Opel Zafira: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Bot: nuovo separatore per le lingue (perm): 'en de' → 'en, de' |
→Le serie della Zafira: rimossi wl come da linee guida |
||
(15 versioni intermedie di 9 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{Auto1
|nome = Opel Zafira
|immagine =
|didascalia =
|bandiera = DEU
|costruttore = Opel
|tipo = monovolume
|altre_versioni =
|inizio_produzione = 1999
|antenata = Opel Sintra
|serie = [[Opel Zafira A|Zafira A: dal 1999 al 2005]]<br />[[Opel Zafira B|Zafira B: dal 2005
|fine_produzione = 2019
|erede = Opel Zafira Life
|progetto = ▼
|design = ▼
▲|progetto=
|design2 = ▼
▲|design=
|altre_antenate = ▼
▲|design2=
|altre_eredi = ▼
▲|altre_antenate=
|famiglia = [[Opel Astra]]▼
▲|altre_eredi=
|concorrenti = ▼
▲|famiglia=[[Opel Astra]]
|esemplari = ▼
▲|concorrenti=
|note = ▼
▲|esemplari=
▲|note=
}}
La '''Opel Zafira''' è una [[monovolume]] di [[Segmenti di automobili in Europa|segmento C]], prodotta in tre serie a partire dal [[1999]] dalla [[Casa automobilistica]] [[Germania|tedesca]] [[Opel]].
Riga 28 ⟶ 27:
Si tratta di una monovolume basata su pianale e meccanica della generazione dell'[[Opel Astra]]. La Zafira è stata voluta negli ultimi anni del secolo scorso per proporre un modello più compatto e pratico rispetto alla sfortunata e più grande [[Opel Sintra]] lanciata poco tempo prima, ma che già dimostrava di non poter essere competitiva con le grandi monovolumi dell'epoca.<br />
Si scese quindi di un gradino, anche in maniera tale da affrontare un modello di successo come la [[Renault Scénic|Mégane Scénic]]. La prima generazione della Zafira, che sfruttava pianale e meccanica dell'[[Opel Astra G|Astra G]], è stata lanciata nel [[1999]]. Anche questo modello avrà un buon successo commerciale, tanto da proseguire con la sua carriera e dare vita ad altre due generazioni di Zafira.
La Dal fine 2019 il nome Zafira viene attribuito alla versione per trasporto passeggeri del commerciale [[Opel Vivaro]]. La casa tedesca decise di non sostituire la Zafira C di terza generazione con un nuovo modello ma di continuare ad utilizzare il nome sul minivan di origine [[Groupe PSA|PSA]].
== Le serie della Zafira ==
===
{| class="wikitable"
Riga 45 ⟶ 47:
|}
===
{| class="wikitable"
Riga 59 ⟶ 61:
|}
===
{| class="wikitable"
!width="130"|<small><div align="center">Vista anteriore</div></small>
!width="130"|<small><div align="center">Vista posteriore</div></small>
!width="130"|<small><div align="center">Vista laterale</div></small>
!width="130"|<small><div align="center">Vista anteriore post- restyling</div></small>
|-
|<div align="center">[[File:Opel Zafira Tourer 2.0 CDTI Innovation (C) – Frontansicht, 23. Mai 2013, Heiligenhaus.jpg|150px]]</div>
|<div align="center">[[File:Opel Zafira Tourer 1.4 Turbo ecoFLEX Edition (C) – Heckansicht, 15. September 2012, Düsseldorf.jpg|150px]]</div>
|<div align="center">[[File:Opel Zafira (19607591706).jpg|150px]]</div>
|<div align="center">[[File:Opel Zafira post facelift 2016 with front styling more conservatively done than hitherto.jpg|150px]]</div>
|}
=== Zafira Life ===
{| class="wikitable"
!width="130"|<small><div align="center">Vista anteriore</div></small>
!width="130"|<small><div align="center">Vista posteriore</div></small>
!width="130"|<small><div align="center">Posto guida</div></small>
!width="130"|<small><div align="center">Zona posteriore dell'abitacolo</div></small>
|-
|<div align="center">[[File:Opel Zafira Life at IAA 2019 IMG 0689.jpg|150px]]</div>
|<div align="center">[[File:Opel Zafira Life IMG 3692.jpg|150px]]</div>
|<div align="center">[[File:Opel Zafira Life M Leonberg 2019 IMG 0035.jpg|150px]]</div>
|<div align="center">[[File:Opel Zafira Life M Leonberg 2019 IMG 0034.jpg|150px]]</div>
|}
Riga 78 ⟶ 96:
==Altri progetti==
{{interprogetto
== Collegamenti esterni ==
*{{cita web|http://car.pege.org/2004-opel-zafira|Prototipo a celle combustibili basato sulla Opel Zafira|lingua=en, de}}
{{Opel}}
|