Ischnoderma benzoinum: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m →top: smistamento lavoro sporco e fix vari |
→Habitat: rimossi wl secondo linee guida vedi Wikipedia:Wikilink#Wikilink nei titoli di sezioni e sottosezioni |
||
(4 versioni intermedie di 2 utenti non mostrate) | |||
Riga 42:
0,3-0,5 mm, rotondato-angolosi, bianchi o giallognoli, maculati, poi color cannella o tabacco, imbrunenti al tatto.
===
Assente.
Riga 48:
Fibroso-carnosa, poi suberosa, giallognola, poi fulva.
==
;Spore: cilindriche, bianche in massa, 4,9-6,0 x 1,4-2,4 µm, non amiloidi, lisce, ialine.
;[[Basidio|Basidi]]: clavati, tetrasporici,con giunti a fibbia alla base, 14,22-18,74 x 3,86-5,68 µm.
==Habitat==
Fruttifica su ceppaie e radici di pini e abeti.
Riga 78:
== Altri progetti ==
{{interprogetto
{{Portale|micologia}}
|