Mark Selby: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
FrescoBot (discussione | contributi)
m Bot: parametro urlmorto nei template citazione
sposto nota secondo linee guida Aiuto:Sezioni#Formattazione del titolo e rimouovo wl secondo linee guida vedi Wikipedia:Wikilink#Wikilink nei titoli di sezioni e sottosezioni
 
(25 versioni intermedie di 9 utenti non mostrate)
Riga 16:
| stagioni = 1999-
| soprannome = The Jester From [[Leicester]]
| ranking = 23° (43 maggio 20212022)
| miglioranking = '''1°''' <small>(Settembre 2011-Novembre 2012, Dicembre 2012-Febbraio 2013, Aprile-Giugno 2013, Maggio-Luglio 2014, Agosto-Dicembre 2014, Febbraio 2015-Marzo 2019, Agosto-Ottobre 2021, Novembre 2021-Aprile 2022)</small>
| CampionatoMondiale = '''V''' ([[Campionato mondiale di snooker 2014|2014]], [[Campionato mondiale di snooker 2016|2016]], [[Campionato mondiale di snooker 2017|2017]], [[Campionato mondiale di snooker 2021|2021]])
| UKChampionship = '''V''' ([[UK Championship 2012|2012]], [[UK Championship 2016|2016]])
| TheMasters = '''V''' ([[The Masters 2008 (snooker)|2008]], [[The Masters 2010 (snooker)|2010]], [[The Masters 2013 (snooker)|2013]])
| titoliranking = 20
| titolinonranking = 89
| centuries = 693762
| highbreak = '''[[Maximum break|147]]''' (35) <small><br />[[Jiangsu Classic 2009]]<br />[[UK Championship 2013]]<br />[[Champion of Champions 2018]]</small>
| maggiorvincita = £{{M|500 000}}<small><br />[[Campionato mondiale di snooker 2021|Campionato mondiale 2021]]</small>
}}
|Allenatore =
|Aggiornato = 429 maggiosettembre 20212022
}}
{{Bio
Riga 40:
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte =
|Epoca = 1900
|Epoca2 = 2000
|Attività = giocatore di snooker
|Nazionalità = inglese
|PostNazionalità = , professionista dal 1999, numero 3 del ranking nel 2022, diverse volte numero 1, dal 1º dal settembre 2011 al novembre 2012, dal dicembre 2012 al febbraio 2013, dall'aprile al giugno 2013, dal maggio al luglio 2014, dall'agosto al dicembre 2014, dal febbraio 2015 al marzo 2019, dall'agosto all'ottobre 2021 e dal novembre 2021 all'aprile 2022, quattro volte [[Campionato mondiale di snooker|campione del mondo]] ([[Campionato mondiale di snooker 2014|2014]], [[Campionato mondiale di snooker 2016|2016]], [[Campionato mondiale di snooker 2017|2017]] e [[Campionato mondiale di snooker 2021|2021]]), tre volte vincitore del [[The Masters (snooker)|Masters]] ([[The Masters 2008 (snooker)|2008]], [[The Masters 2010 (snooker)|2010]] e [[The Masters 2013 (snooker)|2013]]) e due volte vincitore dello [[UK Championship]] ([[UK Championship 2012|2012]] e [[UK Championship 2016|2016]])
}}
 
Mark Selby ha vinto il [[The Masters (snooker)|Masters]] tre volte, nel 2008, 2011 e 2013, due volte lo [[UK Championship]], nel 2012 e nel 2016, ha conquistato il titolo di campione del mondo vincendo il [[Campionato mondiale di snooker]] nel 2014, nel 2016, nel 2017 e nel 2021, diventando così il nono giocatore della storia a vincere tutti e tre i tornei più importanti. Nel [[2006]] è stato anche campione del mondo nel [[Biliardo americano|pool]]<ref name="uk8ball1">{{cita web|url=http://www.uk8ball.com/article.php?sid=2469|titolo=Selby pockets world rules pool crown|editore=UK 8 Ball Pool Community, 17 June 2006|lingua=en-US|accesso=6 maggio 2007|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20061206035403/http://www.uk8ball.com/article.php?sid=2469|dataarchivio=6 dicembre 2006|urlmorto=sì}}</ref>.
 
== Primi anni ==
Riga 51 ⟶ 54:
La prima finale di un torneo valido per il Ranking alla quale partecipò fu allo [[Scottish Open (snooker)|Scottish Open]] nel [[2003]] all'età di 19 anni, dove si aggiudicò il secondo posto alle spalle di [[David Gray (giocatore di snooker)|David Gray]], che nella finale lo aveva battuto 9-7. Nel [[2002]] arriva alle semifinali del [[China Open (snooker)|China Open]]. Selby partecipò alle qualificazioni del [[Campionato mondiale di snooker|Campionato del mondo di Snooker]] nel [[Campionato mondiale di snooker 2002|2002]], [[Campionato mondiale di snooker 2003|2003]] e nel [[Campionato mondiale di snooker 2004|2004]] perdendo tutte e tre le volte, senza riuscire ad accedere alla fase finale del torneo al [[Crucible Theatre]].
 
All'inizio della [[Stagione 2005-2006 di snooker|stagione 2005-2006]] Selby viene seguito dal manager [[Mukesh Parmar]] di [[Leicester]], maturando il proprio stile di gioco. Nel [[2006]] raggiunge il Crucible, nonostante il suo avversario [[Robert Milkins]] nel finale delle qualificazioni avesse fatto un [[Maximum break|147]]. A [[Sheffield]] il suo avversario incontrato più spesso è [[John Higgins (giocatore di snooker)|John Higgins]]: la prima volta nel [[Campionato mondiale di snooker 2005|2005]] fu battuto al primo turno, nel [[Campionato mondiale di snooker 2006|2006]] trovò la rivincita, nel [[Campionato mondiale di snooker 2007|2007]] perse nella finale<ref name=":1">{{Cita news|lingua=en-GB|url=http://news.bbc.co.uk/sport2/hi/other_sports/snooker/6633177.stm|titolo=Higgins beats brave Selby in epic|data=8 maggio 2007-05-08|accesso=5 gennaio 2020-01-05}}</ref>, mentre nel [[Campionato mondiale di snooker 2009|2009]] Higgins lo fermò ai quarti sconfiggendolo 12-13 malgrado fosse stato avanti per 12-11. 8 anni dopo, nel [[2017]], ha battuto [[John Higgins (giocatore di snooker)|il suo rivale più grande]] in finale per 18-15.
 
