Nuthin' Fancy: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
FlaBot (discussione | contributi)
m Bot: Aggiungo: sv:Nuthin' Fancy
 
(48 versioni intermedie di 32 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{Album
|Titolotitolo = Nuthin' Fancy
|Nome Artistaartista = [[Lynyrd Skynyrd]]
|Tipo albumtipo = Studio
|giornomese = aprile
|Data = [[24 marzo]] [[1975]]
|anno = 1975
|Etichetta = [[MCA Records]]
|postdata =<br />pubblicato negli [[Stati Uniti d'America|Stati Uniti]]
|Produttore = [[Al Kooper]]
|durata = 37:15 (LP)<br />49:12 (CD del 1999)
|Durata = 37 [[minuti|min]] 34[[secondi|sec]]
|numero di dischi = 1 / 1
|Genere Musicale = [[Hard Rock]]<br/>[[Southern Rock]]<br/>[[Blues rock]]<br/>[[Boogie rock]]
|numero di tracce = 8 / 10
|Registrato = ai WEBB IV Studios, Atlanta, nel [[gennaio]] [[1975]] e agli Studio One, Doraville, Georgia nell'[[agosto]] [[1974]]
|genere = Blues rock
|Numero di Dischi = 1
|genere2 = Hard rock
|Numero di Tracce = 8
|genere3 = Southern Rock
|Premi =
|genere4 = Boogie rock
|Numero dischi di platino =
|etichetta = [[MCA Records]] (MCA-2137)
|Numero dischi d'oro =
|produttore = [[Al Kooper]]
|Note =
|arrangiamenti =
|Premi =
|registrato = [[Atlanta]] al ''WEBB IV Studios'' nel [[gennaio]] [[1975]] (eccetto il brano: ''Saturday Night Special'')<br />[[Doraville]] ([[Georgia (Stati Uniti d'America)|GA]]) presso ''Studio One'' nell'[[agosto]] [[1974]] (solo il brano: ''Saturday Night Special'')
|Numero dischi di platino =
|formati = [[Long playing|LP]] / [[Compact disc|CD]]
|Numero dischi d'oro =
|note =
|album precedente = [[Second Helping]]<br/>([[1974]])
|numero dischi d'oro = {{Certificazione disco
|album successivo = [[Gimme Back My Bullets]]<br/> ([[1976]])
|Stato = USA
|Certificazione = Oro
|Tipo album = Album
|Vendite = 500000
|Fonte = https://www.riaa.com/gold-platinum/?tab_active=default-award&se=Lynyrd+Skynyrd#search_section
|Numero = 1
|Categoria = Gruppo musicale
}}
|numero dischi di platino = {{Certificazione disco
|Stato = USA
|Certificazione = Platino
|Tipo album = Album
|Vendite = 1000000
|Fonte = https://www.riaa.com/gold-platinum/?tab_active=default-award&se=Lynyrd+Skynyrd#search_section
|Numero = 1
|Categoria = Gruppo musicale
}}
|precedente = [[Second Helping]]
|anno precedente = 1974
|successivo = [[Gimme Back My Bullets]]
|anno successivo = 1976
}}
{{Recensioni album
|recensione1 = [[AllMusic]]
|giudizio1 = {{Giudizio|3|5}}<ref>{{Allmusic|album|mw0000190758 |accesso=14 agosto 2018}}</ref>
|recensione2 = [[Robert Christgau]]
|giudizio2 = A-<ref>{{Cita web |url=https://www.robertchristgau.com/get_artist.php?name=Lynyrd+Skynyrd |titolo=Robert Christgau: CG: Lynyrd Skynyrd |sito=robertchristgau.com |lingua=en}}</ref>
|recensione3 = ''The New Rolling Stone Album Guide''
|giudizio3 = {{Giudizio|3.5|5}}<ref>{{cita libro | autore=Nathan Brackett | autore2=David Hoard | anno=2004 | titolo=The New Rolling Stone Album Guide | editore=Fireside | p=505}}</ref>
|recensione4 = [[Sputnikmusic]]
|giudizio4 = 4.0 (Excellent)<ref>{{Cita web |url=https://www.sputnikmusic.com/review/50074/Lynyrd-Skynyrd-Nuthin-Fancy/ |titolo=Lynyrd Skynyrd - Nuthin' Fancy |sito=sputnikmusic.com |lingua=en}}</ref>
|recensione5 = Ondarock
|giudizio5 = {{Giudizio|7|10}} (Disco consigliato)<ref>{{Cita web |url=http://www.ondarock.it/rockedintorni/lynyrdskynyrd.htm |titolo=Lynyrd Skynyrd |sito=ondarock.it |lingua=ita}}</ref>
|recensione6 = ''Dizionario del Pop-Rock''
|giudizio6 = {{Giudizio|3|5}}<ref>{{cita libro | autore=Enzo Gentile | autore2=Alberto Tonti | anno=1999 | titolo=Dizionario del Pop-Rock | editore=Baldini & Castoldi | p=607}}
</ref>
|recensione7 = ''24.000 dischi''
|giudizio7 = {{Giudizio|3|5}}<ref>{{cita libro | autore=Riccardo Bertoncelli | autore2=Chris Thellung | anno=2005 | titolo=24.000 dischi | editore=Zelig | p=586}}</ref>
}}
'''''Nuthin' Fancy''''' è un album del 1975 del gruppo [[Lynyrd Skynyrd]].
 
