Learn to Fly: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Botcrux (discussione | contributi)
m Bot: rimuovo simbolo "+" dalle vendite (v. discussione)
Archive.today ___domain not accessible from Italy (x1)) #IABot (v2.0.9.5) (GreenC bot
 
(48 versioni intermedie di 21 utenti non mostrate)
Riga 2:
|titolo = Learn to Fly
|artista = Foo Fighters
|tipo album = Singolo
|giornomese = 18 ottobre
|anno = 1999
Riga 8:
|album di provenienza = [[There Is Nothing Left to Lose]]
|genere = Rock alternativo
|nota genere =
|etichetta = Roswell, [[RCA Records|RCA]]
|produttore = Adam Kasper, Foo Fighters
|registrato = primavera 1999, Studio 606, [[Alexandria (Virginia)|Alexandria]] ([[Virginia]])<br /><small>Registrazione aggiuntiva: Conway Studios, [[Los Angeles]] ([[California]])</small>
|registrato = 1999
|formati = [[Compact disc|CD]], [[7"]], [[Audiocassetta|MC]]
|note = {{Premio|Grammy|al miglior videoclip|Miglior videoclip|2001|x}}
|numero dischi d'oro = {{Certificazione disco|CAN|oro|singolo|40000|{{CitaMusic webCanada|linguaLearn =to enFly|urlaccesso = http://musiccanada.com/gold-platinum/#!/gp_search|titolo19 =maggio Gold/Platinum2015}}}}{{Certificazione disco|DNK|oro|singolo|editore45000|{{IFPI = [[Music Canada]]Danmark|11199|accesso = 1912 maggioaprile 20152022}}}}{{Certificazione disco|GBRESP|oro|singolo|40000030000|{{Cita web|lingua = en|url = https://www.bpielportaldemusica.co.ukes/brit-certifiedawards/index|titolo = BRITAwards CertifiedRecord|editoresito = [[BritishEl PhonographicPortal Industry]]de Música|accesso = 76 ottobreluglio 20182024}} Digitare "Foo Fighters" in "SearchArtist" BRITper Certification"visualizzare eil premerecontenuto Inviodesiderato.}}
|numero dischi d'oro ITA 2 = {{Certificazione disco|ITA|oro|singolo|25000|{{FIMI|Learn to Fly|accesso = 21 maggio 2018}}}}
|numero dischi di platino = {{Certificazione disco|AUS|platino|singolo|70000210000|{{Cita web|lingua = en|url = httphttps://www.ariadropbox.com.au/pagessh/httpwww.aria.com.aupagesaria-charts-accreditations-singles-2014k9o2q7p7o4awhqx/AACmNLVzO9Ob5MeNhMvsiMsda?dl=0&preview=Apr+2022+Single+Accreds.htmpdf|titolo = AccreditationsARIA TITLE ACCREDITATIONS REPORT: For Single Titles Reaching a New Accreditation Level between 1-01-2022 2014and Singles30-04-2022|editoreautore = [[Australian Recording Industry Association]]|sito = [[Dropbox]]|accesso = 197 maggiogiugno 20152022|urlarchivio = https://archive.is/20220607121144/https://www.dropbox.com/sh/k9o2q7p7o4awhqx/AACmNLVzO9Ob5MeNhMvsiMsda?dl=0&preview=Apr+2022+Single+Accreds.pdf}}|3}}{{Certificazione disco|BRA|platino|singolo|40000|{{PMB|Foo Fighters|accesso = 29 luglio 2023}}}}{{Certificazione disco|MEX|platino|singolo|60000|{{Cita web|lingua = es|url = https://amprofon.com.mx/es/pages/certificaciones.php|titolo = Certificaciones|editoresito = [[Asociación Mexicana de Productores de Fonogramas y Videogramas]]|accesso = 22 luglio 2020}} Digitare "Learn to Fly" in "Título".}}{{Certificazione disco|GBR|platino|singolo|600000|{{BPI|13116-569-1|accesso = 29 marzo 2021}}}}{{Certificazione disco|USA|platino|singolo|1000000|{{RIAA|Foo Fighters|opera = Learn to Fly|accesso = 5 settembre 2017}}}}
|numero dischi d'oro ITA 2 = {{Certificazione disco|ITA|oro|singolo|25000|{{FIMI|Learn to Fly8433|accesso = 21 maggio 2018}}}}
|immagine = Learn to Fly.png
|didascalia = Screenshot tratto dal video del brano
Line 23 ⟶ 25:
}}
'''''Learn to Fly''''' è un [[Singolo (musica)|singolo]] del [[gruppo musicale]] [[Stati Uniti d'America|statunitense]] [[Foo Fighters]], pubblicato il 18 ottobre 1999 come primo estratto dal terzo [[album in studio]] ''[[There Is Nothing Left to Lose]]''.
 