== Crescita e successo ==
Nel [[Campionato mondiale di snooker 2007|Campionato del mondo del 2007]] Mark Selby vinse nel primo round contro [[Stephen Lee (giocatore di snooker)|Stephen Lee]] per 10 a 7. Successivamente l'inglese batté [[Peter Ebdon]], finalista della finale [[Campionato mondiale di snooker 2006|2006]], per 13-8 con cinque [[Century break|Century Breaks]], di cui tre consecutivi, raggiungendo i quarti di finale. Qui si scontrò con [[Ali Carter]], vincendo 13-12 in un match che era durato per più di nove ore. Raggiunse infine la finale dopo aver sconfitto 17-16 in semifinale [[Shaun Murphy (giocatore di snooker)|Shaun Murphy]], con un break 64 nell'ultima decisiva partita. Nella finale si trovò faccia a faccia con [[John Higgins (giocatore di snooker)|John Higgins]]. Concluse le sessioni della domenica sotto di 4-12 e nella prima sessione pomeridiana del lunedì vinse sei ''frames'' consecutivi, concludendo oltre il tempo dovuto con un punteggio di 10-12. Quando iniziò l'ultima definitiva sessione serale era sotto solo di due ''frames'', ma alla fine lo scozzese concluse il match vincendo 18-13<ref>{{Cita news|lingua=en-GB|url=http://news.bbc.co.uk/sport2/hi/other_sports/snooker/6633177.stm|titolo=Higgins beats brave Selby in epic|data=8 maggio 2007-05-08|accesso=2019-07-19 luglio 2019}}</ref>. Grazie alle prestazioni mostrate nell'intero torneo Selby riuscì ad entrare anche per la prima volta nella top 16 nel Ranking della [[Stagione 2006-2007 di snooker|stagione 2006-2007]] e occupando l'undicesimo posto nella [[Stagione 2007-2008 di snooker|stagione 2007-2008]]. I risultati di Selby al [[Campionato mondiale di snooker 2007|Mondiale 2007]] inoltre gli fecero vincere il Dummy address 888.com Silver Chip.
 
== Anni recenti ==
Dopo un moderato inizio di stagione Mark Selby raggiunse la semifinale di quello che è il secondo torneo professionale di snooker più importante, lo [[UK Championship]]. [[Ronnie O'Sullivan]], il suo avversario, era avanti di 7-5, Selby riuscì a pareggiare fino a 8-8 ma O'Sullivan realizzando un [[maximum break]]<ref name=":0">{{Cita web|url=http://www.worldsnooker.com/wpbsa/official-147s/|titolo=Official 147s|sito=World Snooker|lingua=en-US|accesso=2019-07-19 luglio 2019}}</ref> di 147 vinse 9-8.
 
Il [[20 gennaio]] del [[2008]] Selby vinse il suo primo importante torneo, [[The Masters (snooker)|Masters]] di Wembley. Per raggiungere la finale si scontrò con [[Stephen Hendry]], [[Stephen Maguire]] e [[Ken Doherty]], tutti sconfitti con un punteggio di 6-5. Nella finale contro [[Stephen Lee (giocatore di snooker)|Stephen Lee]] vinse con un netto 10-3.
 
Il [[17 febbraio]] del [[2008]], vinse il [[Welsh Open (snooker)|Welsh Open]] superando [[Ronnie O'Sullivan]] 9-8 dopo essere stato sotto per 5-8. Al campionato del mondo però non ebbe grande successo. Sebbene fosse considerato il favorito per il titolo, fu battuto al primo round 10-8 da [[Mark King (giocatore di snooker)|Mark King]]. L'anno seguente raggiunse la finale del Masters di Wembley, ma fu battuto da [[Ronnie O'Sullivan]], e raggiunse i quarti di finale del Campionato del mondo di Snooker, dove fu battuto da [[John Higgins (giocatore di snooker)|John Higgins]], che alla fine avrebbe vinto il titolo. Selby ha iniziato la [[Stagione 2009-2010 di snooker|stagione 2009-2010]] con un'ottima performance nel [[UK Championship]] battendo al primo round [[Jamie Cope]] 9-8, nonostante fosse sotto di cinque frame essendo 4-8 e vincendo il [[17 gennaio]] [[2010]] il suo secondo [[The Masters (snooker)|Masters]] di Wembley. In finale si trovò di fronte [[Ronnie O'Sullivan]] al quale, in vantaggio di tre frames sul 9-6, sarebbe bastato solo un ultimo frame per vincere, ma Selby riuscì a vincere quattro frames consecutivi, portandosi a casa il Trofeo e un premio di £150,000.<ref name=":2">{{Cita news|lingua=en-GB|url=http://news.bbc.co.uk/sport2/hi/other_sports/snooker/8418809.stm|titolo=Masters 2010 - Full results|data=16 gennaio 2010-01-16|accesso=5 gennaio 2020-01-05}}</ref>
[[File:Mark Selby at Snooker German Masters (DerHexer) 2015-02-08 13.jpg|thumb|Mark Selby (2015)]]
Al [[China Open 2011 (snooker)|China Open del 2011]] Selby ha battuto [[Tian Pengfei]], [[Robert Milkins]], [[Ali Carter]] e il favorito di casa [[Ding Junhui]], ma è stato sconfitto 8-10 da [[Judd Trump]] in finale. Da [[Ding Junhui]] sarà invece sconfitto nei quarti di finale del [[Campionato mondiale di snooker 2011|campionato mondiale 2011]]
Riga 67 ⟶ 70:
Il [[5 maggio]] [[2014]] vince con grande personalità la finale del Campionato mondiale al [[Crucible Theatre]] di Sheffield battendo il più volte vincitore [[Ronnie O'Sullivan]] per 18 a 14.
 
