Fabrizio D'Aloia: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
m Annullata la modifica di 37.161.179.249 (discussione), riportata alla versione precedente di 88.149.172.197
Etichetta: Rollback
 
(33 versioni intermedie di 22 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{E|Doesn't seem to meet notability standards for BLP [[WP:NBASIC]]. All the sources are mainly self-referencing and he is only quoted in them or he is the author.|ingegneri|ottobre 2023|arg2=imprenditori}}
{{S|ingegneri|italiani}}
 
{{S|ingegneri italiani|imprenditori italiani}}
{{Bio
|Nome = Fabrizio
Riga 5 ⟶ 7:
|Sesso = M
|LuogoNascita = Benevento
|GiornoMeseNascita = 25017 febbraio
|AnnoNascita = 1964
|LuogoMorte =
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte =
|Attività = ingegnere
|Epoca = 1900
|Epoca2 = 2000
|Attività = ingegnere
|Attività2 = imprenditore
|Nazionalità = italiano
|PostNazionalità = , fondatore della [[Microgame]]
|Immagine = Fabrizio D'Aloia.jpg
}}
 
Nel [[1982]], dopo essersi diplomato, fondò, insieme all'ing. Dario Nicola Pica e l'ing. Ettore Martini, la SIED informatica, antesignana della SOFT.Lab<ref>{{Cita web|url=https://www.soft.lab.it/la-nostra-storia/|titolo=La nostra storia|sito=Soft.Lab - Software per il calcolo strutturale e la geotecnica|lingua=it-IT|accesso=2023-12-27}}</ref>. Nel [[1993]] conseguì la laurea in [[ingegneria elettronica]], con indirizzo [[Informatica|informatico]], presso l'[[Università degli Studi di Napoli Federico II]]. Si specializzò successivamente presso l'[[Università di New York]] in [[Tecnologie dell'informazione e della comunicazione|Information Technology]].<ref name="istarter">{{Cita web|lingua = en|url = https://www.istarter.it/fabrizio-daloia/|titolo = Fabrizio D'Aloia|sito = iStarter.it|accesso = 2018-08-12|urlarchivio = https://web.archive.org/web/20180813004356/https://www.istarter.it/fabrizio-daloia/|dataarchivio = 13 agosto 2018|urlmorto = sì}}</ref>
Nel [[1982]], appena diplomato, inizia a lavorare come [[programmatore]] presso la M.Data System. Dal [[1984]] al [[1989]], diventa consulente per la SIED Informatica, per passare poi alla SOFT.Lab ([[1989]]-[[2006]]).
 
Nel [[1996]] fondò la [[Microgame (azienda)|Microgame]], azienda di sviluppo di applicazioni per il web,<ref>{{Cita web|url = http://web.microgame.it/index.php?option=com_content&view=article&id=16&Itemid=10&lang=it|titolo = History|accesso = 26-08-2010|editore = [[Microgame (azienda)|Microgame]]|urlmorto = sì|urlarchivio = https://web.archive.org/web/20100923003843/http://web.microgame.it/index.php?option=com_content&view=article&id=16&Itemid=10&lang=it|dataarchivio = 23 settembre 2010}}</ref> di cui fu amministratore delegato fino al 4 dicembre 2012<ref>{{Cita web|url = http://blog.peoples.it/pokeronline/2012/12/05/comunicato-stampa-microgame-i-nuovi-incarichi-per-le-strategie-future/|titolo = Comunicato stampa Microgame: i nuovi incarichi per le strategie future|sito = blog.peoples.it|editore = [[Microgame (azienda)|Microgame]]|data = 2012-12-05|accesso = 2018-08-12}}</ref> e presidente fino a marzo 2013.<ref name="istarter" /> L'azienda nel [[1998]] entrò nel mercato delle scommesse sportive e, lungo gli [[Anni 2000|anni duemila]], nel mercato del [[poker online]] e di altri giochi online.<ref>{{Cita news|url = http://www.affaritaliani.it/entertainment/microgame-lancia-people-s-innovativo-portale-per-gioco-online271108.html|titolo = Microgame lancia People's, innovativo portale per il gioco online|pubblicazione = [[Affaritaliani.it]]|data = 2010-11-27|accesso = 2018-08-12|dataarchivio = 13 agosto 2018|urlarchivio = https://web.archive.org/web/20180813005040/http://www.affaritaliani.it/entertainment/microgame-lancia-people-s-innovativo-portale-per-gioco-online271108.html|urlmorto = sì}}</ref><ref>{{Cita web|url = http://www.777click.com/italia/news/poker/microgame-e-giocodigitale-oggi-al-via-il-poker-con-soldi-veri.html|titolo = Microgame e Giocodigitale: oggi al via il poker con soldi veri|sito = 777click.com|data = 2008-09-03|accesso = 2018-08-12}}</ref> Nel [[1999]] vinse il ''Premio Roberto Marrama'' come uno dei migliori giovani imprenditori campani<ref>{{Cita news|url = http://www.ildenaro.it/talenti/vincitori_1999.php|titolo=I vincitori - Concorso "Alla ricerca di talenti - Premio Roberto Marrama - Anno 1999|editore = [[Il Denaro (quotidiano)|Il Denaro]]|accesso=26-08-2010|urlmorto = sì|urlarchivio = https://web.archive.org/web/20100906125654/http://www.ildenaro.it/talenti/vincitori_1999.php|dataarchivio=6 settembre 2010}}</ref> e nel [[2012]] il ''Premio Gladiatore d'oro''.<ref>{{Cita web|url = http://www.ntr24.tv/2012/10/20/fabrizio-daloia-dedica-il-gladiatore-doro-ai-giovani-di-benevento/|titolo = Fabrizio D’Aloia dedica il “Gladiatore d’oro” ai giovani di Benevento|sito = ntr24.tv|data = 2012-10-20|accesso = 2018-08-12}}</ref>
Nel [[1993]], consegue la laurea in [[Ingegneria elettronica]], con indirizzo [[Informatica|informatico]], presso l'[[Università degli Studi di Napoli Federico II]]. Si specializza successivamente presso la [[New York University]] in [[Information and Communication Technology|Information Technology]].
 
