Button (informatica): differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
template cita "xxxx"; fix formato data; rinomina/fix nomi parametri; converto template cite xxx -> cita xxx |
rimossi wl secondo linee guida vedi Wikipedia:Wikilink#Wikilink nei titoli di sezioni e sottosezioni |
||
(5 versioni intermedie di 4 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
L'oggetto '''button''' è un oggetto innestato nell'oggetto [[Form]], della definizione [[XML]] DOM. La sua definizione permette di creare molte interazioni con l'utente nelle [[pagina web|pagine web]].
Quando ad esempio si clicca su un [[Form|modulo]] (p.es. quello di [[Wikipedia]] per la modifica delle pagine) si interagisce con l'operazione tramite un elemento '''Button'''.
Line 105 ⟶ 104:
=== Critiche ===
È stato affermato che mentre il bottone "hamburger" è ormai conosciuto ma la sua funzionalità non è sempre immediatamente ovvia quando viene visto per la prima volta;
Questo bottone può aumentare il ''costo di interazione'' rispetto a un menu tradizionale, richiedendo clic aggiuntivi per recuperare le stesse informazioni, anche se con il vantaggio di un minore utilizzo dello schermo anche nelle [[applicazione mobile|app]] mobili. È stato anche affermato che i designer tendono a sovraccaricare queste icone con troppe informazioni nascoste<ref name="Loving & Hating the Hamburger
=== Esempio ===
Line 114 ⟶ 113:
<div id="menuHamburger">
<input type="checkbox" />
<ul id="menu">
<a href="#"><li>Home</li></a>
Line 220 ⟶ 219:
== Formattazione ==
=== Stili
Stati al passaggio del mouse<ref>{{Cita web|url=https://zellwk.com/blog/style-hover-focus-active-states/|titolo=Style hover, focus, and active states differently {{!}} Zell Liew|sito=zellwk.com|lingua=en|accesso=10 febbraio 2021}}</ref>:<syntaxhighlight lang="css">
.selector {
Line 286 ⟶ 285:
== Note ==
<references/>
{{Portale|informatica}}
|