste, Apollo 8 Profilo avuto due diversi set di parametri orbitali, separati da una manovra di iniezione translunare.
La fase di avvicinamento iniziava a 7 km dal sito preventivato di allunaggio, mentre il modulo lunare si trovava ad una altitudine di 700 metri dal suolo. Questa fase doveva peremttere al pilota di individuare con precisione la zona dove atterrare e di sceglere il percorso più adatto, evitando i tereni più pericolosi (ad esempio cercando di evitare [[cratere|crateri]]). Il punto di partenza di questa fase, era designato come "''high gate''", un termine in uso comune in [[aeronautica]].
 
missioni lunari Apollo sarebbe iniziare con un nominale di 100 miglia nautiche (190 km) un'orbita circolare di parcheggio terrestre. Apollo 8 è stato lanciato in un'orbita iniziale con un apogeo di 99,99 miglia nautiche (185,18 km) e un perigeo di 99,57 miglia nautiche (184,40 km), con una inclinazione di 32,51 ° rispetto all'equatore, e un periodo orbitale di 88,19 minuti. Propellente sfogo aumentato l'apogeo del 6,4 miglia nautiche (11.9 km) oltre le 2 ore, 44 minuti e 30 secondi trascorsi in orbita di parcheggio [18].
Il modulo lunare veniva, quindi, gradulamente portato in posizione verticale, dando modo al pilota di avere una migliore visione del terreno. Era possibile individuare il punto di atterraggio a seconda del percorso intrapreso, grazie ad una scala graduata (''Landing Point Designator'', LPD) incisa su di un finestrino. Se il pilota riteneva che il terrreno non era favorevole per l'atterraggio o non era corrispondente al punto previsto, poteva correggere l'angolo di approccio, agendo sui comandi di assetto con incrementi di 0,5° in verticale o 2° in laterale.<ref>{{cita|F. V. Bennett|p. 5|VBE}}.</ref>
 
Questa è stata seguita da una iniezione trans-lunare (TLI) di bruciare lo stadio S-IVB terzo per 318 secondi, accelerando il 63.531 £ (28.817 kg) veicoli spaziali da una velocità orbitale di 25.567 metri al secondo (7.793 m / s) per il velocità di iniezione di 35.505 m / s (10.822 m / s), [18] che ha stabilito un record per la più alta velocità, rispetto alla Terra, che l'uomo aveva mai viaggiato. [20] Questa velocità è stata un po 'meno velocità di fuga della Terra di 36.747 metri al secondo (11.200 m / s), ma mettere Apollo 8 in orbita ellittica allungata Terra, ad un punto dove la gravità della Luna avrebbe cattura [21].
====Atterraggio sul suolo lunare====
 
L'orbita lunare standard per le missioni Apollo fu progettata come un nominale di 60 miglia nautiche (110 km) orbita circolare sopra la superficie della Luna. Iniziale inserimento orbita lunare era un'ellisse con un perilune di 60,0 miglia nautiche (111,1 km) e un apolune di 168,5 miglia nautiche (312,1 km), con un'inclinazione di 12 ° dall'equatore lunare. Questo è stato poi circularized al 60,7 miglia nautiche (112,4 km) da 59,7 miglia nautiche (110,6 km), con un periodo orbitale di 128,7 minuti. L'effetto delle concentrazioni di massa lunare ("masscons") sul orbita è risultato essere maggiore di quanto inizialmente previsto, nel corso della missione di venti ore, l'orbita è stata perturbate al 63,6 miglia nautiche (117,8 km) da 58,6 miglia nautiche ( 108,5 km) [18].
[[File:Alan Bean opuszcza pojazd LM. GPN-2000-001317.jpg|220px|left|thumb|Alan Bean esce dal LEM]]
 
Apollo 8 ha raggiunto una distanza massima dalla Terra di 203,752 mila miglia nautiche (377,349 mila km) [18].
Quando il modulo lunare scese ad una altitudine di 150 metri, che mette teoricamente a una distanza di 700 metri di locali (punto designato al cancello più basso), inizia la fase di atterraggio. Se la traiettoria è stata seguita correttamente, le velocità orizzontali e verticali sono quindi rispettivamente di 66 kmh e 18 km / h. La procedura richiede che la mano del pilota a portare il modulo lunare a terra, ma può, se lo si desidera, lasciare che il computer di bordo che ha un programma di controllo per l'ultima parte del volo [N 15 ]. Tenendo conto dei diversi rischi (di tracking prolungata fase due minuti, cambiando la destinazione di 500 metri all'ultimo minuto per evitare di terreno, povero propellente calibro di combustione finale pessimista), il pilota ha un margine di 32 secondo LEM di chiedere prima l'esaurimento del propellenti. L'ultima parte della fase uno è in bilico come un elicottero, che permette sia di annullare tutte le componenti della velocità, ma anche per identificare meglio il sito. Sonde sotto le suole del carrello di atterraggio in contatto con la superficie lunare, quando la quota è inferiore a 1,3 metri e di trasmettere le informazioni al pilota. Si deve poi girare il motore verso il basso per evitare che il LEM non rimbalza o ribaltamento (l'ugello quasi tocca il terreno) [73].
La permanenza sulla Luna [modifica]
 
===Lancio e iniezione trans-lunare===
La permanenza sulla Luna è scandita dal EVA: una presa unica per Apollo 11, ma fino a tre uscite per le missioni scorso. Prima di ogni viaggio, gli astronauti devono essere pieno di acqua e di ossigeno dal loro sistema portatile di supporto alla vita e quindi immesse sul loro abbigliamento. Sono quindi vuoto prima di aprire il portellone che dà accesso alla scala.
 
