Genodermatosi: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Sostituisco l'eziologia perché la "dermatologia" non è corretta
Etichette: Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile
 
(5 versioni intermedie di 4 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{Disclaimer|medico}}
{{F|medicinamalattie|agosto 2018}}
{{Malattia
{{Infobox malattia
| Nome = Genodermatosi
| Immagine =
| Didascalia =
| Specialità =
| Eziologia = [[Dermatologia]]
| Eziologia = Mutazioni genetiche, alterazioni cromosomiche
}}
Per '''genodermatosi''', si intendono [[sindromi]] e/o [[malattie]] [[pelle|dermatologiche]] causate da una o più alterazioni del [[genotipo]]. Come disturbi [[malattia genetica|genetici]] hanno la caratteristica di essere ereditari, non necessariamente ereditabili e non necessariamente congeniti. Ne sono state descritte più di 200 e sono quasi sempre [[malattie rare]], cioè con una [[incidenza (epidemiologia)|incidenza]] inferiore a 5:10000.
Riga 22 ⟶ 23:
**[[Cheratodermia palmo-plantare epidermolitica]],
**[[Cheratodermia da loricrina]];
*le genodermatosi prevalentemente caratterizzate da anomalie del connettivo, anomalie del [[collagene]] e del tessuto elastico:
** [[cutis laxa]]
** [[sindrome di Ehlers-Danlos]],
Riga 48 ⟶ 49:
**[[sindrome di Wiskott-Aldrich]],
**[[Angioedema ereditario]],
* le genodermatosi associate a una [[malformazione]] della cresta neurale:
**[[Neurofibromatosi di tipo 1]],
**[[sclerosi tuberosa di Bourneville]];
* le genodermatosi associate a fattori oncogeni:
**[[basaliomacarcinoma basocellulare]],
**[[epidermodisplasia verruciforme]],
**[[sindrome di Peutz-Jeghers]].
Riga 64 ⟶ 65:
* [[Iperpigmentazione familiare progressiva]]
* [[Malattia di Dowling-Degos]]
 
== Altri progetti ==
{{interprogetto}}
 
{{Portale|medicina}}
 
[[Categoria:Malattie dell'apparato tegumentario]]
[[Categoria:Malattie congenite]]
{{Portale|medicina}}