Cappella dei Magi: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Funzionalità collegamenti suggeriti: 2 collegamenti inseriti.
mNessun oggetto della modifica
 
(2 versioni intermedie di un altro utente non mostrate)
Riga 50:
===Parete ovest===
 
Infine nella parete di sinistra si riconosce la figura di un anziano su una mula, ritratto di [[Giuseppe II di Costantinopoli|Giuseppe]], [[patriarca di Costantinopoli]], anticipato dal fratello minore di Lorenzo, [[Giuliano de' Medici]] con un leopardo maculato sul cavallo. Nella stessa scena sono raffigurati [[Sigismondo Pandolfo Malatesta]] e, [[Galeazzo Maria Sforza]], [[Ciriaco d'Ancona]] e una serie di dignitari bizantini fra esotiche fiere come linci e falconi.
 
===Scarsella===
Riga 60:
 
==Galleria d'immagini==
<gallery widths="180" heights="200">
File:Cappella dei magi, pseudo pier francesco fiorentino, copia della natività di filippo lippi.jpg|[[Pseudo Pier Francesco Fiorentino]], copia della ''Natività'' di Filippo Lippi
File:Cappella dei magi, corteo con giovanni viii paleologo.jpg|Parete sud, Giovanni VIII Paleologo
Riga 70:
File:Cappella dei magi, decorazione marmorea con motto semper.jpg|Decorazione marmorea con motto ''Semper''
File:Ciriaco d'Ancona di Benozzo Gozzoli.jpg|Ritratto di [[Ciriaco d'Ancona]], umanista e padre dell'[[Archeologia]]
Benozzo Gozzoli, Pletone, Cappella dei Magi.jpg|[[Giorgio Gemisto Pletone]], umanista
</gallery>