Ron Tree: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
rimossi wl secondo linee guida vedi Wikipedia:Wikilink#Wikilink nei titoli di sezioni e sottosezioni |
|||
(20 versioni intermedie di 15 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{S|bassisti britannici|cantanti britannici}}
{{Artista musicale
|
|nazione = ENG
|genere = Rock
|tipo artista = Cantante
|
▲|Strumento = [[cantante|Voce]]<br>[[Basso elettrico|Basso]]
|
|didascalia =
▲|Band precedenti = [[Hawkwind]]
|
|
|
▲|Numero album live =
▲|Numero raccolte =
}}
{{Bio
|Nome = Ronald
|Soprannome = Ron
|Cognome = Tree
|
|LuogoNascita = Leeds
|GiornoMeseNascita = 8 aprile
|AnnoNascita = 1963
|LuogoMorte =
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte =
|Epoca = 1900▼
|Epoca2 = 2000
|Attività = cantante
|Attività2 = bassista
▲|Epoca =
|Nazionalità = inglese
}}
È probabilmente più famoso per la sua collaborazione con la [[space rock]] band [[Hawkwind]], sia come cantante che come bassista.
== Discografia ==
=== Con gli
==== Studio ====
* [[1995]] - ''[[Alien 4]]''
* [[1997]] - ''[[Distant Horizons]]''
* [[1999]] - ''[[In Your Area]]''
==== Live ====
* [[1996]] - ''[[Love in Space]]''
* [[1999]] - ''[[Hawkwind 1997]]''
* [[2001]] - ''[[Yule Ritual]]''
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
{{Hawkwind}}
{{Portale|biografie|rock progressivo}}
[[
[[
[[Categoria:Bassisti rock progressivo|Tree, Ron]]
|