[[file:Ap8-KSC-68PC-329.jpg|thumb|left|Apollo 8 durante il lancio, con una doppia esposizione della Luna, che non era visibile durante il lancio]]
Attrezzi e strumenti scientifici sono fuori alloggiamenti di storage nella fase di discesa e poi vengono distribuiti vicino al LEM o maggiore distanza. Da Apollo 14 gli astronauti hanno una carriola e poi sotto i seguenti voli del rover lunare che permette loro di allontanarsi da una dozzina di miglia dal LEM e trasportare carichi pesanti. Il rover occupa un intera baia del modulo lunare e viene memorizzato nella posizione piegata su un pallet che gli astronauti inferiore per liberare il veicolo. Il rover è messo in atto da un sistema di molle e cavi che agiscono attraverso pulegge e guidati dagli astronauti.
 
Apollo 8 lanciata 07:51:00 Eastern Standard Time il 21 dicembre 1968, utilizzando il Saturno V, tre fasi, S-IC, S-II e S-IVB, per raggiungere l'orbita terrestre. La fase di lancio avuto solo tre piccoli problemi: I motori della prima fase, S-IC, una performance inferiore dello 0,75%, provocando i motori a bruciare per 2,45 secondi in più del previsto, e verso la fine della seconda tappa bruciare, S-II , il razzo ha subito oscillazioni pogo. Frank Borman stimato le oscillazioni sono state circa 12 hertz e ± 0,25 g (± 2,5 m/s2) [18].
Prima di lasciare la Luna, i campioni geologici collocati in contenitori vengono issate sul palco di salita con un paranco. Apparecchiature che non è più necessario (laptop sopravvivenza, telecamere, ecc.) Viene abbandonata per alleggerire la fase di salita [n. 16], [74].
 
Tutte e tre le fasi razzo sparato durante il lancio, la S-IC e S-II staccato durante il lancio [20] Il S-IC colpito l'Oceano Atlantico a 30 ° 12'N 74 ° 7'W / 30,2 ° N 74,117 °. W / 30,2; -74,117 (Apollo 8 impatto S-IC) e la S-II, seconda tappa del 31 ° 50'N 37 ° 17'W / 31,833 37,283 ° N ° W / 31,833; -37,283 (Apollo 8 impatto S-II). [14] [18] Il terzo stadio del razzo, S-IVB, assistito alla guida di un mestiere in orbita attorno alla Terra, ma è rimasto attaccato per eseguire successivamente la TLI masterizzazione che avrebbe messo la sonda su un traiettoria verso la Luna.
===L'ascesa e il randevouz in orbita lunare===
 
Una volta in orbita attorno alla Terra, sia l'equipaggio di Apollo 8 e il Controllo Missione trascorse i successivi 2 ore e 38 minuti controllando che la sonda era in stato di funzionamento adeguato e pronto per TLI. Il corretto funzionamento del terzo stadio del razzo, S-IVB è stato cruciale;. Negli ultimi test senza equipaggio, la S-IVB non era riuscito a riaccendere per TLI [20]
[[File:Rendezvous-LEM-CSM-IT.png|220px|right|thumb|Schema di come avveniva il rendez-vous tra il LEM e il CSM.]]
[[File:Apollo 10 Lunar Module Rendezvous.jpg|220px|right|thumb|Rendezvous con [[Apollo 10]].]]
 
Durante il volo, tre astronauti compagni servita sulla terra, come comunicatori capsula (di solito denominato "CAPCOMs") a rotazione. Il CAPCOMs erano le uniche persone che regolarmente comunicato con l'equipaggio. Michael Collins è stato il primo CAPCOM in servizio e a 2 ore, 27 minuti e 22 secondi dopo il lancio via radio, "Apollo 8. Sei Go per TLI". [22] Questo significava che la comunicazione di controllo della missione aveva dato il permesso ufficiale per l'Apollo 8 a andare sulla luna. Nei prossimi 12 minuti prima TLI bruciare, l'Apollo 8 equipaggio ha continuato a controllare il veicolo spaziale e la S-IVB. Il motore acceso per tempo ed eseguita per la TLI bruciare perfettamente.
La fase di crescita deve consentire al LEM ad aderire al modulo di comando sono rimasti in orbita. Questo obiettivo viene raggiunto in 2 fasi: al primo piano fuori dal suolo lunare LEM da mettere in orbita bassa e quindi utilizzando il bagliore occasionale di un motore a razzo, è passato al modulo di comando.
 