Dopo un inizio di stagione non felicissimo, nella seconda metà del [[2014]], il [[2015]] inizia nel migliore dei modi con la vittoria del [[German Masters]] al [[Tempodrom]] di [[Berlino]], in finale con [[Shaun Murphy (giocatore di snooker)|Shaun Murphy]] (9-7). Sul finire della stagione vincerà anche l'ultimo torneo prima del Mondiale, il [[China Open (snooker)|China Open]] a [[Pechino]], cosa che lo mette automaticamente tra i favoriti per la riconquista del titolo a [[Sheffield]], dove però incappa in un'eliminazione al secondo turno per mano del giovane e promettente [[Anthony McGill]]<ref>{{Cita news|lingua=en-GB|url=https://www.bbc.co.uk/sport/snooker/27289110|titolo=Mark Selby dedicates World Championship title to late father|data=5 maggio 2014-05-05|accesso=2019-07-19 luglio 2019}}</ref>.
 
L'annata [[Stagione 2015-2016 di snooker|2015-2016]] sembra essere avara di soddisfazioni; complice anche il riacutizzarsi di vecchi problemi alla schiena, i migliori risultati raggiunti da Selby sono due semifinali: all'[[International Championship]], torneo tenutosi in [[Cina]] a [[Daqing]], battuto da un rinvigorito [[John Higgins (giocatore di snooker)|John Higgins]] per 9-4 e allo [[UK Championship]] a [[York]], dove viene sconfitto con un netto 6-0 da [[Neil Robertson]], che andrà poi a vincere il torneo. La svolta della stagione arriva proprio all'appuntamento più importante, l'ultimo atto è infatti, come ogni anno, il mondiale di [[Sheffield]], in cui le prestazioni di Selby vanno in crescendo e l'ipotesi di un suo secondo trionfo al [[Crucible Theatre|Crucible]] prende sempre più corpo. Chi non è d'accordo è il talentuoso giocatore cinese [[Ding Junhui]] che, con un gioco sensazionale ed un tabellone favorevole, arriva in finale sulle ali dell'entusiasmo, con la promessa di portare per la prima volta il titolo in [[Cina]] e, soprattutto, con circa la metà del tempo passato al tavolo rispetto a Selby. Tutti si prevedevano una finale in cui Ding sarebbe scattato rapidissimo dai blocchi con il suo formidabile gioco d'attacco e Selby avrebbe tentato di intrappolarlo con il suo gioco tattico ma ciò che accade è l'esatto opposto: Selby va avanti 6-0, complice anche un [[Ding Junhui|Ding]] teso ed emozionato, e la prima sessione si chiude con un 6-2 in cui il cinese riesce a vincere gli ultimi due frame, limitando i danni. Sconfitta l'emozione, nella seconda sessione il cinese si scioglie arrampicandosi fino ad uno svantaggio minimo di un singolo frame, ma stavolta è Selby a vincere gli ultimi due frame della sessione, chiudendo il primo giorno di gara sul 10-7. Il canovaccio della sessione mattutina del secondo giorno è molto simile: [[Ding Junhui|Ding]] si porta ad un solo frame di svantaggio, ma Selby vince gli ultimi tre frame della sessione pomeridiana, arrivando alla sessione serale e conclusiva con un punteggio di 14-11, per poi chiudere il match con un 18-14 in un paio d'ore di gioco durante le quali il risultato finale non sembra mai essere in discussione. Caso vuole che Selby abbia vinto il suo secondo titolo mondiale concludendo il match pochi minuti dopo che la sua squadra del cuore, il [[Leicester City Football Club|Leicester]], avesse la matematica certezza della storica prima vittoria della [[Premier League]].
 
La stagione [[Stagione 2016-2017 di snooker|2016-2017]] inizia con un Selby ormai entrato di diritto tra i grandi della specialità, con il secondo titolo mondiale, numero uno del mondo alla fine della stagione per il quarto anno consecutivo e determinato a dimostrare di poter essere un grande vincente e non solo un giocatore costante e solido. Vince subito il [[Paul Hunter Classic]] tenutosi a fine agosto a [[Furth]], in [[Germania]], battendo [[Tom Ford (giocatore di snooker)|Tom Ford]] per 4-2; raggiunge inoltre la finale allo [[Shanghai Masters (snooker)|Shanghai Masters]] tenutosi a fine settembre a [[Shanghai]] ([[Cina]]) nella quale viene sconfitto dal "padrone di casa" [[Ding Junhui]]<ref>{{Cita news|lingua=en-GB|url=https://www.bbc.co.uk/sport/snooker/37467459|titolo=Shanghai Masters: Ding Junhui beats world champion Mark Selby in final|data=2016-09-25 settembre 2016|accesso=2019-07-19 luglio 2019}}</ref>, che si prende la rivincita per la finale mondiale battendolo 10-6 ed anche una semifinale allo [[European Masters (torneo di snooker)|European Masters]] tenutosi subito dopo, ad inizio ottobre a [[Bucarest]] ([[Romania]]), nella quale viene battuto per 6-2 da [[Judd Trump]] che andrà poi a trionfare in finale contro [[Ronnie O'Sullivan|O'Sullivan]]. A fine ottobre abbiamo la riedizione della finale dello [[Shanghai Masters (snooker)|Shanghai Masters]], ma stavolta il torneo è l'[[International Championship]] di [[Daqing]] ([[Cina]]), in cui Selby restituisce il favore a [[Ding Junhui|Ding]] battendolo con un sonoro 10-1; tra il 22 novembre ed il 4 dicembre si tiene il primo grande appuntamento della stagione: lo [[UK Championship]] al [[Barbican Centre]] di [[York]] ([[Inghilterra]]) in cui Selby batte [[Ronnie O'Sullivan]] in una finale ricca di bel gioco per 10-7, conquistando il titolo per la seconda volta e portando a 7 il totale di titoli in tornei della triplice corona (il corrispettivo degli [[Grande Slam (tennis)|slam]] tennistici) insieme ai due titoli mondiali e tre [[The Masters (torneo di Snooker)|Masters]]. Selby, inoltre, partecipa al prestigioso torneo del China Open, dove arriva abbastanza agevolmente fino alla finale in cui trova di fronte il gallese [[Mark Williams (giocatore di snooker)|Mark Williams]]. Nonostante una non ottimale partenza riesce comunque a vincere il match per 10-8 e a trionfare per la seconda volta al China Open. L'ultimo appuntamento dell'anno è ovviamente il Campionato mondiale dove Selby parte da grande favorito. Debutta contro il veterano [[Fergal O'Brien|O'Brien]] e lo liquida facilmente per 10-2. Arriva fino alla semifinale perdendo solo 11 frame. Lì trova il cinese [[Ding Junhui]] che durante l'anno lo ha già battuto tre volte. La partita è molto combattuta ma è ancora Selby a riuscire ad avere lo strappo decisivo nella ultima sessione vincendo 17-15 l'incontro. Arriva per la quarta volta in finale dove lo aspetta lo scozzese [[John Higgins (giocatore di snooker)|John Higgins]] che lo aveva battuto nel 2006 proprio in finale. A metà incontro è Higgins in vantaggio per 10-7. Ma nella terza sessione Selby gioca in maniera perfetta e si porta avanti 13-11 all'ultima pausa. Alla fine l'inglese riesce ad abbattere la resistenza del veterano scozzese e lo sconfigge 18-15 diventando il quarto giocatore a vincere per due anni consecutivi il mondiale, il nono a vincerlo tre volte ed il primo a vincere il China Open e Il mondiale nello stesso anno entrando così ufficialmente tra i più grandi di questo sport.
 
