Jane's Addiction: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
→Storia del gruppo: rimossi wl secondo linee guida vedi Wikipedia:Wikilink#Wikilink nei titoli di sezioni e sottosezioni |
Nessun oggetto della modifica Etichette: Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
||
(9 versioni intermedie di 7 utenti non mostrate) | |||
Riga 23:
|anno fine attività 3 = 2004
|anno inizio attività 4 = 2008
|anno fine attività 4 =
|tipo artista = Gruppo
|immagine = Jane's Addiction - Charlotte, NC - June 12, 2009.JPG
Riga 32:
|raccolte = 4
}}
I '''Jane's Addiction''' sono stati un [[Gruppo musicale|gruppo]] [[alternative rock]] [[Stati Uniti d'America|statunitense]], formatosi a [[Los Angeles]] nel [[1985]] e riconosciuta come una delle più innovative e variegate formazioni del periodo da fine anni ottanta a metà anni novanta.<ref name="ondarock.it">[http://www.ondarock.it/rockedintorni/janesaddiction.htm Jane's Addiction - biografia, recensioni, discografia, foto :: OndaRock<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref>
Il gruppo
In seguito allo scioglimento del gruppo, i musicisti si dividono: Perry Farrell forma i [[Porno for Pyros]], con cui pubblica due album e registra un suo album da solista ''[[Song Yet to Be Sung]]''; mentre Dave Navarro pubblica nel [[2001]] il suo primo album ''[[Trust No One (Dave Navarro)|Trust No One]]'', in cui è cantante e chitarrista. Nel corso degli anni novanta comunque vengono pubblicate alcune raccolte con canzoni inedite. Dopo ben tredici anni, nel [[2003]], il gruppo pubblica il terzo album studio, ''[[Strays]]'', da cui estraggono il singolo ''[[Just Because (Jane's Addiction)|Just Because]]'' che riceve una nomina al Grammy. La band si scioglie nuovamente, ma dopo sette anni e dopo altri progetti unisce ancora una volta le forze e pubblica il quarto album in studio ''[[The Great Escape Artist]]''.<ref name="ondarock.it" /><ref>http://www.scaruffi.com/vol5/janesadd.html</ref>
Riga 48:
Caratterizzati dalle ripetitive e primitive linee di basso di Avery (il suo modello era [[Peter Hook]] dei [[Joy Division]]), dalla ritmica tribale di Perkins, dalla chitarra ''[[Jimi Hendrix|hendrixiana]]'' di Navarro e dalla voce acuta di Farrell, il gruppo divenne di casa nei club di [[Hollywood]], e generò un seguito di culto.
=== Primi successi e ''Nothing's Shocking'' (1988-1989) ===
Dalla registrazione di un concerto al ''Roxy'' nasce la produzione dell'album di debutto, un live uscito nel [[1987]] ''[[Jane's Addiction (album)|Jane's Addiction]]''. Successivamente pubblicano ''[[Nothing's Shocking]]'' nel [[1988]], primo album in studio. La copertina del disco, creata da [[Perry Farrell]], raffigurante due donne con la testa in fiamme sedute su una panchina, provocò problemi legati alla censura, senza però fermare il successo del disco: il gruppo, unendo la forza dell'[[Heavy metal]] con il sound emergente dell'[[Alternative rock]], comprendente anche influenze [[funk]], [[Indie rock|indie]] e [[goth]], conquistò un grande pubblico negli [[Stati Uniti d'America|Stati Uniti]], attratto dalle sonorità elettrizzanti ed innovative della band. L'album ottenne buone critiche e [[Rolling Stone]] lo posiziona al numero 312 nella sua [[I 500 migliori album secondo Rolling Stone|Lista dei 500 migliori album]].<ref name="rollingstone.com">{{Cita web |url=https://www.rollingstone.com/music/lists/500-greatest-albums-of-all-time-20120531 |titolo=500 Greatest Albums of All Time {{!}} Rolling Stone<!-- Titolo generato automaticamente --> |accesso=2 maggio 2019 |dataarchivio=1 marzo 2014 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20140301020434/http://www.rollingstone.com/music/lists/500-greatest-albums-of-all-time-20120531 |urlmorto=sì }}</ref>
=== ''Ritual de lo habitual'' (1990-1991) e scioglimento ===
Dopo un breve periodo di silenzio, sulla scia del successo ormai, la band ispiratissima e pronta per sperimentare nuove sonorità, pubblica nel 1990 il secondo album in studio [[Ritual de lo habitual]]. L'album, più eccentrico e sfaccettato del primo, è influenzato dal [[Funk metal]] e dal [[College rock]] nella prima parte ma poi è orientato verso suoni più vicini al [[Rock progressivo]] e soprattutto al [[Rock psichedelico]]. Anche questa volta la copertina del disco, sempre ideata da Perry Farrell, venne criticata, dato che la copertina raffigurava nudità femminili e maschili su un letto, contornate da simboli di [[santeria]]. Il disco, come il precedente, è stato inserito nella [[Lista dei 500 migliori album secondo Rolling Stone]] alla posizione 453.<ref name="rollingstone.com"/>
Il loro ultimo tour si trasforma nel [[Lollapalooza]], festival itinerante di rock e controcultura ideato da [[Perry Farrell]] sulla falsariga di festival già in voga in [[Europa]]. Il gruppo si scioglie nel [[1991]], per diatribe interne e problemi di droga, e l'ultimo concerto tenuto all'Aloha Tower delle [[Hawaii]], vede Farrell e Perkins esibirsi sul palco completamente nudi.<ref>{{YouTube|id=G5-m8qsvmBs|titolo = Jane's Addiction - Honolulu, HI 09/26/1991 [full show]|data = 9 maggio 2013|accesso = 22 novembre 2013}}</ref>
=== Gli anni 1990-2000 e ''Strays'' (2003) ===
In seguito allo scioglimento, Farrell e Perkins formarono i [[Porno for Pyros]], di discreto successo mentre Avery e Navarro costituirono assieme a [[Mike Murphy]] i [[Deconstruction (gruppo musicale)|Deconstruction]], titolari dell'omonimo album del 1994 in cui figura anche un [[cameo]] di [[Gibby Haynes]] dei [[Butthole Surfers]].
Eric Avery ha poi proseguito la sua carriera con la band di culto [[Polar Bear]], incidendo alcuni album ed E.P.
Riga 135:
*2011 - ''[[Irresistible Force (Met the Immovable Objet)]]''
*2011 - ''Underground''
*2012 - Twisted Tales
*2013 - Another Soulmate
*2024 - Imminent Redemption
*2024 - True Love
== Note ==
|