Nuthin' Fancy: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
→Formazione: correzioni varie |
→Tracce: rimossi wl secondo linee guida vedi Wikipedia:Wikilink#Wikilink nei titoli di sezioni e sottosezioni |
||
(5 versioni intermedie di 5 utenti non mostrate) | |||
Riga 2:
|titolo = Nuthin' Fancy
|artista = Lynyrd Skynyrd
|tipo
|giornomese = aprile
|anno = 1975
Riga 44:
{{Recensioni album
|recensione1 = [[AllMusic]]
|giudizio1 = {{Giudizio|3|5}}<ref>{{Allmusic|album|mw0000190758 |accesso=14 agosto 2018}}</ref>
|recensione2 = [[Robert Christgau]]
|giudizio2 = A-<ref>{{Cita web |url=https://www.robertchristgau.com/get_artist.php?name=Lynyrd+Skynyrd |titolo=Robert Christgau: CG: Lynyrd Skynyrd |sito=robertchristgau.com |lingua=en}}</ref>
Riga 63:
== Tracce ==
===
;Lato A
{{Tracce
Riga 112:
}}
===
;Edizione CD del 1999, pubblicato dalla [[MCA Records]] (MCAD-12024)
{{Tracce
Riga 184:
===Altri musicisti===
* Al Kooper - [[sintetizzatore]]
* Al Kooper - [[Organo (strumento musicale)|organo]] (brani: ''Cheatin' Woman'', ''Railroad Song'')
* Al Kooper - accompagnamento vocale-coro (brani: ''Railroad Song'', ''Am I Losin''', ''Whiskey Rock-A-Roller'')
Riga 196:
===Note aggiuntive===
* Al Kooper - [[Produttore discografico|produttore]]
* L'intero album fu registrato al ''WEBB IV Studios'' di Atlanta (Georgia), eccetto il brano ''Saturday Night Special'' registrato
* Al Kooper - [[Ingegneria acustica|ingegnere delle registrazioni]]
* Dave Evans e Rodney Mills - assistenti ingegnere delle registrazioni
Riga 214:
|1975
|[[Billboard 200]] {{Bandiera|USA}}
|align="center"|9<ref>{{cita web|url=https://www.billboard.com/
|-
|1975
Riga 232:
|align="center"|''Saturday Night Special''
|[[Billboard Hot 100]] {{Bandiera|USA}}
|align="center"|27<ref>{{cita web|url=https://www.billboard.com/
|-
|}
Riga 245:
{{Lynyrd Skynyrd}}
{{Portale|
|