Dopo l'S-IVB aveva svolto i suoi compiti richiesti, è stato gettato. L'equipaggio della navicella poi ruotato a prendere alcune fotografie di scena speso e quindi praticata volare in formazione con esso. Mentre l'equipaggio rotazione della navicella, che avevano il loro parere prima della Terra in quanto si allontana da esso. Questo ha segnato la prima volta che l'uomo poteva vedere tutta la Terra in una sola volta [20]. Borman divenne preoccupato che l'S-IVB si trovava troppo vicino al comando / modulo di servizio e ha suggerito al Controllo Missione che l'equipaggio di eseguire una manovra di separazione. Mission Control primo a suggerire che punta la navicella verso la Terra e con il (RCS) propulsori di reazione del sistema di controllo sul modulo di servizio per aggiungere 3 ft / s (0,91 m / s) di distanza dalla Terra, ma Borman non voleva perdere di vista la S-IVB. Dopo la discussione, l'equipaggio e il Controllo Missione ha deciso di bruciare in questa direzione, ma a 9 m / s (2,7 m / s), invece. [18] Queste discussioni hanno messo l'equipaggio di un'ora dietro le loro piano di volo [20].
Prima del decollo, la posizione precisa del terreno LEM inseriti nel computer per determinare il percorso migliore. Il momento della partenza è calcolato per ottimizzare la traiettoria di un appuntamento con il modulo di controllo. La fase di discesa resta a terra e serve come piattaforma di lancio. La separazione delle due fasi viene attivato prima del decollo da piccole cariche pirotecniche che tagliano i quattro punti che collega i due piani oltre a cavi e tubi.
 
Cinque ore dopo il lancio, Mission Control ha inviato un comando per la S-IVB booster a sfogare il suo combustibile rimanente attraverso la sua campana motore per cambiare la traiettoria del booster. Questa S-IVB avrebbero passato la Luna ed entrare in un'orbita solare, che non presentano alcun rischio ulteriore di Apollo 8. L'S-IVB successivamente è andato in un da-0.99-0,92-astronomico-unità (148 da 138 Gm) orbita solare con un'inclinazione di 23,47 ° rispetto al piano dell'eclittica, e un periodo orbitale di 340,80 giorni [18].
Il primo Lunar Module seguendo una traiettoria verticale, ad una altitudine di circa 75 metri per raggiungere il terreno lunare e piste gradualmente per raggiungere infine il perilune orizzontale (punto più basso) di un'orbita ellittica 15 km a 67 km.
 
L'Apollo 8 equipaggio furono i primi esseri umani di passare attraverso le cinture di radiazione di Van Allen, che si estendono fino a 15 mila miglia (24.000 km) dalla Terra. Gli scienziati hanno previsto che passa attraverso le cinture rapidamente ad alta velocità del veicolo spaziale potrebbe causare un dosaggio di radiazioni di non più di una radiografia del torace, o 1 milligray (nel corso di un anno, l'essere umano medio riceve una dose di 2 o 3 mGy ). Per registrare le dosi di radiazione reale, ogni membro d'equipaggio indossava un dosimetro personale che ha trasmesso i dati alla Terra, oltre a tre film dosimetri passivi che hanno mostrato la radiazione cumulativa con esperienza da parte dell'equipaggio. Entro la fine della missione, l'equipaggio esperto una dose media di radiazione di 1,6 mGy [23].
Un appuntamento è quindi tra le MSC (controllata dal terzo membro dell'equipaggio, la missione non solo per andare sulla luna) e l'orbita lunare LEM. Dopo le rocce lunari sono stati trasferiti, il LEM è liberato e ha lanciato su una traiettoria che lo ha portato a schiantarsi sulla Luna. La navicella può quindi iniziare il suo ritorno sulla Terra. Apollo 16 e Apollo 17 rimarrà in orbita un giorno in più per effettuare esperimenti scientifici e rilasciare un piccolo satellite scientifico di 36 kg [75].
 
=== Viaggio verso la Luna ===
===Ritorno sulla terra===
 
[[File:As08-16-2593.jpg|thumb|La prima immagine mai prese dagli esseri umani di tutta la Terra, probabilmente fotografata da Bill Anders, [24] Sud è su con il Sud America nel mezzo.]]
A lasciare l'orbita lunare e mettere il veicolo spaziale nel percorso di ritorno verso la Terra, il modulo di controllo del motore e il servizio è richiesto per due minuti e mezzo dopo aver attentamente guidato la nave e fornisce un delta-v di circa 1000 m / s che dovrebbe consentire al veicolo di raggiungere l'orbita terrestre. Questo è uno dei momenti critici della missione a causa della rottura del motore o di una scarsa precisione di orientamento condannerebbe gli astronauti. Il motore è acceso, mentre la nave si trova sul lato opposto alla Terra in modo che la nuova traiettoria, un'orbita molto ellittica di trasferimento, si avvicina la superficie della Terra a 40 km di quota in posizione che mantenne per l'arrivo della nave. Il viaggio di ritorno dura circa tre giorni, ma può essere accorciato un po ', scegliendo un percorso più tesa. Poco dopo l'iniezione durante il viaggio di ritorno (Trans-Terra iniezione, TEI), una passeggiata nello spazio è effettuata per recuperare le fotocamere a pellicola fotografica inserito nel modulo di servizio di essere lasciati prima di entrare nell'atmosfera terrestre [76].
Recupero della capsula dell'Apollo 8 dalla USS Yorktown (CV-10).
 
compito principale di Jim Lovell come pilota del modulo di comando era come navigatore. Anche se la missione di controllo effettuata tutti i calcoli di navigazione effettiva, è stato necessario disporre di un membro dell'equipaggio che funge da navigatore in modo che l'equipaggio avrebbe potuto portare a ritornare sulla Terra in caso di perdita di comunicazione con il Controllo Missione. Lovell navigabili con avvistamenti di star usando un sestante integrato nel veicolo spaziale, che misura l'angolo tra una stella e la Terra (o della Luna) orizzonte. Questo compito si è rivelato difficile, come una grande nuvola di detriti intorno alla navicella spaziale formata dalla ventilazione S-IVB ha reso difficile distinguere le stelle.
[[file:Apollo 8 Kapselbergung.jpg|220px|left|thumb|Recupero della navetta di Apollo 8 nelle acque dell'[[Oceano Pacifico]].]]
 
