Pierfranco Pastore: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica  | 
				|||
| (53 versioni intermedie di 33 utenti non mostrate) | |||
Riga 3: 
|chiesa = cattolica 
|immagine =  
|titolo = ▼ 
|stemma = Template-Bishop.svg 
|motto =  
▲|titolo =  
|ruoliattuali =  
|ruoliricoperti = 
* Vicedirettore della [[Sala Stampa della Santa Sede]] 
* Segretario della [[Pontificio consiglio delle comunicazioni sociali|Pontificia Commissione delle Comunicazioni Sociali]] 
* Segretario della [[Pontificio Consiglio delle Comunicazioni Sociali]] 
* [[Vescovo titolare]] di [[Diocesi di Forontoniana|Forontoniana]] 
|nato = 21 aprile [[1927]] a [[Varallo]] 
|ordinato = 25 giugno [[1950]] dal [[vescovo]] [[Carlo Allorio]] 
|nomvescovo = 3 dicembre [[1994]] da [[papa Giovanni Paolo II]] 
|consacrato = 6 gennaio [[1995]] da [[papa Giovanni Paolo II]] 
|deceduto =  
}} 
{{Bio 
Riga 33 ⟶ 35: 
== Biografia == 
Pierfranco Pastore nacque a [[Varallo]] il 21 aprile [[1927]] ed era figlio di [[Giulio Pastore]], fondatore e primo segretario della [[Cisl]]. Suo fratello  
=== Formazione e ministero sacerdotale === 
Il 25 giugno [[1950]] fu ordinato [[presbitero]] dal vescovo di [[Diocesi di Pavia|Pavia]] [[Carlo Allorio]]. Dall'agosto successivo a quello del [[1957]] prestò servizio come coadiutore e assistente dell'oratorio di [[Borgomanero]]. Dall'autunno di quell'anno al [[1975]] fu assistente dei giovani dell'[[Azione Cattolica]] a [[Roma]]. Era redattore capo del programma "4 voci" della [[Radio Vaticana]] e consulente dei programmi religiosi della [[Rai]] quando, il 3 giugno [[1976]], [[papa Paolo VI]] lo volle affiancare (inizialmente come assistente e poi come vice) a padre [[Romeo Panciroli]], allora direttore della [[Sala stampa della Santa Sede]]. Otto anni dopo, il  
Il 4 gennaio [[1986]] è insignito del titolo di [[prelato d'onore di Sua Santità]]<ref>{{Cita web|url=http://www.vatican.va/archive/aas/documents/AAS-78-1986-ocr.pdf|titolo=Acta Apostolicae Sedis|editore=Tipografia Poliglotta Vaticana|data=1986|formato=PDF|pagina=396|accesso=12 settembre 2019}}</ref>. 
=== Ministero episcopale === 
Il 3 dicembre [[1994]] [[papa Giovanni Paolo II]] lo nominò [[vescovo titolare]] di [[Diocesi di Forontoniana|Forontoniana]].  
Il 29 novembre [[2003]] [[papa Giovanni Paolo II]] accettò la sua rinuncia all'incarico per raggiunti limiti  
Risiedette nella Casa Assistenti, la residenza romana dell'[[Azione Cattolica]] che ospita anche i direttori degli uffici della [[Conferenza Episcopale Italiana]], fino alla sua morte avvenuta il 30 agosto [[2015]]. 
Le esequie si tennero il 1 
==  
La [[genealogia episcopale]] è: 
* Cardinale [[Scipione Rebiba]] 
* Cardinale [[Giulio Antonio Santori]] 
* Cardinale [[Girolamo Bernerio]], [[Ordine dei frati predicatori|O.P.]] 
* Arcivescovo [[Galeazzo Sanvitale (arcivescovo)|Galeazzo Sanvitale]] 
* Cardinale [[Ludovico Ludovisi]] 
Riga 56 ⟶ 61: 
* Cardinale [[Ulderico Carpegna]] 
* Cardinale [[Paluzzo Paluzzi Altieri degli Albertoni]] 
* [[Papa Benedetto XIII]] 
* [[Papa Benedetto XIV]] 
* [[Papa Clemente XIII]] 
Riga 65 ⟶ 70: 
* Cardinale [[Mieczysław Halka Ledóchowski]] 
* Cardinale [[Jan Maurycy Paweł Puzyna de Kosielsko]] 
* Arcivescovo 
* Arcivescovo [[Bolesław Twardowski]] 
* Arcivescovo [[Eugeniusz Baziak]] 
Riga 84 ⟶ 89: 
== Collegamenti esterni == 
* {{ 
{{box successione 
|tipologia=incarico governativo 
|carica=[[Sala Stampa della Santa Sede|Vicedirettore della Sala Stampa della Santa Sede]] 
|periodo=[[1976]] - [[1984]] 
|precedente=- 
|successivo=[[Giulio Nicolini]] 
|immagine=Emblem Holy See.svg 
}} 
{{Box successione 
|tipologia=incarico governativo 
|carica=[[Pontificio consiglio delle comunicazioni sociali|Segretario della Pontificia Commissione delle Comunicazioni Sociali]] 
|periodo=4 dicembre [[1984]] - 28 giugno [[1988]] 
|successivo=- 
|immagine=Emblem Holy See.svg 
}} 
{{Box successione 
|tipologia=incarico governativo 
|carica=[[Pontificio consiglio delle comunicazioni sociali|Segretario del Pontificio Consiglio delle Comunicazioni Sociali]] 
|periodo= 
|precedente=- 
▲|precedente=[[Romeo Panciroli]], [[Missionari Comboniani del Cuore di Gesù|M.C.C.I.]] 
|successivo=[[Renato Boccardo]] 
|immagine=Emblem Holy See.svg 
Riga 99 ⟶ 120: 
|periodo=3 dicembre [[1994]] - 30 agosto [[2015]] 
|precedente=[[Luigi Poggi]] 
|successivo= 
|immagine=BishopCoA PioM.svg 
}} 
{{Controllo di autorità}} 
{{Portale|biografie|cattolicesimo}} 
 | |||