La stagione seguente inizia con il forfait alla [[Coppa del Mondo a squadre di snooker|Coppa del Mondo]] a squadre per via di un infortunio al piede e procede con la seconda vittoria all'[[International Championship]], 10-7 in finale il [[Irlanda del Nord|nordirlandese]] [[Mark Allen (giocatore di snooker)|Mark Allen]]. Tuttavia la stagione non procede bene, con un Selby che non soddisfa le attese e riesce solo a vincere il [[China Open (snooker)|China Open]], l'[[8 aprile]] [[2018]] contro [[Barry Hawkins]] per poi venire eliminato dal connazionale [[Joe Perry (giocatore di snooker)|Joe Perry]] per 10-4 al primo turno del [[Campionato mondiale di snooker 2018|Mondiale]].
Riga 77 ⟶ 80:
Selby inizia la [[Stagione 2018-2019 di snooker|stagione 2018-2019]] battendo Higgins nella finale del [[China Championship]] ma prosegue con prestazioni non all'altezza negli altri tornei, come la sconfitta contro [[James Cahill]] al primo turno dello [[UK Championship]], arrivando col tempo a perdere prima dell'inizio del Mondiale il primo posto della classifica, mantenuto per quattro anni consecutivi. La situazione peggiora dopo il [[Campionato mondiale di snooker 2019|Campionato del Mondo]], dove l'inglese perde 13-10 al secondo turno contro [[Gary Wilson]] scendendo al 6º posto non terminando per la prima volta dopo sette stagioni di fila in prima posizione.
 
L'[[Inghilterra|inglese]] torna al successo all'[[English Open 2019 (snooker)|English Open 2019]] dominando il match contro [[David Gilbert]] per 9-1, dopo più di un anno dall'ultima vittoria in tornei ufficiali.<ref>{{Cita web|url=http://www.worldsnooker.com/selby-dominates-english-final/|titolo=Selby Dominates English Final|sito=World Snooker|data=20 ottobre 2019-10-20|lingua=en-US|accesso=20 ottobre 2019-10-20}}</ref> Bissa il successo anche allo [[Scottish Open 2019 (snooker)|Scottish Open]] contro [[Jack Lisowski]].<ref name=":3">{{Cita web|url=https://www.sportinglife.com/snooker/news/selby-seals-scottish-open-title/175183|titolo=Scottish Open snooker: Mark Selby beats Jack Lisowski 9-6 in Glasgow final|sito=www.sportinglife.com|lingua=en-us|accesso=5 gennaio 2020-01-05}}</ref>
 
== Vita privata ==
Riga 86 ⟶ 89:
Selby ha vinto il suo primo titolo mondiale proprio nel giorno in cui il suo [[Leicester City Football Club|Leicester]] è stato promosso in [[Premier League]] nel [[2014]], festeggiando l'avvenimento con una parata a cielo aperto con un bus. Nel [[2016]] ha invece vinto il suo secondo titolo a [[Sheffield]] proprio nei minuti in cui la sua squadra del cuore trionfava per la prima volta nel [[Premier League 2015-2016|campionato inglese]].
 
== Ranking ==
== Ranking<ref>{{Cita web|url=https://cuetracker.net/players/mark-selby/ranking-history|titolo=CueTracker - Ranking History For Mark Selby - Snooker Results & Statistics Database|autore=Ron Florax|sito=cuetracker.net|lingua=en|accesso=10 gennaio 2020-01-10}}</ref> ==
 
{| class="wikitable"
!Stagione
Riga 185 ⟶ 190:
|}
 
=== [[Century break|CenturyMaximum breaks]]: 693 3===
<ref name=":0" />
 
=== [[Maximum break|Maximum breaks]]: 3<ref name=":0" />===
{| class="wikitable"
!N°
Riga 199 ⟶ 204:
|{{Bandiera|CHN|Cina}} [[Jiangsu Classic]]
|{{Bandiera|ENG|Inghilterra}} [[Joe Perry (giocatore di snooker)|Joe Perry]]
|<ref>{{Cita web|url=https://cuetracker.net/tournaments/jiangsu-classic/2009/94/centuries|titolo=CueTracker - 2009 Jiangsu Classic - Centuries - Snooker Results & Statistics Database|autore=Ron Florax|sito=cuetracker.net|lingua=en|accesso=5 gennaio 2020-01-05}}</ref>
|-
!2
Riga 205 ⟶ 210:
|{{Bandiera|GBR|Regno Unito}} [[UK Championship]]
|{{Bandiera|ENG|Inghilterra}} [[Ricky Walden]]
|<ref>{{Cita web|url=https://www.worldsnooker.com/selby-makes-historic-147/|titolo=Selby Makes Historic 147|sito=World Snooker|data=7 dicembre 2013-12-07|lingua=en-US|accesso=5 gennaio 2020-01-05}}</ref>
|-
!3
Riga 211 ⟶ 216:
|{{Bandiera|ENG|Inghilterra}} [[Champion of Champions]]
|{{Bandiera|AUS|Australia}} [[Neil Robertson]]
|<ref>{{Cita web|url=https://www.worldsnooker.com/selby-makes-147-in-coventry/|titolo=Selby Makes 147 In Coventry|sito=World Snooker|data=8 novembre 2018-11-08|lingua=en-US|accesso=5 gennaio 2020-01-05}}</ref>
|}
 