In sette ore dall'inizio della missione, l'equipaggio era di circa un ora e 40 minuti di ritardo del piano di volo a causa dei problemi di allontanarsi da S-IVB e Lovell oscurato avvistamenti stelle. L'equipaggio della navicella ora posto in passivo Thermal Control (PTC), noto anche come modalità di "barbecue". PTC coinvolto il veicolo spaziale di rotazione circa una volta ogni ora lungo il suo asse lungo per garantire un'uniforme distribuzione del calore su tutta la superficie del veicolo spaziale. In luce diretta del sole, la sonda può essere riscaldato a più di 200 ° C, mentre le parti in ombra sarebbe -100 ° C. Queste temperature possono causare lo scudo termico di crack o linee di propellente per scoppiare. Come era impossibile ottenere un rotolo perfetto, il veicolo spaziale in realtà spazzato via come un cono ruotato. L'equipaggio ha dovuto fare piccole modifiche ogni mezz'ora come il modello preso a cono più grandi [25].
Piccole correzioni sono fatte durante il viaggio per ottimizzare l'angolo di ingresso in atmosfera e il punto di caduta. A poco a poco, mentre la nave si avvicina alla Terra, la velocità della nave, che era caduto a 850 m / s per limitare l'influenza dei campi gravitazionali della Terra e la Luna cresce 'raggiungere 11 km / s quando la nave entra negli strati densi dell'atmosfera, si sentivano la loro influenza a partire da 120 km di altitudine. Poco prima di entrare nell'atmosfera, il modulo di servizio è gettato dalle navi che utilizzano sistemi pirotecnici, portando con sé il motore principale e la maggior parte della fornitura di ossigeno e di energia elettrica. Il rientro è fatto in un angolo molto preciso fissato a 6,5 ° con una tolleranza di 1 °. Se l'angolo di penetrazione è troppo grande, lo scudo termico, che normalmente viene eseguita ad una temperatura di 3000 ° C durante il rientro nell'atmosfera, subisce una temperatura superiore a quella per cui è destinato e la decelerazione è più importante e questi due fenomeni può portare alla morte dell'equipaggio. Con un angolo più basso, la sonda può rimbalzare sullo strato atmosferico e partire per una lunga orbita ellittica condannando l'equipaggio in grado di manovrare e lo fa con riserve molto poco di aria [77].
 
La prima correzione in corso d'venuto 11 ore in volo. Prove sul campo hanno dimostrato che il servizio Propulsion System (SPS) motore aveva una piccola probabilità di esplodere quando bruciò per lunghi periodi meno che la sua camera di combustione è stata "rivestita" per primo. Bruciare il motore per un breve periodo avrebbe compiuto rivestimento. Questa prima correzione bruciare era solo 2,4 secondi e ha aggiunto circa 20,4 m / s (6,2 m / s) prograda (nel senso di marcia). [18] Questa modifica è stata inferiore al previsto 24,8 m / s (7,6 m / s) a causa di una bolla di elio nelle linee di ossidazione causando inferiore alla pressione del carburante previsto. L'equipaggio ha dovuto utilizzare il piccolo Reaction Control System (RCS) propulsori a colmare il deficit. Due le correzioni successive previste a metà percorso sono stati annullati, come l'Apollo 8 traiettoria è risultata essere perfetto [25].
Dopo una fase di rallentamento è di 4 g, la nave ha perso la sua velocità orizzontale e scende quasi verticalmente. A 7000 metri, la protezione si trova alla fine conica della nave viene espulso e due paracadute di piccole dimensioni sono dispiegati per stabilizzare la vettura e ridurre la sua velocità di 480-280 km / h. A 3000 metri, tre piccoli paracadute pilota viene distribuito lateralmente da mortaio per estrarre i tre paracadute principale di impedire loro di rimanere impigliati. La nave ha colpito la superficie dell'oceano ad una velocità di 35 km / h. Parachutes sono abbandonato subito e tre palloni sono gonfiati in modo da impedire che la nave rimane la punta sotto l'acqua. Una flotta composta da un vettore, un vettore elicottero è posizionato davanti alla zona di atterraggio dove il modulo di comando. Gli aerei sono responsabili per localizzare il punto di collasso, mentre gli elicotteri stanno portando in sub-sito, che, montati su piccole imbarcazioni, recuperando gli astronauti e colpire i colpi a bordo della nave in modo che possa essere issata sul ponte della aeromobili [78], [79].
 
11 ore in volo, l'equipaggio era stato sveglio per più di 16 ore. Prima del lancio, la NASA aveva deciso che almeno un membro dell'equipaggio deve essere sveglio in ogni momento per affrontare eventuali problemi che potrebbero sorgere. Borman ha iniziato il primo turno del sonno, ma tra le chiacchiere radio costante e rumori meccanici, ha trovato difficile il sonno [25].
==Note==
 
<references/>
[[File:As8-16-2583.jpg|thumb|left|Apollo 8 S-IVB razzo, poco dopo la separazione.]]
 
