Augusta Leigh: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Fix tmpl |
Nessun oggetto della modifica |
||
(16 versioni intermedie di 16 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{F|nobili britannici|luglio 2014|scarseggiano indicazioni delle fonti}}
{{Aristocratico
|nome = Augusta Byron
|immagine = Hon. Augusta Leigh.jpg
|legenda = Augusta Byron in un ritratto di James Holmes del [[1817]].
|nome completo = ''Augusta Maria''
|prefisso onorifico = ''The Honourable''
|data di nascita = 26 gennaio [[1783]]
|luogo di nascita = [[Newstead Abbey]]
|data di morte = {{Calcola età3|1851|10|12|1783|1|26}}
|luogo di morte = [[Little Wilbraham]]
|luogo di sepoltura = Cimitero, [[Little Wilbraham]]
|dinastia = Byron
|padre = John "Mad Jack" Byron
|madre = [[Amelia Darcy]]
|consortedi = George Leigh
|figli = Georgiana<br />Augusta Charlotte<br />George Henry<br />Elizabeth Medora<br />Frederick George<br />Amelia Marianne<br />Henry Francis
|religione = [[Anglicanesimo]]
}}
{{Bio
|Nome = Augusta Maria
|Cognome = Byron
|PostCognomeVirgola = in seguito '''Augusta Maria Leigh'''
|Sesso = F
|LuogoNascita = Newstead Abbey
|GiornoMeseNascita = 26 gennaio
|AnnoNascita = 1783
|LuogoMorte = Little Wilbraham
|GiornoMeseMorte = 12 ottobre
|AnnoMorte = 1851
|Epoca = 1800
|Attività = nobile
|Nazionalità = britannica
|FineIncipit = denominata
▲|FineIncipit = denominata The "Honourable" (Onorabile) dalla nascita poiché figlia di un pari della corona, era l'unica figlia di [[John "Mad Jack" Byron]] e della sua prima moglie [[Amelia Darcy|Amelia Osborne]], Baronessa Conyers moglie divorziata di [[Francis Osborne, V duca di Leeds|Francis, marchese di Carmarthen]], che successivamente diventò il [[Duca di Leeds|V Duca di Leeds]]
}}
Riga 25 ⟶ 42:
== Byron ==
Augusta incontrò per la prima volta il suo parente più stretto, il fratellastro, [[George Gordon Byron|George Gordon Noel, VI Barone di
Il poeta durante il suo esilio, restò sempre in contatto epistolare con Augusta a cui
Nel 2012 sono stati scoperti dei libri appartenuti ad Augusta Leigh e ai suoi familiari<ref>Paul Gallagher, "[
== Ascendenza ==
{{Ascendenza
| 1 = 1. Augusta Byron
| 2 = 2. John "Mad Jack" Byron
| 3 = 3. [[Amelia Darcy]]
| 4 = 4. [[John Byron]]
| 5 = 5. Sophia Trevannion
| 6 = 6. Robert Darcy, IV conte di Holderness
| 7 = 7. Frederica Schomberg
| 8 = 8. William Byron, IV barone Byron
| 9 = 9. Frances Berkeley
|10 = 10. John Trevanion
|11 = 11. Barbara Berkeley
|12 = 12. John Darcy
|13 = 13. Bridget Sutton
|14 = 14. [[Meinhard von Schomberg|Meinhard von Schomberg, III duca di Schomberg, I duca di Leinster]]
|15 = 15. Karoline Elisabeth zu Pfalz
|16 = 16. William Byron, III barone Byron
|17 = 17. Elizabeth Chaworth
|18 = 18. William Berkeley, IV barone Berkeley di Stratton
|19 = 19. Frances Temple
|20 = 20. Charles Trevanion
|21 = 21. Jane Drummond
|22 = 22. William Berkeley, IV barone Berkeley di Stratton (= 18.)
|23 = 23. Frances Temple (= 19.)
|24 = 24. Conyers Darcy, II conte di Holderness
|25 = 25. Frances Howard
|26 = 26. Robert Sutton, I barone Lexinton
|27 = 27. Mary St. Leger
|28 = 28. [[Friedrich von Schomberg|Friedrich von Schomberg, I duca di Schomberg]]
|29 = 29. Johanna Elisabeth Schönberg auf Wesel
|30 = 30. [[Carlo I Luigi del Palatinato|Karl I Ludwig, elettore e conte palatino del Reno]]
|31 = 31. [[Marie Luise von Degenfeld]]
}}
==Note==
Riga 36 ⟶ 88:
==Bibliografia==
*Peter Gunn, ''My dearest Augusta: a biography of Augusta Leigh, Lord Byron's half-sister'', Atheneum, 1968.
*Michael e Melissa Bakewell, ''Augusta Leigh: Byron's Half-Sister'', Chatto & Windus, 2000 ([
== Altri progetti ==
{{interprogetto}}
{{Controllo di autorità}}
{{Portale|biografie|storia}}
[[Categoria:George Gordon Byron]]
|