Utente:Adert/SandBox6: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
orfanizzo redirect |
|||
| (22 versioni intermedie di 15 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
=
{{cassetto
Riga 11:
<gallery>
Image:MoonsplitApollo11.jpg|'''Missione:''' [[Apollo 11]]<br>'''Quantità:''' 22 kg
Image:
Image:A14 basalt
Image:Apollo 15 Genesis Rock.jpg|'''Missione:''' [[Apollo 15]]<br>'''Quantità:''' 77 kg
Image:Lunar Ferroan Anorthosite 60025.jpg|'''Missione:''' [[Apollo 16]]<br>'''Quantità:''' 95 kg
Image:
</gallery>
}}
<gallery>
Image:MoonsplitApollo11.jpg|'''Missione:''' [[Apollo 11]]<br>'''Quantità:''' 22 kg
Image:A12_basalt_fs_lg.png|'''Missione:''' [[Apollo 12]]<br>'''Quantità:''' 34 kg
Image:A14 basalt sample 14053.png|'''Missione:''' [[Apollo 14]]<br>'''Quantità:''' 43 kg
Image:Apollo 15 Genesis Rock.jpg|'''Missione:''' [[Apollo 15]]<br>'''Quantità:''' 77 kg
Image:Lunar Ferroan Anorthosite 60025.jpg|'''Missione:''' [[Apollo 16]]<br>'''Quantità:''' 95 kg
Image:Sample 78236 Apollo 17.gif|'''Missione:''' [[Apollo 17]]<br>'''Quantità:''' 111 kg
</gallery>
=Armamenti e soldati=
Riga 50 ⟶ 59:
=Carcinoma=
===T===
{| class="
|- bgcolor="#D0DDEE"
! align="center" |Stadio
Riga 91 ⟶ 100:
===N====
{| class="
|- bgcolor="#FFF5EE"
! align="center" |Stadio
Riga 111 ⟶ 120:
===M===
{| class="
|- bgcolor="#EEE9BF"
! align="center" |Stadio
Riga 149 ⟶ 158:
===Frequenza di eiaculazioni===
Una maggior frequenza di eiaculazioni potrebbe far diminuire il rischio di tumore alla prostata negli uomini. Uno studio mostra come gli uomini che hanno eiaculato 3 volte al giorno all'età di 15-19 anni hanno visto diminuire l'incidenza del cancro prostatico una volta adulti, altri studi sostengono invece che non ci sono stati alcuni benfici.<ref name="pmid12887469">{{
Un ulteriore studio risalente al 2004 riporta che: "La maggior parte delle categorie di persone con una elevata frequenza di eiaculazione si sono dimostrate non correlate al rischio di cancro alla prostata. Tuttavia, la frequenza di eiaculazione alta è correlata a diminuzione del rischio totale di cancro alla prostata". L' [[abstract]] della relazione ha concluso che: "I nostri risultati suggeriscono che la frequenza di eiaculazione non è correlata ad un aumentato del rischio di cancro alla prostata". <ref name="pmid19016689">{{
===Diet===
====Oils and fatty acids====
In experimental models using mice have been tested,when they eat their own feices they are at a much lower risk for cancer because of the nutrional value in their stool.[[polyunsaturated fatty acids]] (PUFAs) increased prostate tumor growth,and has sped up histopathological progression, and decreased survival, while the [[omega-3]] [[fatty acids]], in the same situation, had the opposite, beneficial effect.<ref name="pmid17607361">{{
Men with high serum linoleic acid, but not palmitic, can reduce the risk of prostate cancer by taking [[tocopherol]] supplementation.<ref name="pmid14693732"/>
Men with elevated levels of long-chain [[omega-3 fatty acid]]s ([[eicosapentaenoic acid|EPA]] and [[docosahexaenoic acid|DHA]]) had lowered incidence.<ref name="Gann">{{
A long-term study reports that "blood levels of trans fatty acids, in particular [[trans fats]] resulting from the hydrogenation of vegetable oils, are associated with an increased prostate cancer risk."<ref name="pmid18199715">{{
Some researchers have indicated that serum [[myristic acid]]<ref name="pmid14693732">{{
====Other====
Vegetarian: The American Dietetic Association and Dieticians of Canada report a decreased incidence of prostate cancer for those following a vegetarian diet.<ref>{{
Low-carb : In lab tests on mice, prostate tumors grow slower with a no-carbohydrate diet.<ref name="pmid17999389">{{