Circa un'ora dopo l'inizio del suo turno di sonno, Borman ha chiesto un'attestazione di prendere una pillola Seconal dormire. Tuttavia, la pillola ha avuto poco effetto. Borman alla fine si addormentò, ma poi si svegliò sensazione di malessere. Ha vomitato due volte e ha avuto un attacco di diarrea, che ha lasciato l'astronave piena di piccoli globuli di vomito e feci che l'equipaggio ripulito al meglio delle loro capacità. Borman inizialmente deciso che non voleva far sapere a tutti i suoi problemi medici, ma Lovell e Anders voluto informare di controllo della missione. L'equipaggio ha deciso di utilizzare il Data Storage Equipment (DSE), che potrebbe registrazioni vocali nastro e la telemetria e metterli al Controllo Missione ad alta velocità. Dopo aver registrato una descrizione della malattia Borman gli hanno chiesto che il Controllo Missione controllare la registrazione, affermando che "sarebbe come una valutazione delle osservazioni voce" [26].
 
L'Apollo 8 equipaggi e personale della missione di controllo medico ha tenuto una conferenza con un occupato secondo piano sala di controllo (c'erano due sale di controllo identico a Houston sul secondo e terzo piano, di cui uno solo è stato utilizzato durante una missione). I partecipanti alla conferenza hanno deciso che c'era poco di cui preoccuparsi e che la malattia Borman era sia l'influenza delle 24 ore, come Borman pensiero, o una reazione al sonnifero. [27] I ricercatori ora credono che egli era affetto da sindrome di spazio di adattamento, che colpisce circa un terzo di astronauti durante il loro primo giorno nello spazio come il loro sistema vestibolare si adatta all'assenza di peso [28]. sindrome di adattamento spaziale non era stato un problema sul veicolo spaziale precedente (Mercury e Gemini), come gli astronauti non erano in grado di muoversi liberamente in le cabine comparativamente più piccola di quelli spaziali. Lo spazio della cabina aumentata nel modulo di comando Apollo astronauti concessa una maggiore libertà di movimento, contribuendo a sintomi di spacesickness per Borman e, più tardi, l'astronauta Russel Schweickart durante Apollo 9 [29].
 
[[file:Ap8-S68-56531.jpg|thumb|right|filmati in volo dell'equipaggio presi mentre erano in orbita attorno alla Luna; Frank Borman si trova nel centro.]]
 
La fase di crociera è stata una parte relativamente tranquillo del volo, fatta eccezione per il controllo dell'equipaggio che la sonda era in ordine e che erano in corso. Durante questo periodo, la NASA ha programmato una trasmissione televisiva in 31 ore dopo il lancio. L'equipaggio dell'Apollo 8 usato una fotocamera da 2 kg che trasmettono in bianco e nero solo, usando un tubo vidicon. La fotocamera ha due lenti, molto grandangolare (160 °), lente, e un teleobiettivo (9 °) lente [20].
 
Durante questa prima trasmissione, l'equipaggio ha dato un tour della navicella e ha tentato di mostrare come la Terra appare dallo spazio. Tuttavia, le difficoltà puntando la lente ad angolo stretto, senza l'ausilio di un monitor per mostrare ciò che stava guardando in mostra la Terra impossibile. Inoltre, l'immagine della Terra è diventato saturo di qualsiasi fonte luminosa senza appositi filtri. Alla fine, tutto l'equipaggio in grado di dimostrare le persone che guardano indietro sulla Terra è stato un blob luminoso. Dopo aver trasmesso per 17 minuti, la rotazione della navicella ha l'antenna ad alto guadagno di vista delle stazioni riceventi sulla Terra e finirono la trasmissione con Lovell che desiderano la madre un buon compleanno [20].
 
A questo punto, l'equipaggio aveva completamente abbandonato i turni di riposo previsti. Lovell andato a dormire 32 ore e mezzo in volo 3 ore e mezza prima che lui aveva previsto di. Poco dopo, Anders anche andato a dormire dopo aver preso un sonnifero [20].
 
L'equipaggio è riuscito a vedere la Luna per gran parte della crociera verso l'esterno. Due fattori hanno reso la Luna quasi impossibile vedere da dentro l'astronave: tre dei cinque finestre su oli di appannamento a causa di out-gasati dal sigillante siliconico, e l'atteggiamento necessario per la PTC. Non è stato fino a quando l'equipaggio era andato dietro la Luna che sarebbero stati in grado di vedere per la prima volta [14].
 
L'Apollo 8 in una trasmissione televisiva secondo a 55 ore in volo. Questa volta, l'equipaggio ha attrezzato su filtri di significato per la fotocamere in modo da poter acquisire le immagini della Terra attraverso il teleobiettivo. Anche se difficile prendere la mira, come avevano fatto per manovrare l'intera navicella, l'equipaggio è riuscito a trasmettere a Terra le prime immagini televisive della Terra. L'equipaggio ha trascorso la trasmissione che descrive la Terra e ciò che era visibile ed i colori si vedeva. La trasmissione è durata 23 minuti [20].
 
