Tuber brumale: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
rimuovo sottosotto- sezioni e sostituisco con apici ''' vedi Wikipedia:wikilink#wikilink nei titoli di sezioni e sottosezioni
 
(Una versione intermedia di uno stesso utente non è mostrata)
Riga 54:
;[[Asco (micologia)|Aschi]]: globosi o sub-ellittici, brevemente peduncolanti o sessili, 65 - 90 x 55 - 65 µm, da mono a esasporici.
 
==[[Habitat]]==
Preferisce terreni profondi, anche abbastanza argillosi, rispetto alle altre specie di tartufo tollera i terreni con ristagno idrico e più acidi, quali quelli sotto i boschi di conifere.
 
Riga 60:
Buono, non ha un gran valore commerciale, ma spesso è consumato mescolato con il tartufo nero pregiato.
 
==[[Etimologia]]==
Dal [[Lingua latina|latino]] ''brumalis'' = invernale