Jozef Adamec: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Biobot (discussione | contributi)
m fixTmplBio
ValterVBot (discussione | contributi)
m Collegamenti esterni: clean up, replaced: Categoria:Calciatori della Nazionale cecoslovacca → Categoria:Calciatori della nazionale cecoslovacca
 
(5 versioni intermedie di 4 utenti non mostrate)
Riga 14:
|1959-1961|{{Calcio Spartak Trnava|G}}|? (138)<ref name= Reti >Reti realizzate complessivamente nel periodo 1959-1961 e nel periodo 1965-1977</ref>
|1961-1963|{{Calcio Dukla Praga|G}}|? (17)
|1964-1965|{{Calcio Slovan Bratislava|G|1961|G}}|? (15)
|1965-1977|{{Calcio Spartak Trnava|G}}|? (138)<ref name= Reti />
|1977-1980|{{Calcio Slovan Vienna|G}}|? (?)
Riga 20:
|SquadreNazionali =
{{Carriera sportivo
|1960-1974 |{{Naz|CA|CSK|M}} | 44 (14)
}}
|Allenatore =
{{Carriera sportivo
|1976-1977 |{{Calcio Spartak Trnava|A|1967|A}} |<small>Assistente</small>
|1977-1980 |{{Calcio Slovan Vienna|A}} |
|1980-1981 |{{Calcio Slovan Duslo Sala|A}} |
|1981-1987 |{{Calcio Dukla Banska Bystrica|A}} |
|1988-1989 |{{Calcio Vorwarts Steyr|A}} |
|1989-1991 |{{Calcio Inter Bratislava|A|1986|A}} |
|1991 |{{Calcio Dukla Banska Bystrica|A}} |
|1992 |{{Calcio Bohemians 1905|A|1965|A}} |
|1992-1993 |{{Calcio Inter Bratislava|A|1991|A}} |
|1994 |{{Calcio Zlin|A|1991|A}} |
|1995 |{{Calcio Inter Bratislava|A|1991|A}} |
|1996-1997 |{{Calcio DAC Dunajska Streda|A}} |
|1997 |{{Calcio Spartak Trnava|A}} |
|1998-1999 |{{Calcio Tatran Presov|A}} |
|1999-2002 |{{Naz|CA|SVK|M}} |
|2002-2003 |{{Calcio Spartak Trnava|A}} |
|2003-2005 |{{Calcio Slovan Bratislava|A}} |
|2005-2006 |{{Calcio Spartak Trnava|A}} |
|2006 |{{Calcio Petrzalka|A|2005|A}} |
|2006 |{{Calcio Spartak Trnava|A}} |
|2008 |{{Calcio Spartak Trnava|A}} |
Riga 61:
|GiornoMeseMorte = 24 dicembre
|AnnoMorte = 2018
|Epoca = 1900
|Epoca2 = 2000
|Attività = allenatore di calcio
|Attività2 = calciatore
Riga 67 ⟶ 69:
}}
 
È stato uno degli attaccanti più prolifici del campionato cecoslovacco, dove fu per quattro volte capocannoniere, e dove vince per sette volte il titolo. Nel [[1962]] partecipa inoltre ai [[Campionato mondiale di calcio 1962|mondiali cileni]] dove la {{NazNB|CA|CSK|M}} si classifica seconda.
 
Una volta abbandonata la carriera agonistica ha allenato diverse squadre, tra cui [[Spartak Trnava]], [[Inter Bratislava]], {{Calcio Bohemians 1905|N|1965}} e [[Artmedia Bratislava]], non ultima la [[Nazionale di calcio della Slovacchia|Nazionale di calcio slovacca]].
Riga 79 ⟶ 81:
Adamec cresce nelle giovanili dell'Iskra Vrbové, la squadra della sua città. Nel 1958 si trasferisce allo [[Football Club Spartak Trnava|Spartak Trnava]], dove rimane fino al 1961, quando, a causa del servizio militare è costretto a trasferirsi nel [[Fotbalový Klub Dukla Praha|Dukla Praga]], il club dell'esercito, con il quale vince due volte il [[I. liga (Cecoslovacchia)|campionato cecoslovacco]] e una volta la [[Coppa di Cecoslovacchia]].
 
Terminato il servizio militare nel 1963, Adamec disi trasferisce allo [[Športový Klub Slovan Bratislava|Slovan Bratislava]], dove rimane fino al 1966 quando fa il suo ritorno allo Spartak Trnava, dove vince il campionato altre cinque volte nel giro di soli sei anni, tra il [[I. liga 1967-1968|1967-1968]] e il [[I. liga 1972-1973|1972-1973]] e tre volte la Coppa di Cecoslovacchia.
 
In questo periodo si dimostra tra i migliori attaccanti del campionato, conquistando il titolo di capocannoniere nel [[I. liga 1966-1967|1966-1967]] con 21 gol segnati, nel [[I. liga 1967-1968|1967-1968]] con 18 reti, nel [[I. liga 1969-1970|1969-1970]] e nel [[I. liga 1970-1971|1970-1971]] con 16 reti.
Riga 88 ⟶ 90:
 
==== Nazionale ====
Adamec fa il suo debutto con la maglia della Cecoslovacchia il 30 ottobre [[1960]] in una partita contro i {{NazNB|CA|NLD|M}} vinta 4-0. In seguito partecipa ai [[Campionato mondiale di calcio 1962|mondiali del 1962]] nei quali la Cecoslovacchia termina al secondo posto.
 
Il 23 giugno [[1968]] segna una tripletta nella partita vinta per 3-2 dai cecoslovacchi contro il {{NazNB|CA|BRA|M}}. Adamec viene poi convocato anche per i [[Campionato mondiale di calcio 1970|mondiali del 1970]] nei quali la Cecoslovacchia esce nella fase a gironi. Disputa la sua ultima partita con la nazionale il 13 ottobre [[1974]] contro la {{NazNB|CA|SWE|M}} in una partita che termina 4-0 in favore dei cecoslovacchi.
 
In totale Adamec vanta 44 presenze e 14 reti con la nazionale cecoslovacca.
Riga 137 ⟶ 139:
*{{cita web|url=http://books.google.it/books?id=4ErKtwjzyv8C&pg=PA11&dq=%22Adamec,+jozef%22&hl=it&ei=JqHXTcCuPMq6-AbikqGfDw&sa=X&oi=book_result&ct=result&resnum=8&ved=0CEwQ6AEwBw#v=onepage&q=%22Adamec%2C%20jozef%22&f=false|titolo=Český a československý fotbal: lexikon osobností a klubů : (1906-2006)|lingua=cs}}
 
{{NazionaleCecoslovacchia cecoslovaccamaschile mondialicalcio mondiale 1962}}
{{NazionaleCecoslovacchia cecoslovaccamaschile mondialicalcio mondiale 1970}}
{{CT nazionale slovacca di calcio}}
{{Capocannonieri della I. liga}}
Riga 144 ⟶ 146:
{{Portale|biografie|calcio}}
 
[[Categoria:Calciatori della Nazionalenazionale cecoslovacca]]
[[Categoria:Allenatori di calcio slovacchi]]