Remigio Scavazza: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Biobot (discussione | contributi)
m Biobot fix par temp
+ Palmarès
 
(11 versioni intermedie di 8 utenti non mostrate)
Riga 3:
|Nome = Remigio Scavazza
|Immagine =
|NomeCompleto = Remigio Scavazza
|Altezza =
|Peso =
Riga 9 ⟶ 8:
|Disciplina = Calcio
|Squadra =
|Ruolo = [[difensoreDifensore]]
|TermineCarriera=19451944
|SquadreGiovanili=
|GiovaniliAnni =
|GiovaniliSquadre = {{Calcio ACIVI|G}}
|Squadre =
{{Carriera sportivo
| |{{Calcio Vicenza|G|1903}} |
|1929-1930|{{Calcio Arzignano|G}}<ref>Liste di trasferimento su ''[[Il Littoriale]]'', 8 agosto 1930, pag.6</ref>|? (?)
|1930-1936|{{Calcio ACIVI|G}}| 102 (16)
|1936-1938|{{Calcio Atalanta|G}}| 16 (0)
|1938-1939|{{Calcio Lecce|G}}| 16 (1)
|1939-1943|{{Calcio Savoia|G}}| 26 (0)
}}
|Squadre =
{{Carriera sportivo
|19431929-19451930 |{{Calcio TorreseArzignano|G}}<ref>[http://dlib.coninet.it/bookreader.php?&c=1&f=7298&p=1#page/2/mode/1up Le listeListe di trasferimento dei calciatori],su ''[[Il Corriere dello SportLittoriale]]'', 258 settembreagosto 19451930, pag.26</ref> |? (?)
|1930-1936 |{{Calcio ACIVIVicenza|G|1903}}| |102 (16)
|1936-1938 |{{Calcio Atalanta|G}}| |16 (0)
|1938-1939 |{{Calcio Lecce|G}}| |16 (1)
|1939-1943 |{{Calcio Savoia|G}}| |26 (0)
|1943-1945 |{{Calcio Torrese|G}}<ref>[http://dlib.coninet.it/bookreader.php?&c=1&f=7298&p=1#page/2/mode/1up Le liste di trasferimento dei calciatori], ''[[Il Corriere dello Sport]]'', 25 settembre 1945, pag.2</ref> |? (?)
}}
|AnniNazionale =
|Nazionale =
|PresenzeNazionale(goal) =
|Vittorie=
|Allenatore =
}}
 
{{Bio
|Nome = Remigio
Riga 37 ⟶ 32:
|LuogoNascita = Vicenza
|GiornoMeseNascita = 1º febbraio
|AnnoNascita = 19111912
|LuogoMorte = Vicenza
|GiornoMeseMorte = 14 maggio
|AnnoMorte = ?1945
|Epoca = 1900
|Attività = calciatore
|Nazionalità = italiano
|PostNazionalità = , di ruolo [[difensore]]<ref>{{cita|Calvelli, Lucibelli, Schettino|p. 138}}.</ref>
}}
 
==Carriera==
Ha giocato 2 partite in [[Serie A]] e 14 partite in [[Serie B]] con la maglia dell'{{Calcio Atalanta|N}}; ha inoltre giocato per ulteriori due stagioni nella serie cadetta con la maglia del {{Calcio Vicenza|N}}.
 
==Palmarès==
===Club===
====Competizioni nazionali====
*{{Calciopalm|Prima Divisione|1}}
:Vicenza: [[Prima Divisione 1932-1933|1932-1933]] (girone C)
 
==Note==
Riga 52 ⟶ 57:
*{{cita libro|autore= [[Elio Corbani]]|coautori=Pietro Serina| titolo= Cent'anni di Atalanta| volume= 2| anno= 2007| editore= [[Sesaab]]| città=Bergamo|isbn=978-88-903088-0-2|cid=[[Elio Corbani|E. Corbani]], P. Serina}}
* {{cita libro| nome=Chrystian | cognome=Calvelli |coautori=Giuseppe Lucibelli; Raffaele Schettino | titolo=Savoia storia e leggenda dall'Oncino al Giraud| mese=dicembre| anno=2000| editore=Stampa Democratica '95| città=Gragnano |cid=Calvelli, Lucibelli, Schettino}} {{NoISBN}}
 
 
{{Portale|biografie|calcio}}