== Descrizione ==
Terza traccia del disco, il brano con il passare del tempo è divenuto uno dei più noti nella carriera del gruppo. Il testo, scritto dal frontman [[Dave Grohl]] durante la sua permanenza in [[Virginia]], risulta di carattere autobiografico e tratta del cercare di «ambientarsi nella fase successiva della tua vita, quel posto dove puoi sederti e rilassarti perché c'erano state così tante stronzate negli ultimi tre anni», alludendo alle vicissitudini legate ai vari cambi di formazione nei Foo Fighters avvenute in quel periodo.<ref name="Radio X">{{Cita web|lingua = en|url = https://www.radiox.co.uk/artists/foo-fighters/learn-to-fly-foo-fighters-most-uplifting-song/|titolo = Why Learn To Fly is Foo Fighters' most uplifting song|sito = [[Radio X]]|data = 18 settembre 2022|accesso = 23 febbraio 2023}}</ref>
 
== Promozione ==
''Learn to Fly'' venne distribuito nel corso del 1999, raggiungendo la top 20 della [[Billboard Hot 100]] statunitense.<ref name="Radio X"/> Due anni più tardi, all'indomani degli [[attentati dell'11 settembre 2001]], fu bandito da alcune stazioni radiofoniche statunitensi (insieme a molti altri brani).<ref>{{Cita web|lingua = en|url = https://www.kerrang.com/here-are-the-164-songs-that-were-banned-from-american-radio-after-9-11|titolo = The 164 songs that were banned from American radio after 9/11|autore = Chris Krovatin|sito = [[Kerrang!]]|data = 10 settembre 2021|accesso = 3 aprile 2022}}</ref>
 
== Video musicale ==
Il [[videoclip]]video si svolge su un aereo, ed è una parodia del film ''[[L'aereo più pazzo del mondo]]''. Due meccanici di una compagnia aerea (interpretati dai [[Tenacious D]])<ref name="Radio X"/> nascondono nella macchina del caffè una bustina con scritto «WORLD DOMINATION "EROTIC" Sleeping Powder», che causa allucinazioni e comportamenti strani in chiunque beva il caffè. I componenti del gruppo, gli unici a bordo a non averlo bevuto, si trovano costretti a far atterrare l'aereo al posto dei piloti, impossibilitati a farlo. Nel video, ogni componente del gruppo (Dave Grohl, Nate Mendel e Taylor Hawkins) interpreta sia sé stesso che altri ruoli.
 
Nel video, ogni componente del gruppo (Grohl, [[Nate Mendel]] e [[Taylor Hawkins]]) interpreta sia sé stesso che altri ruoli.
== Cover ==
Il 26 luglio 2015, mille musicisti italiani (350 chitarristi, 250 cantanti, 250 batteristi e 150 bassisti) si sono radunati a [[Cesena]], presso il parco dell'ippodromo nell'ambito di un progetto chiamato [[Rockin'1000]], suonando il brano simultaneamente. L'evento, da record per il numero di persone coinvolte, ha avuto lo scopo principale di invitare i Foo Fighters a esibirsi dal vivo proprio nella sopracitata città. Il video ufficiale dell'esecuzione del brano è divenuto subito virale su [[YouTube]] e il 31 luglio, attraverso i social network, [[Dave Grohl]] ha espresso la sua ammirazione, promettendo che il gruppo avrebbe accolto l'invito,<ref>{{Cita web|url = http://www.adnkronos.com/intrattenimento/spettacolo/2015/07/30/suonano-learning-fly-dei-foo-fighters-per-chiedere-tappa-cesena_jNu4hk3R3WByYUsLT6i89H.html|titolo = 'Rockin' 1000' per i Foo Fighters a Cesena, Dave Grohl dice sì|editore = [[Adnkronos]]|data = 30 luglio 2015|accesso = 24 luglio 2016}}</ref> promessa poi mantenuta il 3 novembre successivo con un concerto al [[Carisport]] di Cesena.<ref>{{Cita web|url = http://www.repubblica.it/spettacoli/musica/2015/11/03/news/foo_fighters-126555985/|titolo = Foo Fighters, la notte delle sorprese. Grohl: "Avete fatto una cosa rivoluzionaria"|autore = Carmine Saviano|editore = [[La Repubblica (quotidiano)|la Repubblica]]|data = 3 novembre 2015|accesso = 24 luglio 2016}}</ref>
 