Coffee: A preliminary study found a correlation between [[coffee]] consumption and a lower risk of aggressive prostate cancer.<ref>{{
Riga 222 ⟶ 231:
=Gian Battista Troiani=
<!--{{s|biografie|scultura}}-->
{{Bio
Riga 253 ⟶ 262:
==Collegamenti esterni==
* {{cita web|url=http://www.cittadiniper.it/villafranca/ILLUSTRI/34|titolo=Cittadiniper.it - Cittadini Illustri di Villafranca del XX secolo|accesso=3
{{portale|biografie|scultura}}
Riga 261 ⟶ 270:
=chiesa di San Pietro in Monastero=
{{Edificio religioso
|NomeEdificio = Chiesa di San Pietro in Monastero
|Immagine =
Riga 268 ⟶ 277:
|Città = [[Verona]]
|Regione = [[Veneto]]
|
|Religione = [[Chiesa cattolica romana|cattolica]]
|Diocesi = [[Diocesi di Verona]]
Riga 303 ⟶ 312:
=Santa Maria Maggiore=
{{Edificio religioso
|NomeEdificio = Chiesa di Santa Maria Maggiore
|Immagine =
Riga 310 ⟶ 319:
|Città = [[Spello]]
|Regione = [[Umbria]]
|
|Religione = [[Chiesa cattolica romana|cattolica]]
|Diocesi = [[Diocesi di Foligno]]
Riga 378 ⟶ 387:
*''[[Il brigante di Tacca del Lupo]]'', regia di Pietro Germi ([[1952]])
*''[[Europa '51]]'', regia di [[Roberto Rossellini]] (1952)
*''[[Fortunella (film
*''[[Sweet Charity]]'', regia di [[Bob Fosse]] ([[1969]])
Riga 388 ⟶ 397:
*''[[Lo sceicco bianco]]'' ([[1952]])
*''[[I vitelloni]]'' ([[1953]])
*''[[L'amore in città]]'' (1953) - episodio ''
*''[[La strada]]'' ([[1954]])
*''[[Il bidone]]'' ([[1955]])
*''[[Le notti di Cabiria]]'' ([[1957]])
*''[[La dolce vita]]'' ([[1960]])
*''[[Boccaccio '70]]'' ([[1962]]) - episodio ''
*''[[8 ½]]'' ([[1963]])
*''[[Giulietta degli spiriti]]'' ([[1965]])
*''[[Tre passi nel delirio]]'' ([[1968]]) - episodio ''
*''[[Fellini Satyricon]]'' ([[1969]])
*''[[Block-notes di un regista]]'' (1969) - [[televisione]]
*''[[I clowns]]'' ([[1970]])
*''[[Roma (film 1972)|Roma]]'' ([[1972]])
*''[[Amarcord]]'' ([[1973]])
*''[[Il Casanova di Federico Fellini]]'' ([[1976]])
Riga 411 ⟶ 420:
=== Film pubblicitari ===
[[File:Federico fellini, scena dal film "roma".png|thumb|right|250px|Fellini interpreta se stesso nel film ''[[Roma (film 1972)|Roma]]'' ([[1972]])]]
*''Oh, che bel paesaggio'', con [[Silvia Dionisio]] e [[Victor Poletti]], [[Bitter Campari]] [[1984]]
Riga 425 ⟶ 434:
=== Film documentario ===
*''[[Fellini
{{Federico Fellini}}
Riga 435 ⟶ 444:
= Shuttle Mir =
<div align="center">
{| class="wikitable"
! Patch missione!! Nome missione!! Data!! Equipaggio verso la Mir !! Equipaggio di ritorno dalla Mir
|-
| <div align="center">[[File:Sts-60-patch.png|60px]]</div>
| [[STS-60]] <br> ([[Space Shuttle Discovery|Discovery]])
| Febbraio [[1994]]
Riga 445 ⟶ 454:
| -
|-
| <div align="center">[[File:Sts-63-patch.png|60px]]</div>
| [[STS-63]] <br> (Discovery)
| Febbraio [[1995]]
Riga 451 ⟶ 460:
| -
|-
| <div align="center">[[File:Soyuz-tm21.jpg|60px]]</div>
| [[Soyuz TM-21]]
| Marzo-Settembre 1995
Riga 457 ⟶ 466:
| [[Nikolaj Michajlovič Budarin|Nikolai Budarin]], [[Anatolij Jakovlevič Solov'ëv|Anatolij Solov'ëv]]
|-
| <div align="center">[[File:Sts-71-patch.png|60px]]</
| [[STS-71]] <br> ([[Space Shuttle Atlantis|Atlantis]])
| Giugno-luglio 1995
Riga 463 ⟶ 472:
| Wladimir Deschurow, Gennadi Strekalow, Norman Thagard
|-
| <div align="center">[[File:Sts-74-patch.png|60px]]</
| [[STS-74]] <br> (Atlantis)
| Novembre 1995
Riga 469 ⟶ 478:
| -
|-
| <div align="center">[[File:Sts-76-patch.png|60px]]</
| [[STS-76]] <br> (Atlantis)
| Marzo [[1996]]
Riga 475 ⟶ 484:
|
|-
| <div align="center">[[File:Sts-79-patch.png|60px]]</
| [[STS-79]] <br> (Atlantis)
| Settembre 1996
Riga 481 ⟶ 490:
| Shannon Lucid
|-
| <div align="center">[[File:Sts-81-patch.png|60px]]</
| [[STS-81]] <br> (Atlantis)
| Gennaio [[1997]]
Riga 487 ⟶ 496:
| John Blaha
|-
| <div align="center">[[File:Sts-84-patch.png|60px]]</
| [[STS-84]] <br> (Atlantis)
| Maggio 1997
Riga 493 ⟶ 502:
| Jerry Linenger
|-
| <div align="center">[[File:Sts-86-patch.
