Lillian Board: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Botcrux (discussione | contributi)
m Bot: fix citazione web (v. discussione)
 
(13 versioni intermedie di 8 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{Sportivo
|Nome = Lillian Board
|NomeCompleto = Lillian Barbara Board
|Immagine = Lillian Board.jpg
|Didascalia = Lillian Board ai Giochi olimpici di<br />[[Giochi della XIX Olimpiade|Città del Messico 1968]].
|Sesso = F
|CodiceNazione = {{GBR}}
|Altezza = 168
|Peso =
|Disciplina = Atletica leggera
Riga 19 ⟶ 17:
|Società = London Olympiades
|TermineCarriera =
|SquadreNazionali=
|AnniNazionale = 1966-1970
{{Carriera sportivo
|Nazionale = {{GBR}}
|1966-1970 |{{GBR}} |
|PresenzeNazionale(goal) =
}}
|Palmares =
{{Palmarès
Riga 33 ⟶ 32:
|bronzo 2 = 0
|dettagli =
|cat = GBR sport
}}
}}
Riga 47 ⟶ 46:
|GiornoMeseMorte = 26 dicembre
|AnnoMorte = 1970
|Attività = atletavelocista
|Attività2 = mezzofondista
|Nazionalità = britannica
|PostNazionalità = , vincitrice della medaglia d'argento nei [[400 metri piani]] ai [[Giochi della XIX Olimpiade|Giochi olimpici]] di [[Città del Messico]] nel 1968
|Categorie = no
}}
 
Riga 62 ⟶ 61:
 
== Palmarès ==
=== [[Giochi della XIX Olimpiade|Olimpiadi di Città del Messico, 1968]] ===
{{W|atleti| settembre 2012}}
* MédagliaMedaglia d'argento sui 400 m
=== [[Giochi della XIX Olimpiade|Olimpiadi di Città del Messico, 1968]] ===
* Médaglia d'argento sui 400 m
 
=== [[Campionati europei di atletica leggera 1969]] ===
* MédagliaMedaglia d'oro sugli 800 m
* MédagliaMedaglia d'oro nella staffetta 4 x 400 m
 
== Note ==
Riga 76 ⟶ 74:
* David Emery, (1971). Lillian, Hodder & Stoughton, (ISBN 0-340-15695-3)
* Mel Watman, (2006). All-time Greats of British Athletics, (pp.&nbsp;103–106), Sportsbooks Ltd., (ISBN 1899807446)
 
== Altri progetti ==
{{interprogetto}}
 
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
{{SchedaSR}}
* {{SchedaSH|athletics/great-britain/lillian-board-936/championship-record-1966-69_a07449/}}
* {{SchedaSH|athletics/great-britain/lillian-board-936/from-triumph-to-tragedy-in-two-short-years_a07448/}}
* {{cita web|http://news.bbc.co.uk/onthisday/hi/dates/stories/december/26/newsid_2542000/2542813.stm|BBC News 1970: 'Golden girl' of British athletics dies|lingua=en}}
 
Riga 86 ⟶ 87:
{{Campionesse europee della staffetta 4x400 metri}}
{{Portale|atletica leggera|biografie}}
 
[[Categoria:Quattrocentisti britannici]]
[[Categoria:Ottocentisti britannici]]
[[Categoria:Atleti deceduti nel periodo di attività]]