== Tracce ==
;CD singolo – parte 1 (Australia, Europa)
{{Tracce
#|Titolo1 = ''Learn to Fly''
# ''Iron and Stone'' (Weinrich)
|Durata1 = 3:58
# ''[[Have a Cigar]]'' (Waters)
|Autore testo e musica1 = [[Foo Fighters]]
|Titolo2 = Iron and Stone
|Durata2 = 2:52
|Autore testo e musica2 = [[The Obsessed]]
#|Titolo3 = ''[[Have a Cigar]]'' (Waters)
|Durata3 = 3:58
|Autore testo e musica3 = [[Roger Waters]]
}}
 
;CD singolo – parte 2 (Australia, Europa)
{{Tracce
#|Titolo1 = ''Learn to Fly''
# ''Make a Bet''
|Durata1 = 3:58
# ''Have a Cigar'' (Waters)
|Autore testo e musica1 = Foo Fighters
#|Titolo2 = ''Make a Bet''
|Durata2 = 3:28
|Autore testo e musica2 = [[Dave Grohl]]
|Titolo3 = Have a Cigar
|Durata3 = 3:58
|Autore testo e musica3 = Roger Waters
}}
 
;CD (Europa), 7" (Europa), MC (Regno Unito)
{{Tracce
|Titolo1 = Learn to Fly
|Durata1 = 3:58
|Autore testo e musica1 = Foo Fighters
|Titolo2 = Have a Cigar
|Durata2 = 3:58
|Autore testo e musica2 = Roger Waters
}}
 
== Formazione ==
;Gruppo
* [[Dave Grohl]] – [[Canto|voce]], [[Chitarra elettrica|chitarra]], [[Batteria (strumento musicale)|batteria]]
* [[Nate Mendel]] – [[Basso elettrico|basso]]
* [[Taylor Hawkins]] – [[Batteria (strumento musicale)|batteria]]
 
;Produzione
* Adam Kasper – [[Produttore discografico|produzione]], [[Registrazione sonora|registrazione]]
* [[Foo Fighters]] – produzione
* [[Andy Wallace (produttore)|Andy Wallace]] – [[missaggio]]
* Ted Reiger – assistenza al missaggio
* [[Bob Ludwig]] – [[mastering]]
 
== Classifiche ==
Line 51 ⟶ 92:
!Posizione<br />massima
|-
|[[ARIA Charts|Australia]]<ref name="Charts">{{Cita web|lingua = nl|url = https://www.ultratop.be/nl/song/4dd5/Foo-Fighters-Learn-To-Fly|titolo = Foo Fighters – Learn To Fly|sito = [[Ultratop]]|accesso = 3 aprile 2022}}</ref>
|[[ARIA Charts|Australia]]
|align="center"|36
|-
|[[Ö3 Austria Top 40|Austria]]<ref name="Charts"/>
|[[Canadian Hot 100|Canada]]
|align="center"|2269
|-
|[[Billboard Canadian Hot 100|Canada]]<ref name="Billboard">{{Billboard|foo-fighters|Foo Fighters|accesso = 29 novembre 2021}}</ref>
|align="center"|13
|-
|[[Syndicat national de l'édition phonographique|Francia]]<ref name="Charts"/>
|[[Eurochart Hot 100 Singles|Europa]]
|align="center"|65172
|-
|[[Offizielle Deutsche Charts|Germania]]<ref name="Charts"/>
|[[The Official NZ Music Charts|Nuova Zelanda]]
|align="center"|97
|-
|[[The Official NZ Music Charts|Nuova Zelanda]]<ref name="Charts"/>
|align="center"|23
|-
|[[MegaChartsDutch Charts|Paesi Bassi]]<ref name="Charts"/>
|align="center"|3272
|-
|[[Official Singles Chart|Regno Unito]]<ref>{{Cita web|lingua = en|url = https://www.officialcharts.com/charts/singles-chart/19991024/7501/|titolo = Official Singles Chart Top 100: 24 October 1999 - 30 October 1999|sito = [[Official Charts Company]]|accesso = 3 aprile 2022}}</ref>
|[[Official Singles Chart|Regno Unito]]
|align="center"|21
|-
|[[Billboard Hot 100|Stati Uniti]]<ref name="Billboard"/>
|align="center"|13
|-
|[[Adult Top 40|Stati Uniti (adult top 40)]]<ref name="Billboard"/>
|align="center"|15
|-
|[[Alternative SongsAirplay|Stati Uniti (alternative)]]<ref name="Billboard"/>
|align="center"|1
|-
|[[Mainstream Rock SongsAirplay|Stati Uniti (mainstream rock)]]<ref name="Billboard"/>
|align="center"|2
|-
|[[Sverigetopplistan|Svezia]]<ref name="Charts"/>
|[[Pop Songs|Stati Uniti (pop)]]
|align="center"|22
|-
|[[Sverigetopplistan|Svezia]]
|align="center"|52
|-
|[[Schweizer Hitparade|Svizzera]]<ref name="Charts"/>
|align="center"|41
|}
 
