Lyophyllum loricatum: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
→Descrizione della specie: Modificato l'attacco delle lamelle ed aggiunta la caratteristica di diventare amaro dopo le gelate. Sostituito il colore "castaneo" con "castagno". Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
→Habitat: rimossi wl secondo linee guida vedi Wikipedia:Wikilink#Wikilink nei titoli di sezioni e sottosezioni |
||
| (Una versione intermedia di uno stesso utente non è mostrata) | |||
Riga 32:
==Descrizione della specie==
===
Convesso, poi espanso depresso o umbonato; colore castagno chiaro, con cuticola cartilaginea.
===
Bianche, poi gialline, più o meno fitte, poco decorrenti sul gambo.
===
Cilindrico, spesso radicante alla base; depresso in basso e formante cespo con altri gambi; color biancastro o grigio-marrone in basso, bianco e farinoso in alto.
===
Consistente, tenace, bianca.
Riga 47:
* '''[[Sapore (micologia)|Sapore]]''': dolce e poi amarognolo. Diventa amaro se gela.
===
Globose, bianche in massa.
==
Cresce in estate-autunno, tra l'erba, a grandi cespi, nei boschi misti.
| |||