=== Influenza della gravità della Luna ===
 
A circa 55 ore e 40 minuti di volo, l'equipaggio di Apollo 8 è diventato il primo uomo a entrare nella sfera gravitazionale di influenza di un altro corpo celeste. [18] In altre parole, l'effetto della forza gravitazionale della Luna su Apollo 8 è diventato più forte di quella della Terra. Al momento è successo, Apollo 8 è stato 38,759 mila miglia (62,377 mila km) dalla Luna e aveva una velocità di 3.990 m / s (1.220 m / s) rispetto alla Luna. [18] Questo momento storico è stato di scarso interesse per il squadra da quando sono stati ancora calcolando la loro traiettoria rispetto alla rampa di lancio al [[Kennedy Space Center]]. Avrebbero continuato a farlo fino a quando si sono esibiti loro ultima correzione a metà corso, il passaggio a un sistema di riferimento sulla base dell'orientamento ideale per il secondo motore brucia si sarebbero adoperati in orbita lunare. E 'stato solo 13 ore fino a che non sarebbe in orbita lunare. [30]
 
L'ultimo grande evento prima di Lunar Orbit Insertion era una seconda rettifica metà corso. E 'stato in retrogrado (contro senso di marcia) e rallentato la sonda verso il basso di 2,0 m / s (0,61 m / s), di fatto abbassando la minima distanza che la navicella sarebbe passata la luna. [18] Esattamente 61 ore dopo il lancio, circa 24,2 mila miglia (38,9 mila chilometri) dalla Luna, l'equipaggio bruciato la RCS per 11 secondi. Avrebbero ora passare 71,7 miglia (115,4 km) dalla superficie lunare. [14] [18]
 
A 64 ore nel volo, l'equipaggio ha iniziato a prepararsi per Lunar Orbit Insertion-1 (LOI-1). Questa manovra doveva essere eseguito perfettamente, ea causa di meccanica orbitale doveva essere sul lato più lontano della Luna, in contatto con la Terra. Dopo il Controllo Missione è stato interrogato per un Go / No Go decisione, l'equipaggio è stato detto a 68 ore, sono stati Andate e "cavalcare l'uccello migliore che possiamo trovare." [31] A 68 ore e 58 minuti, la navicella è andato dietro il Luna e fuori contatto radio con la Terra. [30] [31]
 
Con 10 minuti prima del LOI-1, l'equipaggio ha iniziato uno ultimo controllo dei sistemi spaziali e fatto in modo che ogni interruttore è nella posizione corretta. A quel tempo, hanno finalmente ottenuto la loro prima testimonianza della Luna. Erano stati in volo sul lato non illuminato, e fu Lovell che ha visto gli alberi prima di sole illumina obliquamente la superficie lunare. Il LOI bruciare è stato solo due minuti, così l'equipaggio avuto poco tempo per apprezzare la vista [30].
 
=== Orbita lunare ===
 
La SPS acceso a 69 ore, 8 minuti e 16 secondi dopo il lancio e bruciato per 4 minuti e 13 secondi, mettendo il veicolo spaziale Apollo 8 in orbita intorno alla Luna. L'equipaggio ha descritto il bruciare più lunga come i quattro minuti della loro vita. Se la masterizzazione non era durato esattamente la giusta quantità di tempo, la navicella sarebbe potuta finire in un orbita molto ellittica lunare o addirittura gettato nel vuoto. Se è durato troppo a lungo potrebbero avere influenzato la Luna. Dopo essersi accertati che la navicella stava lavorando, alla fine hanno avuto la possibilità di osservare la Luna, che avrebbero orbita per le prossime 20 ore [32].
 
[[File:AS8-13-2329.jpg|thumb|left|Il primo Earthrise fotografata dagli esseri umani [33]]]
 
Sulla Terra, il Controllo Missione ha continuato ad aspettare. Se la squadra non aveva bruciato il motore o la masterizzazione non era durato la durata prevista del tempo, l'equipaggio sembra presto da dietro la Luna. Tuttavia, questa volta andavano e venivano senza Apollo 8 riapparire. Esattamente in questo momento calcolato, il segnale è stato ricevuto dalla sonda, che indica che era in un'orbita 193,3-by-69,5 miglia (311,1 da 111,8 km) sulla Luna [32].
 
Dopo aver riferito sullo stato del veicolo spaziale, Lovell ha dato la prima descrizione di ciò che la superficie lunare sembrava:
 
{{quote|La Luna è in sostanza grigia, senza colore, si presenta come gesso di Parigi o di una sorta di spiaggia di sabbia grigiastra. Possiamo vedere un po 'di dettaglio. Il mare della fertilità non spicca anche qui come avviene sulla Terra. Non c'è il contrasto tra questo e tanto i crateri circostanti. I crateri sono tutti arrotondati. C'è un bel po 'di loro, alcuni di loro sono più recenti. Molti di loro sembrano, specialmente quelli del round-sembrano colpiti da meteoriti o proiettili di qualche tipo. Langrenus è piuttosto un cratere enorme, ma ha un cono centrale ad esso. Le pareti del cratere sono terrazzate, terrazze circa sei o sette diverse sul modo in giù [34].}}
 
Lovell ha continuato a descrivere il terreno stavano passando sopra. Uno dei principali compiti dell'equipaggio era di ricognizione dei siti di atterraggio prevista futuro sulla Luna, in particolare uno in Mare della Tranquillità che sarebbe il sito di atterraggio dell'Apollo 11. La data di lancio di Apollo 8 era stato scelto per dare le migliori condizioni di illuminazione per l'esame del sito. Una fotocamera a pellicola era stata costituita in una delle finestre di veicoli spaziali per registrare un fotogramma ogni secondo della Luna di seguito. Bill Anders ha trascorso gran parte delle prossime 20 ore tenuto da fotografie maggior numero possibile di obiettivi di interesse. Entro la fine della missione l'equipaggio aveva preso 700 fotografie della Luna e 150 della Terra [14].
 