'''''Nuthin' Fancy''''' è il terzo album in studio del gruppo [[Southern rock]] [[Stati Uniti d'America|statunitense]] [[Lynyrd Skynyrd]], fu pubblicato nell'aprile del [[1975]]<ref>{{cita pubblicazione |rivista=Billboard |editore=Lee Zhito |città=New York |data=19 aprile 1975 |p=55 |url=https://www.americanradiohistory.com/Archive-Billboard/70s/1975/Billboard%201975-04-19.pdf |lingua=en |accesso=14 agosto 2018}}</ref> dalla [[MCA Records]].
==Tracce==
 
#''Saturday Night Special'' (E.King - R. Van Zant) – 5:08
== Tracce ==
#''Cheatin' Woman'' (R. Van Zant - G.Rossington - A.Kooper) – 4:38
=== LP ===
#''Railroad Song'' (E.King - R. Van Zant) – 4:14
;Lato A
#''I'm a Country Boy'' (A.Collins - R. Van Zant) – 4:24
{{Tracce
#''On the Hunt'' (A.Collins - R. Van Zant) – 5:25
|Visualizza durata totale = no
#''Am I Losin''' (G.Rossington - R. Van Zant) – 4:32
|Titolo1= [[Saturday Night Special]]
#''Made in the Shade'' (R. Van Zant) – 4:40
|Autore testo e musica1= [[Ed King|Edward King]], Ronnie Van Zant
#''Whiskey Rock-A-Roller'' (E.King - R. Van Zant - B.Powell) – 4:33
|Durata1= 5:08
|Extra1= <small>Registrato nell'agosto del 1974, ''Studio One'' di Doraville, Georgia</small>
 
|Titolo2= Cheatin' Woman
|Autore testo e musica2= Ronnie Van Zant, Gary Rossington, Al Kooper
|Durata2= 4:38
|Extra2= <small>Registrato il 12 gennaio 1975, ''WEBB IV Studios'' di Atlanta, Georgia</small>
 
|Titolo3= Railroad Song
|Autore testo e musica3= Edward King, Ronnie Van Zant
|Durata3= 4:14
|Extra3= <small>Registrato il 22 gennaio 1975, ''WEBB IV Studios'' di Atlanta, Georgia</small>
 
|Titolo4= I'm a Country Boy
|Autore testo e musica4= Allen Collins, Ronnie Van Zant
|Durata4= 4:24
|Extra4= <small>Registrato il 18 gennaio 1975, ''WEBB IV Studios'' di Atlanta, Georgia</small>
}}
 
;Lato B
{{Tracce
|Visualizza durata totale = no
|Titolo1= On the Hunt
|Autore testo e musica1= Allen Collins, Ronnie Van Zant
|Durata1= 5:25
|Extra1= <small>Registrato l'11 gennaio 1975, ''WEBB IV Studios'' di Atlanta, Georgia</small>
 
|Titolo2= Am I Losin'
|Autore testo e musica2= Gary Rossington, Ronnie Van Zant
|Durata2= 4:32
|Extra2= <small>Registrato il 26 gennaio 1975, ''WEBB IV Studios'' di Atlanta, Georgia</small>
 
|Titolo3= Made in the Shade
|Autore testo e musica3= Ronnie Van Zant
|Durata3= 4:40
|Extra3= <small>Registrato il 20 gennaio 1975, ''WEBB IV Studios'' di Atlanta, Georgia</small>
 
|Titolo4= Whiskey Rock-A-Roller
|Autore testo e musica4= Edward King, Ronnie Van Zant, Billy Powell
|Durata4= 4:14
|Extra4= <small>Registrato il 19 gennaio 1975, ''WEBB IV Studios'' di Atlanta, Georgia</small>
}}
 