Riga 229 ⟶ 234:
|[[Campionato mondiale di snooker 2014|2014]] - [[Campionato mondiale di snooker 2016|2016]] - [[Campionato mondiale di snooker 2017|2017]] - [[Campionato mondiale di snooker 2021|2021]]
|{{Bandiera|ENG|Inghilterra}} [[Ronnie O'Sullivan]] - {{Bandiera|CHN|Cina}} [[Ding Junhui]] - {{Bandiera|SCO|Scozia}} [[John Higgins (giocatore di snooker)|John Higgins]] - {{Bandiera|ENG|Inghilterra}} [[Shaun Murphy (giocatore di snooker)|Shaun Murphy]]
|<ref>{{Cita news|lingua=en-GB|nome=Paul Weaver at the|cognome=Crucible|url=https://www.theguardian.com/sport/2014/may/05/mark-selby-ronnie-osullivan-world-snooker-final|titolo=Mark Selby beats Ronnie O'Sullivan 18-14 in world snooker final|pubblicazione=The Guardian|data=6 maggio 2014-05-06|accesso=5 gennaio 2020-01-05}}</ref><ref>{{Cita news|lingua=en-GB|url=https://www.bbc.com/sport/snooker/36186995|titolo=Mark Selby beats Ding Junhui to win World Snooker Championship|data=2 maggio 2016-05-02|accesso=5 gennaio 2020-01-05}}</ref><ref>{{Cita news|lingua=en-GB|nome=Daniel|cognome=Harris|url=https://www.theguardian.com/sport/live/2017/may/01/world-snooker-championship-final-2017-mark-selby-v-john-higgins-live|titolo=Mark Selby beats John Higgins to win world snooker championship – as it happened|pubblicazione=The Guardian|data=1º maggio 2017-05-01|accesso=5 gennaio 2020-01-05}}</ref>
|-
|{{Bandiera|GBR|Regno Unito}} '''[[UK Championship]]'''
|[[UK Championship 2012|2012]] - [[UK Championship 2016|2016]]
|{{Bandiera|ENG|Inghilterra}} [[Shaun Murphy (giocatore di snooker)|Shaun Murphy]] - {{Bandiera|ENG|Inghilterra}} [[Ronnie O'Sullivan]]
|<ref>{{Cita web|url=https://www.webcitation.org/6Hax7UHwG?url=http://livescores.worldsnookerdata.com/Matches/Result/13176?matchId=154178|titolo=WebCite query result|sito=www.webcitation.org|lingua=en-US|accesso=5 gennaio 2020-01-05|dataarchivio=4 marzo 2016|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20160304202940/http://livescores.worldsnookerdata.com/Matches/Result/13176?matchId=154178|urlmorto=sì}}</ref><ref>{{Cita web|url=http://www.dailymail.co.uk/~/article-3999742/index.html|titolo=Selby holds off an O'Sullivan fightback to win the UK Championship|autore=Hector Nunns|sito=Mail Online|data=4 dicembre 2016-12-04|lingua=en-US|accesso=5 gennaio 2020-01-05}}</ref>
|-
|{{Bandiera|WAL|Galles}} [[Welsh Open (snooker)|Welsh Open]]
|[[Welsh Open 2008|2008]]
|{{Bandiera|ENG|Inghilterra}} [[Ronnie O'Sullivan]]
|<ref>{{Cita web|url=http://www.snooker.org/trn/0708/wo2008_res.shtml|titolo=WWW Snooker: Welsh Open 2008|sito=www.snooker.org|lingua=en-US|accesso=5 gennaio 2020-01-05}}</ref>
|-
|{{Bandiera|CHN|Cina}} [[Shanghai Masters (snooker)|Shanghai Masters]]
|[[Shanghai Masters 2011|2011]]
|{{Bandiera|WAL|Galles}} [[Mark Williams (giocatore di snooker)|Mark Williams]]
|<ref>{{Cita news|lingua=en-GB|url=https://www.bbc.co.uk/sport/snooker/14870798|titolo=Mark Selby beats Mark Williams to win Shanghai Masters|data=2011-09-11 settembre 2011|accesso=5 gennaio 2020-01-05}}</ref>
|-
|{{Bandiera|DEU|Germania}} [[German Masters]]
|[[German Masters 2015|2015]]
|{{Bandiera|ENG|Inghilterra}} [[Shaun Murphy (giocatore di snooker)|Shaun Murphy]]
|<ref>{{Cita web|url=https://web.archive.org/web/20150209232929/http://www.worldsnooker.com/page/NewsArticles/0,,13165~4473231,00.html|titolo=World Snooker {{!}} News {{!}} News {{!}} Selby Takes German Glory|sito=web.archive.org|data=9 febbraio 2015-02-09|lingua=en-US|accesso=5 gennaio 2020-01-05|dataarchivio=9 febbraio 2015|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20150209232929/http://www.worldsnooker.com/page/NewsArticles/0,,13165~4473231,00.html|urlmorto=sì}}</ref>
|-
|{{Bandiera|CHN|Cina}} [[China Open (snooker)|China Open]]
|[[China Open 2015 (snooker)|2015]] - [[China Open 2017 (snooker)|2017]] - [[China Open 2018 (snooker)|2018]]
|{{Bandiera|ENG|Inghilterra}} [[Gary Wilson]] - {{Bandiera|WAL|Galles}} [[Mark Williams (giocatore di snooker)|Mark Williams]] - {{Bandiera|ENG|Inghilterra}} [[Barry Hawkins]]
|<ref>{{Cita news|lingua=en-GB|url=https://www.bbc.com/sport/snooker/32189681|titolo=China Open: Mark Selby beats Gary Wilson in final|data=5 aprile 2015-04-05|accesso=5 gennaio 2020-01-05}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.worldsnooker.com/selby-king-beijing/|titolo=Selby King In Beijing|sito=World Snooker|data=2 aprile 2017-04-02|lingua=en-US|accesso=5 gennaio 2020-01-05}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.worldsnooker.com/selby-back-form-china-open-victory/|titolo=Selby Back On Form With China Open Victory|sito=World Snooker|data=8 aprile 2018-04-08|lingua=en-US|accesso=5 gennaio 2020-01-05}}</ref>
|-
|{{Bandiera|DEU|Germania}} [[Paul Hunter Classic]]
|[[Paul Hunter Classic 2016|2016]]
|{{Bandiera|ENG|Inghilterra}} [[Tom Ford (giocatore di snooker)|Tom Ford]]
|<ref>{{Cita news|lingua=en-GB|url=https://www.bbc.com/sport/snooker/37210994|titolo=Mark Selby wins snooker's Paul Hunter Classic in Germany|data=2016-08-28 agosto 2016|accesso=5 gennaio 2020-01-05}}</ref>
|-
