Isteroscopia: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Tolgo il parametro di {{Thesaurus BNCF}} per usarlo con Wikidata |
m Annullata la modifica di 151.236.30.55 (discussione), riportata alla versione precedente di Botcrux Etichetta: Rollback |
||
| (10 versioni intermedie di 8 utenti non mostrate) | |||
Riga 2:
== Procedura ==
L'esame viene effettuato con un [[isteroscopio]], sottile strumento metallico del diametro di circa
Attraverso una serie di avanzamenti tecnologici si è giunti
▲Attraverso una serie di avanzamenti tecnologici si è giunti oggi ad ottenere uno strumento in grado applicare la tecnica a tutte le pazienti in tutte le condizioni e nelle più svariate situazioni.
== Indicazioni ==
Numerose e sempre più diversificate sono le applicazioni di questa tecnica. Con il progredire della tecnica, le indicazioni sono aumentate: si sono via via aggiunte tutta una serie di possibilità diagnostiche ed operative derivanti soprattutto dalla grande versatilità dello strumento. Da non effettuare in presenza di gravidanza.<ref>{{cita web|autore= |url = https://www.gatjc.com/da-dove-iniziare-il-proprio-percorso/percorso-femminile-screening-femminile/isteroscopia-diagnostica/ |titolo=Isteroscopia Diagnostica |accesso= |editore= |data=2017}}</ref>
== Note ==
<references/>
== Voci correlate ==
* [[Metroplastica]]
==
{{interprogetto}}
{{Controllo di autorità}}
{{Portale|medicina}}
| |||