Modone: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Nessun oggetto della modifica
 
(2 versioni intermedie di 2 utenti non mostrate)
Riga 2:
|Nome = Modone
|Nome ufficiale = Μεθώνη
|Panorama = OttomanMethoni fortress- in MethoniPanorama.JPGjpg
|Didascalia = VedutaMethoni della- fortezza ottomanaPanorama
|Bandiera =
|Stemma =
Riga 54:
La città è situata sulla costa [[Mar Ionio|ionica]] del Peloponneso, tra [[Navarino (Grecia)|Navarino]] e [[Capo Gallo (Grecia)|Capo Gallo]], di fronte alle isole [[Sapienza (Grecia)|Sapienza]] e Cabrera. In epoca veneziana vi facevano scalo quasi tutte le navi veneziane sulla rotta tra [[Venezia]] e il [[Levante (regione storica)|Levante]], nonché tutte le navi di pellegrini in viaggio verso la [[Terra Santa|Terrasanta]]. Per la sua posizione strategica a guardia dell'imbocco dell'Adriatico, la fortezza di Modone fu tenuta in grande considerazione dalla Serenissima e soprannominata (analogamente al vicino porto di [[Corone]]) ''Venetiarum ocellae'' ("occhi di Venezia").
 
[[File:Methoni - Panorama.jpg|thumb|Modone|centro|550x550px]]
== Storia ==
=== Epoca antica ===
Riga 88 ⟶ 87:
==Voci correlate ==
*[[Diocesi di Modone]]
 
==Bibliografia==
*{{Cita libro|cognome=Pinzelli|nome=Eric|titolo=Venise et l'Empire Ottoman: Les guerres de Morée (1684-1718)|città=Athens|anno=2020|isbn=9798574538371|lingua=fr}}
*{{Cita pubblicazione|cognome=Pinzelli|nome=Eric|anno=2021|titolo=Defending the Regno di Morea, Antonio Jansic and the Fortress of Modon, 1686-1715|rivista=Nuova Antologia Militare|volume=2|numero=7|pp=187-215|ISBN=978-88-9295-190-7}}
 
== Altri progetti ==