|{{Bandiera|CHN|Cina}} [[International Championship]]
|[[International Championship 2016|2016]] - [[International Championship 2017|2017]]
|{{Bandiera|CHN|Cina}} [[Ding Junhui]] - {{Bandiera|NIR|Irlanda del Nord}} [[Mark Allen (giocatore di snooker)|Mark Allen]]
|<ref>{{Cita web|url=http://www.dailymail.co.uk/~/article-3887108/index.html|titolo=Mark Selby beats Ding Junhui to win International Championship|autore=Press Association|sito=Mail Online|data=30 ottobre 2016-10-30|lingua=en-US|accesso=5 gennaio 2020-01-05}}</ref><ref>{{Cita news|lingua=en-GB|url=https://www.bbc.com/sport/snooker/41877821|titolo=International Championship: Mark Selby retains title by beating Mark Allen 10-7|data=5 novembre 2017-11-05|accesso=5 gennaio 2020-01-05}}</ref>
|-
|{{Bandiera|CHN|Cina}} [[China Championship]]
|[[China Championship 2018|2018]]
|{{Bandiera|SCO|Scozia}} [[John Higgins (giocatore di snooker)|John Higgins]]
|<ref>{{Cita web|url=https://cuetracker.net/tournaments/china-championship/2018/2693|titolo=CueTracker - 2018 China Championship - Snooker Results & Statistics Database|autore=Ron Florax|sito=cuetracker.net|lingua=en|accesso=5 gennaio 2020-01-05}}</ref>
|-
|{{Bandiera|ENG|Inghilterra}} [[English Open (snooker)|English Open]]
|[[English Open 2019|2019]]
|{{Bandiera|ENG|Inghilterra}} [[David Gilbert]]
|<ref>{{Cita news|lingua=en-GB|url=https://www.bbc.com/sport/snooker/50119006|titolo=English Open: Mark Selby hammers David Gilbert 9-1 in final|data=20 ottobre 2019-10-20|accesso=5 gennaio 2020-01-05}}</ref>
|-
|{{Bandiera|SCO|Scozia}} [[Scottish Open (snooker)|Scottish Open]]
|[[Scottish Open 2019 (snooker)|2019]] - [[Scottish Open 2020|2020]]
|{{Bandiera|ENG|Inghilterra}} [[Jack Lisowski]] - {{Bandiera|ENG|Inghilterra}} [[Ronnie O'Sullivan]]
|<ref name=":3" /><ref>{{Cita web|url=https://wst.tv/selby-storms-to-scottish-open-title/|titolo=Selby Storms To Scottish Open Title|sito=World Snooker|data=2020-12-13 dicembre 2020|lingua=en-US|accesso=2020-12-13 dicembre 2020}}</ref>
|-
|{{Bandiera|EUR}} [[European Masters 2020 (stagione 2020-2021)|European Masters]]
|[[European Masters 2020 (stagione 2020-2021)|2020 (2)]]
|{{Bandiera|ENG}} [[Martin Gould]]
|<ref>{{Cita web|url=https://wst.tv/selby-edges-gould-in-thriller/|titolo=Selby Edges Gould In Thriller|sito=World Snooker|data=2020-09-27 settembre 2020|lingua=en-US|accesso=2020-09-28 settembre 2020}}</ref>
|}
{| class="wikitable"
Riga 297 ⟶ 302:
|[[The Masters 2008|2008]] - [[The Masters 2010|2010]] - [[The Masters 2013|2013]]
|{{Bandiera|ENG|Inghilterra}} [[Stephen Lee (giocatore di snooker)|Stephen Lee]] - {{Bandiera|ENG|Inghilterra}} [[Ronnie O'Sullivan]] - {{Bandiera|AUS|Australia}} [[Neil Robertson]]
|<ref name=":2" /><ref>{{Cita web|url=http://www.snooker.org/trn/0708/m2008_res.shtml|titolo=WWW Snooker: SAGA Insurance Masters 2008|sito=www.snooker.org|lingua=en-US|accesso=5 gennaio 2020-01-05}}</ref><ref>{{Cita news|lingua=en-GB|url=https://www.bbc.co.uk/sport/snooker/21110882|titolo=Masters snooker final 2013: Mark Selby beats Neil Robertson|data=2013-01-21 gennaio 2013|accesso=5 gennaio 2020-01-05}}</ref>
|-
|{{Bandiera|POL|Polonia}} [[Warsaw Snooker Tour]]
|[[Warsaw Snooker Tour 2007|2007]]
|{{Bandiera|SCO|Scozia}} [[John Higgins (giocatore di snooker)|John Higgins]]
|<ref>{{Cita web|url=https://web.archive.org/web/20140424224143/http://snooker.pl/turnieje/2007/wst/wstd_2007.php|titolo=www.snooker.pl - Warsaw Snooker Tour|sito=web.archive.org|data=2014-04-24 aprile 2014|lingua=en-US|accesso=5 gennaio 2020-01-05|dataarchivio=24 aprile 2014|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20140424224143/http://snooker.pl/turnieje/2007/wst/wstd_2007.php|urlmorto=sì}}</ref>
|-
|{{Bandiera|CHN|Cina}} [[Wuxi Classic]]
|[[Wuxi Classic 2011|2011]]
|{{Bandiera|ENG|Inghilterra}} [[Ali Carter]]
|<ref>{{Cita web|url=https://web.archive.org/web/20101217235707/http://www.worldsnooker.com/page/NewsArticles/0,,13165~2204252,00.html|titolo=World Snooker {{!}} News {{!}} News {{!}} Selby Hopes To Emulate Hunter|sito=web.archive.org|data=2010-12-17 dicembre 2010|lingua=en-US|accesso=5 gennaio 2020-01-05|dataarchivio=17 dicembre 2010|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20101217235707/http://www.worldsnooker.com/page/NewsArticles/0,,13165~2204252,00.html|urlmorto=sì}}</ref>
|-
|{{Bandiera|HKG|Hong Kong}} [[HK Spring Trophy]]
|[[HK Spring Trophy 2012|2012]]
|{{Bandiera|ENG|Inghilterra}} [[Andrew Higginson]]
|<ref>{{Cita web|url=http://www.prosnookerblog.com/2012/03/08/selby-takes-hk-spring-trophy/|titolo=Selby Takes HK Spring Trophy – Pro Snooker Blog|sito=www.prosnookerblog.com|lingua=en-US|accesso=5 gennaio 2020-01-05}}</ref>
|-
|{{Bandiera|CHN|Cina}} [[Haining Open]]
Riga 330 ⟶ 335:
|[[Six-Red World Championship 2010|2010]]
|{{Bandiera|ENG|Inghilterra}} [[Ricky Walden]]
|<ref>{{Cita web|url=http://www.cuesportsindia.com/global/2010/acbs/sangsom6R.htm|titolo=Sangsom 6Red World Championships 2010 :: Bangkok - Thailand|sito=www.cuesportsindia.com|lingua=en-US|accesso=5 gennaio 2020-01-05}}</ref>
|}
 
