Edoardo Ravazza: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m →Bibliografia: integrato dettagli opera |
|||
| (4 versioni intermedie di 4 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{
|Nome = Edoardo Ravazza
|Immagine =
|Didascalia =
|Soprannome =
|Data_di_nascita =
|Nato_a = [[Mombercelli]]
|Data_di_morte =
|Morto_a = [[Mombercelli]]
|Cause_della_morte =
|Luogo_di_sepoltura =
Riga 36:
}}
{{Bio
|Nome = Edoardo
|Cognome = Ravazza
|Sesso = M
Riga 45:
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte = 1925
|Epoca = 1800
|Epoca2 = 1900
|Attività = generale
|Nazionalità = italiano
|PostNazionalità = , particolarmente distintosi nella [[prima guerra mondiale]]. Decorato con due [[Medaglia d'argento al valor militare|
}}
==Biografia==
Nacque a Mombercelli ([[provincia di Asti]]) nel 1863 intraprendendo poi una brillante carriera militare nel [[Regio Esercito]] che lo portò a divenire Generale di corpo d'armata.
Riga 92 ⟶ 94:
== Bibliografia ==
* {{cita libro|cognome=Di Pierro|nome=Antonio
* {{cita libro|cognome=Abate|nome=Giuseppe
* {{cita libro|cognome=Onofri|nome=Nazario Sauro
* {{cita libro|cognome=Santomassimo|nome=Gianpasquale
* {{cita libro|cognome=Uboldi|nome=Raffaello
===Periodici===
* Meir Michaelis, ''Il Generale Pugliese e la difesa di Roma'', in ''La Rassegna Mensile di Israel'', terza serie, Vol. 28, No. 6/7 (Giugno-Luglio 1962), pp.
{{Portale|biografie|grande guerra|guerra}}
| |||