=== CD ===
;Edizione CD del 1999, pubblicato dalla [[MCA Records]] (MCAD-12024)
{{Tracce
|Visualizza durata totale = no
|Titolo1= Saturday Night Special
|Autore testo e musica1= Edward King, Ronnie Van Zant
|Durata1= 5:10
 
|Titolo2= Cheatin' Woman
|Autore testo e musica2= Ronnie Van Zant, Gary Rossington, Al Kooper
|Durata2= 4:40
 
|Titolo3= Railroad Song
|Autore testo e musica3= Edward King, Ronnie Van Zant
|Durata3= 4:15
 
|Titolo4= I'm a Country Boy
|Autore testo e musica4= Allen Collins, Ronnie Van Zant
|Durata4= 4:26
 
|Titolo5= On the Hunt
|Autore testo e musica5= Allen Collins, Ronnie Van Zant
|Durata5= 5:28
 
|Titolo6= Am I Losin'
|Autore testo e musica6= Gary Rossington, Ronnie Van Zant
|Durata6= 4:36
 
|Titolo7= Made in the Shade
|Autore testo e musica7= Ronnie Van Zant
|Durata7= 4:40
 
|Titolo8= Whiskey Rock-A-Roller
|Autore testo e musica8= Edward King, Ronnie Van Zant, Billy Powell
|Durata8= 4:20
 
|Titolo9= Railroad Song (Live)
|Autore testo e musica9= Edward King, Ronnie Van Zant
|Durata9= 5:27
|Extra9= <small>Traccia bonus - Registrato dal vivo il 27 aprile 1975 al ''[[Winterland Ballroom|Bill Graham's Winterland]]'' di San Francisco, California</small>
 
|Titolo10= On the Hunt (Live)
|Autore testo e musica10= Allen Collins, Ronnie Van Zant
|Durata10= 6:10
|Extra10= <small>Traccia bonus - Registrato dal vivo il 27 aprile 1975 al ''Bill Graham's Winterland'' di San Francisco, California</small>
}}
 
==Formazione==
===Gruppo===
*[[Ronnie Van Zant]] - [[canto|voce]]
* [[GaryRonnie RossingtonVan Zant]] - [[chitarraCanto|voce]]
* [[Allen Collins]] - [[chitarra,]] cori[[Gibson Firebird]]
* Allen Collins - chitarra solo, parte finale (brano: ''Cheatin' Woman'')
*[[Ed King]] - chitarra ritmica
* Allen Collins - chitarra solo (brani: ''Railroad Song'', ''I'm a Country Boy'')
*[[Billy Powell]] - [[tastiere]]
* [[Ed King]] - chitarra [[Fender Stratocaster]] & [[Gibson SG]]
*[[Leon Wilkeson]] - [[basso elettrico|basso]]
* Ed King - chitarra solista (brano: ''Saturday Night Special'')
*[[Artimus Pyle]] - [[batteria (musica)|batteria]]
* Ed King - chitarra solista Fills (brano: ''Whiskey Rock-A-Roller'')
* Ed King - chitarra slide (brani: ''Cheatin' Woman'', ''I'm a Country Boy'')
* Ed King - tutte le chitarre, eccetto solo (brano: ''Railroad Song'')
* Ed King - [[chitarra acustica]] (brano: ''Am I Losin''')
* Ed King - chitarra solo (brano: ''Am I Losin'')
* Ed King - [[moog]] basso (brano: ''Made in the Shade'')
* [[Gary Rossington]] - chitarra [[Gibson Les Paul]]
* Gary Rossington - chitarra solo (brani: ''Saturday Night Special'', ''On the Hunt'', ''Whiskey Rock-A-Roller'')
* Gary Rossington - chitarra acustica (brani: ''Am I Losin''', ''Made in the Shade'')
* [[Billy Powell]] - [[Tastiera elettronica|tastiere]]
* Billy Powell - [[pianoforte]] (brano: ''Whiskey Rock-A-Roller'')
* [[Leon Wilkeson]] - [[Basso elettrico|basso]]
* Leon Wilkeson - accompagnamento vocale-cori (brani: ''Saturday Night Special'', ''Railroad Song'', ''I'm a Country Boy'')
* [[Artimus Pyle]] - [[Batteria (strumento musicale)|batteria]], [[percussioni]]
* Artimus Pyle - [[Tambourine|bass tambourine]] e Coke Crate (brano: ''Made in the Shade'')
 