Riga 356 ⟶ 361:
|[[UK Championship 2013|2013]]
|{{Bandiera|AUS|Australia}} [[Neil Robertson]]
|<ref>{{Cita web|url=https://www.smh.com.au/sport/neil-robertson-captures-snookers-triple-crown-20131209-2z04s.html|titolo=Neil Robertson captures snooker's triple crown|sito=The Sydney Morning Herald|data=8 dicembre 2013-12-08|lingua=en|accesso=5 gennaio 2020-01-05}}</ref>
|-
|{{Bandiera|SCO|Scozia}} [[Scottish Open (snooker)|Scottish Open]]
|[[Scottish Open 2003|2003]]
|{{Bandiera|ENG|Inghilterra}} [[David Gray (giocatore di snooker)|David Gray]]
|<ref>{{Cita web|url=http://www.snooker.org/trn/0203/so2003_res.shtml|titolo=WWW Snooker: Regal Scottish Open 2003|sito=www.snooker.org|lingua=en-US|accesso=5 gennaio 2020-01-05}}</ref>
|-
|{{Bandiera|DEU|Germania}} [[German Masters]]
|[[German Masters 2011|2011]]
|{{Bandiera|WAL|Galles}} [[Mark Williams (giocatore di snooker)|Mark Williams]]
|<ref>{{Cita news|lingua=en-GB|url=http://news.bbc.co.uk/sport2/hi/other_sports/snooker/9389058.stm|titolo=Williams pips Selby to German win|data=6 febbraio 2011-02-06|accesso=5 gennaio 2020-01-05}}</ref>
|-
|{{Bandiera|CHN|Cina}} [[China Open (snooker)|China Open]]
|[[China Open 2011 (snooker)|2011]] - [[China Open 2013 (snooker)|2013]]
|{{Bandiera|ENG|Inghilterra}} [[Judd Trump]] - {{Bandiera|AUS|Australia}} [[Neil Robertson]]
|<ref>{{Cita web|url=https://cuetracker.net/tournaments/china-open/2011/1|titolo=CueTracker - 2011 China Open - Snooker Results & Statistics Database|autore=Ron Florax|sito=cuetracker.net|lingua=en|accesso=5 gennaio 2020-01-05}}</ref><ref>{{Cita news|lingua=en-GB|url=https://www.bbc.co.uk/sport/snooker/21988562|titolo=Neil Robertson beats Mark Selby to win China Open title|data=2013-03-31 marzo 2013|accesso=5 gennaio 2020-01-05}}</ref>
|-
|{{Bandiera|WAL|Galles}} [[Welsh Open (snooker)|Welsh Open]]
|[[Welsh Open 2012|2012]]
|{{Bandiera|CHN|Cina}} [[Ding Junhui]]
|<ref>{{Cita news|lingua=en-GB|url=https://www.bbc.co.uk/sport/snooker/17091924|titolo=Welsh Open: China's Ding Junhui beats Mark Selby 9-6 to lift title|data=19 febbraio 2012-02-19|accesso=5 gennaio 2020-01-05}}</ref>
|-
|{{Bandiera|CHN|Cina}} [[World Open (snooker)|World Open]]
|[[World Open 2014|2014]]
|{{Bandiera|ENG|Inghilterra}} [[Shaun Murphy (giocatore di snooker)|Shaun Murphy]]
|<ref>{{Cita web|url=https://cuetracker.net/tournaments/world-open/2014/997|titolo=CueTracker - 2014 World Open - Snooker Results & Statistics Database|autore=Ron Florax|sito=cuetracker.net|lingua=en|accesso=5 gennaio 2020-01-05}}</ref>
|-
|{{Bandiera|CHN|Cina}} [[Shanghai Masters (snooker)|Shanghai Masters]]
|[[Shanghai Masters 2016|2016]]
|{{Bandiera|CHN|Cina}} [[Ding Junhui]]
|<ref>{{Cita web|url=https://www.worldsnooker.com/shanghai-success-for-ding/|titolo=Shanghai Success For Ding|sito=World Snooker|data=2016-09-25 settembre 2016|lingua=en-US|accesso=5 gennaio 2020-01-05}}</ref>
|-
|{{Bandiera|ENG}} [[Shoot-Out (snooker)|Shoot-Out]]
Riga 405 ⟶ 410:
|[[The Masters 2009|2009]] - [[The Masters 2014|2014]]
|{{Bandiera|ENG|Inghilterra}} [[Ronnie O'Sullivan]] - {{Bandiera|ENG|Inghilterra}} [[Ronnie O'Sullivan]]
|<ref>{{Cita web|url=http://www.snooker.org/trn/0809/m2009_res.shtml|titolo=snooker.org: Masters 2009|sito=www.snooker.org|lingua=en-US|accesso=5 gennaio 2020-01-05}}</ref><ref>{{Cita news|lingua=en-GB|url=https://www.belfasttelegraph.co.uk/sport/snooker/ronnie-osullivan-wins-snooker-masters-the-rocket-blazes-to-stunning-victory-over-mark-selby-29930457.html|titolo=Ronnie O'Sullivan wins snooker Masters: The 'Rocket' blazes to stunning victory over Mark Selby|pubblicazione=BelfastTelegraph.co.uk|accesso=5 gennaio 2020-01-05}}</ref>
|-
|{{Bandiera|ENG|Inghilterra}} [[Qualificazioni al Masters]]
|[[Qualificazioni al Masters 2006|2006]]
|{{Bandiera|ENG|Inghilterra}} [[Stuart Bingham]]
|<ref>{{Cita web|url=https://cuetracker.net/tournaments/masters-qualifying-event/2006/183|titolo=CueTracker - 2006 Masters Qualifying Event - Snooker Results & Statistics Database|autore=Ron Florax|sito=cuetracker.net|lingua=en|accesso=5 gennaio 2020-01-05}}</ref>
|-
|{{Bandiera|ENG|Inghilterra}} [[Championship League]]
|[[Championship League 2008|2008]] - [[Championship League 2009|2009]]
|{{Bandiera|ENG|Inghilterra}} [[Joe Perry (giocatore di snooker)|Joe Perry]] - {{Bandiera|ENG|Inghilterra}} [[Judd Trump]]
|<ref>{{Cita web|url=https://web.archive.org/web/20120314234316/http://www.brownball.de/championshipleague08/championshipleague08.html|titolo=Matchroom Championship League 2008 - brownball.de|sito=web.archive.org|data=14 marzo 2012-03-14|lingua=en-US|accesso=5 gennaio 2020-01-05|dataarchivio=14 marzo 2012|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20120314234316/http://www.brownball.de/championshipleague08/championshipleague08.html|urlmorto=sì}}</ref><ref>{{Cita web|url=http://www.brownball.de/championshipleague09/championshipleague09.html|titolo=Hier entsteht eine neue Homepage|sito=www.brownball.de|lingua=en-US|accesso=5 gennaio 2020-01-05}}</ref>
|-
|{{Bandiera|JEY|Jersey}} [[World Series of Snooker Jersey]]
|[[World Series of Snooker Jersey 2008|2008]]
|{{Bandiera|SCO|Scozia}} [[John Higgins (giocatore di snooker)|John Higgins]]
|<ref>{{Cita web|url=https://web.archive.org/web/20081223061619/http://www.globalsnookercentre.co.uk/files/Results/2008-9/Professional/2008-worldseries-jersey.htm|titolo=Global Cue Sports Centre|sito=web.archive.org|data=2008-12-23 dicembre 2008|lingua=en-US|accesso=5 gennaio 2020|dataarchivio=23 dicembre 2008|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20081223061619/http://www.globalsnookercentre.co.uk/files/Results/2008-019/Professional/2008-05worldseries-jersey.htm|urlmorto=sì}}</ref>
|-
|{{Bandiera|CHN|Cina}} [[Jiangsu Classic]]
|[[Jiangsu Classic 2008|2008]]
|{{Bandiera|CHN|Cina}} [[Ding Junhui]]
|<ref>{{Cita web|url=https://web.archive.org/web/20080609000948/http://www.globalsnookercentre.co.uk/files/Results/2008-9/Professional/2008-Guolian.htm|titolo=Global Cue Sports Centre|sito=web.archive.org|data=9 giugno 2008-06-09|lingua=en-US|accesso=5 gennaio 2020|dataarchivio=9 giugno 2008|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20080609000948/http://www.globalsnookercentre.co.uk/files/Results/2008-019/Professional/2008-05Guolian.htm|urlmorto=sì}}</ref>
|-
|{{Bandiera|ENG|Inghilterra}} [[Premier League (snooker)|Premier League]]
|[[Premier League (Snooker) 2008|2008]]
|{{Bandiera|ENG|Inghilterra}} [[Ronnie O'Sullivan]]
|<ref>{{Cita web|url=https://web.archive.org/web/20091223013549/http://premierleaguesnooker.matchroomcms.com/results/2008_partypokercom_premier_league_snooker.htm|titolo=Premier League Snooker : 2008 PartyPoker.com Premier League Snooker|sito=web.archive.org|data=2009-12-23 dicembre 2009|lingua=en-US|accesso=5 gennaio 2020-01-05|dataarchivio=23 dicembre 2009|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20091223013549/http://premierleaguesnooker.matchroomcms.com/results/2008_partypokercom_premier_league_snooker.htm|urlmorto=sì}}</ref>
|}
 