[[File:AS08-13-2225.jpg|thumb|Una parte del lato lunare vicino. Il grande cratere nella metà inferiore della foto è Goclenius.]]
 
Per tutta l'ora che la sonda era in contatto con la Terra, Borman continuava a chiedermi come i dati per l'SPS guardato. Voleva assicurarsi che il motore era di lavoro e potrebbe essere utilizzato per tornare presto per la Terra, se necessario. Egli ha anche chiesto che essi ricevono un Go / No Go decisione prima di passare dietro la Luna per ogni orbita [34].
 
Come sono ricomparse per il loro secondo passaggio di fronte alla Luna, l'equipaggio di impostare l'apparecchiatura per trasmettere una visione della superficie lunare. Anders descritti i crateri che stavano passando sopra. Al termine di questa seconda orbita si sono esibiti i 11 secondi LOI-2 bruciare del RPU al circularize l'orbita a 70,0 da 71,3 miglia (112,7 da 114,7 km). [32] [34]
 
Attraverso i prossimi due orbite, la squadra ha continuato a mantenere controllo della navicella e di osservare e fotografare la Luna. Nel corso del terzo passaggio, Borman leggere una piccola preghiera per la sua chiesa. Era stato previsto di partecipare ad un servizio al St. Christopher's Episcopal Church vicino a Seabrook, Texas, ma a causa della fuga 8 Apollo non è riuscito. Un parrocchiano colleghi e ingegnere presso Mission Control, Rod Rose, ha suggerito che Borman leggere la preghiera che potrebbero essere registrati e poi riprodotti durante il servizio. [14] [34]
 
===Non programmati manuale ri-allineamento===
 
Più tardi, Lovell usato qualche tempo di inattività in caso contrario di fare alcuni avvistamenti di navigazione, manovra il modulo per visualizzare le varie stelle, utilizzando la tastiera del computer. Tuttavia, ha accidentalmente cancellato qualche memoria del computer, che ha causato l'unità inerziale di misurazione (IMU) a pensare che il modulo era nella stessa posizione relativa che era stato in prima lift-off e fuoco i propulsori di "correggere" l'atteggiamento del modulo. [13]
 
Una volta che l'equipaggio capito perché il computer ha cambiato l'atteggiamento del modulo, si resero conto che avrebbero dovuto re-inserire i dati che dicono al computer sua posizione reale. Ci sono voluti dieci minuti Lovell di capire i numeri giusti, utilizzando i propulsori per ottenere le stelle Rigel e Sirio allineati, e un altro 15 minuti per inserire i dati corretti al computer [30].
 
16 mesi dopo, Lovell ancora una volta sono costretti a un simile ri-allineamento manuale, in condizioni più critiche, durante la missione Apollo 13, dopo che IMU modulo doveva essere spento per risparmiare energia. Nel suo libro del 1994, Lost Moon: il pericoloso viaggio di Apollo 13, Lovell ha scritto: "La mia formazione [su Apollo 8] è venuto in aiuto!" In quel libro ha liquidato l'incidente come un "esperimento programmato", richiesto dal personale di terra. [30] In interviste successive Lovell ha riconosciuto che l'incidente è stato un incidente, causato dal suo errore. [13] [14]
 
===Cruise volse a retro a Terra e-entry===
 
La crociera di nuovo a terra è stato dedicato un tempo per l'equipaggio di rilassarsi e di monitorare i veicoli spaziali. Finché tutto come gli specialisti traiettoria aveva calcolato correttamente, il veicolo spaziale avrebbe rientro 2 giorni e mezzo dopo TEI e splash down nel Pacifico.
 
Nel pomeriggio di Natale, l'equipaggio fatto la loro quinta trasmissione televisiva. [39] Questa volta hanno dato un tour della nave spaziale, mostrando come un astronauta nello spazio vissuto. Quando ebbero finito di radiodiffusione hanno trovato un piccolo regalo da Deke Slayton in Turchia alimentare armadio-reale con ripieno e tre bottiglie mignon di grappa (che è rimasta chiusa, quaranta anni dopo, Lovell avrebbe venduto la sua ad un'asta di patrimonio per $ 17.925 [40] ). Ci sono stati anche piccoli regali per l'equipaggio dalle loro mogli. Il giorno dopo, a circa 124 ore in missione, la trasmissione TV sesto e ultimo ha mostrato le immagini migliori video della missione della terra, in un breve trasmissione quattro minuti [41].
 
[[File:Ap8-S68-56310.jpg|thumb|left|Il modulo di comando Apollo 8 sul ponte della USS Yorktown.]]
 
Dopo due giorni senza incidenti l'equipaggio preparato per il rientro. Il computer potrebbe controllare il rientro e tutto l'equipaggio doveva fare era mettere il veicolo spaziale, in un atteggiamento corretto, fine ottuso in avanti. Se il computer rotto, Borman sarebbe prendere il sopravvento.
 