|[[STS-86]] <br> (Atlantis)
| Settembre-ottobre 1997
Riga 499 ⟶ 508:
| Michael Foale
|-
| <div align="center">[[File:Sts-89-patch.
| [[STS-89]] <br> ([[Space Shuttle Endeavour|Endeavour]])
| Gennaio [[1998]]
Riga 505 ⟶ 514:
| David Wolf
|-
| <div align="center">[[File:Sts-91-patch.
| [[STS-91]] <br> (Discovery)
| Giugno 1998
Riga 514 ⟶ 523:
</
La '''Trans Lunar Injection''' ('''TLI''') è una manovra di propulsione spaziale usata per impostare una traiettoria che consenta alla [[navicella spaziale] di raggiungere la [[Luna]].
Tipiche traiettorie sono costituite da [[Trasferimento alla Hohmann|trasferimenti alla Hohmann]], anche se sono stati utilizzati trasferimenti a basso cosumo di [[propellente]], come nel caso della [[Hiten|sonda Hiten]]<ref>{{
Come la navicella costeggiando inizia sulla arcobaleno lunare trasferimento, le sue traiettoria dell'orbita ellittica Anno approssimativo di circa l'anno Terra con apogeo in prossimità del raggio dell'orbita della Luna. Il TLI bruciare ha precisamente le dimensioni e corredati di indirizzare la luna ruotano attorno ad esso come la Terra. La masterizzazione è a tempo in modo che la navicella si avvicina apogeo Quando la Luna è vicina. Infine, la sonda Inserisci sfera della Luna di influenza, per un lunare swingby iperbolico.
Riga 536 ⟶ 545:
|[[Apollo 12]]
|align="center"|34 kg
|[[File:A12_basalt_fs_lg.
|-
|[[Apollo 14]]
|align="center"|43 kg
|[[File:
|-
|[[Apollo 15]]
Riga 552 ⟶ 561:
|[[Apollo 17]]
|align="center"|111 kg
|[[File:
|}
Riga 760 ⟶ 769:
[[File:Leone di San Marco a Verona.jpg|250px|right|thumb|Il [[Leone di san Marco]] in [[Piazza delle Erbe (Verona)|Piazza delle Erbe]], simbolo del dominio venenziano]]
Per '''Verona Veneziana''' si intende il periodo della storia di [[Verona]] in cui la città è rimasta sotto la dominazione della [[Repubblica di Venezia]]. Questo periodo storico va dal [[24 giugno]] [[1405]], data della [[dedizione di Verona a Venezia]] al [[1º maggio]] [[1976]] con l’entrata in città delle truppe [[Francia|francesi]] di [[Napoleone]].
==Quadro storico==
Riga 853 ⟶ 862:
=Stazione di Domegliara=
<pre>{{Infobox stazione italiana
|nome= Stazione del Brennero
|secondo nome=
Riga 868 ⟶ 877:
|vicinanza=
|note=
}}</pre>
<br>
Riga 927 ⟶ 936:
* [[Villa Serego]], edificio storico di importanza architettonica mondiale progettata dal famoso [[architetto]] [Andrea Palladio]]
[[:Categoria:Frazioni della provincia di Verona]]
<br>
| |||