===Altri musicisti===
* Al Kooper - [[sintetizzatore]] moog (brano: ''Saturday Night Special'')
* Al Kooper - [[Organo (strumento musicale)|organo]] (brani: ''Cheatin' Woman'', ''Railroad Song'')
* Al Kooper - accompagnamento vocale-coro (brani: ''Railroad Song'', ''Am I Losin''', ''Whiskey Rock-A-Roller'')
* Al Kooper - percussioni (brano: ''I'm a Country Boy'')
* Al Kooper - pianoforte (brano: ''Made in the Shade'')
* [[Barry Harwood]] – [[dobro]] e [[mandolino]] (brano: ''Made in the Shade'')
* [[Jimmy Hall]] – [[armonica a bocca]] (brani: ''Railroad Song'' e ''Made in the Shade'')
* [[David Foster]] – pianoforte (brano: ''Whiskey Rock-A-Roller'')
* [[Bobbye Hall]] – percussioni (brano: ''Railroad Song'')
 
===Note aggiuntive===
* Al Kooper - [[Produttore discografico|produttore]]
* L'intero album fu registrato al ''WEBB IV Studios'' di Atlanta (Georgia), eccetto il brano ''Saturday Night Special'' registrato allo ''Studio One'' di Doraville (Georgia)
* Al Kooper - [[Ingegneria acustica|ingegnere delle registrazioni]]
* Dave Evans e Rodney Mills - assistenti ingegnere delle registrazioni
* Remixaggio effettuato al ''Record Plant'' di Sausalito (California)
* Al Kooper e Lee Kiefer - ingegneri del remixaggio
* Ed King, Kurt Kinzel, Frank Hubac e Michael Braunstein - assistenti ingegneri del remixaggio
* Jim McCrary - fotografia copertina album originale
* Quest'album è dedicato a: Lacy Van Zant, Shorty Medlock e Peter Ridge<ref>{{Cita album|titolo=Nuthin' Fancy |artista=Lynyrd Skynyrd |anno=1975 |etichetta=MCA Records |catalogo=MCA-2137}}</ref>
 
==Classifica==
'''[[Album discografico|Album]]'''
{|class="wikitable"
!Anno
!Classifica
!Posizione<br />raggiunta
|-
|1975
|[[Billboard 200]] {{Bandiera|USA}}
|align="center"|9<ref>{{cita web|url=https://www.billboard.com/artist/lynyrd-skynyrd/chart-history/billboard-200|titolo=Lynyrd Skynyrd Chart History|accesso=14 agosto 2018}}</ref>
|-
|1975
|[[Official Albums Chart]] {{Bandiera|GBR}}
|align="center"|43<ref>{{cita web|url=http://www.officialcharts.com/search/albums/nuthin'-fancy/|titolo=Nuthin' Fancy - Full Official Chart History|accesso=14 agosto 2018}}</ref>
|-
|}
 
'''[[Singolo (musica)|Singoli]]'''
{|class="wikitable"
!Anno
!Titolo del brano
!Classifica
!Posizione<br />raggiunta
|-
|1975
|align="center"|''Saturday Night Special''
|[[Billboard Hot 100]] {{Bandiera|USA}}
|align="center"|27<ref>{{cita web|url=https://www.billboard.com/artist/lynyrd-skynyrd/chart-history/hot-100|titolo=Lynyrd Skynyrd Chart History - Billboard|accesso=14 agosto 2018}}</ref>
|-
|}
 
== Note ==
{{rock}}
<references />
 
== Collegamenti esterni ==
[[Categoria:Album del 1975]]
* {{Collegamenti esterni}}
[[Categoria:Album southern rock]]
* {{cita web|url=https://www.discogs.com/it/Lynyrd-Skynyrd-Nuthin-Fancy/release/9844880|titolo=Lynyrd Skynyrd - Nuthin' Fancy|accesso=14 agosto 2018}} (LP originale - Titoli, autori e durata brani - Musicisti - Produttore - Altro)
[[Categoria:Album dei Lynyrd Skynyrd]]
* {{cita web|url=https://www.discogs.com/it/Lynyrd-Skynyrd-Nuthin-Fancy/release/2873603|titolo=Lynyrd Skynyrd - Nuthin' Fancy|accesso=14 agosto 2018}} (CD del 1999 con bonus - Titoli, autori e durata brani - Musicisti - Date registrazioni brani - Produttore - Altro)
 
{{Lynyrd Skynyrd}}
[[en:Nuthin' Fancy]]
{{Portale|rock}}
[[fi:Nuthin' Fancy]]
[[sv:Nuthin' Fancy]]