Una volta che il Modulo di Comando è stato separato dal Modulo di Servizio, gli astronauti sono stati impegnati per il rientro. Sei minuti prima che colpiscano la parte superiore dell'atmosfera, l'equipaggio ha visto la luna che sorge sopra l'orizzonte della Terra, proprio come era stato previsto dagli specialisti traiettoria. [42] Come hanno colpito la sottile atmosfera esterna si accorsero che stava diventando confuso esterno come plasma incandescente si formò intorno alla navicella spaziale. La navicella ha iniziato il rallentamento e la decelerazione ha raggiunto la posizione 6 g (59 m/s2). [18] Con il computer controlla la discesa modificando l'atteggiamento del veicolo spaziale, Apollo 8 è salito brevemente come un sasso saltare prima di scendere verso l'oceano. A 30.000 piedi (9,1 km) il paracadute drogue stabilizzato il veicolo spaziale ed è stata seguita a 10.000 piedi (3,0 km) dai tre paracadute principali. La posizione di ammaraggio navicella spaziale è stata stimata in 8 ° 6'N 1'W 165 ° / 8,1 ° N 165,017 ° W / 8.1; -165,017 (Apollo 8 splashdown stimato) [42] [43].
 
Quando si ha colpito l'acqua, il paracadute trascinato il veicolo spaziale più e lasciato a testa in giù, in quello che è stato definito stabile 2 posizioni. Come sono stati colpiti da un 10 piedi (3,0 m) si gonfiano, Borman era malato, in attesa che i tre palloni di galleggiamento a destra il veicolo spaziale. [20] E 'stato di 43 minuti dopo l'ammaraggio prima che il sommozzatore primo la USS Yorktown arrivati, come il veicolo spaziale era atterrato prima dell'alba. Quarantacinque minuti dopo, l'equipaggio era al sicuro sul ponte della portaerei. [18] [42]
 
==Importanza storica==
 
Apollo 8 è venuto alla fine del 1968, un anno che aveva visto sconvolto anche negli Stati Uniti. Eppure, la rivista Time ha scelto l'equipaggio dell'Apollo 8 come i loro uomini dell'anno per il 1968, riconoscendoli come persone che hanno maggiormente influenzato gli eventi nel corso dell'anno precedente. [44] Essi erano stati i primi a lasciare mai l'influenza gravitazionale del Terra e orbita un altro corpo celeste. Si era sopravvissuto di una missione che anche l'equipaggio aveva valutato se stessi, hanno solo una possibilità cinquanta per cento della piena riuscita. L'effetto di Apollo 8 può essere riassunta da un telegramma di un estraneo, ricevuto dal Borman dopo la missione, che semplicemente ha dichiarato: "Grazie Apollo 8. Hai salvato 1968." [45]
 
Uno degli aspetti più famoso del volo era la foto di Earthrise che è stata presa come sono venuti in giro per la loro quarta orbita della Luna. Questa era la prima volta che l'uomo aveva preso un tale, mentre un'immagine realmente dietro la macchina, ed è stato accreditato con un ruolo nel suscitare la prima Giornata della Terra nel 1970. [46] E 'stato scelto come il primo di Life Magazine's' centinaia di foto che ha cambiato il mondo '. [47] Apollo 8 è considerato da alcuni come il più storicamente importante di tutte le missioni Apollo [48].
 
La missione è stato il più ampiamente coperta dai media in quanto il primo volo orbitale americano, Mercury-Atlas 6 da John Glenn nel 1962. Ci sono stati 1.200 giornalisti che coprono la missione, con la copertura della BBC trasmesso in 54 paesi in 15 lingue diverse. Il Soviet giornale Pravda caratterizzato da una citazione di Boris Nikolaevic Petrov, presidente del programma sovietico Intercosmos, che ha descritto il volo come un "risultato eccezionale delle scienze e della tecnologia spaziale americana". [49] Si stima che un quarto della popolazione vive a il tempo di vedere-sia diretta o in differita, la trasmissione vigilia di Natale nel corso della nona orbita della Luna. Le 8 trasmissioni Apollo ha vinto un Emmy, il più alto riconoscimento dato dalla Academy of Television Arts and Sciences. [50]
 
Atheist Madalyn Murray O'Hair poi provocato polemiche portando una causa contro la NASA nel corso della lettura della Genesi [51]. O'Hair ha voluto il giudice di vietare gli astronauti statunitensi che sono stati tutti i dipendenti pubblici-dalla preghiera pubblica per lo spazio [51]. Anche se il caso è stato respinto dalla Corte Suprema degli Stati Uniti per la mancanza di giurisdizione [52], che ha causato la NASA ad essere ombroso sul tema della religione in tutto il resto del programma Apollo. Buzz Aldrin, in Apollo 11, l'auto-comunicato presbiteriana Comunione sulla superficie della luna dopo l'atterraggio, [53] si è astenuto dal menzionare pubblicamente per parecchi anni, e solo indirettamente di cui al tempo [53].
 
Nel 1969, la US Postal Service ha emesso un francobollo (Scott # 1371) ricorda il volo di Apollo 8 intorno alla luna. Il francobollo in evidenza un particolare della famosa fotografia della Terra sorge sopra la luna presa da Anders vigilia di Natale, e le parole, "In principio Dio ..."[ 54]
 
==posizione Spacecraft==
 
Il modulo di comando è ora esposta al Museo di Chicago della Scienza e dell'Industria, insieme a una collezione di oggetti personali dal volo donati da Lovell e la tuta spaziale indossata da Frank Borman [55]. Jim Lovell Apollo 8 tuta spaziale viene presentata al pubblico nel Visitor Center della NASA Glenn Research Center. tuta spaziale [56] [57] Bill Anders 'è in mostra al Science Museum di Londra, Inghilterra.