Fra il [[2013]] e il [[2014]] fu presidente di Mobilmat, istituto di [[Denaro elettronico|moneta elettronica]] autorizzato dalla [[Banca d'Italia]].<ref name="istarter" /><ref>{{Cita news|url = https://www.italiaoggi.it/archivio/fabrizio-d-aloia-presidente-di-mobilmat-201301181104169784|titolo = Fabrizio D'Aloia presidente di Mobilmat|pubblicazione = [[Italia Oggi]]|data = 2013-01-18|accesso = 2018-08-12}}</ref>
Nel [[1996]], fonda la [[Microgame]], di cui è Presidente ed Amministratore delegato. Nel [[1999]] vince il ''Premio Marrama'' come uno dei migliori giovani imprenditori campani.<ref>{{Cita web|url = http://www.ildenaro.it/talenti/vincitori_1999.php|titolo = I vincitori - Concorso &quot;Alla ricerca di talenti - Premio Roberto Marrama - Anno 1999|accesso = 26-08-2010|editore = [[Il Denaro]]}}</ref> L'azienda è attualmente leader nel mercato italiano del [[poker online]]<ref>{{Cita news|url = http://www.agicoscommesse.it/writable/datiarticoli/03_08_10_i9.htm|titolo = Poker on line: tra gennaio e luglio 2010 un terzo del mercato in mano a Microgame (5)|pubblicazione = AGICOS - Agenzia Giornalistica Concorsi e Scommesse|giorno = 03|mese = 08|anno = 2010|accesso = 26-08-2010}}</ref> e delle scommesse sportive online.<ref>{{Cita news|url = http://www.agicoscommesse.it/writable/datiarticoli/03_08_10_g5.htm|titolo = Scommesse on line: tra gennaio e luglio giocati online oltre 800 milioni di euro. Microgame ancora leader di mercato (2)|pubblicazione = AGICOS - Agenzia Giornalistica Concorsi e Scommesse|giorno = 03|mese = 08|anno = 2010|accesso = 26-08-2010}}</ref>
 
È attualmente [[amministratore delegato]] di Artsquare.io, piattaforma basata su [[blockchain]] relativa all'arte fondata insieme a Francesco Boni Guinicelli e Giacomo Arcaro,<ref>{{Cita web|lingua = en|url = http://www.artsquare.io/#team|titolo = Our team|sito = ArtSquare.io|accesso = 2018-08-12}}</ref> ed ''equity partner'' dell'acceleratore di [[Startup (economia)|startup]] iStarter.it.<ref name="istarter" />
 
== Note ==
<references/>
 
== Collegamenti esterni ==
* [http://web.microgame.it/ Sito ufficiale della Microgame]
 
{{Portale|biografie|informatica|poker sportivo}}
 
[[en:Fabrizio D'Aloia]]