Discussione:Storia dell'Alto Adige: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Annullata la modifica 141197151 di Okapi Coinvolto (discussione) ???
Etichetta: Annulla
 
(4 versioni intermedie di 3 utenti non mostrate)
Riga 979:
 
== Taglio tecnico ancora sulle scuole italiane ==
A questo punto inizio veramente a perdere la pazienza. O questa parte della voce sulle scuole viene sostanziata da fonti adeguate, oppure la cancelliamo. Io vorrei sapere: quante scuole italiane c'erano nell'attuale territorio dell'Alto Adige nella seconda metà del XIX secolo, quante ne vennero chiuse fino al 1918. Dopo di che, la prossima volta che viene infilata nella voce una [https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Storia_dell%27Alto_Adige&diff=prev&oldid=121157295 fonte] come quella infilata dal solito IP ieri sera (l'autore fu un deputato fascista, ingegnere, redattore di riviste ipernazionaliste, autore di articoli vomitevoli antiebraici su "[[La Difesa della Razza]]"), io penso che eliminerò tutta questa parte senza tanto discutere. Cosa che comunque sarà da fare se non spunteranno fuori delle fonti adeguate a breve.--[[Utente:Presbite|Presbite]] ([[Discussioni utente:Presbite|msg]]) 13:50, 9 giu 2021 (CEST)
 
Meglio proteggere la pagina, forse, secondo me, vale almeno il tentativo.--[[Utente:Zimber88|Zimber88]] ([[Discussioni utente:Zimber88|msg]]) 08:30, 10 giu 2021 (CEST)
 
== Esaltazione del Terrorismo ==
 
Volevo evidenziare, come nel primissimo tratto del succitato capitolo, si faccia riferimento a una fonte tratta da un semplice articolo di giornale. Il cui autore "Jimmy Milanese" non mi pare qualificato per essere preso in considerazione. In generale noto un uso scorretto a fonti discutibili e poco "forti", come appunto semplici articoli di giornali (che in altre voci o capitoli verrebbero subito eliminati) pur di dare adito a certe solite idee in chiave nazionalista.--[[Utente:Zimber88|Zimber88]] ([[Discussioni utente:Zimber88|msg]]) 09:53, 13 mar 2023 (CET)
Ritorna alla pagina "Storia dell'Alto Adige".