== CuriositàCover ==
Il 26 luglio 2015, mille musicisti italiani (350 chitarristi, 250 cantanti, 250 batteristi e 150 bassisti) si sono radunati a [[Cesena]], presso il parco dell'ippodromo nell'ambito di un progetto chiamato [[Rockin'1000]], suonando il brano simultaneamente<ref>{{Cita web|url=https://www.ravennanotizie.it/politica/2015/08/04/foo-fighters-cesena-e-fabio-zaffagnini-rockin1000-da-sogno-nel-cassetto-a-successo-mondiale-2/|titolo=Foo Fighters, Cesena e Fabio Zaffagnini: Rockin'1000 da sogno nel cassetto a successo mondiale|sito=RavennaNotizie.it|data=2015-08-03|lingua=it|accesso=2024-04-18}}</ref>. L'evento, da record per il numero di persone coinvolte, ha avuto lo scopo principale di invitare i Foo Fighters a esibirsi dal vivo proprio nella sopracitata città. Il video ufficiale dell'esecuzione del brano è divenuto subito virale su [[YouTube]] e il 31 luglio, attraverso i social network, [[Dave Grohl]] ha espresso la sua ammirazione, promettendo che il gruppo avrebbe accolto l'invito,<ref>{{Cita web|url = http://www.adnkronos.com/intrattenimento/spettacolo/2015/07/30/suonano-learning-fly-dei-foo-fighters-per-chiedere-tappa-cesena_jNu4hk3R3WByYUsLT6i89H.html|titolo = 'Rockin' 1000' per i Foo Fighters a Cesena, Dave Grohl dice sì|editoresito = [[Adnkronos]]|data = 30 luglio 2015|accesso = 24 luglio 2016}}</ref> promessa poi mantenuta il 3 novembre successivo con un concerto al [[Carisport]] di Cesena.<ref>{{Cita web|url = http://www.repubblica.it/spettacoli/musica/2015/11/03/news/foo_fighters-126555985/|titolo = Foo Fighters, la notte delle sorprese. Grohl: "Avete fatto una cosa rivoluzionaria"|autore = Carmine Saviano|editoresito = [[La Repubblica (quotidiano)|la Repubblica]]|data = 3 novembre 2015|accesso = 24 luglio 2016}}</ref>
{{curiosità}}
* Un estratto del brano è presente nell'undicesimo episodio della quarta stagione di ''[[Scrubs - Medici ai primi ferri]]''.
* Il singolo fa parte della colonna sonora del videogioco ''[[Rock Band 2]]''.
* ''Learn to Fly'' è stata censurata in radio negli Stati Uniti a seguito agli [[attentati dell'11 settembre 2001]] per avere dei contenuti non graditi dai familiari delle vittime.<ref>{{Cita web |url=http://www.sitopreferito.it/html/canzoni_censurate_negli_usa.html |titolo=Canzoni censurate negli USA<!-- Titolo generato automaticamente --> |accesso=26 marzo 2011 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20110107024607/http://www.sitopreferito.it/html/canzoni_censurate_negli_usa.html |dataarchivio=7 gennaio 2011 |urlmorto=sì }}</ref>
 
== Note ==