* '''European Tour:''' 2 (Antwerp Open 2012, Rotterdam Open 2013)
* '''Asian Tour:''' 1 (Yixing Open 2013)
 
== Onorificenze ==
{{Onorificenze
|immagine=Order BritEmp (civil) rib.PNG
|nome_onorificenza=Membro dell'Ordine dell'Impero Britannico
|collegamento_onorificenza=Ordine dell'Impero Britannico
|motivazione=Per i servizi allo snooker e alla beneficenza.
|data=2 giugno 2022<ref>{{Cita pubblicazione|url=https://www.thegazette.co.uk/London/issue/63714/supplement/B24|titolo=The London Gazette|numero=63714|data=2 giugno 2022|p=B24|accesso=30 dicembre 2023|lingua=en}}</ref><ref>{{Cita news|url=https://www.eurosport.com/snooker/an-absolute-honour-judd-trump-and-mark-selby-handed-mbes-in-queens-2022-birthday-honours-list_sto8968786/story.shtml|autore=Alex Livie|titolo='An absolute honour' – Judd Trump and Mark Selby handed MBEs in Queen's 2022 Birthday Honours List|sito=eurosport.com|data=1º giugno 2022|accesso=30 dicembre 2023|lingua=en}}</ref><ref>{{Cita news|url=https://www.bbc.com/news/uk-england-leicestershire-61647590|autore=Jennifer Harby|titolo=Queen's Jubilee birthday honours: Snooker's Mark Selby becomes MBE|sito=bbc.com|data=1º giugno 2022|accesso=30 dicembre 2023|lingua=en}}</ref>
}}
 
== Note ==