Suillus luteus: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
mNessun oggetto della modifica |
rimossi wl secondo linee guida vedi Wikipedia:Wikilink#Wikilink nei titoli di sezioni e sottosezioni |
||
(3 versioni intermedie di 2 utenti non mostrate) | |||
Riga 36:
[[File:Butterroehrling.jpg|left|thumb|Esemplari]]
Fino a 12 cm, carnoso, dapprima umbonato ottuso, poi emisferico e convesso, infine aperto
Riga 43:
; margine: involuto, regolare, leggermente eccedente
Minuti, rotondi, di colore giallo, immutabuli al tatto.
Lunghi fino a 12 mm, adnati o leggermente decorrenti, di colore giallo.
4-7 × 1,2-3 cm, tozzo, cilindrico, talvolta irregolare, leggermente allargato alla base, biancastro, ornato all'apice con un fine reticolo giallo, sotto l'anello ornato con fine punteggiatura gialla
Ampio, membranoso; di colore bianco-sporco.
Bianco-sporco con qualche tonalità di giallo, immutabile al taglio, soda, poi subito molle e morbida quando il fungo è giovane e fibrosa nel gambo.
Riga 66:
* '''[[Sapore (micologia)|Sapore]]''': dolce, amabile.
7-9,2 × 3-4 µm, ellissoidali, color ocra in massa.
==
Gregario, fruttifica in estate-autunno, nei boschi di conifere.
Riga 89:
* ''[[Suillus granulatus]]''
==
Dal [[Lingua latina|latino]] ''luteus'' = "giallo", per via del colore di pori e gambo.
Riga 99:
== Nomi comuni ==
* Pinarello, Pinarolo, Bavusa (Calabria)
<gallery widths="164px" heights="125px" class="center">▼
Suillus. Eastern Siberia.jpg|Suillus luteus. [[Siberia orientale]]▼
Suillus. Picked Mushrooms. Eastern Siberia.jpg|Raccolta olio raccolto in Siberia▼
</gallery>▼
==Bibliografia==
Riga 107 ⟶ 113:
|anno=1999
|editore= [[Associazione micologica Bresadola]]}}
** Enrico Bini, Andrea Catorici, Antonio dell'Uomo, Roberto Falsetti, Ettore Orsomando, Monica Raponi, ''Funghi del Parco Nazionale dei Monti Sibillini'', Collana dei Quaderni Scientifico Divulgativi del Parco Nazionale dei Monti Sibillini, Ancona, Aniballi Grafiche s.r.l., 2002.▼
▲
▲== Galleria d'immagini ==
▲<gallery widths="164px" heights="125px" class="center">
▲Suillus. Eastern Siberia.jpg|Suillus luteus. [[Siberia orientale]]
▲Suillus. Picked Mushrooms. Eastern Siberia.jpg|Raccolta olio raccolto in Siberia
▲</gallery>
== Altri progetti ==
|